Entra

Visualizza la versione completa : Scalare: bocca aperta - foro sulla testa - AIUTOOOOOOO


Orkaloca
23-04-2005, 10:44
Ragà...helpo help...

stamane guardando l'acquarietto ci siamo accorti di un orroreorrore....

Uno scalare è li con la bocca spalancata, come paralizzata. E' magro e ha gli occhietti un po' più sporgenti del solito.
Guardalo e riguardalo cosa notiamo? Sulla fronte ha una ulcerazione tonda.

Primo pensiero: ODDIO IL VERMO!

confermate?
se si cosa faccio ora?
contando che con lui ci sono altri 3 scalari e un discus....COSA FACCIOOOO >.<

Li divido? Si cura? Si contagiano?

me piangeeee!

lele40
23-04-2005, 11:45
isolalo !!! ho paura che si tratti di qualcosa di grave.
posta i valori ;se ti riesce cerca di essere piu' dettagliata nella descrizione e attiva un areatore. cioa lele
una sola domanda ,ma penso si tratti di un errore di dicitura...il tuo acquario e' un 120l non un 12l vero? #13

Orkaloca
23-04-2005, 12:25
ciao lele...
l'areatore c'è sempre stato ^_^
son anche andata dal vivaista...anche secondo lui si tratta di vermi...mi ha dato un prodotto antielmintico.
Mi ha detto di controllare se il pesce muove o meno le branchie e in effetti le tiene molto chiuse.
Ho notato che anche un altro scalare respira con una branchia sola, l'altra la tiene chiusa.

Ora sto allestendo la vasca d'emergenza (solo acqua, riscaldatore, pompa/filtro) per mettervi i sani, e trattare invece i malati con tutto l'acquario, in modo che se i vermi sono anche nella sabbia li secco.
Il vivaista mi ha detto di tamponare la ferita del pesce con un cotton fiock imbevuto di tintura di iodio.
Che ne dite?

Le piante le elimino?

Per quanto riguarda le dimensioni, il 12L è il mio marino, c'entra nulla ^_^
Questo è il 90L di mammà.
Per le analisi, cerco di farle ma considerando la cura di mamma...sarà una fognetta.
Appena le ho fatte le posto, cmq.

Orkaloca
23-04-2005, 12:57
ok, ho fatto le analisi...come volevasi dimostrare è una tragedia >.<

pH 6
Nitriti < 0.1 mg/L
Nitrati 20 mg/L
Fosfati >4 mg/L

ho tralasciato GH e KH

L'unica cosa che non riesco a capire è...se è un verme, da dove è spuntato fuori?
I pesci sono sempre gli stessi da anni (gli scalari da 4 anni, il discus è arrivato 2 anni fa), le piante sono le stesse da novembre, non ho fatto aggiunte nè di piante nè di pesci.
Possibile che fossero incistati e lo son rimasti per anni?

lele40
23-04-2005, 16:03
per quanto riguarda l'ulcerazione ,non vorrei si fosse infettata.non so se la tintura di iodio possa far bene o meno non l'ho mai usata,in ogni caso e' un disinfettante e cicatrizzzante.
rimango nel dubbio ,se la cuasa del dimagriento del pesce e' dovuta all'ulcerazione infetta o se la causa possa essere davvero un verme.
lette el condizioni branchiali degli scalari si potrebbe parlare di vermi particlari che si annidano prevaletemente nelle branchie #24 .
comincerei a fare una bella pulizia del fondo e un cambio di acqua per ossigenare meglio.l'solamento sarebbe necessario.il trattamento che ti e stato dato ,l'ho ha dato uno piu' esperto di me ,io nn lo conosco.facci sapere lele

polimarzio
23-04-2005, 17:24
Uno scalare è li con la bocca spalancata, come paralizzata. E' magro e ha gli occhietti un po' più sporgenti del solito.
Guardalo e riguardalo cosa notiamo? Sulla fronte ha una ulcerazione tonda.

A mio avviso questa sintomatologia che hai riportato depone verosimilmente per infezione da miycobatteri.
Spero di sbagliarmi!

Orkaloca
23-04-2005, 20:34
Sigh, il pesciolo è morto.
Ho comprato oggi l'attrezzatura per pulire il fondo. prima usavamo solo la campana. Ora ho ricomprato la sorbona, chè quella che avevo si era rotta.

L'ossigenatore va e ho cambiato 2 taniche di acqua con acqua d'osmosi.

Vi posto due foto dell'animale.
Lui purtroppo è morto, ma magari potranno servire a qualcuno che in futuro si dovesse trovare nella stessa situazione.

http://orka.altervista.org/immagini/buco.jpg

http://orka.altervista.org/immagini/buco2.jpg

come vedete si vede bene la bocca spalancata e il buco sulla fronte.
Polimarzio, io ne so poco, ma non credo siano mycobatteri. Non so...la ferita è troppo pulita, credo che i batteri avrebbero creato una patina sulla ferita, e non penso l'avrebbero fatta così bella tonda...no?

lele40
23-04-2005, 23:02
a me non sembra una ferita quel buco.
potrebbe essere stata quella che viene chiamata "malattia del buco" ?

balabam
23-04-2005, 23:06
Secondo me è la tristemente famosa "malattia del buco"...

Orkaloca
23-04-2005, 23:36
ma da dove cavolo può esser venuta? >.<

polimarzio
24-04-2005, 00:01
Polimarzio, io ne so poco, ma non credo siano mycobatteri. Non so...la ferita è troppo pulita, credo che i batteri avrebbero creato una patina sulla ferita,

Ho ipotizzato i Mycobatteri=Tubercolosi dei pesci per l'ulcerazione sulla fronte, associata a dimagrimento, occhi sporgenti, e respirazione accellerata.
Cmq, spero di no, ma se altri pesci a breve dovessere presentare questa sintomatolgia la mia diagnosi è corretta.

balabam
24-04-2005, 18:11
La tubercolosi generalmente non si presenta con ulcerazioni sanguinolente? Quello invece mi sembra semplicemente un infossamento...

Orkaloca
24-04-2005, 19:35
il pesciolo è morto, e io l'ho sezionato.
il foro sulla fronte era l'uscita di un vero e prorpio canale che sono riuscita a seguire sezionando fin sotto il cervello, poi l'ho perso.
nessun verme dentro.
nessun verme nelle branchie, nemmeno vedendole al miscroscopio.

ad ogni modo ora sto trattando pesci e acquario con un antielmintico.
sperem.

polimarzio
24-04-2005, 23:56
Controlla se altri pesci presentano la stessa sintomatologia!

Orkaloca
24-04-2005, 23:59
no. per ora discus e uno scalare stan benone.
gli altri due scalari, uno ha credo una batteriosi alle pinne che si sfrangiano e consumano. lo sto disinfettando.
l'altro ieri respirava con una branchia sola. oggi pareva normale ma per sicurezza non l'ho rimesso coi sani.

Orkaloca
25-04-2005, 11:18
oddio...aiutooo :-(
oggi i due sacalari che ieri stavan così così stan bene.
in compenso lo scalare e il discus che avevo isolato perchè sani....beh paiono moribondi

lo scalare nero è pallido, ha gli occhi velati di bianco, fa cose strane come non riuscire a nuotare, far capriole su se stesso, fermarsi capovolto con la pancia in su.
non capisco. e poi sarò io paranoica ora, ma temo si sti screpolando sulla fronte.

Il discus...è come se facesse una fatica enorme a respirare...sembra affannato, fa respiri profondissimi spallancando le branchie.
E sta fermo in verticale con la coda in giu e la testa in su, adagiato su una radice.

non so che pesci prendere >.<

ho cambiato una tanica d'acqua, come sempre va l'areatore, ho messo i carboni, sai mai sia qualcosa nell'acqua.

che altro posso fare oltre che aspettare?
#06

balabam
25-04-2005, 16:32
rileva i valori dell'acqua

Orkaloca
25-04-2005, 19:29
gia fatto ieri, gia postati pochi post piu su.
il nero è morto #06

:-(