PDA

Visualizza la versione completa : juwel rio 180: cosa metterci?


kamiro
31-12-2013, 20:48
Salve a tutti e buon fine anno!
A un mese ho avviato il mio primo acquario, un juwel 180 con skimmer juwel 3.0.
Non è un granché (sopratutto lo skimmer...), l'ho capito leggendo il forum, ma come prima esperienza lo userò quanto meno per prendere confidenza con l'acquariofilia.

Il mio negoziante dice che con questo allestimento posso mettere solo molli (ovviamente oltre qualche pesce).

Concordate? Lps o sps nulla?
Grazie e buon anno
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, che pompa di movimento mi consigliate?

BASQUIAT
01-01-2014, 20:22
Facci capire questo acquario come lo hai allestito....è chiuso sopra? Hai giá inserito le rocce? Illuminazione?

kamiro
01-01-2014, 20:55
Si è chiuso, rocce fiji quasi 30 kg, luce 2 neon t5 (di cui uno bianco e l'altro azzurro) sempre juwel ed inserite nel coperchio.

http://s12.postimg.cc/b08n9lnyh/20131212_140008.jpg (http://postimg.cc/image/b08n9lnyh/)

Grazie :45:

corve
02-01-2014, 12:03
scusa la franchezza...
vasca chiusa..
illuminazione scarsissima..
skimmer poco performante..
non hai movimento..
hai inserito qualche cm di sabbia..
perdonami ma se non corri ai ripari non vedo un futuro roseo per la tua vasca..

IVANO
02-01-2014, 17:45
Cercherò di darti un consiglio che tanti condiviranno...con quella tecnica puoi fare ben poco...ti consiglio di fermarti ed adeguare la tecnica se non potrai mettere giusto un paio di molli e qualche pesce ma nulla di piu e comunque correndo qualche rischio....

kamiro
03-01-2014, 02:28
Cavolo avevo timore di commenti del genere... :(

Da dove cominciare per migliorare la mia vasca?
Grazie anticipatamente.

P.s. Ovviamente essendo la prima in assoluto non ho ambizioni elevate, ma voglio capire ed imparare.
Allo scopo allestirla con soli molli (tipo zoanthus) e pochi pesci mi va bene.

P.p.s. Da un paio di giorni ho iniziato a somministrare batteri ocean life e relativo nutrimento...
------------------------------------------------------------------------
- commento - ma se son così poco adatte, perché la juwel vende sta roba spacciandola per marino?

Mmah... uno butta un pacco di soldi e poi si ritrova a rincorrere... vitaccia!

kamiro
04-01-2014, 15:55
Qualcuno può aiutarmi? :(

kamiro
05-02-2014, 22:08
Aggiornamento a 2 mesi dall'avvio.
Dopo un pò di diatomee quasi del tutto scomparse, la maturazione continua con un pò di alghette filamentosi, ma non eccessive.

Il fotoperiodo è a 6 ore, ed ho inserito una coralia 4000 l/h, la quale si aggiunge alla pompa del filtro.
Sto inserendo quotidianamente batteri biogenesi ed al mattino ultralife, della acqualife.

Inoltre 40g di carbone attivo che metterò a mesi alternati.:-)

http://s16.postimg.cc/5nexklfhd/20140205_195345.jpg (http://postimg.cc/image/5nexklfhd/)

ricky mi
06-02-2014, 00:24
Domani mattina ti risp

ricky mi
06-02-2014, 11:21
parti dal presupposto che quella vasca non e concepita per un acquario marino.
dato per assodato questo, ci sono un po di cosine da sistemare.
partiamo dalla tecnica.
illuminazione
con quella luce potrai allevare solo molli, quindi no lps e no sps.
schiumatoio
e poco piu di un giocattolo, non compre di sicuro quel litraggio.
se non puoi fare sump l unica e uno skimmer appeso, tipo deltec mc600.
pompe di movimeto
ti servono delle buone pompe, io punterei su vortech e tunze.

per l allestiemnto
la sabbia in un berlinese non andrebbe messa se non a vasca matura quindi almeno dopo 6 mesi.
la rocciata deve essere ariosa e non ammassata per permettere una buona circolazione dell-acqua.

direi che gia cosi hai molto sul quale lavorare.
ah per prima cosa devi sistemare la tecnica e poi tutto il resto.

scusa gli errore di ortografia ma ho dei problemi di scrittura questa mattina su AP

kamiro
07-02-2014, 00:04
parti dal presupposto che quella vasca non e concepita per un acquario marino.
dato per assodato questo, ci sono un po di cosine da sistemare.
partiamo dalla tecnica.
illuminazione
con quella luce potrai allevare solo molli, quindi no lps e no sps.
schiumatoio
e poco piu di un giocattolo, non compre di sicuro quel litraggio.
se non puoi fare sump l unica e uno skimmer appeso, tipo deltec mc600.
pompe di movimeto
ti servono delle buone pompe, io punterei su vortech e tunze.

per l allestiemnto
la sabbia in un berlinese non andrebbe messa se non a vasca matura quindi almeno dopo 6 mesi.
la rocciata deve essere ariosa e non ammassata per permettere una buona circolazione dell-acqua.

direi che gia cosi hai molto sul quale lavorare.
ah per prima cosa devi sistemare la tecnica e poi tutto il resto.

scusa gli errore di ortografia ma ho dei problemi di scrittura questa mattina su AP

Riky grazie 1000!

Terrò conto di quanto scritto.
Un chiarimento: la coralia 4000 l / h non va bene??
Ne ho un'altra che vorrei alternare a cicli di 6 ore, che dici?
:-)

kamiro
08-02-2014, 13:05
Qualcuno mi aiuta a capire che tecnica usa questa vasca rio 180??

https://www.youtube.com/watch?v=T70Yeu1pfqw

al minuto 3.11 viene ripreso un impianto nel quale mi sembra di capire vada ad immettersi lo skimmer eheim. Di che si tratta?
E' una soluzione apprezzabile???

blacjstones65
19-02-2014, 23:29
Potresti levare le due alette e mettere una ulteriore plafoniera con altri due neon con relativi riflettori, soluzione che ti permetterebbe di avere anche un minimo scambio gassoso. Ma non saprei dirti se e quali benefici avresti in termini di allevamento di qualche corallo poco esigente, e sicuramente cambierei lo schiumatoio .