Visualizza la versione completa : Sale - dubbio valori consigliati
hippohippo
02-01-2014, 11:49
Stò utilizzando del "Tropic Marine PRO-REEF" e sulla scatola c'è scritto che per avere una densità di 32-35 (psu) si deve sciogliere 35ml di sale (pesati sono 44 grammi) in 1 litro di acqua.
A parte che essendo polvere era meglio dare il peso e non il volume comunque, facendo così io ottengo 45 psu (1.034 a 25°C), come è possibile? La scorsa settimana era la prima volta che lo usavo e credevo di aver fatto un errore nella valutazione del volume ma adesso ci sono stato attendo e ho messo sicuramente 350ml (440g) per 10 litri!!
Dove sbaglio? Per ottenere i 1.024 corretti ho dovuto togliere quasi 4 litri e aggiungerne 4 di osmosi..
Grazie
Può darsi che indichino il volume per compensare un po' la faccenda dell'umidità, anche se non sono molto convinto di quest'ipotesi. In linea teorica un litro d'acqua al 35%° dovrebbe essere composta da 965gr d'acqua e 35 di sale, In ogni modo è sacrosanto che il sale appena aperto (se ben conservato) ha una "resa" differente da un sale che utilizzi già e questo proprio in funzione del fatto che ha la tendenza di assorbire umidità dall'ambiente.
A parte la chiacchierata pseudo-teorica, io col tropic stavo sui 37gr/litro per avere un 35%°.
Fatto salvo quanto scritto sopra ;-)
hippohippo
02-01-2014, 16:07
Può darsi che indichino il volume per compensare un po' la faccenda dell'umidità, anche se non sono molto convinto di quest'ipotesi. In linea teorica un litro d'acqua al 35%° dovrebbe essere composta da 965gr d'acqua e 35 di sale, In ogni modo è sacrosanto che il sale appena aperto (se ben conservato) ha una "resa" differente da un sale che utilizzi già e questo proprio in funzione del fatto che ha la tendenza di assorbire umidità dall'ambiente.
A parte la chiacchierata pseudo-teorica, io col tropic stavo sui 37gr/litro per avere un 35%°.
Fatto salvo quanto scritto sopra ;-)
Io ho anche pensato che questi abbiano tradotto male e che intendevano 35g/lt e non 35ml/lt ma in tutte le lingue riportate sulla scatola dice "ml" o "ccm"! Dal prossimo cambio faccio 37gr/lt!! :13:
Tommy_RSM
11-01-2014, 00:13
Prova con 35 g/l, dovrebbe essere giusto! Con cosa misuri? Dopo l'apertura del bidonino, mettetene una buona parte chiuso in un sacchetto x evitare assorba umidità!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hippohippo
11-01-2014, 00:16
Prova con 35 g/l, dovrebbe essere giusto! Con cosa misuri? Dopo l'apertura del bidonino, mettetene una buona parte chiuso in un sacchetto x evitare assorba umidità!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho provato ieri con 37g/lt e mi dava 1028 quindi a sto punto credo proprio sia 35g/lt!!
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Pitonello
11-01-2014, 00:27
Prova con 35 g/l, dovrebbe essere giusto! Con cosa misuri? Dopo l'apertura del bidonino, mettetene una buona parte chiuso in un sacchetto x evitare assorba umidità!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho provato ieri con 37g/lt e mi dava 1028 quindi a sto punto credo proprio sia 35g/lt!!
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Anch'io uso il tropic marine pro reef ma ho sempre miscelato 40 gr di sale per litro per avere circa 1025 di densità........
Pure io sono sui 38gr litro
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
marcoweb
11-01-2014, 21:05
Appena fatto ieri con confezione nuova di tropic marin e ho usato 37gr per arrivare al 35 per mille. ...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hippohippo
13-01-2014, 09:08
Comuque sia il valore sulla confezione è sballato di brutto!! Una ditta così seria dovrebbe rivedere tali sviste..
Questa variabilità potrebbe essere data dall'acqua o un'acqua d'osmosi con tds a 000 è identica se ottenuta a Roma, Milano, Napoli ecc.. ?
Comuque sia il valore sulla confezione è sballato di brutto!! Una ditta così seria dovrebbe rivedere tali sviste..
Questa variabilità potrebbe essere data dall'acqua o un'acqua d'osmosi con tds a 000 è identica se ottenuta a Roma, Milano, Napoli ecc.. ?
Per valore intendi i grammi che servono per arrivare alla salinità corretta?
In questo caso nessuna svista, l'umidità che si mischia al sale lo fa pesare di più.
hippohippo
13-01-2014, 10:49
Comuque sia il valore sulla confezione è sballato di brutto!! Una ditta così seria dovrebbe rivedere tali sviste..
Questa variabilità potrebbe essere data dall'acqua o un'acqua d'osmosi con tds a 000 è identica se ottenuta a Roma, Milano, Napoli ecc.. ?
Per valore intendi i grammi che servono per arrivare alla salinità corretta?
In questo caso nessuna svista, l'umidità che si mischia al sale lo fa pesare di più.
Ok per l'umidità.. ma sulla scatola c'è scritto 35ml/lt e 35ml pesano 44grammi (a scatola appena aperta)!!
Se ci fosse scritto 35g e ne servissero 37 sarei daccordo ma così c'è un errore secondo me..
Comuque sia il valore sulla confezione è sballato di brutto!! Una ditta così seria dovrebbe rivedere tali sviste..
Questa variabilità potrebbe essere data dall'acqua o un'acqua d'osmosi con tds a 000 è identica se ottenuta a Roma, Milano, Napoli ecc.. ?
Per valore intendi i grammi che servono per arrivare alla salinità corretta?
In questo caso nessuna svista, l'umidità che si mischia al sale lo fa pesare di più.
Ok per l'umidità.. ma sulla scatola c'è scritto 35ml/lt e 35ml pesano 44grammi (a scatola appena aperta)!!
Se ci fosse scritto 35g e ne servissero 37 sarei daccordo ma così c'è un errore secondo me..
Ah ok, pensavo ti riferissi al fatto che dichiarano 35 gr e te ne servono di più.
Prova a scrivergli dei 35 ml, oppure bisognerebbe sapere chi è l'importatore in italia e scrivere a lui.
hippohippo
13-01-2014, 11:14
Ecco la dicitura in italiano e quella in tedesco (quella originale). Tutte le diciture riportano 35ml, solo quella crucca riporta i ccm (centimetri cubici) ma è uguale. 1 ccm = 1 ml
Non mi torna solo una cosa, perchè nell'etichetta tedesca parla di 1.021 - 1.023 ed in tutte le altre cinque lingue 1.024 -1.026?
http://s29.postimg.cc/7ujzigr2r/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/7ujzigr2r/)
http://s29.postimg.cc/9xueq4qvn/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/9xueq4qvn/)
Tommy_RSM
13-01-2014, 18:09
Sulle recensioni dei vari siti di vendita parlano sempre di 4 Kg x 120 litri (= 33,33 g/l senza specificare la densità ottenuta che potrebbe essere 1023-1024, quindi 35 g/kg di sale asciutto potrebbe confermarsi giusto!).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |