pf69_it
29-12-2013, 20:46
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere una informazione da chi, certamente più di me, ha esperienza in merito alla gestione di un acquario marino. Da circa un mese e mezzo sono tornato ad essere un acquariofico, ma l'approccio è quello di un neofita in quanto sono passati oltre 10 anni dall'aultimo acquario. Questa volta ho optato per un acquario da 450 litri, ho scelto uno Juwel vision con il "coperchio" in quanto è posto in una stanza dove ho anche un caminetto che di tanto in tanto un pò di fumo esce e non volevo che "inquinasse" l'acquario. L'intenzione è quello di creare un acquario di barriera.
L'acquario è dotato di schiumatoio, filtro interno e filtro esterno. L'ho anche dotato di una potente pompa di movimento. Ho subito inserito ina cquario circa 110 kg di rocce vive.
Grazie ad altre persone come voi, più esperte di me, ho subito scoperto di aver commesso una serie di errori, primo fra tutti quello di non essermi dotato di una SUMP. Poi mi è stato detto che anche i filtri non servono e di dotarmi di un "vero" schiumatoio. Quello in dotazione è un Juwel Skimmer 3.0, 1500 l/h, 20 w. Il coperchio ha il foro rotondo come predisposizione per lo schiumatoio che ho in dotazione. Non essendo esperto vi chiedo cortesemente se, a Vostro parere, è necessario cambiare l'attuale schiumatoio perchè trattasi di un elemento non sufficentemente performante (anche se le istruzioni lo danno come adatto ad acquari fino a 500 litri). Nel caso debba cambiarlo mi sapete indicare il nome di un modello di shiumatoio adatto alle mie necessità?
L'altro parere che vi sarei grato se mi scriveste è se è proprio un errore quello di avere dei filtri; posso capire quello interno (che in caso di mal funzionamento o mancanza di corrente elettrica potrebbe inquinare l'acquario) ma quello esterno perchè non dovrei averlo? Compie comunque una buona azione filtrante. E poi senza filtri come potrei far agire il carbone attivo?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi vorrete dare e approfitto per augurare a Voi e alle Vostre famiglie un sereno 2014! Grazie. Paolo
scrivo per avere una informazione da chi, certamente più di me, ha esperienza in merito alla gestione di un acquario marino. Da circa un mese e mezzo sono tornato ad essere un acquariofico, ma l'approccio è quello di un neofita in quanto sono passati oltre 10 anni dall'aultimo acquario. Questa volta ho optato per un acquario da 450 litri, ho scelto uno Juwel vision con il "coperchio" in quanto è posto in una stanza dove ho anche un caminetto che di tanto in tanto un pò di fumo esce e non volevo che "inquinasse" l'acquario. L'intenzione è quello di creare un acquario di barriera.
L'acquario è dotato di schiumatoio, filtro interno e filtro esterno. L'ho anche dotato di una potente pompa di movimento. Ho subito inserito ina cquario circa 110 kg di rocce vive.
Grazie ad altre persone come voi, più esperte di me, ho subito scoperto di aver commesso una serie di errori, primo fra tutti quello di non essermi dotato di una SUMP. Poi mi è stato detto che anche i filtri non servono e di dotarmi di un "vero" schiumatoio. Quello in dotazione è un Juwel Skimmer 3.0, 1500 l/h, 20 w. Il coperchio ha il foro rotondo come predisposizione per lo schiumatoio che ho in dotazione. Non essendo esperto vi chiedo cortesemente se, a Vostro parere, è necessario cambiare l'attuale schiumatoio perchè trattasi di un elemento non sufficentemente performante (anche se le istruzioni lo danno come adatto ad acquari fino a 500 litri). Nel caso debba cambiarlo mi sapete indicare il nome di un modello di shiumatoio adatto alle mie necessità?
L'altro parere che vi sarei grato se mi scriveste è se è proprio un errore quello di avere dei filtri; posso capire quello interno (che in caso di mal funzionamento o mancanza di corrente elettrica potrebbe inquinare l'acquario) ma quello esterno perchè non dovrei averlo? Compie comunque una buona azione filtrante. E poi senza filtri come potrei far agire il carbone attivo?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi vorrete dare e approfitto per augurare a Voi e alle Vostre famiglie un sereno 2014! Grazie. Paolo