Daniele1979
29-12-2013, 10:08
Buongiorno.
Scusate per il titolo un po' ambiguo ,ma veramente non sapevo come intitolate questo post,ho cercato in giro ma non mi sembra che sia stato mai trattato come argomento.
Vorrei comprare 3 pompe dosomometriche (aqua1) per integrare a+b ,
Il mio dubbio sta nel fatto che ,su praticamente tutti i flaconi di biondizionatori,e' consigliato(anzi č categorico )agitare bene il flacone prima di utilizzarlo,mentre,per chi usa le dosomometriche i flaconi stanno belli fermi....
Quindi?come si puņ superare questo problema?
Ho pensato di metterci un areatore che si accende per un minuto poco prima della somministrazione,ma non so' se,l'aria,puņ alterare qualche valore.
Voi che usate queste pompe come fate?
Grazie e con la scusa vi faccio auguri di buon anno.
Scusate per il titolo un po' ambiguo ,ma veramente non sapevo come intitolate questo post,ho cercato in giro ma non mi sembra che sia stato mai trattato come argomento.
Vorrei comprare 3 pompe dosomometriche (aqua1) per integrare a+b ,
Il mio dubbio sta nel fatto che ,su praticamente tutti i flaconi di biondizionatori,e' consigliato(anzi č categorico )agitare bene il flacone prima di utilizzarlo,mentre,per chi usa le dosomometriche i flaconi stanno belli fermi....
Quindi?come si puņ superare questo problema?
Ho pensato di metterci un areatore che si accende per un minuto poco prima della somministrazione,ma non so' se,l'aria,puņ alterare qualche valore.
Voi che usate queste pompe come fate?
Grazie e con la scusa vi faccio auguri di buon anno.