Visualizza la versione completa : Si riparteeee , aiutatemi !!!
Alberto Steffanini
30-12-2013, 00:24
buonasera ragazzi, ora ho un dsb che fra poco smonto perchè non riesco più a gestirlo..crescita zero, colori di m**** e altre cose che non vanno( non apro il topic su cosa ha e cosa non ha che non va il dsb ma per altro) con l'intenzione di ripartire con un berlinese classico e magari piu avanti , in futuro, fare una gestione con zeovit.
Voglio partire con una cosa e tenerla , non toccare piu niente per mesi non come nel dsb che non sono stato fermo un secondo cambiando illuminazione molte volte( bastonatemi:-D:-D) e cambiando skimmer.
allora vi elenco di seguito quello che ho a disposizione per la nuova ripartenza e vi descrivo brevemente la tecnica per poi farmi consigliare da voi cosa utilizzare o meno considerando in futuro magari una gestione "spinta" :
vasca 80x70x60h
Illuminazione...ecco : avrei a disposizione un lumenark 400w(in futuro potrei aggiungere 2 t5) oppure una ati 6x39...
skimmer ho sia un lgs550 che un lgs800... vado di 800?
reattore di calcio lgr1401
movimento vortech mp40 + jebao wp25
Reattore di zeolite fai da te
vorrei iniziare la nuova vasca senza toccare nulla per mesi e quindi consigliatemi con cosa partire per una nuova partenza alla grandee#07#07#07#36##36##36##36##36#
RobyVerona
31-12-2013, 01:12
Ciao Alberto, se vuoi cadere in piedi con un lumenark e una 400w ai coralli gli servono gli occhiali da sole! I T5 non ti servono, o meglio se vuoi tagliare un pò il bulbo fatti un paio di barrette blu royal.
Come skimmer vai diretto con lgm800... Il reattore di calcio è enorme per la vasca, vedi se riesci a tararlo altrimenti valuterai in un secondo momento di cambiarlo con qualcosa di più piccolo nel caso in cui la taratura sia difficoltosa.
Per il movimento vedi in corsa anche in base alla rocciata che farsi e a come si muoverà di conseguenza l'acqua in vasca.
Se non vuoi più toccare nulla per anni imposta la vasca bene in partenza. Giusto rateo di rocce, maturazione lenta (mese di buio ed incremento fotoperiodo molto graduale), utilizzo di acqua d'osmosi di eccellente qualità.
Se segui queste regolerete vedrai che non dovrai più cambiar nulla.
vasca 80x70x60h (stesse misure che avevo io anni fa
Illuminazione...ecco : avrei a disposizione un lumenark 400w(in futuro potrei aggiungere 2 t5) oppure una ati 6x39...meglio il lumenark, la 39W uscirebbe dai lati della vasca, brutta da vedere
skimmer ho sia un lgs550 che un lgs800... vado di 800? usato per anni un Lgm800, garantito
reattore di calcio lgr1401 (idem come lo skimmer ;-) )
movimento vortech mp40 + jebao wp25 per me troppo potenti, secondo che con una sola Vortech più la jebao potresti farcela
Reattore di zeolite fai da te mai usato, mi dispiace...
Alberto Steffanini
01-01-2014, 05:26
Ciao Alberto, se vuoi cadere in piedi con un lumenark e una 400w ai coralli gli servono gli occhiali da sole! I T5 non ti servono, o meglio se vuoi tagliare un pò il bulbo fatti un paio di barrette blu royal.
Come skimmer vai diretto con lgm800... Il reattore di calcio è enorme per la vasca, vedi se riesci a tararlo altrimenti valuterai in un secondo momento di cambiarlo con qualcosa di più piccolo nel caso in cui la taratura sia difficoltosa.
Per il movimento vedi in corsa anche in base alla rocciata che farsi e a come si muoverà di conseguenza l'acqua in vasca.
Se non vuoi più toccare nulla per anni imposta la vasca bene in partenza. Giusto rateo di rocce, maturazione lenta (mese di buio ed incremento fotoperiodo molto graduale), utilizzo di acqua d'osmosi di eccellente qualità.
Se segui queste regolerete vedrai che non dovrai più cambiar nulla.
vasca 80x70x60h (stesse misure che avevo io anni fa
Illuminazione...ecco : avrei a disposizione un lumenark 400w(in futuro potrei aggiungere 2 t5) oppure una ati 6x39...meglio il lumenark, la 39W uscirebbe dai lati della vasca, brutta da vedere
skimmer ho sia un lgs550 che un lgs800... vado di 800? usato per anni un Lgm800, garantito
reattore di calcio lgr1401 (idem come lo skimmer ;-) )
movimento vortech mp40 + jebao wp25 per me troppo potenti, secondo che con una sola Vortech più la jebao potresti farcela
Reattore di zeolite fai da te mai usato, mi dispiace...
Grazie ragazzi !! illuminazione considerando un lumenark d'estate mi porterebbe l'acqua minimo a 30gradi.. pensavo di integrare alla ati 6x39 , un supporto con 3 file da 18led da 3w ciascuno per un totale di 54 led da 3 w cosa ne dite? Vi allego una immagine..
Skimmer lgs800 -----> OK!!:-)
Movimento vortech mp40-----> OK!! :-)
Reattore di calcio lgr1401---->OK!!:-)
Illuminazione... ora parliamone..vi allego l'immagine che sarebbe la "plafo" che andrei ad integrare alla ati 6x39#24
http://s11.postimg.cc/z53qtyrpr/immagine_plafo_led.jpg (http://postimg.cc/image/z53qtyrpr/)
Alberto, hai già pensato che la ATI uscirà di 5 cm per lato??
Alberto Steffanini
02-01-2014, 18:44
Alberto, hai già pensato che la ATI uscirà di 5 cm per lato??
yesss la monto gia ora e la vasca esattamente è 83cm.. e praticamente montata la plafo non te ne accorgi nemmeno che esce;-);-);-)
------------------------------------------------------------------------
Ecco il telaio-supporto per i led
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/6ezepura.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/apy2ydeg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/uru3ybyj.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Alberto Steffanini
02-01-2014, 20:17
ok:4:
ma.... secondo te aggiungendo 54 led da 3watt alla mia ati 6x39 ho troppa luce? rischio la fotoinibizione?#06
Secondo me avrai un bel po di luce, male che vada non accendi tutti i neon.... ;-)
Alberto Steffanini
02-01-2014, 20:49
Grazie!!:-):-)
Usa il tasto Thanks in basso a destra...:4:
Alberto Steffanini
02-01-2014, 21:48
Opsss....#23#23
Ti sconsiglio di usare berlinese e poi passare a zeovit.. usa un sistema e continua con quello..valuta bene quale vuoi usare, è inutile cambiare tre sistemi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
opsss....#23#23
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
Alberto Steffanini
02-01-2014, 22:24
Ti sconsiglio di usare berlinese e poi passare a zeovit.. usa un sistema e continua con quello..valuta bene quale vuoi usare, è inutile cambiare tre sistemi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Partire subito con zeovit non me la sento sinceramente... inizio con berlinese e poi fra un anno si vedra#70#70
------------------------------------------------------------------------
opsss....#23#23
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
E' una novita...non puoi chiedermi di ricordarmela:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl#
[QUOTE=cyndal;1062269022]Ti sconsiglio di usare berlinese e poi passare a zeovit.. usa un sistema e continua con quello..valuta bene quale vuoi usare, è inutile cambiare tre sistemi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Partire subito con zeovit non me la sento sinceramente... inizio con berlinese e poi fra un anno si vedra#70#70
---------
Come mai non ti va di partire aubito con zeovit?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alberto Steffanini
02-01-2014, 22:39
ho fatto il dsb e ho avuto sempre dei problemi.. ora faccio un berlinese classico , toccando il tutto il meno possibile e lo lascio girare da solo praticamente.. se dovessi partire con zeovit tra boccettine e batteri sarei sempre a mettere qualcosa dentro e vista la mia , scarsa,esperienza preferire aspettare 10-12 mesi per poi partire con zeovit, e nel frattempo approfondire le mie conoscenze :1::1:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |