Andrea1978
01-01-2014, 12:18
Livello acqua compreso 5 cm di sabbia:
Allestimento precedente 100x400x43
Nuovo allestimento 100x40x48
Ciao, ho da appena cambiato e rinnovato il layout della mia vasca, finalmente per creare un biotopo più consono ai miei Nanay, da così 160 lt netti con filtro interno fisso
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/2a5ysety.jpg
a così 200 lt netti togliendo il filtro interno e alzando il livello acqua di 5 cm con un piccolo lavoro di fai da te.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/qu4e9y7u.jpg
Qui tutto l'iter della trasformazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/4y5evuru.jpg
con filtro esterno (prima volta in 25 anni), ora ho un paio di domande riguardo al riscaldatore il quale è posizionato cosi
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/eme8eqyg.jpg
Temperatura desiderata - 28°
Temperatura impostata al riscaldatore - è al massimo
Temperatura termostato che accende e spegne il riscaldatore - 28°
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/a8unemyp.jpg
Tutto come nel precedente allestimento.
Osservando a lungo il termostato, noto che la temperatura dell'acqua scende a 27,7 (range in cui scatta il rele) in fretta rispetto a prima quando il riscaldatore era nel filtro.
Per cui non capisco se è la posizione che devo correggere oppure in qualsiasi posizione lo metto non essendo più a contatto diretto con l'aspirazione del filtro e riscaldano parecchio flusso d'acqua questa cosa si presenterà sempre perché essendo più esposto c'è più dispersione, sono comunque consapevole che non è aiutato sicuramente dal fatto che l'acqua scendendo e risalendo dal filtro tende più facilmente a raffreddare, nonostante il filtro sia chiuso dentro larmadietto, ma rispetto a prima che il filtro era interno credo che sia uno dei principali motivi, inoltre la massa d'acqua da riscaldare è aumentata di ben 40 lt.
Ma ho cambiato anche il riscaldatore con uno da 300W, prima era 200W.
Quindi volevo capire se posso fare a meno di stare li a perdere tempo a trovargli un'altra posizione pratica e nascosta e li può andare bene, oppure c'è una soluzione per renderlo più efficiente.
Non avendo alcuna esperienza in filtro esterno e quindi di riscaldatore libero in vasca volevo capire se è normale che ora si comporta così oppure no.
Poi sapere se si può incrementare con un altro riscaldatore oppure è un dispendio di energia inutile.
Inoltre dato che il precedente riscaldatore mi si è rotto durante i lavori, ho dovuto acquistarne un altro, e come rapporto qualità prezzo questo mi sembrava il meglio, pagato 23€.
Solo che nonostante sia nell'acqua se vado a toccare con le dita la parte riscaldante questa scotta un po' da non riuscire a tenercele appoggiate e non mi sembra normale, non mi ricordo l'altro che era 200W Askoll se scottasse cosi, sinceramente non ci ho mai fatto caso dato che era dentro al filtro..
Qualcuno ha lo stesso riscaldatore e può per favore verificare che anche il suo è molto caldo quando si accende?
Ne ho un altro da 100 W e ho provato e mettendolo nell'acqua se lo tocco è caldo il giusto e riesco a tenere appoggiate le dita tranquillamente.
Forse la questione è perché è 3 volte più potente?
Grazie a tutti in anticipo per i contributi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Allestimento precedente 100x400x43
Nuovo allestimento 100x40x48
Ciao, ho da appena cambiato e rinnovato il layout della mia vasca, finalmente per creare un biotopo più consono ai miei Nanay, da così 160 lt netti con filtro interno fisso
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/2a5ysety.jpg
a così 200 lt netti togliendo il filtro interno e alzando il livello acqua di 5 cm con un piccolo lavoro di fai da te.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/qu4e9y7u.jpg
Qui tutto l'iter della trasformazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/4y5evuru.jpg
con filtro esterno (prima volta in 25 anni), ora ho un paio di domande riguardo al riscaldatore il quale è posizionato cosi
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/eme8eqyg.jpg
Temperatura desiderata - 28°
Temperatura impostata al riscaldatore - è al massimo
Temperatura termostato che accende e spegne il riscaldatore - 28°
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/a8unemyp.jpg
Tutto come nel precedente allestimento.
Osservando a lungo il termostato, noto che la temperatura dell'acqua scende a 27,7 (range in cui scatta il rele) in fretta rispetto a prima quando il riscaldatore era nel filtro.
Per cui non capisco se è la posizione che devo correggere oppure in qualsiasi posizione lo metto non essendo più a contatto diretto con l'aspirazione del filtro e riscaldano parecchio flusso d'acqua questa cosa si presenterà sempre perché essendo più esposto c'è più dispersione, sono comunque consapevole che non è aiutato sicuramente dal fatto che l'acqua scendendo e risalendo dal filtro tende più facilmente a raffreddare, nonostante il filtro sia chiuso dentro larmadietto, ma rispetto a prima che il filtro era interno credo che sia uno dei principali motivi, inoltre la massa d'acqua da riscaldare è aumentata di ben 40 lt.
Ma ho cambiato anche il riscaldatore con uno da 300W, prima era 200W.
Quindi volevo capire se posso fare a meno di stare li a perdere tempo a trovargli un'altra posizione pratica e nascosta e li può andare bene, oppure c'è una soluzione per renderlo più efficiente.
Non avendo alcuna esperienza in filtro esterno e quindi di riscaldatore libero in vasca volevo capire se è normale che ora si comporta così oppure no.
Poi sapere se si può incrementare con un altro riscaldatore oppure è un dispendio di energia inutile.
Inoltre dato che il precedente riscaldatore mi si è rotto durante i lavori, ho dovuto acquistarne un altro, e come rapporto qualità prezzo questo mi sembrava il meglio, pagato 23€.
Solo che nonostante sia nell'acqua se vado a toccare con le dita la parte riscaldante questa scotta un po' da non riuscire a tenercele appoggiate e non mi sembra normale, non mi ricordo l'altro che era 200W Askoll se scottasse cosi, sinceramente non ci ho mai fatto caso dato che era dentro al filtro..
Qualcuno ha lo stesso riscaldatore e può per favore verificare che anche il suo è molto caldo quando si accende?
Ne ho un altro da 100 W e ho provato e mettendolo nell'acqua se lo tocco è caldo il giusto e riesco a tenere appoggiate le dita tranquillamente.
Forse la questione è perché è 3 volte più potente?
Grazie a tutti in anticipo per i contributi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk