Visualizza la versione completa : Nuovo arrivato!!! Euphyllya glabrescens!!!
Ciao a tutti.
Ieri volevo prendere una piccola talea di euphyllia glabrescens ma appena ho visto questa mi sono innamorato e devo dire che sono felicissimo di averla presa.
http://s29.postimg.cc/5mvy1tt7n/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/5mvy1tt7n/)
http://s29.postimg.cc/q5qu6w74z/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/q5qu6w74z/)
http://s29.postimg.cc/i2snvkmjn/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/i2snvkmjn/)
ecco come si presentava 5 minuti dopo averla inserita in vasca!!!
molto bella
Grazie mille!!! :-))
------------------------------------------------------------------------
Ecco come si presenta oggi dopo l'accensione delle luci...
http://s23.postimg.cc/6r6ecswx3/Image00004.jpg (http://postimg.cc/image/6r6ecswx3/)
http://s23.postimg.cc/9mjhjo0x3/Image00005.jpg (http://postimg.cc/image/9mjhjo0x3/)
http://s23.postimg.cc/7w0gi6jdz/Image00006.jpg (http://postimg.cc/image/7w0gi6jdz/)
che ne pensate? mi sembra stare bene considerando che ancora passerà almeno una settimana prima che si ambienti al 100%
è in salute ,puoi stare tranquillo;-)
ALGRANATI
29-12-2013, 14:28
è in forma tranquillo.:1:
Sono contento!!!
Vi domando una cosa, siccome settimana prossima mi arriverà una plafoniera 4x39 t5 da aggiungere all'attuale per un totale di 8 t5, pensate che potrò spostarla in basso anzichè metterla in cima alla rocciata?
Si, vai tranquillo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si, vai tranquillo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie!!! #70
paolo.bernardi
29-12-2013, 19:38
Secondo me potrebbe essere una paraglabrescens, i polipi sono molto corti.
Molto bella :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
maraja72
29-12-2013, 20:38
Molto bella. ...spostala tranquillamente più in basso che starà sicuramente bene non amando grossa intensità luminosa
gionni63
29-12-2013, 22:57
e neanche la corrente eccessiva e diretta
Grazie a tutti per i consigli!!!
Non vedo l'ora che si ambienti perfettamente!!!
Ps: ho avuto anche io l'impressione che sia una paraglabrescens, voi che dite?
A proposito guardando la mia firma pensate che i valori vadano bene per l'euphyllia?
euphyllia spostata a metà vasca... speriamo bene!!!
Tranquillo, puoi metterla anche giù.
Non hai assolutamente problemi. Cerca di non darle troppa corrente, potrebbe non spolipare del tutto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tranquillo, puoi metterla anche giù.
Non hai assolutamente problemi. Cerca di non darle troppa corrente, potrebbe non spolipare del tutto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie!!!#70#70#70
infatti è proprio per evitarle la corrente forte che l'ho messa più in basso, perchè sulla sommità della rocciata arriva la corrente maggiore visto che è li che metterò i primi sps appena arriva la nuova plafo.
ecco come si presenta oggi... (scusate la qualità della foto)
http://s23.postimg.cc/fm85q847b/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/fm85q847b/)
Tranquillo, puoi metterla anche giù.
Non hai assolutamente problemi. Cerca di non darle troppa corrente, potrebbe non spolipare del tutto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie!!!#70#70#70
infatti è proprio per evitarle la corrente forte che l'ho messa più in basso, perchè sulla sommità della rocciata arriva la corrente maggiore visto che è li che metterò i primi sps appena arriva la nuova plafo.
Tranquillo, non crearti tanti problemi per le Euphyllie.. non richiedono nemmeno tanta luce.
Io avevo metà Euphyllia sotto una grotta e non avevo proprio problemi (messa li causa spazio ora l'ho portata nell'altra vasca)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tranquillo, puoi metterla anche giù.
Non hai assolutamente problemi. Cerca di non darle troppa corrente, potrebbe non spolipare del tutto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie!!!#70#70#70
infatti è proprio per evitarle la corrente forte che l'ho messa più in basso, perchè sulla sommità della rocciata arriva la corrente maggiore visto che è li che metterò i primi sps appena arriva la nuova plafo.
Tranquillo, non crearti tanti problemi per le Euphyllie.. non richiedono nemmeno tanta luce.
Io avevo metà Euphyllia sotto una grotta e non avevo proprio problemi (messa li causa spazio ora l'ho portata nell'altra vasca)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che sono rimasto scottato dalla morte dell'ultima che avevo comprato anche se i valori non erano quelli di ora!!!#70
Potresti postare i valori?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Potresti postare i valori?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sono quelli della firma in ogni caso li scrivo
Temp: 25.5
Ph: 8.2
Kh: 9
Ca: 440
Mg: 1350
NO2: 0
NO3: <5
PO4: 0.01 - 0.02
Luce: 11 ore
Cerca di eliminare fosfati e nitrati.
Alla fine cosi non stanno male.
Tranquillo che non farà una brutta fine.
Io avevo nitrati a 5, il resto stava bene e zeolite che non cambiavo da 4 mesi (causa pochissimo tempo) ho una ancora una frogspawn, parancora e divisa in buone condizioni (sarò stato fortunato?).
Vai tranquillo che non sono coralli esigentissimi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cerca di eliminare fosfati e nitrati.
Alla fine cosi non stanno male.
Tranquillo che non farà una brutta fine.
Io avevo nitrati a 5, il resto stava bene e zeolite che non cambiavo da 4 mesi (causa pochissimo tempo) ho una ancora una frogspawn, parancora e divisa in buone condizioni (sarò stato fortunato?).
Vai tranquillo che non sono coralli esigentissimi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Fosfati più bassi di 0,01???!!! come dovrei fare?
Usi berlinese? Anche se a 0.01 non ci sono problemi.. vai tranquillo.
Puoi avere anche sps un pochino delicati
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Usi berlinese? Anche se a 0.01 non ci sono problemi.. vai tranquillo.
Puoi avere anche sps un pochino delicati
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si berlinese puro!
Io credo che 0.01 sia un buon valore considerando che la vasca ha 1 anno di vita.
Dormi pure sogni tranquilli. Ripeto, a 0.01 non è allarmante.
Io purtroppo son fissato e devo avere tutto bellino e carino xD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusate ma da qualche giorno la mia euphyllia tiene sempre le bocche in bella vista e non spolipa come prima, cosa può essere? devo preoccuparmi?
I valori?
Posta una foto.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
I valori?
Posta una foto.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ph: 8.3
Kh: 9
Ca: 440
Mg: 1350
NO2: 0
NO3: <2
PO4: 0
http://s23.postimg.cc/hohezwmpz/WP_001732.jpg (http://postimg.cc/image/hohezwmpz/)
http://s24.postimg.cc/kt6s4j82p/WP_001733.jpg (http://postimg.cc/image/kt6s4j82p/)
------------------------------------------------------------------------
I fosfati sono stati misurati con test hanna elettronico.
Per il movimento mica riceve troppa corrente?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per il movimento mica riceve troppa corrente?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no viene appena appena sfiorata dalla corrente...
non vorrei che fosse fame, anche se mi hanno detto di non alimentarla assolutamente!
Pagliaccetto98
04-01-2014, 16:05
Prova con un pezzetto di gamberetto o pesce fresco appoggiato sui tentacoli ma sembra infastidita da qualcosa #24
non saprei cosa potrebbe infastidirla, in vasca c'è solo un ocellaris che neppure ci si avvicina!!!
L'hai posizionata troppo sotto la luce?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'hai posizionata troppo sotto la luce?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
forse si, ma mi è stato detto che ha bisogno di stare a metà vasca con la mia illuminazione (4x24 + 4x39)
L'hai posizionata troppo sotto la luce?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
forse si, ma mi è stato detto che ha bisogno di stare a metà vasca con la mia illuminazione (4x24 + 4x39)
Penso vada bene anche in basso.
Io con una sola hqi 150w tenevo euphyllie sul fondo e si aprivano uno spettacolo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Provo a spostarla sul fondo e vediamo cosa succederà!!!
Si, facci sapere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si, facci sapere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ovviamente #70
Buona domenica a tutti!!!
Avrei una domanda da farvi, oggi mentre pulivo le pompe di movimento ho sollevato del sedimento che è andato in giro per la vasca ed ha fatto gonfiare l'euphyllia!!!
Cosa può significare?
Buona domenica a tutti!!!
Avrei una domanda da farvi, oggi mentre pulivo le pompe di movimento ho sollevato del sedimento che è andato in giro per la vasca ed ha fatto gonfiare l'euphyllia!!!
Cosa può significare?
credo che il sedimento essendo fonte di cibo l'abbia resa felice:-D
Buona domenica a tutti!!!
Avrei una domanda da farvi, oggi mentre pulivo le pompe di movimento ho sollevato del sedimento che è andato in giro per la vasca ed ha fatto gonfiare l'euphyllia!!!
Cosa può significare?
credo che il sedimento essendo fonte di cibo l'abbia resa felice:-D
quindi potrebbe essere per fame che non è gonfia e spolipata come dovrebbe essere?
non è che se la nutri restera sempre gonfia come l'hai vista li è stata una reazione alla presenza di cibo,comunque se non la vedi in forma un pezzetto di gamberetto o di alto tritato sparso sopra può giovare sicuramente alla sua salute
Allora onestamente non capisco cosa possa infastidirla!!! -d14
non ho seguito bene il post scusami...che problemi ha?
non ho seguito bene il post scusami...che problemi ha?
non spolipa come dovrebbe, tiene spesso le bocche a vista e sembra avere un poco i tessuti ritirati...
non riesco proprio a capire cosa possa essere il problema!!!>:-(
ecco come si presenta oggi...
http://s9.postimg.cc/lf6osv3a3/WP_001734.jpg (http://postimg.cc/image/lf6osv3a3/)
non ho seguito bene il post scusami...che problemi ha?
non spolipa come dovrebbe, tiene spesso le bocche a vista e sembra avere un poco i tessuti ritirati...
non riesco proprio a capire cosa possa essere il problema!!!>:-(
in questo caso credo sia l'acqua non cibo o luce il problema
non ho seguito bene il post scusami...che problemi ha?
non spolipa come dovrebbe, tiene spesso le bocche a vista e sembra avere un poco i tessuti ritirati...
non riesco proprio a capire cosa possa essere il problema!!!>:-(
in questo caso credo sia l'acqua non cibo o luce il problema
Ok cosa potrebbe esserci nell'acqua che la infastidisce?
Vorrei tanto capirlo per porvi rimedio!!!
fosfati?
a quanto dovrei averli per infastidirla?
ma dalla foto vedo con dispiacere rocce prive di vita...un alghetta corallina o una normale,un qualsiasi segno di vita?
Di alghe coralline ne ho sempre avute pochissime e solo su qualche roccia o sui vetri, considera che ho iniziato con 50% rocce morte e 50% rocce vive, ma come puoi vedere dalla firma ed anche dal profilo i valori dell'acqua sono buoni...
http://s23.postimg.cc/hiy1fln93/WP_001735.jpg (http://postimg.cc/image/hiy1fln93/)
http://s23.postimg.cc/77lomxvjr/WP_001737.jpg (http://postimg.cc/image/77lomxvjr/)
da quanto è avviato il sistema? i fosfati se sono quelli in firma ok?
da quanto è avviato il sistema? i fosfati se sono quelli in firma ok?
Il tutto è avviato da un anno escluso il periodo di maturazione. I fosfati dovrebbero essere quelli visto che li ho testati con tester digitale hanna che dovrebbe essere preciso, almeno credo.
Ho fatto fare un giro di test ad un mio amico ed è risultato che i fosfati sono 0.12!!!
Ho provato a testare l'acqua col mio tester e da 0, considerando a questo punto valido il suo test , può una concetrazione di 0.12 di fosfati dar fastidio all'euphyllia?
di certo non fanno bene metti delle resine
Forse ho capito cosa ha l'euphyllia... oggi ho notato delle formazioni algali verdi sullo scheletro dell'animale, possono essere loro che lo infastidiscono provocandone lo scarso spolipamento e il progressivo ritirarsi?
Forse ho capito cosa ha l'euphyllia... oggi ho notato delle formazioni algali verdi sullo scheletro dell'animale, possono essere loro che lo infastidiscono provocandone lo scarso spolipamento e il progressivo ritirarsi?
Si, può essere questo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho già inserito le resine per fosfati e pomeriggio farò il test per vedere la situazione, ma per quanto riguarda l'euphyllia cosa posso fare? Temo mi possa morire e mi dispiacerebbe tantissimo!!!
Prova a spostare l'euphyllia in modo da ricevere un po di movimento in più.
In generale, il movimento dell'acqua com'è?
Qualche altro corallo soffre di alghe?
La vasca?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il movimento è molto buono in vasca ed è gestito da tre pompe, ho fatto il test dei fosfati sia con salifert (non rilevati, ma ieri li rilevava eccome) sia con fotometro (0,01) quindi le resine stanno agendo perfettamente.
L'euphyllia è in una zona adesso di maggior movimento e nessun altro corallo soffre la presenza delle alghe...
Non so proprio che fare, anche perchè non capisco quale sia il problema!!!
ALGRANATI
07-01-2014, 21:31
mi faivedere queste formazioni verdi??
sono alghe perforanti?? nel caso potrai farci ben poco se non mantenere condizioni dell'acqua perfetta.
appena posso faccio una foto...
mi faivedere queste formazioni verdi??
sono alghe perforanti?? nel caso potrai farci ben poco se non mantenere condizioni dell'acqua perfetta.
http://s9.postimg.cc/z0lg2hma3/Image00001.jpg (http://postimg.cc/image/z0lg2hma3/)
http://s9.postimg.cc/slmf5tfkb/Image00002.jpg (http://postimg.cc/image/slmf5tfkb/)
http://s9.postimg.cc/m0eajsp3f/Image00003.jpg (http://postimg.cc/image/m0eajsp3f/)
http://s9.postimg.cc/9x4dihonf/Image00004.jpg (http://postimg.cc/image/9x4dihonf/)
http://s9.postimg.cc/9j31iw4jv/Image00005.jpg (http://postimg.cc/image/9j31iw4jv/)
Oggi sono diventate rossastre all'esterno del corallo ma all'interno sono uguali verdi(non sono riuscito a fotografarle). Comunque ho messo l'euphyllia in ombra è alcuni calici sono più gonfi di ieri... #24#24#24
ho notato che alla base di un calice c'è un minuscolo spirografo o similare che cresce dentro lo scheletro, potrebbe essere lui a dar fastidio? purtroppo non riesco a fotografarlo!!!
ho notato che alla base di un calice c'è un minuscolo spirografo o similare che cresce dentro lo scheletro, potrebbe essere lui a dar fastidio? purtroppo non riesco a fotografarlo!!!
Sicuro sia uno spirografo?
Può essere anche un' aiptasia.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ho notato che alla base di un calice c'è un minuscolo spirografo o similare che cresce dentro lo scheletro, potrebbe essere lui a dar fastidio? purtroppo non riesco a fotografarlo!!!
Sicuro sia uno spirografo?
Può essere anche un' aiptasia.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono sicurissimo, si vede bene anche il cunicolo scavato nello scheletro poi è nero e si intravede la bocca.
Uno spirografino di sicuro non la infastidisce...
Ti avrei detto che qualche altro ospite la sta mordicchiando, ma ho letto che hai solo un ocellaris in vasca... mah.
Ora non mi sono riletto tutto il topic, quindi porta pazienza se faccio domanda stupida: all'inizio leggevo che dovevi aggiungere una sconda plafo, non è che sia una reazione a troppa luce introdotta? Non c'è un posticino un po' più riparato dalla luce? Però non bisognerebbe nemmeno continuare a spostarla, perchè non gradiscono molto le variazioni di corrente e luce.
Uno spirografino di sicuro non la infastidisce...
Ti avrei detto che qualche altro ospite la sta mordicchiando, ma ho letto che hai solo un ocellaris in vasca... mah.
Ora non mi sono riletto tutto il topic, quindi porta pazienza se faccio domanda stupida: all'inizio leggevo che dovevi aggiungere una sconda plafo, non è che sia una reazione a troppa luce introdotta? Non c'è un posticino un po' più riparato dalla luce? Però non bisognerebbe nemmeno continuare a spostarla, perchè non gradiscono molto le variazioni di corrente e luce.
Attualmente la plafoniera accesa è solo quella 4x39w perchè non ci sono sps e l'euphyllia l'ho messa sul fondo in una zona d'ombra proprio oggi per aiutarla...
volevo capire cosa fare nel caso di alghe perforanti, se c'è qualche terapia per salvarla...
Fatemi sapere!!!
se e' effettivamente uno spirografo non arreca nessun danno.quoto chi ha detto di non spostarla o toccarla piu'.all'inizio mi sembra si aprisse abbastanza bene.se fossero alghe perforanti il processo di degenerazione non sarebbe cosi' veloce.e da quando l'hai acquistata di tempo ne e' passato davvero poco.un saluto.
se e' effettivamente uno spirografo non arreca nessun danno.quoto chi ha detto di non spostarla o toccarla piu'.all'inizio mi sembra si aprisse abbastanza bene.se fossero alghe perforanti il processo di degenerazione non sarebbe cosi' veloce.e da quando l'hai acquistata di tempo ne e' passato davvero poco.un saluto.
Si di tempo ne è passato pochissimo, praticamente sembra non ambientarsi, però i valori sono tutti in ordine, controllati e ricontrollati costantemente... a questo punto cosa può essere?
Raga la situazione continua a peggiorare, l'euphyllia non si apre quasi completamente e penso non sopravviverà a lungo (appena posso metto le foto aggiornate)
Ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia e abbiamo controllato i valori della vasca e dopo aver avuto tutti i risultati estremamente positivi mi ha regalato un sps per iniziare a vederne i comportamenti in vasca.
A questo punto comemai le euphyllia che ho messo non ne vogliono sapere di ambientarsi???
Vi prego datemi una mano... #77#77#77
ecco la foto di oggi...
http://s29.postimg.cc/nmgc436rn/WP_001738.jpg (http://postimg.cc/image/nmgc436rn/)
Se i valori sono quelli in firma, se hai provato a inserirla in zona non troppo illuminata e senza corrente troppo intensa e non c'è nessun animale in vasca che la disturbi... mah, io non saprei cosa dirti. #77
------------------------------------------------------------------------
Provare ad alimentarla direttamente, spruzzando in zona un po' di alimenti per lps? Giusto per vedere se reagisce in qualche modo.... però non mi ricordo più tutti i tentativi precedenti e non ho riletto tutto il topic.
Se i valori sono quelli in firma, se hai provato a inserirla in zona non troppo illuminata e senza corrente troppo intensa e non c'è nessun animale in vasca che la disturbi... mah, io non saprei cosa dirti. #77
Si i valori sono quelli tranne NO3 che sono ora a 0,5, in vasca ho solo 2 ocellaris che non la toccano nemmeno...
Non capisco perchè da me le euphyllie fanno tutte sta fine.
E' la terza volta che succede con la differenza che adesso i valori sono davvero a posto!!!
Cosa può essere?
Sono davvero stanco!!!>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
------------------------------------------------------------------------
Ho provato ad alimentarla con zooplanktos brightwell a pompe ferme ma nulla, nessuna reazione!!!
La luce è sicuramente sufficiente visto che la pocillopora non si lamenta affatto...
http://s30.postimg.cc/8dlg49vrh/WP_001739.jpg (http://postimg.cc/image/8dlg49vrh/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |