Entra

Visualizza la versione completa : baffi corydoras


Andrea1978
31-12-2013, 02:01
Mi intrometto in questo vecchio thread per non aprirne un altro dato che ho bisogno più o meno dello stesso aiuto, tranne sapere il perché a 3 dei miei 5 Cory Panda mancano i barbigli, quelli a cui mancano sono più anziani e hanno vissuto per più tempo nel vecchio allestimenti col ghiaino grossolano, ignorante in materia ho capito dopo perché li hanno persi, ora col nuovo allestimento
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/azagyrem.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/3enatere.jpg
hanno a disposizione sabbia finissima quindi quelli più giovani non dovrebbero avere problemi.

Ora da alcune affermazioni dei vecchi post mi pare di avere intuito che quelli che li hanno persi si possono curare, cioè nel senso che i barbigli possono ricrescere?
Bagni in acqua e sale?
A che salinità per i panda?
Come devo procedere?

PS
Dato che il nuovo allestimento e ad hoc per la coppia di Ptheropyllum Rio Nanay sono presenti foglie di quercia e di catappa sparse su buona parte del fondo
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/qu4yzu3e.jpg
rilasciando sostanze benefiche per la ricostruzione delle ferite, possono essere utili anche ai barbigli dei Cory oppure devo procedere senza aspettare drasticamente con i bagni di acqua salata?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fosco
31-12-2013, 06:29
ciao,quella sabbia non è finissima,è quarzo tagliente e se non li sposti potrebbero anche morire..secondo me i cory non sopportano molto bene il sale,molto meglio del blu di metilene,trattandoli a parte...comunque curarli e rimetterli in una vasca con quel fondo è inutile.

Andrea1978
31-12-2013, 09:53
Non è quarzo tagliente, è sabbia fine! :o
O comunque non è tagliente, la granulometria e 0,25/0,5
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/mu2e5y9y.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

L018
31-12-2013, 12:28
è un sabbione grosso, praticamente ghiaino... nell'ultima foto si vede bene che non è per niente stondato e ad occhio lo passa abbondantemente il mezzo millimetro

Andrea1978
31-12-2013, 12:56
è un sabbione grosso, praticamente ghiaino... nell'ultima foto si vede bene che non è per niente stondato e ad occhio lo passa abbondantemente il mezzo millimetro

Sabbione grosso? Ghiaino? Ma tu ti accorgi di quello che scrivi o premi i tasti a caso?
Ma se di più fine di così c'era solo la sabbia bianca da 0,01 mm!
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/utyguquv.jpg
Se ti dico che è fine io che ce l'ho sotto mano lo saprò bene o no...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

L018
31-12-2013, 13:07
premo i tasti a caso...

L018
31-12-2013, 13:20
buona fortuna coi pesci, spiegalo a loro che quella è sabbia fine e che per loro va bene
qua non siamo tutti scemi, si vede benissimo che ci sono granuli molto più grossi di quello che dici ed è ovvio che quello di fianco al righello non è uno dei più grossi

Andrea1978
31-12-2013, 14:01
buona fortuna coi pesci, spiegalo a loro che quella è sabbia fine e che per loro va bene
qua non siamo tutti scemi, si vede benissimo che ci sono granuli molto più grossi di quello che dici ed è ovvio che quello di fianco al righello non è uno dei più grossi

Se ne sei convinto tu perché sai tutto, allora sarà vero e io sono uno stupido.

Ho riallestito la vasca da zero, informandomi fino all'osso su ogni minimo particolare o dubbio, su cosa acquistare, che prodotti, marca e tipo, tutto ogni giorno sulla attentissima supervisione di davide.lupini, per sistemarla ad hoc per Nanay e Cory come ospiti, ora tu arrivi e dici che quello è ghiaino e non va bene, allora anche davide.lupini è uno stupido..

Io non ti ho dato dello scemo, ne tanto meno a chiunque altro, dico solo che se non sai le cose non premere i tasti a caso tanto per dare il figo..
Prima di sparare sentenze informati, e se poi dici che è ghiaino quello scusa ma ti consiglio di mettere gli occhiali, se ti dico che ho acquistato la sabbia con granulometria 0,25/0,5 e ti fidi bene, altrimenti chiedo da un'altra parte..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978
31-12-2013, 14:06
Un altro e preme tasti a caso..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978
31-12-2013, 14:17
Ma voi gli occhi dove cavolo li avete?
Ma solo la vostra sabbia è giusta?
Io guardando la sabbia presente nella foto che hai postato la vedo molto più grossa di quella che ho messo io..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fosco
31-12-2013, 14:18
li premi tu i tasti a caso.... quella sabbia è spigolosa e grossa,e non premi solo i tasti a caso ,molto probabilmente non hai neppure compreso cosa vuole dire "sabbia fine" e ha comperato della sabbia a caso,qualla che ha in quel posa cenere ha un diametro di alcuni millimetri a meno che il punteruolo o cacciavite che hai messo non abbia il diametro di 0,25....
------------------------------------------------------------------------
Ma voi gli occhi dove cavolo li avete?
Ma solo la vostra sabbia è giusta?
Io guardando la sabbia presente nella foto che hai postato la vedo molto più grossa di quella che ho messo io..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bravo continua così....guarda hai ragione probabilmente i baffi dei tuoi corydoras se li sono presi gli alieni.
la visita dall'oculista la consiglio a te comunque....

Andrea1978
31-12-2013, 14:52
li premi tu i tasti a caso.... quella sabbia è spigolosa e grossa,e non premi solo i tasti a caso ,molto probabilmente non hai neppure compreso cosa vuole dire "sabbia fine" e ha comperato della sabbia a caso,qualla che ha in quel posa cenere ha un diametro di alcuni millimetri a meno che il punteruolo o cacciavite che hai messo non abbia il diametro di 0,25....

bravo continua così....guarda hai ragione probabilmente i baffi dei tuoi corydoras se li sono presi gli alieni.
la visita dall'oculista la consiglio a te comunque....

Quella sabbia non è spigolosa e grossa, è più fine di quella nella foto postata da voi.

Quel punteruolo/cacciavite che dici tu è un ago di una siringa e il suo diametro e di 0,25 e pochissimi granuli sono più grossi di quell'ago, sono andato al negozio quando l'ho comprata con una siringa in tasca per essere sicuro fosse sabbia fine..

Bene però la cosa mi preoccupa perché oltre a premere tasti a caso non sapete nemmeno leggere, c'è scritto nel mio primo intervento che i barbigli li hanno persi nel precedente allestimento i Cory più vecchi, in cui c'era ghiaino da 3/4 mm e pure tagliente, questo è il ghiaino che avevo prima
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/eqe7agym.jpg
E per rendere l'idea un'altra foto da vicino
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/pyty5e4u.jpg
era lo stesso ghiaino che avevo messo nel 20 lt delle cardine che ora non ho più ma ho ricreato il terrario per i geosesarma che da così
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/mape6udy.jpg
È diventato cosi
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/u8e7edyb.jpg

Tornando al 200 lt stavo dicendo che ho cambiato tutto, tutto nuovo e allestito ad hoc, e come vedete dalle altre cose non ho fatto le cose a caso tanto per fare..
Se vi dico che è la sabbia giusta, la sabbia giusta è!
E ripeto i barbigli li hanno persi nel vecchio allestimento.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fosco
31-12-2013, 15:10
bene ammetto che mi sono perso un pezzo....la sabbia nel vaso con la siringa ha però altri elementi di confronto come la tovaglia e lo scottex li vicino...tu fai come vuoi ma a quei pesci ,molto probabilmente ,non ricresceranno i barbigli....poi magari non è così e si salvano,anche se ne dubito....

Cartiz
31-12-2013, 15:17
[QUOTE=fosco;1062266726]
Se vi dico che è la sabbia giusta, la sabbia giusta è!
E ripeto i barbigli li hanno persi nel vecchio allestimento.


Se il problema è antecedente a questo allestimento allora dovresti averlo risolto, questa sabbia che hai ora ammettendo che sia come dici <0.5 è quindi adatta come granulometria è invece evidente che non è adatta perchè non è arrotondata ma si vedono granuli molto spigolosi e taglienti che sono causa della rovina dei baffi.
Davide è sicuramente un ottimo esperto, ma non è li vicino a te a controllare la sabbia e se gli hai detto che la granuliometria è 0.2-0.5 sicuramente ti ha detto che va bene, lo avrebbe detto chiunque, ma poi vedendo le foto pare chiaro che non è proprio così.
Non te la prendere, se i cory continuano a tagliuzzarsi i baffi non ricresceranno mai anzi li esponi a batteriosi causate (probabilmente) anche dale foglie di quercia che ci sono in vasca.... a meno che non hai un ph acido da rio negro.

davide.lupini
31-12-2013, 15:24
ho aperto una nuova discussione.
cerchiamo di darci tutti una calmata.

da come la vedo io non si può chiamare sabbia (se intendiamo con questo termine la sugar size) ma ghiaino extra fine o al massimo sabbia grossolana, la granulometria massima sembra di 1mm, ovvio che la sabbia sugar size sarebbe stata ancora meglio.
ma da qui a dire che sia questo a provocare la lesione dei baffi mi pare eccessivo visto che l'acquario con questo fondo è avviato da nemmeno 2gg....
il problema è pregresso e dovuto al precedente allestimento quando effettivemente il fondo era molto grossolano IMHO

fosco
31-12-2013, 15:33
dato che sono un pistino vorrei fare notare che espressioni come "pigiate i tasti a caso" "dove avete gli occhi"
non possono preludere a una discussione civile,in quanto nessuno di chi ha risposto lo ha fatto in modo sgarbato.

Cartiz
31-12-2013, 16:32
Ciao Davide, vedi gia tu hai dato una nuova informazione che non era stata data prima cioè che i cory sono in questo acquario da solo 2 giorni, quindi è ovvio che non è colpa di questo fondo il deterioramento dei baffi, ma penso che vedendo la foto che ha postato Andrea non puoi dire che è un tipo di grani che possono andare bene ai corydoras, si vedono che sono appuntiti e quindi taglienti.
Quindi alla domanda iniziale cioè se i baffi possono ricrescere la risposta è parzialmente si ma solo quando le condizioni lo permettono e quindi c'è un fondo molto molto morbido.
I toni sono dati soprattutto dal fatto che si legge e non si parla di persona il che farebbe capire il tono con cui vengono fatte certe obiezioni.

Andrea1978
31-12-2013, 16:49
dato che sono un pistino vorrei fare notare che espressioni come "pigiate i tasti a caso" "dove avete gli occhi"
non possono preludere a una discussione civile,in quanto nessuno di chi ha risposto lo ha fatto in modo sgarbato.

La mia era solo una provocazione, non da intendere come offesa, difatti non sono mai stato sgarbato nemmeno io, le mie affermazioni che hai citato erano puramente casuali, dato che so benissimo che questo magnifico portale è frequentato da persone intelligenti, che avrebbero capito il senso sarcastico, infatti mi aveva fatto sorridere la prima risposta di L018 il quale mi era parso che aveva capito che lo stavo prendendo in giro amichevolmente.
Sono consapevole che nessuno qui preme tasti a caso e neppure è ciecato!
Accetto sempre critiche e consigli costruttivi, ma quando sono sicuro di non avere torto non li accetto e cerco nel mio modo diretto, e se vogliamo chiamarlo "burbero", possiamo chiamarlo anche "giocoso" di far valere le mie ragioni.
Chiedo comunque scusa se qualcuno si è sentito offeso dal mio modo di fare, ma sono così, chi mi conosce non se la prende anzi mi da corda.. Mi diverte prendere simpaticamente e amichevolmente in giro, se l'obbiettivo e di far capire le cose. Ovviamente accetto anche quando qualcuno lo fa con me..

Chiudendo l'OT, ora che hanno la sabbia adatta i barbigli ricresceranno da soli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fulvioander
31-12-2013, 18:30
Ciao Andrea quella che si vede nella tua foto è una punta di siringa?
------------------------------------------------------------------------
Comunque a parte la granulometria non è una sabbia adatta e te lo dice uno che un po' di cory se ne intende http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342431&highlight=weitzmani
------------------------------------------------------------------------
E i barbigli con quella sabbia non ricresceranno

Andrea1978
31-12-2013, 19:06
Ciao Andrea quella che si vede nella tua foto è una punta di siringa?
------------------------------------------------------------------------
Comunque a parte la granulometria non è una sabbia adatta e te lo dice uno che un po' di cory se ne intende http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342431&highlight=weitzmani
------------------------------------------------------------------------
E i barbigli con quella sabbia non ricresceranno

Si l'ho già scritto è una siringa!

Ma si può sapere dove avete gli occhi?
Oppure funziona che qualunque cosa non fate voi personalmente non va bene a prescindere?
Io nelle tue foto vedo la stessa sabbia che ho io, colore a parte..

Vabbuò, mi avete prosciugato, lasciamo stare tanto e inutile, ne riparliamo fra un po quando i barbigli saranno ricresciuti..

Buon anno!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

fosco
31-12-2013, 19:15
si ma scrivi anche se i cory crepano però!
io spero che tutti ci sbagliamo di brutto....

fulvioander
31-12-2013, 19:30
Ciao Andrea perché pensi che tutti ce l'abbiano con te, aver chiesto se era una siringa è stato un mio errore ,ma anche tu ti sei fermato alle prime foto , se guardi l 'ultima della prima pagina vedrai che sopra c'è la fine e sotto la grossa ,che non è come la tua perché la tua è quarzite sbriciolata ma pur sempre quarzite e ti posso assicurare che taglia , prova a sfregartela tra i polpastrelli e poi fai un ragionamento su quello che potrebbe succedere ai baffi dei cory

Andrea1978
01-01-2014, 03:38
Ciao Andrea perché pensi che tutti ce l'abbiano con te, aver chiesto se era una siringa è stato un mio errore ,ma anche tu ti sei fermato alle prime foto , se guardi l 'ultima della prima pagina vedrai che sopra c'è la fine e sotto la grossa ,che non è come la tua perché la tua è quarzite sbriciolata ma pur sempre quarzite e ti posso assicurare che taglia , prova a sfregartela tra i polpastrelli e poi fai un ragionamento su quello che potrebbe succedere ai baffi dei cory

Ho provato è talmente fine che manco la sento tra le dita..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
10-01-2014, 20:46
Ciao! Mesi fa ho comprato da un privato alcuni corydoras aeneus, una volta arrivata a casa mi accorgo che me ne ha dato uno completamente privo di barbigli! Non so se la causa era ghiaino che utilizzava quello che me l'ha venduto o qualcos'altro, fatto sta che nel giro di 3/4 settimane passate nel mio acquario gli sono ricresciuti completamente e tutt'oggi sta benissimo! La cosa mi ha sorpreso molto perché avevo letto su parecchie discussioni che i barbigli non ricrescono...sarà un caso ma il mio ha 4 barbigli da invidia!

fulvioander
10-01-2014, 23:54
Ciao i baffi dei cory ricrescono ma devi dargli un ambiente adatto

Puntina
11-01-2014, 00:01
Ovviamente anche se ammetto che il mio ghiaino non è del più adatto ai corydoras perché non troppo fine, ma evidentemente non è tagliente...non ho mai avuto problemi con i loro barbigli ed anche quelli dei panjo sono in perfette condizioni :-))

Andrea1978
18-01-2014, 02:06
Dopo 20 giorni i 3 cory provenienti dal vecchio allestimento sono ancora vivi e vegeti e il loro barbigli sono ricresciuti già di un millimetro..
Quindi ora vediamo cosa avete da ridire?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
18-01-2014, 03:20
Benissimo! Sono contenta per te e sopratutto per loro!#70

fulvioander
18-01-2014, 08:54
Concordo

Marco patuelli
18-01-2014, 10:07
Ankio posso dire di avere un leone marino in vasca.... Senza foto come si fa a credere però??. :-)...
Scherzo ovviamente...ho visto che la discussione è stata animata e quindi volevo renderla più allegra... Molto meglio se gli stanno ricrescendo i baffi

Puntina
18-01-2014, 13:18
:-d :-d :-d

Andrea1978
18-01-2014, 20:52
Ha ha ha...
Comunque appena i baffi arrivano a una misura decente da essere visibili anche in una foto fatta col Cell gliela faccio..
Ora ho provato ma faccio fatica ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk