Entra

Visualizza la versione completa : Help infestazione!


Mabber82
29-12-2013, 15:08
Ciao a tutti,
da un po' nella mia vasca è iniziata una vera e propria infestazione...la vasca è la seguente:

Dubai 80 Ferplast, 81x36x51 impianto co2 30 bolle al minuto, 2 neon t5 da 24W 4500K 1 led 6800K da 40W,filtro esterno Pratiko 200.

Fertilizzo con S7 Dennerle ogni settimana dose consigliata, Planta Gold Dennerle 1 pastiglia ogni 15gg e V30 ogni 30gg

La fauna è composta da 6 guppy adulti e 10 piccoli,4 platy e 7 piccoli,20+ caridine

La piantumazione è media.

I valori dell'acqua sono: PH 7,5 KH 7 GH 9 NO2 0 NO3 0

Leggendo un po' gli altri post ho visto che una delle cause sono proprio nitriti e nitrati a 0...

Ora,vorrei un vostro parere in merito,cosa mi consigliate di fare? Le alghe crescono veramente molto.


http://s7.postimg.cc/e9cerqw4n/alga1.jpg (http://postimg.cc/image/e9cerqw4n/)

http://s27.postimg.cc/raek43xfz/alga2.jpg (http://postimg.cc/image/raek43xfz/)

http://s27.postimg.cc/jcoqg79jj/alga3.jpg (http://postimg.cc/image/jcoqg79jj/)

http://s16.postimg.cc/ffeanqe1d/algaverde.jpg (http://postimg.cc/image/ffeanqe1d/)

Alzo la CO2? Abbasso i valori con osmotica? HELP PLS-69

Nannacara
29-12-2013, 18:08
Si,la co2 e' scarsa e dovresti aumentarla con le dovute attenzioni visto la presenza di pesci che mal sopportano un ph inferiore al valore attuale
regolati con la tabella che ho in firma
Come ben dici i nitrati a zero non vanno bene e dovresti integrarli,ma prima di farlo e' bene che tu faccia il controllo dei fosfati
Recidi pure le piante particolarmente infestate e danneggiate(dalla foto e' ben visibile un ramo completamente infestato)e riduci il protocollo portandolo ad 1/2 e posta una panoramica
Ciao

Mabber82
29-12-2013, 18:56
PO4 inferiore a 0,05 ... ecco la panoramica :)


http://s27.postimg.cc/tpesocjkf/panoramica.jpg (http://postimg.cc/image/tpesocjkf/)


Per i valori? Dici che è meglio abbassarli?

Grazie

Nannacara
29-12-2013, 19:46
OK,anche i fosfati andranno integrati
Se confronti con la tabella,incrociando kh7 e ph 7,5,hai 7 ppm di co2,il che e' scarso per la necessita' delle piante
forse il giusto compromesso potresti ottenerlo con un kh 11,regolando la co2 in modi da raggiungere un ph 7,3(il minimo accettabile)
per innalzare il kh,se l'acqua di rete te lo permette,basta fare dei cambi adeguati,altrimenti dovresti utilizzare gli appositi sali
Per nitrati e fosfati dovresti intervenire integrandoli alla bisogna,in modo che siano almeno rilevabili(no3/5 e po4/0,5),ma vedo che la popolazione e' in aumento e di conseguenza anche il carico organico(+ cibo + feci + NO3 e PO4)
Ciao

Mabber82
30-12-2013, 14:00
Ok integro l'acqua di rubinetto con i mineral salt della sera per arrivare a kh11 e porto il ph a valori giusti.
Dici che basta?

Nannacara
30-12-2013, 17:32
Riassumendo:
riduzione del protocollo ad 1/2(almeno per ora)
recisione piante infestate
correzione kh e ph per ottimizzazione co2
eventuale integrazione nitrati e fosfati,se non aumentano nei prossimi giorni
Ciao

Mabber82
30-12-2013, 18:47
Ottimo grazie mille:4:

Mabber82
09-01-2014, 22:29
Ciao a tutti,aggiorno la situazione generale per chiedere di nuovo aiuto... :-D
Ho tagliato,potato,bollito il legno e tolto tutte le alghette nel ghiaino con conseguente inevitabile rimozione del suddetto...#06


http://s14.postimg.cc/u5efhziod/panoramica_new.jpg (http://postimg.cc/image/u5efhziod/)

I valori ad oggi sono questi:
PH 7,5 GH 11 KH 9 No3 <5 No2 0 PO4 0,05 Fe 0,1

Ho cambiato fertilizzazione,il dennerle era finito e ho iniziato Seachem con :

Flourish 2ml,Excel 15ml,Potassium 6ml,Iron 6ml,Trace 5ml

Il tutto a settimana suddividendolo ogni 2 giorni.
Ho integrato 1ml di clismalax,ma i PO4 rimangono bassi,aumento la dose?
La CO2 è alta,riempie l'acquario di mille bollicine ma ancora non rientra nei valori corretti,devo alzarla di più?So che sembra ovvio,ma le bollicine sono veramente tante #06
Ah dimenticavo,ovviamente le alghe continuano a prosperare...

http://s18.postimg.cc/6m0rfvdw5/alg.jpg (http://postimg.cc/image/6m0rfvdw5/)


http://s24.postimg.cc/3maa47dkh/alg2.jpg (http://postimg.cc/image/3maa47dkh/)


http://s27.postimg.cc/ps6qdw533/alg3.jpg (http://postimg.cc/image/ps6qdw533/)

Cosa mi consigliate di fare?
Grazie #70

Nannacara
10-01-2014, 22:04
continua con la somministrazione del clismalax,prima o poi saranno misurabili
per la co2,oltre a cercare di ottimizzare lo scioglimento con tutti gli accorgimenti utili(atomizzatore in basso con getto pompa sopra il flusso di bolle),prova ad aumentare ancora un po'
Ciao

Mabber82
10-01-2014, 22:07
1ml ogni quanto secondo te?

Nannacara
11-01-2014, 17:39
A giorni alterni e visto che usi il seachem come protocollo,somministralo i giorni pari,una volta raggiunto il valore stabilito(0,5) non devi altro che mantenerlo
Ciao