bach58
28-12-2013, 11:16
Ciao e buone feste a tutti . :41:
Mi sta balenando l'idea di un caridinaio (e forse qualche boraras...) in 30/35lt ma come spesso accade, leggendo leggendo, i dubbi ti assalgono in merito al:
Tipo di vasca, quale scegliere? Quindi un Eheim aquastyle 35 già completo (ma non mi soddisfa il filtro interno, preferisco a zainetto Liberty 100 od altro. Oppure un Dennerle nano cube 30l (solo vasca da completare o complete o complete plus? sempre con filtro a zainetto per non rubare spazio). Oppure Wave... sempre con angoli arrotondati.... oppure.... vabbeh!
Fertilizzante e/o substrato...Senza spendere un patrimonio, Dennerle DeponitMix + Ghiaia per gamberetti? Oppure un pò di Terra Zero con Power sand e Aqua soil new amazonia? Oppure solo Fluorite?...
Piante...? Qui ho meno dubbi ma accetto consigli...
CO2. Questa è una certezza: Askoll. Ce l'ho sul rio125 e mi trovo benissimo.
Perdonatemi per tutte queste domande ma ora vorrei pareri diretti a me personalmente, sia per estetica e corretta conduzione della flora ma soprattutto non vorrei "uccidere" gli abitanti della vasca stessa.
Alla fine potrebbe risultare anche un allestimento più semplice di quello che potrei pensare! Perciò saranno graditissimi consigli di ogni genere ma per me costruttivi.
Grazie anticipatamente a coloro che risponderanno.
Mi sta balenando l'idea di un caridinaio (e forse qualche boraras...) in 30/35lt ma come spesso accade, leggendo leggendo, i dubbi ti assalgono in merito al:
Tipo di vasca, quale scegliere? Quindi un Eheim aquastyle 35 già completo (ma non mi soddisfa il filtro interno, preferisco a zainetto Liberty 100 od altro. Oppure un Dennerle nano cube 30l (solo vasca da completare o complete o complete plus? sempre con filtro a zainetto per non rubare spazio). Oppure Wave... sempre con angoli arrotondati.... oppure.... vabbeh!
Fertilizzante e/o substrato...Senza spendere un patrimonio, Dennerle DeponitMix + Ghiaia per gamberetti? Oppure un pò di Terra Zero con Power sand e Aqua soil new amazonia? Oppure solo Fluorite?...
Piante...? Qui ho meno dubbi ma accetto consigli...
CO2. Questa è una certezza: Askoll. Ce l'ho sul rio125 e mi trovo benissimo.
Perdonatemi per tutte queste domande ma ora vorrei pareri diretti a me personalmente, sia per estetica e corretta conduzione della flora ma soprattutto non vorrei "uccidere" gli abitanti della vasca stessa.
Alla fine potrebbe risultare anche un allestimento più semplice di quello che potrei pensare! Perciò saranno graditissimi consigli di ogni genere ma per me costruttivi.
Grazie anticipatamente a coloro che risponderanno.