Visualizza la versione completa : Idea Refugium
visto che non ha mai avuto esperienze di refugium in passato ho deciso di allestirne uno nello scomparto della sump! l'idea e lo scopo del refugium era quello di ottenere:
-supporto al DSB come abbattimento di nutrienti, quindi allestirlo con fondo di sabbia e alghe tipo chaetomorpha
-supporto al ph illuminando con ciclo inverso alla vasca
-vaschetta di quarantena o accrescimento nel caso di riproduzione ad es. di kauderni, per non tenere sale parto
lo scomparto è di circa 40x20x25h, quindi circa 20lt...
troppo piccolino? la vasca è un elos 120, 300lt lordi
inoltre sarebbe il primo scomparto della sump, ove arriva lo scarico della vasca, e poi tracima nel secondo scomparto con skimmer riscaldatore risalita ecc... quindi è quasi impossibile giovare dei benefici in termini di cibo vivo perchè in vasca non ne arriverebbe di vivo ma non posso fare diversamente!
questa era la mia idea, consigliatemi x favore che è il mio primo refugium! come posso ottimizzarlo?
può essere funzionale o è inutile e toglie solo spazio alla sump?
grazie.
http://img13.imageshack.us/img13/2610/3z9v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/3z9v.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/4878/2qb9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/2qb9.jpg/)
ell_demon2000
30-12-2013, 13:33
Io con la luce in sump non sono d'accordo . IHMO . Visto che non manca lo spazio , puoi farla di fianco alla sump . Io sto facendo la stessa roba tua , solo che e di fianco , con i fianchi oscurati . Il refugium e alimentato da una deviazione della risalita controllata da un rubinetto ( fatto cosi per risparmiare una pompa) con lo scarico vicino alla mandata . Ce chi dice che meglio lo scarico prima in refugium , ma secondo me ..... tantissimo non cambia , non e che lo skimmer e un impianto d'osmosi , quello che passa "filtra" tutto in un colpo , quindi di "cibo" arriva cmq .
a fianco non posso metterlo, vorrebbe dire un altra vasca che tra l'altro andrebbe forata... poi nel mobile devo mettere anche la bombola per il reattore di calcio e di spazio non ne rimane!
non sei d'accordo con la luce in sump per quale motivo?
forse posso comunque oscurare la parete comunicante se è quello il problema
ALGRANATI
30-12-2013, 21:39
a me non piacciono 2 cose.....
1) illuminazione in sump ma questa è superabile
2) sabbia e oltretutto caduta sulla sabbia
nel giro di pochissimo, la sabbia, sarebbe intasata e diventerebbe un ricettacolo di immondizia facendo invece che da riduttore, da portatore di inquinanti .
quindi io metterei solo alghe senza sabbia in modo da poter aspirare le schifezze quando vuoi.
Matteo allora metto solo un paio di rocce e chaetomorpha? a sto punto la chaeto la metto magari in una sala parto un pò grandina di rete?
x l'illuminazione se incollo una lastra di PVC sulla parete comunicante può andare? altrimenti come rimedio?
arcobaleno
30-12-2013, 22:44
a me non piacciono 2 cose.....
1) illuminazione in sump ma questa è superabile
2) sabbia e oltretutto caduta sulla sabbia
nel giro di pochissimo, la sabbia, sarebbe intasata e diventerebbe un ricettacolo di immondizia facendo invece che da riduttore, da portatore di inquinanti .
quindi io metterei solo alghe senza sabbia in modo da poter aspirare le schifezze quando vuoi.
Quoto in pieno...io l'ho fatto con la sabbia e sto sempre ad aspirare rifiuti... per l'illuminazione invece ho oscurato il vetro adiacente la sump e la luce rimane solo nel refu, lo alimento per deviazione della caduta regolata con rubinetto.
Se lo dovrei rifare sicuramente senza sabbia ...qualche roccia e chaeto.
giannivit
30-12-2013, 23:11
Sto preparando ancher io una vasca laterale ma volevo mettere solo rocce.
La vasca principale é un dsb di 800 litri con circa 70kg di rocce e quella che sto preparando sará di circa 100 lt.
Uno dei due scarichi va nella vasca per caduta e poi va in sump nella parte dove sono le pompe di risalita.
Devo illuminarla ? Metto solo rocce o smezzo con alghe?
L'utilizzo é per abbassare i nutrienti visto che ho molti pesci e creare alimento per coralli.
Che dite?
ALGRANATI
01-01-2014, 20:25
se metti solo rocce......non mettere e non illuminare.
se vuoi illuminare ....metti solo alghe
grispa72
02-01-2014, 15:17
Allora le rocce vive in un refugium possono anche non essere illuminate? Così non si perderebbe tutto ciò che ci vive?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ell_demon2000
02-01-2014, 15:29
a fianco non posso metterlo, vorrebbe dire un altra vasca che tra l'altro andrebbe forata... poi nel mobile devo mettere anche la bombola per il reattore di calcio e di spazio non ne rimane!
non sei d'accordo con la luce in sump per quale motivo?
forse posso comunque oscurare la parete comunicante se è quello il problema
eee si .Ho lo stesso problema bella bombola :-D .... sai cosa ?? sta di fianco . La luce in sump crea alghe , e lo schiumatoio si sporca mille volte piu velocemente al interno . oscurare la parete comunicante la vedo molto dura , secondo me si stacca dopo un po , sempre che non sia tossica la colla . Tieni conto che se fai il refugium separato lo puoi , secondo me , anche isolare dalla vasca principale e usarlo come ti pare , anche come quarantena per esempio , oppure semplicemente ti rompi e lo smonti.
------------------------------------------------------------------------
Allora le rocce vive in un refugium possono anche non essere illuminate? Così non si perderebbe tutto ciò che ci vive?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
No , non perde nulla . Anzi se fai un lavoro fatto bene , diventa zona criptica molto buona per le spugne , spirografi , animali filtratori , molto utili al sistema . Basta che NON metti piu le mani una volta fatta ... Un semplice cambiamento , corrente d'acqua , un paio di rocce spostate puoi fare abbastanza casino e uccidere parecchie spugne .
grispa72
02-01-2014, 15:39
Ah, ok, grazie. Ho capito allora che cos'è la zona criptica.
Quindi una volta allestita e avviata bisogna farla andare da se senza modificare nulla. E cosa ci va oltre le rocce vive?
Io sto progettando un refugium in sump e, visti i problemi che l'illuminazione comporta, mi sa' che prenderò in considerazione questa soluzione.
Dal punto di vista del ciclo biologico la zona criptica è comunque una stazione filtrante?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
BASQUIAT
02-01-2014, 18:46
Basta che NON metti piu le mani una volta fatta ... Un semplice cambiamento , corrente d'acqua , un paio di rocce spostate puoi fare abbastanza casino e uccidere parecchie spugne .
si possono sempre aggiungerne altre giusto!?
ell_demon2000
02-01-2014, 20:15
Basta che NON metti piu le mani una volta fatta ... Un semplice cambiamento , corrente d'acqua , un paio di rocce spostate puoi fare abbastanza casino e uccidere parecchie spugne .
si possono sempre aggiungerne altre giusto!?
Si puo fare , ma non e il massimo . Come dicevo prima , meno la tocchi meglio e . Non credo che sia un problema , basta che non sposti le altre #70
------------------------------------------------------------------------
Ah, ok, grazie. Ho capito allora che cos'è la zona criptica.
Quindi una volta allestita e avviata bisogna farla andare da se senza modificare nulla. E cosa ci va oltre le rocce vive?
Io sto progettando un refugium in sump e, visti i problemi che l'illuminazione comporta, mi sa' che prenderò in considerazione questa soluzione.
Dal punto di vista del ciclo biologico la zona criptica è comunque una stazione filtrante?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si, lo puoi chiamare filtro , alla fine le spugne quello fanno. La zona criptica e meglio se e separata , con i fianchi oscurati , meno arriva luce meglio e .zona criptica (buia). Pero se non ce altra possibilita meglio di niente #70 . Solo rocce , niente animali .
io preferivo un refugium ad alghe sia per l'assorbimento di PO4 che per il sostentamento del PH....
per l'oscuramento secondo mè non dovrebbe essere difficile, semplice lastra in PVC incollata con normale silicone acetico... no?
alternative valide?
oppure anche io stavo valutando come seconda scelta di farci una criptica, il cui movimento sarebbe dato dal semplice scarico della vasca però.... solo che non credo sia molto capiente, difficile farci stare piu di 10 kg di rocce...
ell_demon2000
03-01-2014, 01:43
Mi dispiace che il mio non e ancora pronto ... da fartelo vedere . Allora , secondo me , usa lo spazio dalla sump a quella tanica , cosi hai ancora un po di spazio . Il refugium lo fai profondo uguale , larghezza quello che e , altezza 10 cm piu della sump ,per un totale di 30-40 lt magari se riesci . Il mio refugium , non sara ne cripta ne refugim , come in vasca ho usato roccia morta al 100% ,le rocce vive che ho le butto dentro , e sopra qualche alga . Quindi sara illiminato. Praticamente lo faccio per non avere le rocce vive in vasca display .
si ma io ho capito bene come lo vuoi fare tu....
il fatto è che io non posso/voglio un altra vasca indipendente e separata.... ho già avuto una vaschetta di quarantena affiancata alla principale e l'ho smontata!
il tutto era nato dal fatto che mi ritrovo questo scomparto ricavato in sump con tracimazione nello scomparto principale e pensavo a come sfruttarlo al meglio!
se non è proprio fattibile il refugium piuttosto faccio una piccola criptica li!
Luca1963
03-01-2014, 16:18
dom,anda da ignorante in refugium .....
ma va prima, va in mezzo o dopo la sump ?
insomma visto che il refugiumn serve all'assorbimento di nutrienti non sarebbe meglio metterlo prima della sump ?
Un'altra domanda e se si prendesse una vaschetta la si dividesse in 2 ....
Una per zona criptica con solo rocce e buia e l'alrea con solo alghe che da nella sump , come sarebbe come soluzione ?
grispa72
03-01-2014, 19:05
Secondo me criptica più refugium è migliore rispetto a solo uno dei due. Averci lo spazio lo farei...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ell_demon2000
03-01-2014, 20:42
si ma io ho capito bene come lo vuoi fare tu....
il fatto è che io non posso/voglio un altra vasca indipendente e separata.... ho già avuto una vaschetta di quarantena affiancata alla principale e l'ho smontata!
il tutto era nato dal fatto che mi ritrovo questo scomparto ricavato in sump con tracimazione nello scomparto principale e pensavo a come sfruttarlo al meglio!
se non è proprio fattibile il refugium piuttosto faccio una piccola criptica li!
Indipendente non sara . Se la fai , e ti dimentichi di averla sarebbe il massimo . Cmq , piuttosto di niente si , butta dentro la sump le rocce e basta . L`unica cosa che bisogna stare atenti e che il movimento nella cripta deve essere buono , nel tuo caso metterei lo scarico che arriva fino al fondo , e puoi le rocce , da costringere il flusso dell acqua a fare un buon giro . Quindi non scarico a pelo e movimento solo superficiale .. ok ?
------------------------------------------------------------------------
dom,anda da ignorante in refugium .....
ma va prima, va in mezzo o dopo la sump ?
insomma visto che il refugiumn serve all'assorbimento di nutrienti non sarebbe meglio metterlo prima della sump ?
Un'altra domanda e se si prendesse una vaschetta la si dividesse in 2 ....
Una per zona criptica con solo rocce e buia e l'alrea con solo alghe che da nella sump , come sarebbe come soluzione ?
Per me , quindi se fosse mia la vasca , la metterei dopo la sump , 1 perche tutta la sporcizzia non finisca dentro e restasse , e 2 non vorrei che l`acqua che esce dal refugium fosse tratata dallo skimmer , cosi hai la speranza che tanta roba finisce in vasca viva , anche se pasata dalla risalita , plancton , zooplancton... Una vasca divisa in 2 si , basta che la zona criptica sia veramente buia . A sto punto , come faro io , tutto insieme , rocce , alghe , luce e via .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |