vincdl.78
02-01-2014, 23:06
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per la progettazione e successiva realizzazione del mio primo nanoreef.
premetto che non ho nessuna esperienza di marino, però è da un po' che studio e mi documento.
Inizialmente il mio progetto era di realizzare un cubo da 30 litri, metodo naturale, col quale allevare solo molli e qualche Lps.
Poi..... avendo una figlia di 6 anni.....
" e nemo non lo mettiamo....."
quindi sto valutando di stravolgere tutto il progetto, infatti pensavo di raddoppiare il litraggio e passare dal metodo naturale al Berlinese per allevare Lps, molli, un paguro una turbo un paio di lysmata e naturalmente 1/2 ocellaris.
ecco la mia probabile lista della spesa:
Plafo e.shine 5g aquabeauty da 70 w
cubo Dennerle da 60 oppure artigianale 40*40*40 in extrachiaro (consigliatemi);
sump artigianale ;
riscaldatore jager da 100w;
2 x Koralia evo nano da 1600;
Filtro a zainetto (non so se serve ancora visto che avrei la sump);
Schiumatoio Boooo (non saprei cosa mettere aspetto consigli);
ovviamente test sale rifrattometro resine e carboni vari ecc.
Vorrei sapere come far costruire la sump (sul forum ci sono moltissimi esempi ma quale andrebbe bene per la mia configurazione?);
cosa ci metto dentro oltre allo schiumatoio al riscaldatore ed all'osmoregolatore (fai da te) ?
Resine e carbone posso inserirli direttamente in sump quindi escludendo l'acquisto dello zainetto?
L'avvio di una vasca berlinese è lo stesso di una Naturale? lo schiumatoio va inserito da subito??
Vale la pena di spendere il doppio per una vasca in extrachiaro?? si vede molto la differenza???
come avrete capito ho molti dubbi, dovuti soprattutto dalla recente decisione di cambiare metodo di gestione.
aspetto consigli
CIAO.
premetto che non ho nessuna esperienza di marino, però è da un po' che studio e mi documento.
Inizialmente il mio progetto era di realizzare un cubo da 30 litri, metodo naturale, col quale allevare solo molli e qualche Lps.
Poi..... avendo una figlia di 6 anni.....
" e nemo non lo mettiamo....."
quindi sto valutando di stravolgere tutto il progetto, infatti pensavo di raddoppiare il litraggio e passare dal metodo naturale al Berlinese per allevare Lps, molli, un paguro una turbo un paio di lysmata e naturalmente 1/2 ocellaris.
ecco la mia probabile lista della spesa:
Plafo e.shine 5g aquabeauty da 70 w
cubo Dennerle da 60 oppure artigianale 40*40*40 in extrachiaro (consigliatemi);
sump artigianale ;
riscaldatore jager da 100w;
2 x Koralia evo nano da 1600;
Filtro a zainetto (non so se serve ancora visto che avrei la sump);
Schiumatoio Boooo (non saprei cosa mettere aspetto consigli);
ovviamente test sale rifrattometro resine e carboni vari ecc.
Vorrei sapere come far costruire la sump (sul forum ci sono moltissimi esempi ma quale andrebbe bene per la mia configurazione?);
cosa ci metto dentro oltre allo schiumatoio al riscaldatore ed all'osmoregolatore (fai da te) ?
Resine e carbone posso inserirli direttamente in sump quindi escludendo l'acquisto dello zainetto?
L'avvio di una vasca berlinese è lo stesso di una Naturale? lo schiumatoio va inserito da subito??
Vale la pena di spendere il doppio per una vasca in extrachiaro?? si vede molto la differenza???
come avrete capito ho molti dubbi, dovuti soprattutto dalla recente decisione di cambiare metodo di gestione.
aspetto consigli
CIAO.