Entra

Visualizza la versione completa : Curiosita su acqua osmosi


8Gianlu5
21-05-2006, 20:45
Ragazzi, fino a 10 minuti fà, ero deciso a ordinare su acquaingros l'impianto a osmosi inversa, ma mi è venuta in mente una cosa...
mia nonna che abita a 50 mt da casa mia, possiede un impianto ad osmosi ad uso alimentare...
Allora mi è venuto il dubbio...
Ora chiedo a voi:
è la stessa cosa?
posso risparmiare i soldi?
Bhe se è la stessa cosa, avvierò un negozio nel mio garage in cui venderò #18 l'acqua ro ai miei amici... -b03 -94 -b02

ALGRANATI
21-05-2006, 21:08
8Gianlu5, in teoria potrebba andare anche sè quella alimentare, sè non mi sbaglio, è meno filtrata??

Prova ad interpellare Decasei!! lui sà tutto dell'acqua!! ;-)

fappio
21-05-2006, 21:09
8Gianlu5, si ..se per un dolce va benissimo per un marino un pò meno perchè tarato per essere meno "pura" , o meglio per un marino con molli o pesci va bene lo stesso.....digli a tua nonna che una membrana osmotica costa 40 50 € e non 300 come certi furbacchioni chiedono e dura anni almeno 10000l

Jalapeno
21-05-2006, 21:09
No non è la stessa cosa, quel tipo di impianti sono addolcitori cioè dinimuiscono il gh e/o il kh invece nell'acqua ad osmosi inversa il kh e il gh sono pari a 0.

fappio
21-05-2006, 21:11
bakalar, e vero esiston anche gli addolcitori ...8Gianlu5, controlla se è un addolcitore o un sistema da osmosi inversa

ALGRANATI
21-05-2006, 21:14
fappio, Mà che cavolo hai fatto al tuo avatar????? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
non ti riconoscevo!!! :-D :-D

fappio
21-05-2006, 21:16
algranati,infatti....mi sono modernizzato #18 #18 #18merito del mio amico tropius

8Gianlu5
21-05-2006, 21:19
Ok, domani ci vado e controllo bene.
Ma se diminuisce il kh e il gh, allora va bene, è vero che non li porta a zero, xo un passo avanti lo faccio, datosi che ho gh=6 e kh=6.
Cmq il mio è un dolce...

fappio
21-05-2006, 21:25
8Gianlu5, controlla ..al limite per portare i valori ad ok puoi tagliarla leggermente con l'acqua del rubinetto....

8Gianlu5
21-05-2006, 21:29
Si, domani faccio tutti i controlli del caso e poi vi faccio sapere...
Intanto ho inviato un mp a DECASEI per vedere cosa mi dice lui...
A proposito, è corretto il nik come l'ho scritto io?

ALGRANATI
21-05-2006, 21:35
#36# #36#

ALGRANATI
21-05-2006, 21:36
#36# #36#

Jalapeno
21-05-2006, 21:46
Che io sappia gli addolcitori abbassano parecchio il gh e un pò meno il kh, il massimo della fortuna sarebbe che l'impianto di tua nonna faccia kh 6 e gh 6, se cosi non fosse (dubito che addolcisca con valori più bassi) mi sa che ti tocca comprare l'impianto RO.

fappio
21-05-2006, 22:21
bakalar, ma forse è ad osmosi ...!

Jalapeno
21-05-2006, 22:34
Ne abbiamo già parlato ricordi? Per quanto mi risulta quel tipo di impianti sono addolcitori e non impianti ad osmosi....

fappio
21-05-2006, 22:59
bakalar, hanno la membrana osmotica ...ma non ti fidi ?mi hanno martellato l'hanno scorso dicendomi che mi avrebbero regalato un impianto ad osmosi , incuriosito dopo parecchie telefonate e dal fatto che alcune persone che conosco lo hanno istallato , mi sono deciso a prendere un appuntamento col tecnico....sono andato anche sul sito ti dico che è un impianto ad osmosi...la fregatura è che ogni anno dovevi farti camfiare la membrana al costo di circa 300€ per almeno 10 anni

Jalapeno
21-05-2006, 23:10
Magari nell'altro topic non mi ero spiegato bene oppure l'ho omesso.... non metto in dubbio che possano avere una membrana osmotica, il fatto è che poi miscelano l'acqua ad osmosi con qualla di rubinetto ottenendo un effetto di addolcitore. Per esempio partono da kh 15 e gh20 ottenuta la RO la miscelano in X proporzioni per ottenere un acqua più dolce cioè con kh e gh inferiori (è per questo che si chiamano addolcitori), che io sappia questo metodo è meno usato rispetto all'uso di resine.
Ad ogni modo abbiamo idee diverse su questo punto e non credo che possano convergere.

fappio
21-05-2006, 23:31
bakalar, bravo ...gli addolcitori sono con filtri a resine e servono per eliminare il calcare.questo è un attrezzo che si posiziona sotto il lavandino in cucina con un rubinetto a parte . si presenta come un classico impianto ad osmosi con una pompa per mandare in pressione il sistema un , serbatoio per la raccolta , volendo puoi comprare un altro attezzo che ti permette di avere l'acqua gassata ed il tutto esce a 22 mS

Jalapeno
21-05-2006, 23:47
A sto punto il cane si morde la coda... per cosa dovrei usarlo un impianto ad osmosi? per bere? a me risulta che non sia digeribile... fappio discorsi già fatti e opinioni diverse che non collimano vuoi continuare? a me non interessa affrontare nuovamente quel discorso, ognuno è rimasto della sua o sbaglio?

fappio
22-05-2006, 00:01
bakalar, no, no... non è un acqua senza sali ma con una bassa quantità....non è una mia idea digita acqua ad osmosi si un qualsiasi motore

Jalapeno
22-05-2006, 00:27
bakalar, no, no... non è un acqua senza sali ma con una bassa quantità....non è una mia idea digita acqua ad osmosi si un qualsiasi motore

L'acqua ad osmosi è pura al 100% cioè solo H2O!!! Con gli impianti ad osmosi che abbiamo a casa per i nostri pesci, possiamo accontentarci di avere della tracce di kh e gh ma inferiori a 1, per comodita diciamo che acqua ad osmosi.

Ora se tu dici che ha una membrana ma non esce H2O al 100% ma con una bassa quantità di sali allora stai parlando di addolcitori.

Continua da solo.....

fappio
22-05-2006, 00:33
bakalar, ma dai su !!!....allora tutti gli impianti ad osmosi sono addolcitori???? e se anche fosse così ,cosa centra adesso ?! il nostro amico vuole sapere se può usare l'impianto ad osmosi della nonna .( sempre ammesso che sia ad osmosi)

8Gianlu5
22-05-2006, 01:10
Allora, l'impianto che ho io è un filopur che svolge l'azione di togliere dall'acqua nitriti e nitrati ossia sale dell'acido nitrico e nitrato di potassio che si trova nel calcare...
Sono le uniche informazioni che sono riuscito ad avere...ma di kh e gh non ne parla -b09

però potrei provare a misurare i valori... #36#

8Gianlu5
22-05-2006, 01:17
http://www.nims.it/filopur.htm

è come questo...
che ne dite???

Woodoo
22-05-2006, 01:28
La cosa migliore è misurare i valori e vedere cosa riporta il KH e il GH ...se adatti alla tua vasca ..allora usa pure quell'acqua ..che sicuramente è meglio di quella del semplice rubinetto ..altrimenti prendi un impianto osmotico, rigeneri con i sali e porti il kh e gh a quello che vuoi tu

L'impianto per uso domestico non ha la stessa funzione di quello dei nostri impianti di RO, la nostra acqua non si può assolutamente bere, così come non si può bere l'acqua di mare, sono una opposta dell'altra ma tutte e due non sono idonee al nostro organismo, ...non rivanghiamo ancora sta storia per favore... #07 #23

fappio
22-05-2006, 08:46
8Gianlu5, non penso che sia un impianto ad osmosi,

fappio
22-05-2006, 09:03
Woodoo, dai un occhiata qui: http://www.osmosi.com/ qui http://www.aquapointitalia.it/ ..... questi sono solo esempi di impianti ad osmosi casalinghi.... anche qui http://www.osawaterline.it/impurita'%20acqua.htm

Woodoo
22-05-2006, 10:09
Cosa dovrei guardare ????? con esattezza ???

Un'acqua priva di sali minerali non è utilizzabile per il nostro organismo ...li stanno parlando di un'acqua con un minimo di sali ...sufficienti per essere assimilati dal nostro organismo ....oppure ti stai riferendo ad altro?

Il mio impianto produce acqua pura con soli 3 Microsiemens ....e vuoi te la faccio bere :-D :-D

fappio
22-05-2006, 10:36
Woodoo, scusa ,ma tu sei veramente forte.....ma chi ha parlato di berla ???esistono impianti domestici ad osmosi ed il nosto amico ha chiesto se sono usabili per il suo acquario ...chi ha detto di bere acqua senza sali?ma ti stai facendo un film in testa.... per favore ritorna con noi #13

Woodoo
22-05-2006, 10:41
Woodoo, scusa ,ma tu sei veramente forte.....ma chi ha parlato di berla ???esistono inpianti domestici ad osmosi ed il nosto amico ha chiesto se sono usabili per il suo acquario ...chi ha detto di bere acqua senza sali?ma ti stai facendo un film in testa.... per favore ritorna con noi #13


Avevo acnhe scritto che forse stavi parlando di altro, evidentemente non leggi tutto ma solo quello che vuoi #07

Woodoo
22-05-2006, 10:41
Woodoo, scusa ,ma tu sei veramente forte.....ma chi ha parlato di berla ???esistono inpianti domestici ad osmosi ed il nosto amico ha chiesto se sono usabili per il suo acquario ...chi ha detto di bere acqua senza sali?ma ti stai facendo un film in testa.... per favore ritorna con noi #13


Avevo acnhe scritto che forse stavi parlando di altro, evidentemente non leggi tutto ma solo quello che vuoi #07

e cmq mi pare che l'impianto del nostro amico ...sia un'altro ...o sbaglio?

fappio
22-05-2006, 10:45
Woodoo, non capisco???

Woodoo
22-05-2006, 10:50
Woodoo, non capisco???


Nei link che hai riportato ...fai presente ad impianti di RO utilizzati per uso domestico ..credevo ti stessi riferendo a questi per l'uso domestico e per uso acquariofilo ...ma poco sopra si stava parlando con Bal di bere l'acqua di RO ...o qualcosa del genere ...pensavo ci fosse questo riferimento ....tutto qui #36#

fappio
22-05-2006, 11:11
Woodoo, esistono impianti ad osmosi domestici che producono acqua potabile, questo è appurato , basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca la frase " depuratori ad osmosi" e troverai migliaia di siti che ne parlano...appurato questo il nostro amico ha detto se erano utilizzabili in acquariologia ed io ho risposto di si.....per quanto riguarda l'assorbimento dell'intestino di acqua completamente priva di sali risulta + difficoltosa ,ma questo è un altro discorso...se hai un impianto ad osmosi con uscita 3 ms sei vermente fortunato o hai un impianto eccezzionalmente performante , o hai in entrata acqua già scarsa di elementi, perchè le migliori membrane garantiscono" solo "una filtrazione del 80,90% un amico del forum aveva in uscita 40ms da impianto nuovo....e per queste acqua esistono impianti a 6 stadi ;-)

Woodoo
22-05-2006, 11:31
Ho acqua in ingresso pari a GH 20 e KH a 14 ...appurato questo ..sono d'accordo con te che esistono depuratori domestici a menbrana osmotica ..ma magari sono opportunamente tarati proprio per impedire che l'acqua in uscita sia completamente priva dei sali ...credimi ..se vuoi stare male ..ti faccio bere acqua dal mio impianto di RO

Detto questo ..chiudo qui il discorso ...sul forum ne abbiamo già parlato abbastanza ..e se per caso passa un medico non può che confermare.

Saluti :-))

fappio
22-05-2006, 11:38
Woodoodice:,ma magari sono opportunamente tarati proprio per impedire che l'acqua in uscita sia completamente priva dei sali ....guarda un pò ..., è la prima risposta che ho dato.....ma perchè ti ostini a volermi far bere l'acqua ad osmosi del tuo superimpianto? ....hai ragione dai chiudiamo qui penso che queste discussioni non servano a nessuno

Woodoo
22-05-2006, 11:44
Woodoodice:,ma magari sono opportunamente tarati proprio per impedire che l'acqua in uscita sia completamente priva dei sali ....guarda un pò ..., è la prima risposta che ho dato.....ma perchè ti ostini a volermi far bere l'acqua ad osmosi del tuo superimpianto? ....hai ragione dai chiudiamo qui penso che queste discussioni non servano a nessuno


Perfetto ...ci siamo semplicemente fraintesi ...tutto qui

PS: non ho un superimpianto per la precisione è un Ruwal da 180Galloni ...e lo uso da + di un annetto ...e solo 2 mesi fa ho sostituito la cartuccie di carbone e di sedimenti.... ogni settimana mi produce + di 100litri di acqua ...semplicemente funziona bene ..e non lo lascio mai a secco #36#

fappio
22-05-2006, 12:04
Woodoo, bo....io non ho fraiteso niente comunque va bene così....per il fatto che non si deve lasciar asciugare la membrana, è il minimo che si possa fare per non buttarla via , del resto chi ha un dolce non ha grandissime esigenze di purezza ,dunque sicuramente ci sara qualcuno che ogni volta svuota l'impiantino...

8Gianlu5
22-05-2006, 13:42
Woodo e Fappio, scusate se v'interrompo,
1 dice che quell'impianto va bene
1 dice che quell'impianto non va bene
Giusto?
Scusate, ma mi sono perso nell'appassionante storia di colui che voleva far beere acqua ... :-D :-D :-D

Woodoo
22-05-2006, 13:45
Woodo e Fappio, scusate se v'interrompo,
1 dice che quell'impianto va bene
1 dice che quell'impianto non va bene
Giusto?
Scusate, ma mi sono perso nell'appassionante storia di colui che voleva far beere acqua ... :-D :-D :-D

Ecco appunto ..fatti una bella risata ..che fa bene :-D :-D

Jalapeno
22-05-2006, 13:58
Allora l'unico modo per sapere se l'acqua di tua nonna va bene è quello di fare i test a quando il responso? per la storia del bere l'acqua RO non è frutto del mio genio... andate a vedere i vecchi post.

fappio
22-05-2006, 13:58
8Gianlu5 ....ritornando a noi....non conosco quel sistema di depurazione prova a fare qualche test ...li dice che elimina tutto quello che può essere nocivo in un acquario.....non saprei facci sapere

fappio
22-05-2006, 14:32
bakalar, ma sei convinto che a qualcuno interessa una discussione di 6 mesi fa che parlava di tutt'altro ...se non sbaglio chiedeva a cosa serviva l'acqua ad osmosi oltre che all'acquario e qui si sta chiedento se si può usare l'acqua di un impianto domestico...passiamo oltre...se vuoi a questo punto possiamo discutere anche degli atomi... sei un bravo ragazzo ma non bisogna contraddirti vedo

Woodoo
22-05-2006, 14:58
Fappio ...ma se sai tutto tu ...rispondi al 3ad e finiamola con sta storia ..si è chiesto di fare un test dei velori KH e GH ....cose che ancora non si vedono ....poi stiamo cercando di far capire che esistono delle differenze dal nostro impianto di RO a quello per uso domestico ...visto questo non è ancora chiaro.

Per il resto ...io, e credo anche l'amico Bakalar abbiamo le idee chiare a riguardo.

Aspettando i valori dei test sopracitati ..restiamo in attesa #18

fappio
22-05-2006, 16:24
Woodoo, tu idee chiare??? ...scusami ma ho forti dubbi , hai detto: cose che ancora non si vedono ....poi stiamo cercando di far capire che esistono delle differenze dal nostro impianto di RO a quello per uso domestico ...visto questo non è ancora chiaro. ....
ancora dopo 30 post non hai capito che quello del nostro amico non è un impianto ad osmosi ....penso che con te sia molto dura....

Woodoo
22-05-2006, 16:33
si, certo ..ti saluto ..è una partita persa in partenza :-D :-D :-D

fappio
22-05-2006, 16:42
Woodoo, rileggiti i post ;-)

8Gianlu5
22-05-2006, 21:36
Ragazzi, scusatemi se ancora non posto i valori, ma non ho avuto 1 solo minuto libero oggi, forse riesco domani...

scheggia66
23-05-2006, 10:40
Che sappia io gli impianti ad osmosi per uso domestico miscelano l'acqua in uscita con quella in ingresso (credo dopo un filtro a carboni per eliminare eventuali tracce di cloro) per ottenere quel tanto di sali necessari all'organismo.
In teoria è quindi possibile estrarre l'aqua RO a monte della miscelazione per uso acquariofilo.

fappio
23-05-2006, 18:21
scheggia66, bè anche anche dopo , ho sentito acquariofili che tagliano l'acqua ad osmorsi con quella del rubinetto....comunque dalla foto che ha postato non è un impianto ro...sul fatto che l'acqua priva di sali sia assorbita con più difficoltà dal'intestino siamo tutti d'accordo nessuno ha mai detto il contrario ....ot fra 2 mesi sono a spartivento spiaggia campana chia ;-) paradiso eia