Entra

Visualizza la versione completa : simbiosi ocellaris


emmanuelconte
31-12-2013, 18:58
ciao ragazzi oggi pensavo alla simbiosi degli ocellaris con l'euphyllia paradivisa .
quello che mi chiedo è, quanto è difficile che avvenga? da cosa dipende?

Wurdy
31-12-2013, 19:02
Non è più difficile che con altri Lps, i miei sono in simbiosi proprio con una paradivisa ;-)

emmanuelconte
31-12-2013, 19:08
Non è più difficile che con altri Lps, i miei sono in simbiosi proprio con una paradivisa ;-)

ciao wurdy, ma posso fare qualcosa che li induca d andare in simbiosi con la paradivisa? c'è un metodo per " forzare " la simbiosi?

AxelPT
31-12-2013, 19:11
Prova a dosare il cibo sopra il corallo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Wurdy
31-12-2013, 19:11
No non puoi fare niente ...sono loro che decidono quando e con cosa andare in simbiosi...a volte basta giorno a volte non bastano anni.... a volte vanno in simbiosi con una pompa pur avendo anemoni e coralli a disposizione... ci vuole un pizzico di fortuna e tanta pazienza ;-)

Giordano Lucchetti
31-12-2013, 19:20
Nel mio caso, hanno a disposizione 4 Entacmea, 1 H.crispa, 2 H.malu e 1 H.magnifica... ciò nonostante il maschietto si ostina ad andare in simbiosi con qualcosa! :2:

emmanuelconte
31-12-2013, 19:26
grazie ragazzi per le risposte, i miei dormono vicino al vetro posteriore ma appena si accendono le luci sono sempre in primo piano, stanno sempre nei primi 10\15 cm di acqua mentre l'euphy sta sul fondo e non ci pensano nemmeno per sogno a scendere laggiu

Giordano Lucchetti
31-12-2013, 19:38
Pazienta, pazienta!
E' l'unica.

AngelM
08-01-2014, 12:42
Anche i.miei dormono nella parte posteriore della vasca..e di giorno si comportano come i tuoi..io ho una condylactis..
La.guardano e vanno via..ed io sono lì lì trepidante. .ma nulla..:( aspettiamo...

Angel

oce
08-01-2014, 12:50
I miei purtroppo sono andati in simbiosi con la sabbia....

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

AngelM
08-01-2014, 12:52
Con la sabbia?! Non è che in realtà si grattano solamente?

Angel

51m0ne
08-01-2014, 17:04
I miei hanno dormito per quasi 2 anni sulla parte posteriore, in simbiosi con lo scarico....
Poi per magia hanno scoperto l'euphyllia glabrescens (che è sempre stata nello stesso posto) e ora non si allontanano più da quella e difendono a spada tratta la loro casa, dando colpi di muso anche alla mia mano quando mi avvicino per qualche manutenzione. :1:

oce
08-01-2014, 23:13
Vedessi che buche si scavano nel dsb....

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

kenzo.91
08-01-2014, 23:21
Il mio con l'angolo posteriore..avendo la sabbia ovviamente si son scavati casa..stanno sempre li anche di giorno apparte qualche escursione in giro

Vins ;-)

Mirko_81
10-01-2014, 21:14
i miei dormivano sempre in superficie, poi dopo qualche mese uno è entrato in simbiosi con l'euphyllia ancora e non si sposta più, l'altro vaga...
ogni tanto si strofina ma ancora nulla, basta attendere ;)