Entra

Visualizza la versione completa : Ecco il mio nanetto.. criticatemi..


matteociocca
31-12-2013, 20:23
Ciao a tutti, dopo un pò di mesi dall'avvio della vasca eccovi qualche foto e la descrizione.
La partenza non è stata delle pù facili, con valori altissimi ed alghe a non finire, per arrivare poi ad ora con altri tipi di problemi, ma nel sommato va abbastanza bene.
La vasca è partita a febbraio.
Tecnica:
Vasca artigianale 50x40x40 senza sump
Rabbocco automatico fai da te
schiumatoio hydor slim skim
Plafo led fai da me led cree 49x3W e gestiti da arduino
Reattore di calcio esterno realizzato da una ditta di acquari
pompa movimento tunze 6015

http://s24.postimg.cc/frng3kxep/IMG_0275.jpg (http://postimg.cc/image/frng3kxep/)

Gestione della vasca:
La vasca è gestita con metodo berlinese classico, senza sabbia sul fondo e con abbondanti rocce vive.
Attualmente da quando ho avviato il reattore di calcio, non reintegro più a parte un po di stronzio, purtroppo ho dei problemini con l'impianto co2 quindi attualmente i valori non sono proprio proprio costanti, però cerco di tenerli sui
kh 9.3
Ca 440
Mg 1350
Temp oscilla tra 24.3 e 25
Salinità 35%0
Faccio cambi ogni 15 giorni di 10 litri d'acqua con sale Red Sea ed aggiungo ad ogni cambio anche batteri Prodibio.
Da circa due settimane ho iniziato a somministrare ammino acidi della Korallen e devo dire che i colori sono migliorati.
Do da mangiare agli sps ogni tanto un po di artemia surgelata e agli sps il pastone della D&D.

Animali:
La vasca è dedicata sopratutto ad sps e qualche lps.
Tra gli sps ci sono montipore, digitate, seriatopore, acropore
Tra gli lps ci sono euphyllie, acantastrea, caulastrea, hydnophora, scolymia
Ho inserito 4 pescetti anche se l'idea iniziale era di stare senza pesci ma solo invertebrati, ma non ce l'ho fatta.
Ci sono una coppia di pagliaccetti, un synchiropus marmoratus appena inserito per provare a combattere le planarie, ed un altro arancio che mi dimentico sempre il nome.
Come invertebrati ci sono un po di turbo, una coppia di wundermanni e un lysmata amboinensis.

Ecco un po di foto, purtroppo ho usato si una reflex ma quello che la usa non è tanto bravo XD




http://s12.postimg.cc/dvprubmnt/IMG_14921.jpg (http://postimg.cc/image/dvprubmnt/)

http://s10.postimg.cc/tonaddtqt/IMG_14931.jpg (http://postimg.cc/image/tonaddtqt/)

http://s10.postimg.cc/k2tpx32l1/IMG_14951.jpg (http://postimg.cc/image/k2tpx32l1/)

http://s10.postimg.cc/q2hh0qndh/IMG_14961.jpg (http://postimg.cc/image/q2hh0qndh/)

http://s9.postimg.cc/yems7pvsr/IMG_14971.jpg (http://postimg.cc/image/yems7pvsr/)

http://s9.postimg.cc/oc804zgvv/IMG_14991.jpg (http://postimg.cc/image/oc804zgvv/)

http://s9.postimg.cc/cqt8jj60r/IMG_15001.jpg (http://postimg.cc/image/cqt8jj60r/)

http://s9.postimg.cc/kos8yx8or/IMG_15011.jpg (http://postimg.cc/image/kos8yx8or/)

http://s9.postimg.cc/6318aobwb/IMG_15021.jpg (http://postimg.cc/image/6318aobwb/)

http://s9.postimg.cc/r17e8rbqz/IMG_15031.jpg (http://postimg.cc/image/r17e8rbqz/)

http://s9.postimg.cc/hx8z8ba63/IMG_15041.jpg (http://postimg.cc/image/hx8z8ba63/)

http://s9.postimg.cc/zfn0wucsb/IMG_15061.jpg (http://postimg.cc/image/zfn0wucsb/)

http://s9.postimg.cc/np93fgjzv/IMG_15071.jpg (http://postimg.cc/image/np93fgjzv/)

http://s9.postimg.cc/6aov76muz/IMG_15081.jpg (http://postimg.cc/image/6aov76muz/)

http://s29.postimg.cc/3tyqg5ooz/IMG_15101.jpg (http://postimg.cc/image/3tyqg5ooz/)

http://s29.postimg.cc/lrsnbg2mb/IMG_15111.jpg (http://postimg.cc/image/lrsnbg2mb/)

http://s29.postimg.cc/llacum43n/IMG_15121.jpg (http://postimg.cc/image/llacum43n/)

http://s29.postimg.cc/7wucsz877/IMG_15131.jpg (http://postimg.cc/image/7wucsz877/)

http://s29.postimg.cc/3l5r3z1ab/IMG_15141.jpg (http://postimg.cc/image/3l5r3z1ab/)

http://s29.postimg.cc/8xuli3p6r/IMG_15151.jpg (http://postimg.cc/image/8xuli3p6r/)

http://s29.postimg.cc/q7b2gpf0j/IMG_15181.jpg (http://postimg.cc/image/q7b2gpf0j/)

Snake110
31-12-2013, 20:33
Complimenti! È molto bello! Quando tutte quelle talee cresceranno, avrai bisogno di un 400 litri!!!!

matteociocca
01-01-2014, 02:21
Ahah si è molto pieno...
Speriamo di arrivare a quel punto..
Mi piacerebbe ingrandirmi un po

maraja72
01-01-2014, 03:02
Complimenti. ..mi piace anche così pieno....in seguito potrai decidere quali animali ti piacciono di più e portare avanti solo quelli

alegiu
01-01-2014, 16:12
Belle le euphylie a lato.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

grispa72
01-01-2014, 20:14
Ciao e complimenti per la vasca! Veramente bella nel complesso.
Se non ti dispiace vorrei qualche info in più su Arduino, visto che ho appena preso uno strater kit e ho intenzione di realizzare anche io un controller per plafoniera (tipo di Arduino, componenti usati oltre i led, schemi realizzativi, programmazione ecc.). Anche in MP per non andare fuori tema.
Grazie!

matteociocca
01-01-2014, 21:22
Ciao e complimenti per la vasca! Veramente bella nel complesso.
Se non ti dispiace vorrei qualche info in più su Arduino, visto che ho appena preso uno strater kit e ho intenzione di realizzare anche io un controller per plafoniera (tipo di Arduino, componenti usati oltre i led, schemi realizzativi, programmazione ecc.). Anche in MP per non andare fuori tema.
Grazie!

Più tardi ti rispondo in mp
------------------------------------------------------------------------
Le euphillie stanno alla grande, ogni tanto gli di anche a loro un po' di artemia..

L unico lps che non mangia è la scolymia ..
Si gonfia ma non l'ho mai vista tirare fuori i tentacoli se non 2 o 3 volte ma proprio impercettibili che neanche si vedevano..
Non capisco perché

Pitonello
01-01-2014, 21:31
Complimenti bellissimo nano, strapieno come piace a me! Quando inizieranno a crescere e ad intrecciarsi diventerà uno spettacolo, la gestione mi sembra ok, vedo un po' troppe alghe ma non mi sembrano preoccupanti. Puoi darmi qualche informazione in più sulla plafo?

Yasser
01-01-2014, 21:37
hai tanti corallucci,è vero, ma tutti in salute. Vedrai che quando saranno un po' più grandi non saprai più dove metterli
per ora l'unica cosa che mi sento di consigliarti...è di pulire i vetri un po' più spesso :4:

giuseppetv
01-01-2014, 21:59
La scolymia è in piena luce ? Di solito non amano la luce diretta.. prova a spostarla e vedi come reagisce. La mia quando gli appoggio sopra un pezzo di gambero diventa grossa come un pallone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteociocca
02-01-2014, 01:00
Complimenti bellissimo nano, strapieno come piace a me! Quando inizieranno a crescere e ad intrecciarsi diventerà uno spettacolo, la gestione mi sembra ok, vedo un po' troppe alghe ma non mi sembrano preoccupanti. Puoi darmi qualche informazione in più sulla plafo?

la vasca piena mi piace molto, c'è solo da pazientare un po..
Le alghe c'è giusto due ciuffetti di grascemosa affianco alle foliose e invece ce nè un po sul vetro posteriore che però le lascio crescere, rimangono sotto controllo non diventano lunghe se non qualche ciuffetto ogni tanto che aspiro.. Le lascio perchè in mezzo c'è una marea di anfipodi e robine varie..

La plafo è composta da 49 led, divise in 7 serie da 7 led, Purtroppo ho fatto un errore madornale mettendo tanto blu e poco royal, con l'intento di modificarla in futuro, ma ora che è in funzione non mi va di smontarla.
Comunque ci sono 4 serie da 7 di bianchi cree sui 6500K, 2 serie da 7 di blu cree sui 470nm e una serie da 7 composta da 5 extream royal bridgeux 440nm circa se non ricordo male e 2 UV intorno ai 405 nm.
Il fotoperiodo è regolato dal controller fatto da me con arduino che gestisce 4 canali ed è di circa 12 ore con simulazione alba tramonto ..
Il massimo dell'intensità è così impostata 34% la seria più anteriore che in realtà è di 4 bianchi e tre blu che si trova sopra agli lps, 65% i bianchi, 84% i blu e 89% royal.
Tornando indietro avrei messo moolti royal e pochi blu..
------------------------------------------------------------------------
La scolymia è in piena luce ? Di solito non amano la luce diretta.. prova a spostarla e vedi come reagisce. La mia quando gli appoggio sopra un pezzo di gambero diventa grossa come un pallone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

All'inizio l'avevo messa al posto degli zoa ma non gradiva molto infatti era sempre ridotta allo scheletro e si era schiarita, allora l'ho spostata dov'è ora che rimane un po riparata dalla luce dalla rocciata.
Qui è quasi sempre gonfia a parte magari in alcuni momenti della giornata in cui c'è il massimo della luce, quando do la pappa si gonfia sembra che vuole spolipare ma non lo fa.
Col gamberetto non ho mai provato, sempre e solo con artemia..
Vedo di reperire un bel gamberetto così ne provo a dare un po anche alle euphyllie
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo.. le uniche talee che mi sono morte sono state due pocillopore prese da due vasche differenti che tutte d'uno tratto hanno iniziato a perdere tessuto e sono morte.
Un'altra, quella che si vede sulla destra dietro l'hydnophora, mi si sono bruciate le punte.
L'avevo posizionata al centro della vasca non avendo altro spazio e dopo pochi giorni i led me l'hanno cotta.. (veniva da una vasca hqi dove era fondo vasca) ora dopo qualche giorno di ombra l'ho riportata in luce un pò lateralmente, vediamo come si comporta

matteociocca
05-01-2014, 01:09
na per la scolymia il gamberetto meglio fresco fresco (grigio) oppure vanno bn quelli rosa?

matteociocca
16-01-2014, 11:37
Provato di tutto ma la scolymia non vuole proprio tirare fuori sto tentacoli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
16-01-2014, 13:02
Poco d criticare... Davvero bella! Complimenti. Sarà spettacolare vedere tra poco il terrazzamento superiore un "groviglio" di rami colorati...un caro saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743