MarcoFog
02-01-2014, 19:55
Ciao a tutti,
da sabato sono entrato anche io a far pate del mondo dei nanoreef (dopo svariate letture sul mondo marino), mi hanno regalato l'acquario Fluval reef m40 da 53 LT (40 vasca - 13 scompartimento).
Dopo 2 giorni dall'avviamento ho fatto la rocciata circa 8kg ed ho coperto i lati della vasca con un telo per far prendere meno luce possibile.
Ora arrivano le altre mille domande che ho nella testa e spero che qualcuno mi possa aiutare :P :P vorrei partire nel migliore dei modi.
Il fluval reef è composto da un protein skimmer PS1,pompa da 1000 LPH (265 GPH), termostato da 50W, Luce a LED (156) 25000K il tutto nascosto nello scompartimento posteriore.
Ora lo scompratimento è composta da 3 parti nei quali in quello a sinistra ho inserito lo skimmer e in quello a destra pompa e termostato ma il centrale mi rimane vuoto, secondo voi devo metterci qualcosa? tipo spugne o materiali simili (come nel dolce per intenderci) nelle istruzione non c'è scritto nulla ma mi pare un po strano avere un vano vuoto...
Per la fase di buoi il negoziante, il quale mi ha suggerito i vostro sito per eventuali dubbi o perplessità, mi ha detto che 1 settimana può bastare e che subito dopo potevo partire con le 2 ore di luce al giorno e aumentare di 1 ora ogni 6-7 giorni fino ad arrivare a 9 ore di luce. Secondo voi basta 1 settimana o conviene prolungare il tempo di buoi?
Con quanta frequenza è consigliabile fare il cambio d'acqua? per come è strutturato l'acquario dovrei svuotare totalmente lo scompartimento cosi a evitare che rocce e futuri coralli rimangano senza acqua
Ultimissima domanda :P
Per il bicchierino dello schiumatoio andrebbe pulito spesso?
Grazie mille
E complimenti per il sito visto che mi ha dato molti consigli utili da sfruttare
Marco
da sabato sono entrato anche io a far pate del mondo dei nanoreef (dopo svariate letture sul mondo marino), mi hanno regalato l'acquario Fluval reef m40 da 53 LT (40 vasca - 13 scompartimento).
Dopo 2 giorni dall'avviamento ho fatto la rocciata circa 8kg ed ho coperto i lati della vasca con un telo per far prendere meno luce possibile.
Ora arrivano le altre mille domande che ho nella testa e spero che qualcuno mi possa aiutare :P :P vorrei partire nel migliore dei modi.
Il fluval reef è composto da un protein skimmer PS1,pompa da 1000 LPH (265 GPH), termostato da 50W, Luce a LED (156) 25000K il tutto nascosto nello scompartimento posteriore.
Ora lo scompratimento è composta da 3 parti nei quali in quello a sinistra ho inserito lo skimmer e in quello a destra pompa e termostato ma il centrale mi rimane vuoto, secondo voi devo metterci qualcosa? tipo spugne o materiali simili (come nel dolce per intenderci) nelle istruzione non c'è scritto nulla ma mi pare un po strano avere un vano vuoto...
Per la fase di buoi il negoziante, il quale mi ha suggerito i vostro sito per eventuali dubbi o perplessità, mi ha detto che 1 settimana può bastare e che subito dopo potevo partire con le 2 ore di luce al giorno e aumentare di 1 ora ogni 6-7 giorni fino ad arrivare a 9 ore di luce. Secondo voi basta 1 settimana o conviene prolungare il tempo di buoi?
Con quanta frequenza è consigliabile fare il cambio d'acqua? per come è strutturato l'acquario dovrei svuotare totalmente lo scompartimento cosi a evitare che rocce e futuri coralli rimangano senza acqua
Ultimissima domanda :P
Per il bicchierino dello schiumatoio andrebbe pulito spesso?
Grazie mille
E complimenti per il sito visto che mi ha dato molti consigli utili da sfruttare
Marco