Visualizza la versione completa : Allora....vediamo di capirci qualcosa!
cesarino.cv77
01-01-2014, 13:12
Sapreste dirmi come mai digitate,foliose,pocillopore,stylophora milka, malampaya,caliendrum,gattus, hystrix,anacropora verde,caulestrea,trachyphyllia,gfirano bene in vasca,mentre loisette,tricolor,nobilis,stilopora verde,e acantastre proprio non ne vogliono sapere,le loisette sembtano ricoglionite,non spolipano,smarronano leggerme,poi incominciano ad avere un tessuto sottilissimo fino a morire,le tricolor spolipano non tantissimo,ma spolipano ma smarronano,la stilopora verde spolipa a chiazze e poi tira ,la nobili invece spolipa,ma ha poco tessuto e non cresce na mazza,le acantastree proprio non si gonfiano assolutamente!
Cosa potra' mai essere?
Mancanza di luce?
Inquinanti?
triade sballata?
I valori sono quelli in firma,e alla illuminazione non ho fatto nulla e quella di sempre,la gestione e la solita:cambi regolari 30 litri
ALGRANATI
01-01-2014, 19:39
questa volta non ti dico nulla perché è da troppo che hai problemi con sta vasca....non saprei sinceramente + cosa dirti.:5:
Snake110
01-01-2014, 19:47
Da quanto è partita la tua vasca???
Nella mia, durante tutto il primo anno mi sono trovato nella tua stessa situazione: viveva tutto, tranne le acropore che andavano in RNT o che sopravvivevano un po' di tempo e poi iniziavamo a deperire lentamente proprio come le tue!!!
Ad un certo punto mi sono trovato la vasca piena di seriatopore, pocillopore, caliendrum e montipore varie perché erano gli unici sps che vivevano e crescevano alla grande!!!
cesarino.cv77
01-01-2014, 21:44
La mia vasca e ripartita a giugno,il bello e che all'inizio tutto pareva andasse bene,poi tornato dalle ferie il macello valori sballati ed animali morenti,adesso son piu di due mesi che le cose si son stabilizzate,comunque la mia domanda era:di tutti gli animali che ho elencati quali sono le caratteristiche che li accomunano,o meglio di cosa hanno bisogno per star bene?
((Mi riferisco a gli animali che non tengono nella mia vasca,))
Cosi' da poter capire qualè il fattore mancante!
------------------------------------------------------------------------
questa volta non ti dico nulla perché è da troppo che hai problemi con sta vasca....non saprei sinceramente + cosa dirti.:5:
No Matteo non dirmi cosi',sei stato sempre il primo e spesso l'unico ad esprimerti nelle mie discussioni,!!:2:
liferrari
01-01-2014, 21:59
Da quanto è partita la tua vasca???
Nella mia, durante tutto il primo anno mi sono trovato nella tua stessa situazione: viveva tutto, tranne le acropore che andavano in RNT o che sopravvivevano un po' di tempo e poi iniziavamo a deperire lentamente proprio come le tue!!!
Ad un certo punto mi sono trovato la vasca piena di seriatopore, pocillopore, caliendrum e montipore varie perché erano gli unici sps che vivevano e crescevano alla grande!!!
Stessa situazione,
Devo dire che e' un mesetto che ho cambiato il reattore di calcio e mi sembra che adesso le cose stiano migliorando "incrocio le dita"... Sono andato anche parecchio di buffer....ca,mg e kh
Dimenticavo: vasca c.a. 600 lt, berlinese, reattore sono passato dal korallin 1501 al lgm 1401. Avviata a giugno 2012 e tiraggi solo delle acropore da dicembre 2012
cesarino.cv77
01-01-2014, 22:23
Da quanto è partita la tua vasca???
Nella mia, durante tutto il primo anno mi sono trovato nella tua stessa situazione: viveva tutto, tranne le acropore che andavano in RNT o che sopravvivevano un po' di tempo e poi iniziavamo a deperire lentamente proprio come le tue!!!
Ad un certo punto mi sono trovato la vasca piena di seriatopore, pocillopore, caliendrum e montipore varie perché erano gli unici sps che vivevano e crescevano alla grande!!!
Stessa situazione,
Devo dire che e' un mesetto che ho cambiato il reattore di calcio e mi sembra che adesso le cose stiano migliorando "incrocio le dita"... Sono andato anche parecchio di buffer....ca,mg e kh
Dimenticavo: vasca c.a. 600 lt, berlinese, reattore sono passato dal korallin 1501 al lgm 1401. Avviata a giugno 2012 e tiraggi solo delle acropore da dicembre 2012
Ciao Luigi
Tanto per la cronaca,praticamente tutte le talee che mi hai dato tu campano alla grande,ma per il resto,tutto bloccato,il fatto e che non è che tirano,rimangono proprio imbambolate finchè non muoiono!
liferrari
01-01-2014, 22:38
Ma hai ancora le mie millepore e la prostata ? :15:
Snake110
01-01-2014, 22:41
Perché non elencate per bene com'è fatta la vostra vasca, la vostra tecnica e come la gestite in modo da trovare eventuali fattori comuni????
Al momento, l'unica cosa comune che mi viene in mente è che si parla di tre vasche giovani, avviate da meno di un anno, dove tutto sembra funzionare per il meglio, tranne che per le acropore....
Seriatopore e pocillopore forse più semplici e anche le montipore... E quindi resistono o crescono addirittura!
Acropore più delicate invece non trovano condizioni abbastanza stabili per crescere...
liferrari
01-01-2014, 22:51
La mia tecnica
Vasca 130*65*60 berlinese + nanetto 40*40*45 DSB carbonato calcio - collegato alla vasca principale
Skim ATB NanoB, Reattore lg1401, 2 tunze 6105 e 1 6095, mandata newjet 4500.
Luce ati 8x54w vasca e LED 24*3w Bridgelux nel nanetto
Sali kz, hw, etc., pochi integratori. Cambi 30 lt/mese o giu di li...
Vasca avviata a giugno 2012, nanetto a novembre 2012.
Tiraggi dal basso iniziati a dicember 2012 - solo acropore che sbiancavano in 3/4 mesi piano a piano.
;-)
Snake110
01-01-2014, 22:54
La vasca è berlinese!
Il nanetto Dsb
Il nanetto è stato attaccato alla vasca principale a novembre
I tiraggi sulle acropore sono iniziati un mese dopo?!?
Io all'epoca credo di aver parzialmente iniziato a risolvere i problemi della mia vasca berlinese scollegando il refugium Dsb ( che non era mai partito)
Poi non so.... Comunque un berlinese prevede: luce, rocce, movimento...
Non un Dsb collegato!
liferrari
01-01-2014, 23:06
Ad essere sincero, ci ho pensato parecchio e magari il motivo e' stato quello, ma non me la sono sentita nello scollegare la vaschetta.
Adesso vedo con il reattore piu grandicello cosa succede.
Pero questo post e' di Cesare :-D
Snake110
01-01-2014, 23:14
....quando mi è capitato di iniziare a perdere acropore ( buttando via un bel po' di soldini) anche se mi dispiaceva e anche se non ero sicuro che la causa fosse quella, ho scollegato le due vasche per semplificare al massimo la gestione vista la mia scarsa esperienza!
Credo che con quella mossa sono riuscito a ridurre un po' le variabili in gioco e a capirci un po' di più del comportamento della mia vasca!
Adesso attendiamo Cesarino... Magari anche lui ha un Dsb da qualche parte!!! ;-)))
cesarino.cv77
02-01-2014, 09:30
No magari,forse riesco a recuperare la prostatata,mi è rimata una colatura sulla roccia che spolipa akka grande,magari riparte,speriamo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |