Visualizza la versione completa : consiglio per un 110 lt
Vorrei fare partire un 110 lt chiuso che monta 2*20 w Aqua-glo.
Mi piacerebbe fare un pratino, con diverse piante e pochi pesci (guppy, neon e platy) e qualche caridina.
Dispongo di un pò di Akadama e sabbia grossa (1-2 mm).
Vi chiedo un consiglio su che piante (o muschio) usare per il pratino, considerato che penso che non si possa aumentare la potenza della luce.
Per il fondo uso solo la sabbia?
Nel Mirabello 30 che adesso ho in funzione, ci sono delle piantine galleggianti che coprono praticamente tutta la superficie (la "lenticchia d'acqua"). Mi sembra che abbiano un buon effetto filtrante, anche se forse assorbono troppo la luce. Se le tengo, ho dei problemi con le altre piante?
Da qualche parte nel sito, c'è un elenco dei vari tipi di muschio?
Le caridine possono convivere con i pesci detti sopra?
pomodorodimare
28-12-2013, 00:35
Vorrei fare partire un 110 lt chiuso che monta 2*20 w Aqua-glo.
Mi piacerebbe fare un pratino, con diverse piante e pochi pesci (guppy, neon e platy) e qualche caridina.
Dispongo di un pò di Akadama e sabbia grossa (1-2 mm).
Vi chiedo un consiglio su che piante (o muschio) usare per il pratino, considerato che penso che non si possa aumentare la potenza della luce.
Per il fondo uso solo la sabbia?
Nel Mirabello 30 che adesso ho in funzione, ci sono delle piantine galleggianti che coprono praticamente tutta la superficie (la "lenticchia d'acqua"). Mi sembra che abbiano un buon effetto filtrante, anche se forse assorbono troppo la luce. Se le tengo, ho dei problemi con le altre piante?
Da qualche parte nel sito, c'è un elenco dei vari tipi di muschio?
Le caridine possono convivere con i pesci detti sopra?
allora,premetto che sono i pesci che non possono convivere tra loro:-D guppy,neon e platy vogliono acque differenti tra loro,e per le caridine al solito,dipende quali caridine vuoi mettere
per il pratino,le piante che ho in testa sono le seguenti(utilizzte nei miei)
-Eleocharis acicularis,Hemianthus callitrichoides ,Glossostigma elatinoides vogliono parecchia luce,quindi li escluderei
-Echinodorus tenellus,Hydrocotyle verticillata ne vogliono di meno,ma comunque non credo che con una luce del genere riusciresti ad avere ttimi risultati.intendiamoci,hai una luce abbastanza scarsa per quel genere di cose
posso azzardare a consigliarti del Pogostemon helferi (che di suo vorrebbe buona luce,ma ho provato in uno dei miei acquari che può comunque crescere con luce più bassa:-)) oppure un prato di riccia fluitans attaccato a un substrato?
Ovviamente ho bisogno di "materiale altamente resistente" ... :-D
Come caridine pensavo alle red cherry. Possono convivere con Platy e Guppy?
Platy e Guppy da me già convivono tra di loro. Non conosco i neon però. Cosa richiedono di diverso?
Per le piante... necessito di piante poco esigenti di luce, lo so.
Ma d'altra parte la plafoniera (che chiude l'acquario) è predisposta per 2*20w. Dovrei sostituire i reattori, forse... ma per il momento mi accontento. E' un acquario per fare contenta mia figlia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |