Visualizza la versione completa : In cerca di chiarimenti!!!
Buonasera, sono qui a scrivervi per avere delle delucidazioni per capire se posso permettermi di allestire un marino in maniera decente e non sprecare soldi inutili per far ingrassare negozianti o venditori privati un pò furbetti :4: In sostanza mi piacerebbe acquistare una vasca di circa 200lt, magari usata, con tutte le attrezzature necessarie, fondale e rocce vive stando sui 1000€, è possibile? Premetto subito che chiamarmi neofita di marino è dir poco, avendo avuto solo esperienze di dolce, e infatti ho letto il vostro forum per diverse ore per capire meglio il tutto. L'idea sarebbe di allevare pesci e invertebrati come linea principale. Grazie per eventuali risposte.
ell_demon2000
02-01-2014, 22:26
Ciao e benvenuto nel mondo salato !! Si , lo puo tranquilamente fare . Prima ti consiglio di leggere piu possibile. Guarda magari delle vasche , dsb , metodo berline , vedi un po quale preferisci , studia bene e via . Ti consiglierei un dsb , ha un costo di allestimento piu basso , ma ci vuole piu tempo a farlo andare a regime , quasi 6 mesi - un anno .
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2014, 09:37
Benvenuto su AP........ leggi molto prima di agire.
ALGRANATI
03-01-2014, 09:52
Benvenuto su AP:1:
Grazie del benvenuto :1: Per mia indole mi piace essere informato quando decido di buttarmi in un progetto di cui non so molto e quindi sto leggendo moltissime guide pèr capire al meglio cosa sarebbe l'ideale per il mio acquario ma onestamente non tutto mi è chiaro. Il punto principale cioè i soldi, sembra essere ok e stare in un budget di 1000€ altrimenti sarebbe un problema. Sono andato da un negoziante e mi ha consigliato un sistema marino già pronto di circa 60lt spendendo sui 450€ ovviamente nuovo ma se faccio una spesa a questo punto cerco roba usata e spendo 1000€, sbaglio?
dimaurogiovanni
03-01-2014, 11:16
Benvenuto
wishesmaster
03-01-2014, 11:42
Grazie del benvenuto :1: Per mia indole mi piace essere informato quando decido di buttarmi in un progetto di cui non so molto e quindi sto leggendo moltissime guide pèr capire al meglio cosa sarebbe l'ideale per il mio acquario ma onestamente non tutto mi è chiaro. Il punto principale cioè i soldi, sembra essere ok e stare in un budget di 1000€ altrimenti sarebbe un problema. Sono andato da un negoziante e mi ha consigliato un sistema marino già pronto di circa 60lt spendendo sui 450€ ovviamente nuovo ma se faccio una spesa a questo punto cerco roba usata e spendo 1000€, sbaglio?
Ciao,
beh, 60 lt che ti propone mi sembra sia un terzo della grandezza che cerchi no? inoltre gli acquari confezionati non mi hanno mai convinto..., e ti porterebbero probabilmente a spendere due volte (per il fatto che ti troverai a voler migliorare la tecnica che prima o poi arriverà ai suoi limiti...).
nel budget di 1000 Euro per un 200lt ci dovresti stare con l'usato..., fai poi sempre in tempo a sostituire qualcosa nei prossimi mesi...! Cerca di leggere quanto più puoi e ogni volta che hai delle domande specifiche o dei dubbi li poni qui..., nel frattempo vedi nel mercatino del forum se qualcuno nelle tue prossimità vende una vasca sui 200lt con tutta la tecnica...
Sicuramente per quanto riguarda la proposta dell'acquario da 60lt, non la valuto neanche visto che punto sui 200lt. Appena torno a casa da lavoro, cerco meglio su che sistema puntare come tipo di acquario visto che ho letto diversi metodi.
Davide_m
03-01-2014, 13:53
Ciao,
Se posso ti consiglierei di acquistare il libro di Danilo Ronchi "Acquario marino",
Costa sui 23€ quindi hai un testo in italiano, costa poco, ed è completo - almeno all'inizio.
Ti fornisce nozioni di base su tecnica e acquario, aumenterai anche le tue conoscenze per gestire il dolce .
Oggi vado a fare un giro in qualche negozio che magari trovo qualche buona offerta su usati e cercherò di certo il libro consigliatomi nel post sopra.
Devo capire che tipo di sistema scegliere per la gestione dell'ecosistema dell'acquario, ma per farlo al meglio, devo basarmi su che tipo di animali e coralli voglio mettere dentro giusto? Perchè ho parecchia confusione in testa dopo aver letto diverse guide su Dsb e tipo berlinese. Guardando foto di vasca che avete postato, ne ho viste alcune che rispecchiano la mia idea "visiva" che ho in mente.
dimaurogiovanni
04-01-2014, 14:45
Fai tutto con calma e senza fretta
Fai tutto con calma e senza fretta
sisi infatti cerco di capire il tutto e nel frattempo esamino il costo^^
Ciao
1000 per un 200l (netti?) sono pochini! dovresti accontentarti un po' sulla tecnica ma secondo me ridimensionerei un po'!
per darti un idea( e sono andato a risparmio)
vasca 80x50x50 150l netti circa 210euro su internet l'assemblaggio n è perfetto al mm (poco pagare…)
skimmer usato deltec mce600 (ne sono contento) 150 euro
2 koralia evo 4400 107euro + relativo controller 30euro
due plafo led 5g eshine 400euro circa (sempre per risparmiare, però non so male:)
stiamo già sui 900 euro e considera che avevogià in un'altra vasca i 30kg di rocce vive, il termoriscaldatore, la pompa per dietro le rocce.
poi devi comprare il sale, i test o misuratori vari e tanto altro ancora…
scusa la schiettezza ma è meglio sapere che ci sono delle spese che dovrai affrontare per cimentarti in quest'hobby\passione…
ovviamente se prendi tutto usato le spese diminuiscono :8:
per il resto leggi molto e quando hai problemi chiedi agli esperti che sono sempre disponibili (per fortuna anche mia ahahah)
Salutami Trento!
ho trovato un annuncio online di una vendita con questi dati:
-vasca 120x50x50 spessore vetro 1cm
-supporto
-sump 46x42x36h
-skimmer acquamedic
-reattore di calcio bubble magus c70
-pompa di risalita 2200 l/h regolabile
Il tutto a 700€ tratt, che ne dite? Oltre che termostato, lampada, sabbia di fondo e rocce vive, che altro mi mancherebbe?
la "lampada" è una delle cose che costa di più, poi dipende da cosa vuoi allevare…
una vasca di 300 litri inizia ad avere un notevole costo di gestione e tecnica…
fatti due calcoli e stai sicuro fuori i mille..
Buona befana a tutti^^ Oggi sono andato a ritirare una vasca che stavano per buttare via e me la sono portata a casa gratis, le misure sono 101x40xh59. Devo pulirla per bene e adattarla per l'utilizzo marino. Sarebbe meglio fare i buchi per carico/scarico o posso benissimo usare uno scarico overflow?
sicuramente i soldi che hai risparmiato li puoi girare su altri acquisti :4:
la vasca è un pò stretta per un marino (per fare la rocciata) ma con quella altezza credo tu possa prendere in considerazione il dsb!
dando un'okkiata allo stato generale della vasca controlla pure le siliconature ;)
per una vasca di quel litraggio lo spessore dei vetri dovrebbe essere almeno 10mm...
sicuramente i soldi che hai risparmiato li puoi girare su altri acquisti :4:
la vasca è un pò stretta per un marino (per fare la rocciata) ma con quella altezza credo tu possa prendere in considerazione il dsb!
dando un'okkiata allo stato generale della vasca controlla pure le siliconature ;)
per una vasca di quel litraggio lo spessore dei vetri dovrebbe essere almeno 10mm...
Lo spessore è di 8mm, ed è in buone condizioni. Il dsb infatti è su cui punterei facendo le cose con calma e cercare di fare una maturazione decente. Ho cercato sul sito ma non ho trovato una guida su come partire con il dsb, sicuramente non l'avrò vista io. Punto su un buon numero di invertebrati e in pesci non troppo grandi quindi max 8 cm circa. Per quanto riguarda sui coralli, è una scelta difficile da capire.
Consigli sull'attrezzature necessaria? Nel senso di prendere prodotti adeguati al litraggio.
wishesmaster
06-01-2014, 20:57
link per il DSB: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435030
poi puoi mettere la parola chiave DSB nel motore di ricerca del forum e leggere tutto ciò che trovi che conviene..., per il resto riversa tutto il budget sulla tecnica...
8mm non è molto spesso, è (anche se funzionale) al limite, controlla che le siliconature siano fatte bene e attentamente che non ci siano grossi graffi al centro dei vetri lunghi che potrebbero farlo cedere..., un 8mm intatto è un conto e funziona egregiamente, un 8mm seriamente graffiato mi turberebbe...
in bocca al lupo per il follow-up.
Ho controllato bene la vasca ed è tutto ok per fortuna, non presenta graffi e perdite (l'ho riempita per verificare la tenuta). Avendo una buona manualità, ho deciso di "costruire" da me il più possibile e quindi via al fai da te per la sump, lo scarico e la plafoniera. Ma mi sorgono dei dubbi e qui tornate in gioco voi. In una vasca del genere (101x40x59) che tipo di schiumatoio e pompa di risalita potrei prendere? Poi c'è il discorso dell'illuminazione, che tipo e quanti neon dovrei prendere? Ho letto i vari post del forum ma mi hanno confuso onestamente tra la varietà di colori e marche. Grazie per l'aiuto a tutti :6:
P.S.: Grazie per il link della guida per il dsb :1:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |