PDA

Visualizza la versione completa : Sump


Pab98
29-12-2013, 12:33
Ciao, sto cercando di progettare il mio futuro acquario marino, mi potreste illuminare sui vantaggi dell'utilizzo della sump e delle dimensioni che dovrebbe avere per un acquario da 200l?
Grazie

Sandro S.
29-12-2013, 12:41
ciao,

non vi sono delle dimensioni della sump a cui bisogna attenersi, il suggerimento è di farla grande il più possibile, dipende ovviamente dallo spazio a disposizione.
Questo perchè ti consente di inserire più accessori ( riscaldatore, skimmer, letto fluido, osmoregolatore, etc ), quindi più è grande e più tecnica inserisci e più sarà comoda per la manutenzione e meno accessori avrai in vista dentro l'acquario.

Beck s
29-12-2013, 13:25
ciao,

non vi sono delle dimensioni della sump a cui bisogna attenersi, il suggerimento è di farla grande il più possibile, dipende ovviamente dallo spazio a disposizione.
Questo perchè ti consente di inserire più accessori ( riscaldatore, skimmer, letto fluido, osmoregolatore, etc ), quindi più è grande e più tecnica inserisci e più sarà comoda per la manutenzione e meno accessori avrai in vista dentro l'acquario.

giusto non è mai grande abbastanza:-D

Pab98
29-12-2013, 13:49
Ok grazie mille, allora penso che riciclerò il mio vecchi 60l anche perchè lo spazio non è molto!:). Il prezzo per la pompa di risalita all'incirca quant'è??
Grazie

mauro56
29-12-2013, 14:27
questo è un argomento che interessa anche me. Correggetemi se sbaglio, la pompa deve avere una portata oraria di circa 5 volte il litraggio della vasca, quindi una 1000 litri ora, considerata una prevalenza (media) di 1,50 m. le pompe che piu' si avvicinano sono

Heim 1250, portata 608 l 19w (a prevalenza 130) costo 95 euro
Sicce sincra silent 2.0, 741 l 21w (tutte a prevalenza 150) costo 65 euro
Sicce sinca silent 2.5 1031 l 31w costo 70 euro
Tunza silent 1073.020 691l 21w costo 70 euro
Tunze silent 1073.040 1500l 35w costo 114 euro
Aquabee 2000/1 1250 (circa a prevalenza 150) 33w( a prevalenza massima) costo 55 euro
Aquabee up 3000 1500 l (a prevalenza 150) 40w (a prevalenza massima) costo 70 euro

(per le aquabee c'è da dire che il consumo è dato alla prevalenza massima e si riduce a prevalenza inferiore, i dati sono prelevati dai siti o da www.danireef.com (http://www.danireef.com) )

Pab98
29-12-2013, 15:02
Grazie mille, un ultima domanda poi smetto:), è obbligatorio forare la vasca o si può trovare un'altra soluzione??

Sandro S.
29-12-2013, 15:04
non è obbligatorio ma consigliabile, diventa quasi "obbligatorio" con vasche di grande dimensioni,a parete o sul fondo.
per piccoli/medi litraggi ci sono gli overflow

Sandro S.
29-12-2013, 15:06
ciao,

non vi sono delle dimensioni della sump a cui bisogna attenersi, il suggerimento è di farla grande il più possibile, dipende ovviamente dallo spazio a disposizione.
Questo perchè ti consente di inserire più accessori ( riscaldatore, skimmer, letto fluido, osmoregolatore, etc ), quindi più è grande e più tecnica inserisci e più sarà comoda per la manutenzione e meno accessori avrai in vista dentro l'acquario.

giusto non è mai grande abbastanza:-D

;-)

mauro56
29-12-2013, 17:21
non sono certo di aver visto tutte le possibili risalite... apro un post con gli stessi dati per avere un consiglio per la mia vasca.