PDA

Visualizza la versione completa : Domanda ingenua su co2


rosso&blu
29-12-2013, 21:13
Ciao a tutti. Ho un dubbio che non riesco a sciogliere: se, consultando la tabella, vedo che i miei valori di ph e kh mi danno sufficiente co3 ( es 7 e 7), posso evitare di erogare co2?
Mi spiego: se fidando adeguatamente osmosi e torba riesco ad ottenere valori che stanno nella fascia "verde" della tabella, significa che le mie piante hanno sufficiente co2 disciolta? scusate l'ingenuità...

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
29-12-2013, 22:21
Con acidificanti diversi da CO2 (torba, correttori di PH, ecc.) la tabella perde di significato. Il conto della tabella è fatto per acqua pura in cui l'unico tampone è dato dai bicarbonati / acido carbonico.
Per questo si consiglia O CO2 OPPURE torba. Altrimenti non sai quanta ce n'è.

rosso&blu
29-12-2013, 22:28
Ottimo grazie... Quindi per garantire co2 usando torba come faccio? Io integro già con carbonio liquido ma ho un po' di decalcificazione.

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
29-12-2013, 22:40
Chi la usa ne eroga poca (per esempio la eroga senza torba e la stabilizza ad un valore basso ma sufficiente, tipo 10 mg/l). Poi acidifica "ancora un po'" con la torba (ma la concentrazione di CO2, abbassando il PH, cambia anch'essa, e non si può dire di quanto perché la tabella non vale più).

rosso&blu
29-12-2013, 22:44
Preferirei non mischiare i due metodi... Non sono abbastanza esperta. A quanto mi par di capire l'unico modo per contenere la decalcificazione è alzare il kh e aggiustare di conseguenza il quantitativo di torba

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
29-12-2013, 23:00
Ripristinando il KH elimini gli effetti della decalcificazione (non i suoi "sintomi", tipo la "nevicata" di carbonato di calcio, se osservabile).
Se le piante stanno bene anche senza CO2, io le lascerei così (si vede che il carbonio lo prendono dal KH).

rosso&blu
29-12-2013, 23:13
In realtà i sintomi sono le incrostazioni nere sulle foglie di anubias e crypto e una leggera decrescita del kh tra un cambio e l'altro (attualmente x i cambi sto a kh 5 ma alla fine ottengo sempre 2.5/3).
Mooolto ingenuamente pensavo che aggiustando i valori come da tabella avrei avuto la giusta quantità di co2 disciolta.
Grazie!

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
30-12-2013, 12:31
In realtà i sintomi sono le incrostazioni nere sulle foglie di anubias e crypto e una leggera decrescita del kh tra un cambio e l'altro (attualmente x i cambi sto a kh 5 ma alla fine ottengo sempre 2.5/3).
Se hai molta fauna, può essere anche il filtro ben maturo che nitrifica parecchio (il processo di nitrificazione, producendo acido nitrico, consuma il KH).
In ogni caso, puoi ripristinare il KH coi cambi o con gli appositi sali.

rosso&blu
30-12-2013, 13:12
Beh fai conto che fondo è spugne dono gli stessi dal 2007: più maturi di così... Ma il processo di nitrificazione abbassa anche il ph? Che guaio aver fatto poca chimica! :p

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
30-12-2013, 22:21
Ma il processo di nitrificazione abbassa anche il ph?
Diciamo che il processo produce H+, quindi tende ad abbassarlo (la chiusura del ciclo dell'azoto, con la de-nitrificazione, ossia la trasformazione da NO3 a N2, ripristinerebbe l'alcalinità, ma difficilmente avviene una chiusura completa del ciclo in vasca). L'abbassamento di KH diventa notevole se c'è carico organico "importante" in vasca.
Solitamente l'abbassamento è dovuto a una molteplicità di fattori: nitrificazione, decalcificazione, eventuali gasteropodi in crescita, ecc.

Comunque basta ripristinarlo coi cambi.

rosso&blu
30-12-2013, 22:24
Beh.. 9 galaxy, una red cherry e qualche physa in 54 lt lordi non sono un gran carico ;)
Questa della chimica dell'acqua è davvero una cosa affascinante. Bisogna che mi metta a studiare.
Grazie e buon anno!

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

ilVanni
30-12-2013, 22:48
Può essere anche un effetto della torba, che, acidificando, riduce il KH (e il PH).
Come ho scritto, ci possono essere più concause.