Entra

Visualizza la versione completa : Avviamento nuovo acquario...tutto bene?


Fede1988
03-01-2014, 00:08
Ciao, vorrei solo sapere se sto facendo tutto correttamente nel nuovo acquario perché ci tengo a non fare errori...

L'acquario è un askoll 60x30x36h, con filtro a lana/spugne e cannolicchi. Lampada t8.
Ho allestito l'acquario il 28 dicembre (di sera) con substrato fertile, ghiaia, e piante (4 cryptocoryne, varie bacopa, 2 anubias, 1 echinodorus e altre due di cui non ricordo il nome, se serve però vado a cercarlo e ve lo scrivo).
Il pH di partenza dell'acqua era alto: 7,3. La dKH 5 (gradi tedeschi), i litri effettivi erano 50; ho messo acqua (ovviamente trattata col biocondizionatore) a temperatura 24°C ed attivato il riscaldatore su 25-25,5°C, temperatura presto raggiunta e sempre mantenuta perfettamente sia di notte che di giorno. Le luci si accendono col timer alle 12.00 e si spengono alle 21.30 (man mano che si andrà verso la bella stagione allungherò il fotoperiodo).

Schematizzati, ecco i dati e le cose che ho fatto nei vari giorni:
Giorno 1: Nitriti 0,1. Somministrazione batteri. pH misurato: 7,3.
Giorno 2: Nitriti 0,1. Somministrazione batteri.
Giorno 3: Nitriti 0,2. Somministrazione batteri.
Giorno 4: Nitriti 0,4. Inserimento torba per abbassare il pH (punto ad arrivare a 6,8).
Giorno 5: Nitriti 0,3. Inserimento 2 legni di mangrovia (che ho fatto prima bollire). pH misurato: 7,2.
Giorno 6: Nitriti 0,8 (si sta già avviando al picco? Quanto dura e quale soglia non deve superare?). pH misurato: 7,1. Ho tolto 2 litri d'acqua in modo che il getto del filtro si venisse a trovare a pelo dell'acqua ossigenandola meglio e quindi stimolando i batteri.

Sto andando bene? I valori sono tutti normali?
Sono passati 9 anni da quando allestii i miei primi due acquari e non ricordo perfettamente l'andamento del picco e i dettagli sulle procedure, per cui sto andando un po'a braccio vivendo di rendita con la mia esperienza...

dave81
03-01-2014, 13:07
continua a misurare nitriti e nitrati. solo dai test, capirai il picco e la sua evoluzione


il fotoperiodo può stare sulle 9 ore, bastano 9 ore