Visualizza la versione completa : Primi test e prime domande e incomprensioni
Cecca312
27-12-2013, 18:39
Ciao a tutti!:-)
Ho avviato il mio cubo da 60 litri 13 giorni fa con acqua, 13 kg di rocce vive, 3 pompe per 3400 l/h di movimento sempre accese(a maturazione completa farò la metà scambiate su 6 ore), filtro a zainetto con resine antifosfati, temperatura impostata a 25,5.
Ho fatto una settimana di buio e da sabato scorso ho montato una plafoniera Horus della Bizeta a led da 60 watt con fotoperiodo completo di 8 ore impostata con una potenza piena per la luce blu e 60% per il bianco.
Ho già aggiunto 2 fiale di batteri della Dupla, una a settimana. Tre giorni fa ho aggiunto qualche ciuffo di caulerpa che sinceramente è tremendamente antiestetica....
La vasca mi sembra girare bene: si sta riempendo di spirografi e simili, tunicati azzurri e trasparenti, alghe sia rosse che verdi, qualche patina marrone.
Ho cominciato a fare i test:
Ph: 8
Kh: 11
Salinità(misurata con rifrattometro ATC): 1,0275
NO3: 0,5 mg/l
NO2: 0
Mg: 1400 mg/l
Ca: 380 mg/l
A me sembrano ottimi risultati, quasi da maturazione completa. Però mi succede una cosa strana col calcio: già ieri l'ho misurato con valore di 400 mg/l, ho aggiunto power calcium in polvere della Dupla per portare a 430 mg/l circa, facendo tra l'altro diventare ogni cosa bianco latte per buone 2/3 ore... Possibile che dopo solo un giorno senza organismi a parte le rocce vive sia già così tanto sceso? Che fare? L'unico risultato è stato alzare il kh che ieri era 8,5 agli 11 di oggi....
Consigli e considerazioni?
Thank:45:
Cecca312
27-12-2013, 18:53
http://s18.postimg.cc/a6jq9aa0l/20131227_174051.jpg (http://postimg.cc/image/a6jq9aa0l/)
http://s18.postimg.cc/lk69khkj9/20131227_174103.jpg (http://postimg.cc/image/lk69khkj9/)
http://s18.postimg.cc/rb11byhx1/20131227_174113.jpg (http://postimg.cc/image/rb11byhx1/)
http://s18.postimg.cc/qezyiriut/20131227_174126.jpg (http://postimg.cc/image/qezyiriut/)
Scusate ma non so come girarle...:15:
devildark
28-12-2013, 01:59
bella rocciata .. io fossi in te prima di integrare qualsiasi cosa aspetterei di finire la maturazione che tu tra l'altro l'hai appena iniziata ... se hai acceso le luci da 7 gg dubito che sei alla fine ... alla voglia .. legati le mani e aspetta :)
anch'io ho la stessa sensazione di devildark: troppa fretta e interventi correttivi.
però è anche vero che la gestione di una vasca è tutt'altro che una scienza esatta, per cui, vediamo che succede :-))
il calcio secondo me è precipitato, però se vai avanti di sto passo io non so come consigliarti, visto che faccio in tutt'altro modo ;-)
maraja72
28-12-2013, 12:37
dopo 13 giorni sei ad inizio maturazione...arriveranno diatomee, si alzeranno i valori...pazienta ed aspetta.
la maturazione si ritiene in buona fase dopo un paio di mesi (se avessimo tutti la "vera" pazienza di mesi ce ne vorrebbero almeno sei per considerare una vasca matura....ma chi ce la fa ad aspettare tanto?)
è precipitato ... forse hai sbagliato il dosaggio......magari il test non è buono ...
Cecca312
28-12-2013, 18:17
Ciao a tutti e grazie per le risposte!
Devildark grazie, c'ho messo un po' e via per tirarla su la rocciata cercando di fare più anfratti e terrazze possibili e sono abbastanza soddisfatto del risultato:4: comunque ogni consiglio è ben accetto...
Allora ok, ho capito, devo armarmi di santa pazienza e aspettare...
Ma cosa mi consigliate di fare? Solo rabbocchi d'acqua d'osmosi? I test per ora li lascio perdere oppure qualcuno continuo a farlo? E la prima sifonata sul fondo per aspirare un po' di detrito aspetto a farla?
Scusate le tante domande ma mi affido a voi in toto perchè nel salato è la mia prima esperienza....
Ps:il calcio probabilmente è davvero precipitato perchè c'è una patina bianca sulle pompe di movimento....
egabriele
28-12-2013, 18:22
in maturazione ci sono sbalzi di PH che possono addiriturra sciogliere in alcune zone il carbonato di calcio, innalzando calcio e KH. Oppure ci possono essere esplosioni di coralline o altre forme di vita calcareee che ti tirano giu' il calcio....
Aspetta la fine della maturazione, il primo cambio ad aggiustare i valori.
Normalmente il primo inserimento è un molle robusto che tollererà anche errori e sbalzi iniziali.
Infine qualsiasi correzione ai valori falla sempre per gradi. un po' per giorno.
Cecca312
28-12-2013, 20:14
Allora per ora non faccio nulla? rabbocchi e basta?
arf arf smanio :8:
devildark
28-12-2013, 21:54
Rabbocchi e basta
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
egabriele
28-12-2013, 23:38
Checche ne dicano alcuni, una buona dote dell'acquariofilo marino, e' sapere quando non fare niente.
molti si arrabattano per 11 mesi , poi vanno in ferie sena toccare niente per un mese, e trovano un acquario splendido!! :-)
Cecca312
29-12-2013, 20:28
Ok! Grazie per le delucidazioni!
Allora mi lego le mani e vado avanti di rabbocchi e basta...
Intanto continuo a tenervi un po' aggiornati nel frattempo che matura:1:
Cecca312
06-01-2014, 17:52
Dopo 3 settimane 2 giorni dall'avvio ho fatto un altro giro di test:
KH: 10,5
Ph: 8
Sale 1,0275
Ca: 425 mg/l
Mg: 1400 mg/l
PO4: 0,01
NO3: 0
NO2: 0
Sabato mattina ho aspirato un po' di feccia dal fondo cambiando circa 3 litri d'acqua(su 60).
Che vi pare dei valori? Per ora stanno venendo le alghe filamentose verdi, ma comunque nel complesso mi sembra vada bene....
Che dite prox settimana posso provare a mettere la prima lumachina se i test sono stabili?
Allego un paio di foto
http://s13.postimg.cc/3mani3esz/20140106_164023.jpg (http://postimg.cc/image/3mani3esz/)
http://s13.postimg.cc/4puru1zg3/20140106_164031.jpg (http://postimg.cc/image/4puru1zg3/)
http://s13.postimg.cc/q0sbybhkj/20140106_164040.jpg (http://postimg.cc/image/q0sbybhkj/)
Ps: ho aperto un post in tecnica per chiedere consiglio sull'allestimento di una sump, se volete darci un occhiata: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441841
strano che ci siano tutte quelle alghe con i nutrienti a 0
devildark
06-01-2014, 20:34
puo essere che ci siano tante alghe perche han ciucciato tutti i nutrienti e mo gli risultano cosi bassi ... anche la mia vasca e piu o meno cosi un po meno forse e ho tutto nella norma ... ma grazie alle alghe credo ... prima avevo i fosfati a 0,76 ... bisognerebbe vedere una misurazxione prima di sto prato :D
Cecca312
07-01-2014, 20:38
Anch'io sono della stessa idea, però noto che le alghe invece di regredire aumentano e crescono rigogliose....
Tra l'altro oggi ho notato una cosa che mi ha messo non poca ansia: in pratica una pezzo di alga corallina rosa che stava crescendo è sbiancato da un giorno all'altro, e in molti punti le alghe coralline rosa che stavano crescendo hanno sbiancato sui bordi...
Che vuol dire?? Ho sbagliato qualcosa??
Help me please-43-43
devildark
07-01-2014, 21:14
se crescono rigogliose e strano .. le mie ad esempio stan sbiancando e regredendo ma ci vuole pazienza non e che spariscono adl giorno alla notte ... per le coralline sbiancate nn so aiutarti ...aspettiamo qualche guru ... io ad esempio ne ho un po ma sn rosa ...
Cecca312
07-01-2014, 22:20
Mi son spiegato male: a crescere rigogliose sono le alghe verdi, quelle sì che fanno centimetri in una giornata... Le coralline rosa insomma, e ora in più alcune sbiancano... in alcuni punti invece mi sembra che le coralline rosse vadano bene...
Insomma per ora sto un po' in confusione, non so bene come interpretare i segnali che mi manda la mia vaschetta...
egabriele
08-01-2014, 08:17
Se sei in maturazione puoi anche tirar fuori un paio di rocce, dargli una spazzolata , sciacquarle in acqua salata e rimetterle. Un,altra possibilità e fare 3 giorni di buio completo. Non ricordo... Hai lo schiumatoio vero?
....non so bene come interpretare i segnali che mi manda la mia vaschetta...
la vaschetta ti dice di tenere le zampette a posto :-))
inizia a osservarla e studiarla dalla maturazione, che è una fase importante e ti servirà pure per capire il tutto una volta che sarà avviata ;-)
Cecca312
09-01-2014, 23:28
Eheheh! Ok non è la prima volta che mi viene consigliato di tenere a freno le mani... Intanto stasera ho ordinato via internet lo skimmer: ho preso un deltec mce 300. Rimando perciò l idea di una sump a tra un bel po'...
Vi tengo aggiornati perciò stay tuned:p
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |