Visualizza la versione completa : Filtro interno o esterno?
ildanysanleo
29-12-2013, 17:04
CIAO A TUTTI, PREMETTO NEOFITA!
questa è la mia vasca dubai 100 quindi 200lt ho iniziato da praticamente 4 giorni..
ho inserito uno schiumatoio bluskimmer ferplast visto che era della stessa marca, causa poco spazio e impossibilitato di tenere la vasca aperta.
http://s30.postimg.cc/7k3dimey5/IMG_20131220_WA0000.jpg (http://postimg.cc/image/7k3dimey5/)
ora come ora ho solo inserito l'acqua e il sale, e con il kit di della kent starter ho sguito le indicazioni, in attesa delle roccie vive circa 40kg indonesiane. quindi posso ancora fare modifiche.
mi sorge un dubbio..
usare il filtro esterno tetra ex700 come da foto o usare il filtro interno di serie della ferplast bluwave 05
mag con qualche modifica?
http://s30.postimg.cc/4jmj233n1/20131229_152400.jpg (http://postimg.cc/image/4jmj233n1/)
http://s21.postimg.cc/c8ef3sl5f/images.jpg (http://postimg.cc/image/c8ef3sl5f/)
ecco come si presenta la vasca ad oggi..
http://s14.postimg.cc/rq0vc2wjh/20131229_155639.jpg (http://postimg.cc/image/rq0vc2wjh/)
:30:
Alex_Milano80
29-12-2013, 19:15
Dimenticati i filtri sia interni che esterni: sono cose da acquario dolce e nel marino fanno solo danni.
Tanta luce, tanto movimento, un buono skimmer… e basta !
Non ascoltare i consigli dei venditori (negozianti) o delle brochure allegate ai prodotti da vendere… quei consigli hanno fatto perdere un sacco di soldi a tutti noi quando abbiamo iniziato. Leggi le guide base su questo forum e avrai successo spendendo meno soldi.
p.s. le vasche bianche mi fanno impazzire :-)
davide56
29-12-2013, 20:52
meglio sarebbe mettere una sump
il filtro interno toglilo e quello esterno lo puoi usare solo per mettere eventualmente carbone e resine
lo skimmer non lo conosco ma mi sembra insufficiente
illuminazione?
buon skimmer movimento e luce.
Cosa vorrai allevare?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ildanysanleo
30-12-2013, 01:14
grazie delle risposte ragazzi allora premetto,
ho installato oggi un pannello elttrico con vari temporizzatori apposta per installare almeno pensavo 4 pompe di movimento (una e' gia dentro) in modo da poter cambiare di continuo la corrente e non aver zone anossiche!
quindi installero le 4 pompe, i famosi 40 kg di rocce e per ora visto che per il fotoperiodo è presto non cambio i neon poi provvedero'. ora sono i due originali t5 da 39 watts.
la mia intenzione sarebbe quella di allevare pesci e al massimo qualche invertebrato o se non è consigliato qualche corallo ma tendenzialemente preferisco pesci.
quindi non potendo avere una sup che filtraggio uso? grazie
------------------------------------------------------------------------
buon skimmer movimento e luce.
Cosa vorrai allevare?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
grazie del consilio... quindi tolgo i filtri e che filtraggio uso, rocce e basta con movimento e luce? che luce mettere io ho due t5 da 39 watts le originali che intensità ci vorrebbe?
io penso di allevare prncipalmente pesci e qualche invertebrato i coralli per ultima scelta se non si possono mettere gli invertebrati.
davide56
30-12-2013, 16:01
per l'illuminazione sei un pò scarso ti servirebbero almeno altri due neon per allevare coralli molli
per il filtraggio parti con lo schiumatoio e le rocce vive
prima di mettere animali cerca di avere molta pazienza
controlla NO3 e PO4 devono essere molto vicini a zero
ti ho chiesto cosa vorrai allevare perché da qua bisogna partire.
Se vorrai pesci, crostacei , lumache ricci ecc ecc , m'ha nessun tipo di corallo, ti bastano i due neon, il giusto quantitativo di roccia viva, uno skimmer e pompe di movimento anche molto semplici, indi economiche.
Se invece vorrai aggiungere qualche corallo molle già le luci diventano scarse e quindi ti servirebbe una plafo da almeno 4x39, però dovrai scoprire la vasca, cosa utile anche ad avere un buon scambio gassoso.
Mentre se vorrai avere anche coralli duri anche i4 neon non bastano, almeno 6 per animali non esigentissimi, pompe di movimento almeno discrete,ed un buon skimmer.
Questo è un sunto abbastanza semplice dicci esattamente cosa vorrai fare e ti aiuteremo qualsiasi sia la tua scelta.
Attenzione però,l'appetito vien mangiando e se fai la scelta più economica presto ti potresti lasciare ammaliare dai colori del reef e trovarti a spendere due volte.
Un ultima cosa le vasche di soli pesci sono belle quando possono ospitare animali grandi e particolari cosa non fattibile in 200 litri quindi se così sarà dovrai optare per magari, più pesci ma piccoli
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ildanysanleo
31-12-2013, 11:11
ok grazie ragazzi capito!
allora la mia intenzione è quella di allevare si pesci ma non grandissimi e ne grandi, quindi i classici pesci che si trovano nei centri tipo viridea cose simili. credo che il piu grosso sia un pesce palla!! in oltre intendo aggiungere degli anemoni o comunque coralli molli perche' come dici te il fascino dei colori è irresistibile.
intanto nella notte mi è venuta una idea, aparte togliere il filtro e installare pompe di movimento efficenti, sistemare il coperchio cosi'. cosa ne dite?
http://s17.postimg.cc/bvinzbdcr/20131231_0957282.jpg (http://postimg.cc/image/bvinzbdcr/)
allora tolgo il numero "1" ed il numero "3" ed il numero "2" lo avvicino allo schiumatoio cosi recupero spazio sull lato "1" e li gli metto una plafo con altri due neon!!! cosi nel lato 3 mi avanza spazio e rimane un ciccio aperto, in oltre posso aggingerci altro tipo le ventole di raffreddamento estivo. ch ne dite?:40:
davide56
31-12-2013, 18:28
l'unico problema ad aggiungere plafo è che spendi soldi e non ti troverai mai una luce che ti permetta di allevare quello che vuoi
ricordati che l'appetito viene mangiando
cominci coi molli poi vuoi provare qualche lps e se va bene perchè non mettere anche gli sps?
più o meno è successo così a tutti
ildanysanleo
31-12-2013, 19:28
tra virgolette ci spero! perchè vuol dire che mi sono appassionato di piu e che sto facendo un buon lavoro! bhe e che ne dite se me la costruico io la plafo? quindi dite che 4x39 vanno bene ma leggevo di intensita'.... sarebbe? di che intensità ho bisogno?
davide56
31-12-2013, 20:02
che larghezza ha la vasca?
prova a dare un'occhiata al mercatino magari trovi qualcosa che fa al caso tuo
ildanysanleo
01-01-2014, 14:19
la mia vasca è 41 cm interni,
davide56
01-01-2014, 20:34
per toglierti tutti i problemi una 6x39 sarebbe la morte sua
ildanysanleo
02-01-2014, 00:35
CIAO!! ALLORA IERI PRESO DALLA VOGLIA DI VEDERE BENE DI PERSONA I PREZZO SONO ANDATO A VEDERE NEL NEGOZIO DOVE VADO SEMPRE E LA PLAFONIERA CHE PIU SI AVVICINA ALLA MIA IDEA CIOè IL KIT CON LO STARTER DEI DUE NEON DA 39 WATTS CON I RELATIVI SOSTEGNI DEL NEON QUINDI NON UNA PLAFO MA IL KIT PRE FARE LE PLAFO, MI SAREBBE COSTATO 175 EURO!!!! POI CI VORREBBERO ALMENO 50 EURO DI NEON COME MINIMO!!! POI GIUSTAMENTE STI NEON ANDRANNO FISSATI DA QALCHE PARTE QUINDI NON SAPREI!!!! SUPPONIAMO ALMENO 270/300 EURO PER DUE NEON? MI SEMBRA RIDICOLO HO TROVATO QUESTA PLAFO POI A CASA CON TANTA PAZIENZA!!!
QUESTA è LA FOTO:
http://s27.postimg.cc/8xys00htr/PLAFO.jpg (http://postimg.cc/image/8xys00htr/)
ALLA MDICA CIFRA DI...... 205 EURO!! è UNA 8 X 39 W SUNSON QUESTA LA DESCIZIONE:
dotata di cavi per il fissaggio a soffitto. Comprensiva di 8 lampade 10.000K°. Ideale sia per acquari d'acqua dolce che salata e dotata di 4 accensioni separate per i neon.
Colore grigio metalizzato.
Garanzia 2 anni.
CHE NE DITE NON MI SEMBRA MALE IN PIU' è LUNGA COME IL MIO ACQUARIO COSI TOLGO IL COPERCHIO E CI METTO LA PLAFO CHE FA DA COPERCHIO...
Non è un buon affare.
Non ha riflettori ne raffreddamento e i neon saranno da buttare dopo pochi giorni.
I neon in dotazione non sono buoni e fanno luce gialla.
Vedrei piutosto qualche occasione sul mercatino
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
andreapascucci
02-01-2014, 17:00
Non è un buon affare.
Non ha riflettori ne raffreddamento e i neon saranno da buttare dopo pochi giorni.
I neon in dotazione non sono buoni e fanno luce gialla.
Vedrei piutosto qualche occasione sul mercatino
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
beh se sono da 10.000k sono a luce bianca.....cmq io sono 30 anni che faccio acquari. discus, plantaacquari stile amano, scalari......marini mediterranei.......ho sempre fatto fai da te sopratutto con un bagaglio universitario spcifico, cioè nn è che andavo dal negoziante e mi facevo dare il ph minus per abbassarlo, ma cercavo di capire il problema e risolverlo co due spicci......ci sono sempre riuscito bene.....pero devo dire che per certe attrezzature tipo skimmer, plafoniere e climatizzatori ho imparato a spendere e anche tanto. altrimenti sono sempre accrocchi che nn danno risultato. pensa il mio primo refriggeratore era un frigo bucato da entrambi i lati con 100mt di tubo e una mega pompa in vasca.....tutto sito in camera da letto. funzionicchiava ma era orribile e rumoroso. poi fu la volta delle plafo degli accrocchi con lampade.... hql......poi i neon di tutti i tipi....poi gli hqi presidal ferramenta per nn prendere ADA....sempre accrocchi fatti bene ma sempre accrocchi!!!! mi prese fuoco una plafo con 4 lampade da 125watt hql per far infoltire il praticello del mio zen-sub.....sono moolto bravo col fai da te e mooolto maniaco nn mi va di buttare i soldi.
morale: se nn puoi permetterti certe attrezzature base nn avvviare nessuna vasca!!! poi spenderai 2 volte. nn ti far prendere dall'ansia. e cerca di capire e studiare per nn buttare i soldi.....ricorda che l'acquario e chimica e fisica prima di tutto poi biologia e dedizione. studia bene al tavolino cosa vuoi allevare e organizzati.
il reef è costosissimo!!! meglio nn spendere nulla che spendere 100 anziche 200 per poi spendere 300!! o peggio spendere 100 e rimanere col nulla piu totale!!! quella vasca per me nn è idonea al marino!!! ho dismesso ben 4 vasche da 300lt senza sump per capire che è indispensabile!!! negli anni 90 preparavo vasche con filtri bio e sottosabbia skimmer a pietraporosa per poi scoprire che la vasca viaggiava meglio con un super skimmer e il dsb!!! ora mi sto buttando anche io nel magico mondo del reef e per la vasca la sump le pompe il mobile ho speso 2200 euri ho gia il climatizzatore e devo comprare la plafo led poi avviare il tutto....ho scelto il dsb e spero che per giugno riesco a mettere la rocciata..........
consiglio: cerca di capire se berlinese o dsb.....se neon hqi o led......e attrezzati PRIMA no durante...
il dsb è piu stabile e ci vogliono moolte meno rocce, ma ci vuole un botto per avviarlo....ma hai 4/6 mesi per sceglier la plafo giusta!!#25#25
ciao ciao
Sulla carta 10000 ma di produzione cinese, ch se non erro e sono gialle
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
davide56
02-01-2014, 20:36
CIAO!! ALLORA IERI PRESO DALLA VOGLIA DI VEDERE BENE DI PERSONA I PREZZO SONO ANDATO A VEDERE NEL NEGOZIO DOVE VADO SEMPRE E LA PLAFONIERA CHE PIU SI AVVICINA ALLA MIA IDEA CIOè IL KIT CON LO STARTER DEI DUE NEON DA 39 WATTS CON I RELATIVI SOSTEGNI DEL NEON QUINDI NON UNA PLAFO MA IL KIT PRE FARE LE PLAFO, MI SAREBBE COSTATO 175 EURO!!!! POI CI VORREBBERO ALMENO 50 EURO DI NEON COME MINIMO!!! POI GIUSTAMENTE STI NEON ANDRANNO FISSATI DA QALCHE PARTE QUINDI NON SAPREI!!!! SUPPONIAMO ALMENO 270/300 EURO PER DUE NEON? MI SEMBRA RIDICOLO HO TROVATO QUESTA PLAFO POI A CASA CON TANTA PAZIENZA!!!
QUESTA è LA FOTO:
http://s27.postimg.cc/8xys00htr/PLAFO.jpg (http://postimg.cc/image/8xys00htr/)
ALLA MDICA CIFRA DI...... 205 EURO!! è UNA 8 X 39 W SUNSON QUESTA LA DESCIZIONE:
dotata di cavi per il fissaggio a soffitto. Comprensiva di 8 lampade 10.000K°. Ideale sia per acquari d'acqua dolce che salata e dotata di 4 accensioni separate per i neon.
Colore grigio metalizzato.
Garanzia 2 anni.
CHE NE DITE NON MI SEMBRA MALE IN PIU' è LUNGA COME IL MIO ACQUARIO COSI TOLGO IL COPERCHIO E CI METTO LA PLAFO CHE FA DA COPERCHIO...
trova una 6 x 39 con riflettori singoli e con ventole di raffreddamento 2 tubi blu e 4 bianchi e allevi tutto quello che vuoi
l'ideale per il reef è la vasca aperta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |