Visualizza la versione completa : Consiglio per acquisto impianto osmosi
Buongiorno a tutti.
Sarei intenzionato ad acquistare un impianto a osmosi inversa a 4 stadi.
Mi serve per la produzione di 15 l alla settimana per il cambio dell'acqua quindi sarei orientato sulla taglia più piccola (50 gpd)
Cosa consigliate Aquili modello RO NPS oppure Forwater Ospure50 plus o altro?
Grazie.
Saluti
BoFe
Hai preso in cosiderazione quelli dell'Aqua1 ? Ottimi prodotti a prezzi contenuti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
berto1886
30-12-2013, 12:59
concordo con side... se prendi un impianto a bicchieri risparmierai sulle cartucce quando sarà ora di cambiarle ;-)
Grazie a entrambi per il consiglio.
Ho guardato il sito di aqua1.
L'impianto a bicchieri a 4 stadi (Aqua1 50Plus) costa ca. il 50% in più della versione in linea, però ora valuto i costi di gestione (sostituzione filtro, membrana) e quindi vedo il costo €/l di acqua osmosi.
Avevo fatto una prima valutazione e per l'impianto in linea ero arrivato ad un costo di "produzione" di 0,06 €/l (comprensivo di costo e.e. e acqua consumata e ammortamento dell'impianto cioè dopo 3 anni è da buttare; avevo fatto la valutazione per capire se mi conveniva acquistare l'acqua osmotizzata o l'impianto).
Appena ho tempo (oggi no perché sto riallestendo l'acquario causa acquisto errato della sabbia che era calcarea) vi faccio sapere cosa risulta.
Grazie ancora.
A presto.
BoFe
berto1886
30-12-2013, 19:24
ti conviene prenderti l'impianto perchè i negozianti fanno i furbi
Ciao a tutti.
Ho fatto i conti per la soluzione impianto osmosi a bicchiere.
Effettivamente hai ragione.
Sebbene l'impianto a bicchieri costi di più, si va a risparmiare sulle parti di ricambio e arrivo ad un costo di produzione dell'acqua osmotizzata di 0,089 €/l.
Ho rifatto i conti per l'impianto in linea e sono giunto ad un costo di produzione di 0,094€/l (prima avevo scritto una cavolata perché non avevo sommato il costo di uno dei due prefiltri e delle resine).
Concludendo è più conveniente l'impianto a bicchieri (il costo di produzione dell'acqua è inferiore di ca. 5%)
Grazie ancora per il consiglio.
Saluti.
BoFe
berto1886
31-12-2013, 13:05
Di niente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |