Visualizza la versione completa : Che faccio??????
Stamattina salutando i miei pinnuti ho notato che c'erano dei filettini sottilissimi che vagavano nell'acquario. Ce n'era uno attakato al vetro e mi pareva che si muovesse...vermi? Che faccio??
posta i valori dell'acqua e attiva un areatore.a presto lele
i valori li ho postati ieri nel topic "pinne rotte" l'areatore c'è già compreso nell'acquario..
ciao ,ho visto i valori! #12
non so '.. potrebbero .
hai notato se si attaccano ai pesci?
prima di intrapprendere cure fai una pulizia del fondo e un cambio di acqua.lele
svuoto l'acquario e pulisco tutto? se no come lo pulisco?
No no aspetta... Che vermicelli sono? Si muovono come a frusta, sono bianchicci o semitrasparenti, lunghi mezzo cm, fluttuano nell'acqua e hanno la capoccia scura? Se è così sono... ops... non ricordo il nome... ma sono innocui e vengono mangiati dai pesci... che pesci hai, tra l'altro? Se non hanno la capocchia nera probabilmente sono nematodi, e anche in quel caso sobno innocui...
svuoto l'acquario e pulisco tutto? se no come lo pulisco?
non ti ho detto di svuotare l'acquario,ma semplicemente di sifonare il fondo ed un cambio parziale di acqua....operazioni di routine per quanto riguarda la manutanzione ordinaria dell'acquario.
No no aspetta... Che vermicelli sono? Si muovono come a frusta, sono bianchicci o semitrasparenti, lunghi mezzo cm, fluttuano nell'acqua e hanno la capoccia scura? Se è così sono... ops... non ricordo il nome... ma sono innocui e vengono mangiati dai pesci... che pesci hai, tra l'altro? Se non hanno la capocchia nera probabilmente sono nematodi, e anche in quel caso sobno innocui...
lo sono se non erro fino a quando non trovano un ospite definitivo ,successivamente ,in caso di attacco massiccio,i pesci colpiti dimagriscono (dorso a lama di coltello) e muoiono se un un organo smette la sua funzione.ciao lele
Cleo2003
23-04-2005, 20:11
Se son bianchi/giallini e piatti, tendono a stare sui vetri specialmente quando si fanno i cambi d'acqua (ma fluttuano anche a volte si..) sono planarie (fai ricerca nel forum vecchio, ci son anche link e foto), non sono pericolose e vengono appunto mangiate dai pesci; se anche fossero nematodi (rossicci ? marroni ?) nn serve sifonare o fare altre cose.. perchè son spesso anche nelle spugne o nei cannolicchi.. ne ho trovati di molte varietà: che si muovono ad uncino, tipo lombrichi.. e nn è mai successo nulla.. se non che le caridine se li mangiano riducendoli tipo chewing gum..
No no aspetta... Che vermicelli sono? Si muovono come a frusta, sono bianchicci o semitrasparenti, lunghi mezzo cm, fluttuano nell'acqua e hanno la capoccia scura? Se è così sono... ops... non ricordo il nome... ma sono innocui e vengono mangiati dai pesci... che pesci hai, tra l'altro? Se non hanno la capocchia nera probabilmente sono nematodi, e anche in quel caso sobno innocui...
lo sono se non erro fino a quando non trovano un ospite definitivo ,successivamente ,in caso di attacco massiccio,i pesci colpiti dimagriscono (dorso a lama di coltello) e muoiono se un un organo smette la sua funzione.ciao lele
No guarda che i nematodi semmai attaccano le radici delle piante da giardino... non i pesci... Non sono parassiti dei pesci! Sono comunemente presenti nella sabbia di fiume o in qualsiasi substrato umido... Probabilmente li hai introdotti con la sabbia. Ripeto... NO PROBLEM... Che pesci hai?
No no aspetta... Che vermicelli sono? Si muovono come a frusta, sono bianchicci o semitrasparenti, lunghi mezzo cm, fluttuano nell'acqua e hanno la capoccia scura? Se è così sono... ops... non ricordo il nome... ma sono innocui e vengono mangiati dai pesci... che pesci hai, tra l'altro? Se non hanno la capocchia nera probabilmente sono nematodi, e anche in quel caso sobno innocui...
lo sono se non erro fino a quando non trovano un ospite definitivo ,successivamente ,in caso di attacco massiccio,i pesci colpiti dimagriscono (dorso a lama di coltello) e muoiono se un un organo smette la sua funzione.ciao lele
No guarda che i nematodi semmai attaccano le radici delle piante da giardino... non i pesci... Non sono parassiti dei pesci! Sono comunemente presenti nella sabbia di fiume o in qualsiasi substrato umido... Probabilmente li hai introdotti con la sabbia. Ripeto... NO PROBLEM... Che pesci hai?
a me non risulta,consultando "malattie dei pesci d'acquario" a me da un'altra descrizione.comunque cerchiamo di aiutare il ns amica sara.lele
intanto....ho 2 pesci rossi comunissimi, non a tre code, e un pesce pulitore. nn ho piante vere nell'acquario. sotto non ho sabbia ma ghiaiettina. gli "ospiti" sono quasi trasparenti e fluttuano nell'acqua. sono sottilissimi, quasi come capelli. prima ne ho visto uno attakato al vetro che si muoveva. nn mi sembra di aver visto la capoccia scura..e mi pare pure che ogni tanto i pescietti li mangino. E' possibile che li defechino loro? che siano pieni di vermi? ho avuto dei trascorsi in passato, con gli stessi pesci rossi...anzi, con uno soltanto, l'altro nn ha mai avuto nulla. HELP ME
No non sono pieni di vermi... arrivano con tutta probabilità dalla ghiaietta o da qualche altro oggetto d'arredamento... Se se li mangiano vedrai che prima o dopo finiscono... :-)
I nematodi sono una classe molto ampia di vermi. La stragrande maggioranza popola i fondali o fluttua in acqua costituendo una sorta di zooplancton ed è semplicemente commensale (e appetita) dei pesci e non parassita. Alcuni sono invece parassiti, ma sono un numero molto esiguo, tale da non rappresentare una malattia diffusa, e si trasmettono generalmente solo attraverso l'inserimento di pesci già infetti...
Se tutti quelli che vedono vermicelli trasparenti in acqua avessero pesci infetti, sarebbe una tragedia!!!
ok...allora è normale! xkè prima di inserire il pulitore nn mi era mai capitato di vederne fluttuare nell'acqua. quindi nn devo preokuparmi...effettivamente, se avessi parassiti forse uno dei due pesciolini nn sarebbe cresciuto a dismisura come invece è capitato....beh almeno ora son + tranquilla #21
continuerò cmq a vedere che succede...nel caso in cui ci siano altri risvolti!! Intanto grazie per l'aiuto.
stamattina mi son svegliata con una sorpresa nn tanto carina: uno dei pinnuti ha la pinna dorsale spezzata in + punti. vi faccio vedere 2 foto..nn venute benissimo ma si nota. nelle foto si notano x lo + solo 2 tagli + netti, ma ce ne sono lungo quasi tutta la pinna. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pingu-01_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pingu-02_133.jpg
Probabilmente hanno fatto a botte e si sono mangiucchiati le pinne... che comunque si rinsaldano facilmente... solo che questo espone i pesci ad attacchi parassitari... Capita sovente quando si allevano pesci rossi in acquari troppo piccoli... Quanto è grande il tuo acquario?
E' un 30lt.
I 2 pesci rossi nn han mai fatto a botte...son + d 2 anni che li ho...l'unica che mi viene in mente è che sia il pulitore a dargli la pagata!...io aspetto a vedere che succede, ma sto cominciando a preokuparmi..
Ecco... 30 litri sono pochissimi, non pochi!!!... Sono quasi sicuro che uno abbia mordicchiato le pinne dell'altro... Ma quali e quanti pesci hai in quell'acquarietto?
2 pesci rossi comunissimi e un pulitore. quest'ultimo l'ho preso da poco xkè mi si stava popolando l'acquario di alghe.
I pesci rossi comuni, sebbene sono famosi x essere allevati nelle boccette di vetro, in realtà sono tra i pesci + esigenti in assoluto in fatto di spazio... X far vivere bene due pesci rossi (con un pulitore (di che tipo, tra l'altro?... ce ne sono alcuni che diventano lunghi 40cm...)) servirebbe un acquario da almeno un centinaio di litri....
I pesci rossi se allevati bene e nelle giuste condizioni diventano lunghi + di 20cm e vivono + di 20 anni... Sarebbe bene x la loro salute che tu trovassi loro una migliore sistemazione... magari in qualche laghetto ornamentale, che è sicuramente l'ambiente ideale x questi pesci così bistrattati...
purtroppo laghetti ornamentali nn ne ho e dalle mie parti nn ce ne sono. l'uniko che ho visto nn era proprio un laghetti..nel cortile acquatico del castello degli estensi.. quando ho preso l'acquario ho kiesto al negoziante di animali e pesci e m'ha detto che un 30lt per 2 pesci rossi era abbastanza. cmq sia...ora vedo come procede la situazione.
m'ha detto che un 30lt per 2 pesci rossi era abbastanza. cmq sia...ora vedo come procede la situazione.
Ehh... se leggi qua e là vedrai che nessuna persona che ne sappia un po' considera 30 litri abbastanza x 2 pesci rossi... Il tuo negoziante ti ha detto proprio una cretinata! Anche io ne conosco alcuni così...
Mi spiace fare previsioni catastrofiche, ma col tempo i pesci staranno sempre + stretti e si infastidiranno sempre di +...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |