Visualizza la versione completa : sessaggio l183
19ricky91
02-01-2014, 13:49
allora, ho questo pesce da piu di 6 mesi ed è lungo 8 cm misurato ieri
ne ho anche un altro di 6 cm che è un maschio certo con baffi ramificati gia da quando era solo 5 cm
questo fino a poco fa pensavo fosse femmina, adesso penso sia maschio... insomma non ne posso piu :-D
spero che la foto ventrale sostituisca degnamente quella dall altro che proprio non riesco a fargli senza devastare tutta la vasca x prenderlo
http://s15.postimg.cc/wfgyxt9kn/20131212_141428.jpg (http://postimg.cc/image/wfgyxt9kn/)
http://s15.postimg.cc/7xov9x707/20131212_141503.jpg (http://postimg.cc/image/7xov9x707/)
http://s15.postimg.cc/w59geguyf/20140101_145503.jpg (http://postimg.cc/image/w59geguyf/)
http://s15.postimg.cc/tcg8ufulz/20140101_145511.jpg (http://postimg.cc/image/tcg8ufulz/)
http://s15.postimg.cc/6djjbiylz/20140101_145703.jpg (http://postimg.cc/image/6djjbiylz/)
http://s15.postimg.cc/9j451qh87/20140101_150932.jpg (http://postimg.cc/image/9j451qh87/)
Supergeko1983
02-01-2014, 15:35
Maschio
fraeli1968
02-01-2014, 15:52
maschio
Ha odontodi piuttosto corti -rifacendomi agli standard del genere, poi non so se è caratteristica della specie- e non vedo segni distintivi del maschio. Nella foto ventrale mi pare che il ventre sia piatto, potrei facilmente sbagliarmi.
Se fosse un maschio dominante i barbigli dovrebbero essere biforcuti e, oltre a questo, disporsi come una Y sulla testa col "bivio" in direzione degli occhi.
Può essere che la presenza di un maschio alfa lo costringa a non manifestare i proprii caratteri sessuali. Basterebbe isolarli per accertarsene.
Considerando che l'esemplare in questione è più grande del maschio certo, e quindi in teoria dovrebbe aver preso il sopravvento su di esso, propenderei per l'ipotesi che sia una femmina.
Ma avendo esperienze solo con "ibridi di negozio" potrei clamorosamente sbagliarmi.
19ricky91
02-01-2014, 16:42
anche io prima la pensavo come wingei ma adesso credo sia un maschio molto tardivo...
non sottomesso perchè per esempio al momento dei pasti si impone abbastanza anche sull altro boy...
e la pancia si, è sempre piatta,diversa dalla pancia che di solito presenta una femmina
kawasakiz85
02-01-2014, 18:31
ricordiamoci che è un semiadulto ancora, i barbigli si ramificheranno con il tempo #70
ne ho viste di femmine pelosette ma mai a tal punto
fraeli1968
02-01-2014, 18:35
ricordiamoci che è un semiadulto ancora, i barbigli si ramificheranno con il tempo #70
ne ho viste di femmine pelosette ma mai a tal punto
donna baffuta sempre piaciuta:4:
Patrick Egger
02-01-2014, 19:13
Ciao.
Inanzitutto si dovrebbe capire se si tratta veramente di un "L183",cosa che dalle foto non si riesce a capire.
L'esemplare è troppo piccolo per sessarlo e deve ancora crescere."L183" è una specie che raggiunge notevoli dimensioni ,avevo dei maschi che avevano tentacoli sui 3cm di lunghezza.è del tutto normale che anche le femmine sviluppano parecchi tentacoli, anche belli lunghi.Gli esemplari devono ancora maturare per essere certi del sesso!
19ricky91
02-01-2014, 19:19
ciao e grazie per l'intervento :-)
due domande, quali sono i dettagli che mancano per l'identificazione della specie? forse la bordatura completa bianca delle pinne che in foto non si distingue bene ma c'è e a pinne spiegate è molto evidente :-)
e poi, che dimensioni raggiungono secondo la tua esperienza? e maturano così tardi? perchè la conformazione fisica non assomiglia affatto a quella femminile...
kawasakiz85
03-01-2014, 13:40
Patrick, non capisco l'affermazione in base alla quale L183 raggiunga notevoli dimensioni dato che PCF riporta 100mm SL
è vero che non bisogna guardare solo i barbigli ma il ventre è eccessivamente piatto per essere una femmina di 8cm
questa è una foto di una femmina adulta di L183, osservate i barbigli ed il ventre
http://www.planetcatfish.com/common/image.php?species=ancistrus_dolichopterus&image_id=8159
Ricky, tu noti accenni di barbigli sulla testa?
Ciao Gianfranco ,penso che Patrik si informi sul più completo e attendibile L-WELSE e magari su esperienze dirette, la descrizione del pesce in questione è molto più completa e vi è anche la spiegazione per l'identificazione....
http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/197
kawasakiz85
03-01-2014, 13:57
forse questa affermazione potrebbe portarci fuori pista
"spero che la foto ventrale sostituisca degnamente quella dall altro che proprio non riesco a fargli senza devastare tutta la vasca x prenderlo"
di chi è la foto del ventre? non ho ben capito se ti riferisci al presunto maschio da 8cm o a quello più piccolo
19ricky91
03-01-2014, 14:06
la foto del ventre è del solito pesce misterioso
e di barbigli sulla testa non ce ne sono assolutamente
kawasakiz85
03-01-2014, 14:07
Ciao Gianfranco ,penso che Patrik si informi sul più completo e attendibile L-WELSE e magari su esperienze dirette, la descrizione del pesce in questione è molto più completa e vi è anche la spiegazione per l'identificazione....
http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/197
Ciao Fabrizio, caspita che differenza di informazioni tra i due siti #06
Comunque anche L-WELSE con riferimento al dimorfismo riporta che le femmine hanno una dimensione inferiore e più tondeggiante
se i barbigli cresceranno anche sulla testa e il pesce resterà piatto allora sarà certo che è maschio altrimenti puoi sperare in una coppia
19ricky91
03-01-2014, 14:12
infatti io sto aspettando o i barbigli sulla testa o ramificati o una bella panciotta rotonda...
ma secondo me a spuntare saranno i barbigli...
ot: stamattina ho rischiato di ammazzare tutti avendo inserito ieri un legno di quercia che mi ha fatto diventare l acqua completamente torbida e portato l ossigeno a meno di 0
problema già risolto per fortuna
Si... ma la cosa che dovete leggere,su cui ha messo l'accento Egger,è la dimensione finale .....
se è un ancistrus dolichopterus da adulto la taglia è 20-25 cm...da qui è facile capire che 8 -10 cm non possono essere sufficienti per sessare un pesce con sicurezza.
------------------------------------------------------------------------
ot: stamattina ho rischiato di ammazzare tutti avendo inserito ieri un legno di quercia che mi ha fatto diventare l acqua completamente torbida e portato l ossigeno a meno di 0
problema già risolto per fortuna
il legno era secco?
19ricky91
03-01-2014, 14:37
nessuna fretta! #70
anche se a mio modestissimo e inutile parere 20\25 cm in un ancistrus in un normale acquario domestico sono tantissimi
in natura ci credo che siano raggiungibili
------------------------------------------------------------------------
si era secco, lho raccolto l'inverno scorso, è seccato tutta estate al sole ed è rimasto sempre in casa
solo che era troppo grosso da bollire come ho fatto con altri...
comunque l ho tolto perhè l esperimento è decisamente fallito #06
fulvioander
03-01-2014, 16:51
Per essere sicuri che sia un L183 devi contare i raggi della pinna dorsale se sono 9 è lui altrimenti no
si era secco, lho raccolto l'inverno scorso, è seccato tutta estate al sole ed è rimasto sempre in casa
solo che era troppo grosso da bollire come ho fatto con altri...
comunque l ho tolto perhè l esperimento è decisamente fallito
cioè era un ramo verde e lo hai fatto seccare?
se è così è normale che sia successo quello che è successo....anche se siamo ot
Patrick Egger
03-01-2014, 21:42
Esatto,per una identificazione si devono contare i raggi (molli)della pinna dorsale.
25cm di taglia da adulto mi sembrano anche tanti,non ne ho mai visti nemmeno in foto,ma se scrivono cosi,evidentemente è possibile.Io avevo esemplari di 18cm ,belli bestioni comunque.La pancia sola non è un indicatore in quanto dipende cosa e quanto offri da mangiare.Un altro indizio per il sessaggio è il primo ragio delle pinne ventrali,quanto odontidi hanno e quanto spesso sia il raggio.ma con questa taglia dell'esemplare in questione,non mi fiderei di dare un giudizio.Nutrili bene e cambia spesso ed abbondantemente l'acqua e presto si vedrà di che sesso sono.;-)
19ricky91
03-01-2014, 22:38
grazie a tutti per gli interventi! #70
i cambi li faccio spesso e il cibo è il piu vario e abbondante possibile senza esagerare :-)
i raggi della dorsale sono 9 appena contati :-)
però mi hai dato altr su cui dubitare! il raggio delle pettorali! è anche quello piu spesso e spinoso in proporzione, nel maschio piu giovane!
metto altre foto, stavolta del maschio certo
http://s24.postimg.cc/w5o3yjxb5/20140103_200647.jpg (http://postimg.cc/image/w5o3yjxb5/)
http://s24.postimg.cc/ji8cm1ie9/20140103_200653.jpg (http://postimg.cc/image/ji8cm1ie9/)
http://s24.postimg.cc/ygqrggxgh/20140103_200718.jpg (http://postimg.cc/image/ygqrggxgh/)
http://s24.postimg.cc/fzwcpnhi9/20140103_201106.jpg (http://postimg.cc/image/fzwcpnhi9/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |