PDA

Visualizza la versione completa : Info su schiumatoio


pf69_it
29-12-2013, 20:46
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere una informazione da chi, certamente più di me, ha esperienza in merito alla gestione di un acquario marino. Da circa un mese e mezzo sono tornato ad essere un acquariofico, ma l'approccio è quello di un neofita in quanto sono passati oltre 10 anni dall'aultimo acquario. Questa volta ho optato per un acquario da 450 litri, ho scelto uno Juwel vision con il "coperchio" in quanto è posto in una stanza dove ho anche un caminetto che di tanto in tanto un pò di fumo esce e non volevo che "inquinasse" l'acquario. L'intenzione è quello di creare un acquario di barriera.
L'acquario è dotato di schiumatoio, filtro interno e filtro esterno. L'ho anche dotato di una potente pompa di movimento. Ho subito inserito ina cquario circa 110 kg di rocce vive.
Grazie ad altre persone come voi, più esperte di me, ho subito scoperto di aver commesso una serie di errori, primo fra tutti quello di non essermi dotato di una SUMP. Poi mi è stato detto che anche i filtri non servono e di dotarmi di un "vero" schiumatoio. Quello in dotazione è un Juwel Skimmer 3.0, 1500 l/h, 20 w. Il coperchio ha il foro rotondo come predisposizione per lo schiumatoio che ho in dotazione. Non essendo esperto vi chiedo cortesemente se, a Vostro parere, è necessario cambiare l'attuale schiumatoio perchè trattasi di un elemento non sufficentemente performante (anche se le istruzioni lo danno come adatto ad acquari fino a 500 litri). Nel caso debba cambiarlo mi sapete indicare il nome di un modello di shiumatoio adatto alle mie necessità?
L'altro parere che vi sarei grato se mi scriveste è se è proprio un errore quello di avere dei filtri; posso capire quello interno (che in caso di mal funzionamento o mancanza di corrente elettrica potrebbe inquinare l'acquario) ma quello esterno perchè non dovrei averlo? Compie comunque una buona azione filtrante. E poi senza filtri come potrei far agire il carbone attivo?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi vorrete dare e approfitto per augurare a Voi e alle Vostre famiglie un sereno 2014! Grazie. Paolo

gerry
31-12-2013, 14:13
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere una informazione da chi, certamente più di me, ha esperienza in merito alla gestione di un acquario marino. Da circa un mese e mezzo sono tornato ad essere un acquariofico, ma l'approccio è quello di un neofita in quanto sono passati oltre 10 anni dall'aultimo acquario. Questa volta ho optato per un acquario da 450 litri, ho scelto uno Juwel vision con il "coperchio" in quanto è posto in una stanza dove ho anche un caminetto che di tanto in tanto un pò di fumo esce e non volevo che "inquinasse" l'acquario. L'intenzione è quello di creare un acquario di barriera.
L'acquario è dotato di schiumatoio, filtro interno e filtro esterno. L'ho anche dotato di una potente pompa di movimento. Ho subito inserito ina cquario circa 110 kg di rocce vive.
Grazie ad altre persone come voi, più esperte di me, ho subito scoperto di aver commesso una serie di errori, primo fra tutti quello di non essermi dotato di una SUMP. Poi mi è stato detto che anche i filtri non servono e di dotarmi di un "vero" schiumatoio. Quello in dotazione è un Juwel Skimmer 3.0, 1500 l/h, 20 w. Il coperchio ha il foro rotondo come predisposizione per lo schiumatoio che ho in dotazione. Non essendo esperto vi chiedo cortesemente se, a Vostro parere, è necessario cambiare l'attuale schiumatoio perchè trattasi di un elemento non sufficentemente performante (anche se le istruzioni lo danno come adatto ad acquari fino a 500 litri). Nel caso debba cambiarlo mi sapete indicare il nome di un modello di shiumatoio adatto alle mie necessità?
L'altro parere che vi sarei grato se mi scriveste è se è proprio un errore quello di avere dei filtri; posso capire quello interno (che in caso di mal funzionamento o mancanza di corrente elettrica potrebbe inquinare l'acquario) ma quello esterno perchè non dovrei averlo? Compie comunque una buona azione filtrante. E poi senza filtri come potrei far agire il carbone attivo?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi vorrete dare e approfitto per augurare a Voi e alle Vostre famiglie un sereno 2014! Grazie. Paolo

Ciao,
come prima cosa sarebbe necessario sapere cosa vuoi allevare....
normalmente nel marino non si usano i filtri biologici in quanto il loro prodotto finale è costituito da nitrati e gli invertebrati sono molto sensibili ai nitrati , quindi........ niente filtro.
Se invece vuoi fare una vasca di soli pesci allora il filtro biologico può essere di aiuto per lo skimmer
Lo skimmer....... quello che hai tu, secondo me, non va bene per il tuo litraggio è veramente piccolo, purtroppo però non conosco i modelli di skimmer da appendere e quindi per quello non posso consigliarti.
In ogni caso lo skimmer lo cambierei perché per la tua vasca quello è piccolo (soprattutto se fai una vasca di pesci che, normalmente, cagano...) .
Altro problema lo potrai avere (ma non è detto) dal coperchio, il coperchio limita gli scambi gassosi (tra l'acqua e l'aria) aumenta la temperatura e quindi potrebbe crearti dei problemi (ph basso, temperatura elevata, ecc. ecc)
Per quanto riguarda la pompa di movimento cosa hai messo, per una vasca da 450 litri io ne metterei almeno due in modo da poterle alternare e non avere una corrente "fissa".
Che illuminazione hai?
per quanto riguarda il carbone, se serve, ed eventuali resine (contro i fosfati) le puoi mettere nello scomparto del filtro .

comunque descrivi un po' la vasca

ciao e buon anno Gerry

riky076
31-12-2013, 15:07
Un filtro puoi tenerlo purché lo usi solo per il carbone attivo altrimenti diventa un biologico e ti fa aumentare i nitrati.........il coperchio sarebbe meglio che lo togliessi per i motivi detti da Gerry per lo schiumatoio lo vedo troppo piccolo,per il movimento che pompa hai e cosa vorrai allevare? ?altra cosa che non ho capito è se hai una sump oppure no.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pf69_it
07-01-2014, 16:37
Grazie per le risposte ragazzi,
la vasca non ha la SUMP, purtroppo da stupido e inesperto non l'ho prevista . . .
La mia intenzione è quella di creare un ambiente con pesci principalmente, poi qualche anemone e qualche corallo. Ora ho una buona pompa di movimento (ora non ho modo di indicarvi la potenza) ma è mia intenzione aggiungerne un'altra. Sull'illuminazione vi dico, molto da neofita, di avere due neon di luce azzurrina e due di luce tipo quella solare. Ho una casa molto isolata, l'acquario è posto nel salotto che è esposto a nord e anche d'estate non supera i 23-24 °C, quindi non penso vi saranno problemi di surriscaldamento. Noto che sul vetro dell'acquario lato parete (dove ho meno movimento dell'acqua) si formano in fretta la patina verde di alghe, devo intervenire a rimuoverle a distanza di 7-8 gg. E' normale? Da casa provvederò ad inserire delle immagini dell'acquario. Grazie mille!

gerry
09-01-2014, 01:16
Grazie per le risposte ragazzi,

la vasca non ha la SUMP, purtroppo da stupido e inesperto non l'ho prevista . . .

La mia intenzione è quella di creare un ambiente con pesci principalmente, poi qualche anemone e qualche corallo. Ora ho una buona pompa di movimento (ora non ho modo di indicarvi la potenza) ma è mia intenzione aggiungerne un'altra. Sull'illuminazione vi dico, molto da neofita, di avere due neon di luce azzurrina e due di luce tipo quella solare. Ho una casa molto isolata, l'acquario è posto nel salotto che è esposto a nord e anche d'estate non supera i 23-24 °C, quindi non penso vi saranno problemi di surriscaldamento. Noto che sul vetro dell'acquario lato parete (dove ho meno movimento dell'acqua) si formano in fretta la patina verde di alghe, devo intervenire a rimuoverle a distanza di 7-8 gg. E' normale? Da casa provvederò ad inserire delle immagini dell'acquario. Grazie mille!


Valori dell'acqua?
Se vuoi mantenere coralli quasi sicuramente la luce non è abbastanza
Per quello che riguarda il coperchio..... Rimango della mia idea

Swing
12-01-2014, 00:16
Ci sono tante cose da sistemare, ti consiglio prima di tutto, di leggere le guide che trovi su questo forum