Visualizza la versione completa : Loricaridi 70 litri
briciols
28-12-2013, 15:03
Ragazzi apri un posto in questa sezione per chiedervi quali sono le specie allevabili in acquari da 70 litri lordi una sessantina netti, mi piacerebbe poter tenere una coppia di L-number e riprodurla è fattibile come cosa?
attendo vostre risposte :)
jackrevi
28-12-2013, 15:06
Terresti solo gli L o anche altri pesci?
briciols
28-12-2013, 15:12
terrei anche degli altri pesci in base alla compatibilità con questi ultimi.
in sessanta litri non è che puoi fare molto...dovresti avere una coppia certa di loricaridi di piccola taglia e che non predano le uova.
briciols
28-12-2013, 21:36
Si questo lo so, mi potreste fare qualche esempio?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito?
pekoltia ,hypancistrus,alcuni panoqolus...alcune loricarie....ma la vasca andrebbe dedicata a loro con pochi litri così
è necessario che ti informi sulle esigenze dei pesci che vuoi allevare,sono molti i loricaridi di piccola taglia,il problema è che per formare una coppia con molti pesci è necessario allevare un piccolo gruppo per ottenere una coppia...con 60 litri però non è possibile,metteresti in vasca un carico organico difficilmente gestibile
19ricky91
29-12-2013, 03:08
coi panaqolus devi avere un minimo di occhio allenato e trovare la coppia non è difficilissimo...io da neoloricaridomane ce l'ho fatta...
e rimangono pure piccolini
i miei non mangiano le piante ma ovviamente va da pesce a pesce questa cosa... sicuramente però ca**no che sono delle fogne causa mangiare una sacco di legno...
briciols
29-12-2013, 11:15
Stavo cercando una qualche specie che non mangiasse le piante e le mie ricerche vanno avanti se vi viene in mente qualcosa proponete pure :)
LDA008 Ancistrus claro?
Non ho esperienze in merito, su Seriously Fish e altri siti considerati serii dicono che crescono al massimo a 7 cm e sono lievemente territoriali, meno delle specie più grandi e comuni.
kawasakiz85
29-12-2013, 13:58
in una vasca così piccola io terrei una coppia, al massimo un trio di piccoli hypancistrus come debilittera o L340
Se punti a realizzare un plantacquario però non sono adatti perchè scavano e possono mangiare le piante a foglia tenera come le echinodorus, anche se non è detto che accada, è questione di gusti
oppure poi puntare su delle rineloricaria come le L10a o le parva che non scavano nè danneggiano in alcun modo le piante
Per i panaqolus ti direi di no perchè consumano troppo i legni e rischi che ti intasano il filtro considerando che la scatola filtro di un 60l netti è davvero piccola e la quantità di feci che fanno è impressionante quando trovano dei legni di proprio gusto
jackrevi
29-12-2013, 17:21
Io ti consiglio le Rineloricarie, gli zebra (ti rispondo qua) non mi sembrano ideali come prima esperienza con gli L
kawasakiz85
29-12-2013, 22:10
Gli zebra assolutamente no se non hai esperienza con gli L-numbers
Puoi provare con gli hypa che ti ho citato prima, io non so che esperienza tu abbia con i loricaridi, ad esempio io ho iniziato ad allevare hypa e peckoltia solo dopo aver riprodotto gli ancistrus
briciols
30-12-2013, 09:14
in una vasca così piccola io terrei una coppia, al massimo un trio di piccoli hypancistrus come debilittera o L340
Se punti a realizzare un plantacquario però non sono adatti perchè scavano e possono mangiare le piante a foglia tenera come le echinodorus, anche se non è detto che accada, è questione di gusti
oppure poi puntare su delle rineloricaria come le L10a o le parva che non scavano nè danneggiano in alcun modo le piante
Per i panaqolus ti direi di no perchè consumano troppo i legni e rischi che ti intasano il filtro considerando che la scatola filtro di un 60l netti è davvero piccola e la quantità di feci che fanno è impressionante quando trovano dei legni di proprio gusto
Kawasaki ti ringrazio per il consiglio e mi piacciono molto sia i debilittera che gli L340 , non punto assolutamente ad un plantacquario ma ad una vasca con piante semplici epifite e muschi ne piu ne meno ;) i panaqolus da quanto ho capito anche come dimensioni non posso tenerli e secondo te i primi che mi hai proposto a che tipo di pesci potrei abbinarli?
Io ti consiglio le Rineloricarie, gli zebra (ti rispondo qua) non mi sembrano ideali come prima esperienza con gli L
molto carine ma tra le due specie naturalmente esteticamente preferisco la seconda specie, sono cosi difficili da allevare?
Gli zebra assolutamente no se non hai esperienza con gli L-numbers
Puoi provare con gli hypa che ti ho citato prima, io non so che esperienza tu abbia con i loricaridi, ad esempio io ho iniziato ad allevare hypa e peckoltia solo dopo aver riprodotto gli ancistrus
Gli hypa li trovo i miei preferiti tra quelli che mi avete proposto e se conoscete qualche buon fornitore fatemi sapere per mp :)
a parte il fatto che gli zebra hanno prezzi che partono dai 70€ in su forse non hai capito che la base è che hai un acquario troppo piccolo.Io tutta questa sicurezza nel riconoscere coppie di loricaridi con pesci che si trovano nei negozi,quasi sempre molto giovani,non ce l'ho e invidio chi riesce a individuarli al primo colpo....con gli hypancistrus alcuni panaqolus hanno taglie contenute ma questo non vuole dire che l'acquario sia sufficiente....
Oltre a questo l'altra cose di cui ti devi preoccupare sono i valori chimico-fisici della tua acqua ,hai verificato che siano adatti e che non devi attrezzarti con acqua di osmosi o quant'altro?
La documentazione è la base da cui partire per riuscire ad allestire un acquario che dia almeno una vita degna ai pesci che dobbiamo allevare,a partire dal volume minimo per ogni specie e dai valori idonei.
se fai domande sugli zebra è evidente che non ti sei informato sulla delicatezza di questi pesci ,e non intendo solo loro ma i loricaridi in genere.
briciols
30-12-2013, 10:13
Fabrizio per quanto riguarda i valori dell'acqua come ho fatto per Ramirezi, Apistogramma Borelli caridine red e black crystal, sono in grado di acidificare mediante torba e metodi naturali, sono contrario alla co2 . Utilizzo acqua d'osmosi tagliata ad acqua di rubinetto per tagliare le durezze di gh e kh non sono proprio un novellino e per l'appunto prima di comprare mi sto informando su forum stranieri di pesci da fondo ;)
kawasakiz85
30-12-2013, 11:19
esistono panaqolus di dimensioni davvero contenute come gli L104 o gli LDA67 che hanno anche prezzi molto contenuti rispetto a quelli di un hypancistrus
come abbinamento non hai tanta scelta nel senso che se punti alla riproduzione non puoi mettere caracidi mentre i ciclidi, anche se nani, sono da escludere a priori anche per il litraggio tanto contenuto
diciamo che hai una vasca minima per allevare L, con un 120l la scelta ed il numero di loricaridi da allevare come minimo triplicherebbe ed avresti anche la possibilità di andare oltre la coppia
piante rustiche come anubias e muschio possono andare bene per la convivenza con gli L
la temperatura deve essere minimo di 27 gradi per allevarli correttamente (gli hypancistrus intendo)
non sono proprio un novellino
se non sei proprio un novellino perchè vuoi mettere dei pesci che hanno bisogno di un acquario da almeno 100 litri in quella vaschetta?
briciols
30-12-2013, 16:14
Fosco mi sembra che non hai capito la situazione , ho chiesto io a tutti voi consigli sulla popolazione ed al momento la mi vasca é vuota priva di abitanti, voi mi state proponendo divetse soluzioni .
Il minimo di 100 litri lo stai imponendo tu perchè non esiste se non per specie piu grosse per le quali non bastano neanche.
a parte il fatto che io non "impongo" nulla....hai mai allevato loricaridi?
se la risposta è si avresti dovuto notare che il loro comportamento e il loro metabolismo non vanno d'accordo con acquari adatti ai nanofish o alle caridine....
ripeto che dici di non essere un neofita ma la consapevolezza di come dovrebbero vivere determinate specie di pesci non è quella di un acquariofilo esperto.
chiudo qui tanto è evidente che i loricaridi che ti sei prefissato di allevare avranno vita grama.
briciols
30-12-2013, 23:45
a parte il fatto che io non "impongo" nulla....hai mai allevato loricaridi?
se la risposta è si avresti dovuto notare che il loro comportamento e il loro metabolismo non vanno d'accordo con acquari adatti ai nanofish o alle caridine....
ripeto che dici di non essere un neofita ma la consapevolezza di come dovrebbero vivere determinate specie di pesci non è quella di un acquariofilo esperto.
chiudo qui tanto è evidente che i loricaridi che ti sei prefissato di allevare avranno vita grama.
Ho allevato pesci da fondo come corydoras sia pygmeus che aneus sarebbe la prima esperienza con i locaridi, comunque a te non ho chiesto nulla e post con questo tono saccente penso che siano anche poco utili di conseguenza se non rispondevi era uguale. Comunque sia non voglio sembrare spavaldo ma ti ripeto che non si tratta della mia prima vasca e adesso sentirmi dire che un 70 litri sia solo per nano fish e o caridine mi vien da ridere .
Cerchiamo di non sparar messaggi solo per fare salire il numero nel contatore ;) e fidati i pesci che avrò ed ho avuto non hanno mai avuto vita breve ;) I post all'interno di una comunità dovrebbero essere quantomeno propositivi e non sparati a casa, io ho aperto un topic dove chiedo informazioni su una possibile popolazione non su quello che non posso mettere all'interno della mia vasca detto questo . Buon proseguimento! :1:
Cerchiamo di non sparar messaggi solo per fare salire il numero nel contatore fosco
Pesce rosso
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 574
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60 litri +30 litri caridinaio) + 3 vasche dalla mia ragazza.
Età : 24
Messaggi: 1.221
è vero in base ai messaggi devi proprio essere un esperto...
fidati i pesci che avrò ed ho avuto non hanno mai avuto vita breve ;) I post all'interno di una comunità dovrebbero essere quantomeno propositivi e non sparati a casa, io ho aperto un topic dove chiedo informazioni su una possibile popolazione non su quello che non posso mettere all'interno della mia vasca detto questo . Buon proseguimento!
adesso fidarmi...è una parola grossa....i messaggi all'interno di una comunità dovrebbero essere positivi quando gli animali vengono allevati in modo positivo...tu vuoi che anche se per un utente quello che stai facendo è sbagliato ti dica che va bene o al massimo non deve rispondere...interessante punto di vista...
comunque a te non ho chiesto nulla e post con questo tono saccente penso che siano anche poco utili di conseguenza se non rispondevi era uguale
a me non hai chiesto nulla come non hai chiesto nulla agli altri 50000 utenti di questo portale...mi sembra palese che se scrivi su un forum pubblico ti possano rispondere anche gli ignoranti come me che magari hanno più a cuore la vita dei pesci che dovresti prendere che l'estetica del tuo acquario....oppure dovremmo tutti rispondere "yeah sei un grande vai avanti così"?
comunque complimenti perchè hai espresso dei ragionamenti ineccepibili..buon enorme acquario da 70 litri lordi.
briciols
31-12-2013, 14:27
Se tu non conosci loricaridi che possano stare all'interno di una vasca come la mia non è un mio problema, e stare a sparare messaggi cosi non ha senso secondo il mio modesto parere e continuando cosi stai spammando su di un forum sul quale è vietato. Nessuno ha detto che ho un vascone e nessuno mai si è permesso di rovinare un mio topic nel quale chiedo informazioni.
boh sinceramente tutta sta voglia di cacciarci dentro pesci a tutti i costi non ce la vedo... capisco che per molti loricaridi la vasca sia piccola, ma ha chiesto a posta se c'è qualcosa di adatto, e come allestire la vasca...
Infatti! La domanda che ha posto è semplice e pure la risposta dovrebbe esserlo...non state a discutere se avete due punti di vista differenti xche non ci ricavate niente, consigliamogli cosa è meglio per lui e stop, poi starà a lui decidere cosa fare
quale è il meglio per lui?
o quale è il meglio per i pesci?
quando un acquario è inadatto quale deve essere il messaggio?
forse quello che va bene comunque ?
allora va bene anche allevare i pesci nella boccia di vetro se trovo un pesce tondo?
la cosa più intelligente di cui si può parlare in un forum in cui si parla di allevare per hobby degli essere viventi è come si può tenerli facendoli vivere il meglio possibile...
ha anche un nome e si chiama acquariofilia consapevole....sapere cosa si può allevare decentemente e cosa è meglio lasciare nei fiumi.....ma mi pare che questa cosa non sia molto di moda....
briciols
31-12-2013, 15:23
quale è il meglio per lui?
o quale è il meglio per i pesci?
quando un acquario è inadatto quale deve essere il messaggio?
forse quello che va bene comunque ?
allora va bene anche allevare i pesci nella boccia di vetro se trovo un pesce tondo?
la cosa più intelligente di cui si può parlare in un forum in cui si parla di allevare per hobby degli essere viventi è come si può tenerli facendoli vivere il meglio possibile...
ha anche un nome e si chiama acquariofilia consapevole....sapere cosa si può allevare decentemente e cosa è meglio lasciare nei fiumi.....ma mi pare che questa cosa non sia molto di moda....
non va di moda e non è mai andato di moda, farsi i propri fatti se non si ha nulla da esporre e proporre.
ho capito ...allora la vita degli animali è legata a un compromesso,cioè chi riesce a proporre un pesce che riesca a SOPRAVVIVERE in un acquario da 70 litri è quello che da il consiglio giusto....
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,non esistono loricaridi che possano vivere in quell'acquario...e non me lo sono inventato io ma la natura.
questo per gli altri neofiti che non vogliano dare una vita grama ai pesci che acquistano.
saluti
briciols
31-12-2013, 16:18
No io ho aperto il topic appunto per allestire una vasca adeguata per una popolazione adeguata di conseguenza se loricaridi non ci possono andare non ce li metto, hai interpretato male le mie parole fosco . Comunque grazie per il consiglio ! Continuo a cercare , su diversi forum "seri" come planetcatfish e altri ci sono degli hypa da poter allevare seriamente in vasche come la mia e di conseguenza sto studiando questi pesci prima di fare qualunque mossa , come ho sempre fatto da due anni a questa parte.
Io credo che sia utile proseguire semplicemente dalla domanda iniziale lasciando a tutti la libertà di esprimere la propria opinione e di fare le proprie scelte. Pizzicarsi su una frase o una parola non serve. Viceversa rispondere in un topic in maniera propositiva ( io ti consiglio....io proporrei...) e chiudere dicendo " questa è la mia esperienza... Scegli tu, poi ci racconti la tua esperienza e cresciamo tutti" , credo che sia utile al forum agli utenti e ci impari l importanza di quel pulsante "THANKS" che ci è stato dato. Chiudo con un Buon anno!!!
Fate gli acquari ( l amore) non fate la guerra. ;):);)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi :-)
No io ho aperto il topic appunto per allestire una vasca adeguata per una popolazione adeguata di conseguenza se loricaridi non ci possono andare non ce li metto, hai interpretato male le mie parole fosco . Comunque grazie per il consiglio ! Continuo a cercare , su diversi forum "seri" come planetcatfish e altri ci sono degli hypa da poter allevare seriamente in vasche come la mia e di conseguenza sto studiando questi pesci prima di fare qualunque mossa , come ho sempre fatto da due anni a questa parte.
questo è un altro tono di discussione da quella in cui dicevi che i 100 litri li ho inventati io,vedi io non ce l'ho con te come con nessuno...chi mi conosce sa che ogni tanto "sbarello"quando leggo alcune"imperfezioni.
Io ho un po di anni sulle spalle buona parte dei quali passate con le mani in acqua,da una decina di anni mi occupo anche di loricaridi in modo un po più approfonditamente....non sono il tipo che conosce il nome di tutti i pesci a memoria,ma conosco abbastanza bene le esigenze di alcuni pesci,specialmente di quelli che arrivano dal bacino amazzonico.
ho un po di "elle" nelle vasche di comunità ,dai piccoli hypancistrus ai panaque,passando da L200,l128,l134 e vari panoqolus....come se iniziassimo da capo ti dico che anche i più piccoli hanno bisogno di acqua pulita ,filtrazione e arredi dedicati cosa che in così pochi litri non garantiscono un ambiente salubre...io ho delle vaschette da 70 litri in batteria dove riproduco cory ,farlowella e sturisoma ma vantano un cambio di acqua di quasi l'80% alla settimana in continuo ,oltre a una filtrazione che ossigena fortemente l'acqua.
se ti procuri un acqua rio appena superiore come litri lordi puoi allestire e riprodurre come ha fatto Gianfranco gli L 333 ,oppure L 201 o molti altri....
il problema è che i loricaridi sono molto sensibili agli agenti inquinanti e devi fare attenzione a come prepari il loro ambiente...hanno anche la particolarità di non sopportare i farmaci,quindi l'unico sistema è la prevenzione ....e la prevenzione passa in maniera assoluta da un ambiente idoneo.
------------------------------------------------------------------------
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi :-)
rileggi dall'inizio per favore....forse se i consigli si danno prima che i pesci finiscano in acquario c'è qualche probabilità che tutto vada nel verso giusto...
dire "ok magari ce la fanno" è il sistema giusto per fare si che un futuro acquariofilo si rompa le scatole e metta tutti in cantina.questi non sono attacchi come li chiami tu,sono consigli detti in modo diretto....
Ps: so perfettamente di essere un rompipalle,ma è nel mio dna non ci posso fare nulla,buon anno.
come è scritto ora, la cosa appare diversa dall'inizio :-)
briciols
01-01-2014, 13:05
No io ho aperto il topic appunto per allestire una vasca adeguata per una popolazione adeguata di conseguenza se loricaridi non ci possono andare non ce li metto, hai interpretato male le mie parole fosco . Comunque grazie per il consiglio ! Continuo a cercare , su diversi forum "seri" come planetcatfish e altri ci sono degli hypa da poter allevare seriamente in vasche come la mia e di conseguenza sto studiando questi pesci prima di fare qualunque mossa , come ho sempre fatto da due anni a questa parte.
questo è un altro tono di discussione da quella in cui dicevi che i 100 litri li ho inventati io,vedi io non ce l'ho con te come con nessuno...chi mi conosce sa che ogni tanto "sbarello"quando leggo alcune"imperfezioni.
Io ho un po di anni sulle spalle buona parte dei quali passate con le mani in acqua,da una decina di anni mi occupo anche di loricaridi in modo un po più approfonditamente....non sono il tipo che conosce il nome di tutti i pesci a memoria,ma conosco abbastanza bene le esigenze di alcuni pesci,specialmente di quelli che arrivano dal bacino amazzonico.
ho un po di "elle" nelle vasche di comunità ,dai piccoli hypancistrus ai panaque,passando da L200,l128,l134 e vari panoqolus....come se iniziassimo da capo ti dico che anche i più piccoli hanno bisogno di acqua pulita ,filtrazione e arredi dedicati cosa che in così pochi litri non garantiscono un ambiente salubre...io ho delle vaschette da 70 litri in batteria dove riproduco cory ,farlowella e sturisoma ma vantano un cambio di acqua di quasi l'80% alla settimana in continuo ,oltre a una filtrazione che ossigena fortemente l'acqua.
se ti procuri un acqua rio appena superiore come litri lordi puoi allestire e riprodurre come ha fatto Gianfranco gli L 333 ,oppure L 201 o molti altri....
il problema è che i loricaridi sono molto sensibili agli agenti inquinanti e devi fare attenzione a come prepari il loro ambiente...hanno anche la particolarità di non sopportare i farmaci,quindi l'unico sistema è la prevenzione ....e la prevenzione passa in maniera assoluta da un ambiente idoneo.
------------------------------------------------------------------------
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi :-)
rileggi dall'inizio per favore....forse se i consigli si danno prima che i pesci finiscano in acquario c'è qualche probabilità che tutto vada nel verso giusto...
dire "ok magari ce la fanno" è il sistema giusto per fare si che un futuro acquariofilo si rompa le scatole e metta tutti in cantina.questi non sono attacchi come li chiami tu,sono consigli detti in modo diretto....
Ps: so perfettamente di essere un rompipalle,ma è nel mio dna non ci posso fare nulla,buon anno.
Fosco detta cosi è tutta un'altra cosa e forse mi sono esposto male io e non ci siamo capiti . Io ho aperto questa discussione alla ricerca di una specie da allevare nella mia vasca e non dicendo che ho un filtro sovradimensionato ;) su 75 litri lordi ho un askoll pratiko 100 ed ho scelto questo proprio per evitare problemi del genere, inoltre non ho neanche spiegato la gestione della mia vasca , faccio cambi settimanali di circa il 20 per cento proprio per mantenere l'acqua pulita .
Fino ad ora li ho sempre fatti e considera che alla fine in vasca ho sempre avuto 2 pesci, massimo 5 di cui 3 avannotti .
Proprio perchè hai quella esperienza con i loricaridi da te mi aspetto consigli mirati, ovvio che se non ce li posso mettere non ce li metto ma come ho sempre fatto. Non sono proprio il tipo che vuole il pesce di un tipo a tutti i costi.
Prima di tutto vengono le esigenze dei pesci , di solito scelgo la specie gli creo un layout idoneo alle loro caratteristiche gli prepari i parametri dell'acqua adeguati e quando i valori si sono stabilizzati li inserisco.
Durante questi giorni da studente di loricaridi ho letto su planetcatfish che ci sono loricaridi che crescono fino ad un massimo di 7 cm come gli l129 e gli L340 8cm, ho capito che i loricaridi sono pesci che diventano aggressivi se non hanno spazio a sufficienza e di conseguenza al momento sto cercando loricaridi che non siano otocinclus da poter allevare :1:
Colgo l'occasione per augurare a voi tutti un buon anno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |