PDA

Visualizza la versione completa : Betta corrosione pinna caudale?


francesco.ds
27-12-2013, 18:32
Piu passano i giorni piu la pinna caudale si riduce!
Vive da solo in una vaschetta di plastica di 16 litri netti, arredamento sintetico, temperatura 27 gradi.
Non c' è filtro, cambio circa metà dell' acqua un giorno si ed uno no.
La sostituisco con acqua biocondizionata alla stessa temperatura di quella gia presente in vaschetta.

Come posso intervenire?
Per favore spiegatemi in maniera dettagliata cio che posso fare, sono completamente inesperiente!
Grazie..posto una foto!



http://s15.postimg.cc/kt9pzc80n/1503451_10202887570294670_859732015_n.jpg (http://postimg.cc/image/kt9pzc80n/)

debby1991
27-12-2013, 21:23
io x lo stesso motivo sfilacciamento delle pinne sto facendo una cura con blu di metilene in 1 vasca a parte...

francesco.ds
27-12-2013, 22:05
Puoi dirmi nello specifico come si effettua la cura con il blu di metilene? es. dosi da somministrare, se devo fare dei cambi d'acqua, quante volte somministrare e per quanti giorni.

Inoltre dove lo posso acquistare? farmacia, negozianti, online...

Dici che con questa cura le pinne ricrescono? Personalmente vedi dei miglioramenti?

Grazie per il supporto..

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
28-12-2013, 01:46
I pesci non andrebbero tenuti in vaschette così piccole. Senza piante poi è una tortura per il Betta.
I valori come sono?
Visto che non hai filtro, puoi fare questa cura di blu di metilene. Preparati a girare molte farmacie, meglio telefonare prima:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

francesco.ds
28-12-2013, 13:33
Il blu di metilene sembra impossibile trovarlo, ho girato una decina di farmacie, ma niente!
Esiste qualche altro prodotto che posso utilizzare al posto del blu?
Ho letto molto di tetra general tonic plus e sera baktowert.
Questi prodotti mi possono aiutare?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
30-12-2013, 02:10
Il Baktowert, che ora si chiama Baktopur, è anche meglio, ma devi ordinarlo in internet, non è in vendita nei negozi italiani. Nei negozi italiani di acquaristica trovi solo Il Dessamor e il Faunamor, ma non li vedo molto utili qua.
Il Betta come sta ora? a parte la corrosione della caudale, ha altri sintomi?

francesco.ds
30-12-2013, 15:45
Ok allora ordinerò il Baktopur.
Il Betta nuota sempre meno, lo vedo spesso appoggiato sulle foglie o sul fondo disteso su un fianco con la testa sollevata verso l'alto. Ogni tanto risale in superficie per prendere aria o per mangiare ma sembra faccia fatica a nuotare, appesantito, come se non avesse la spinta necessaria credo a causa della parte di pinna mancante!
Pensate che il Betta sia poco "mobile" proprio a causa della corrosione della caudale?
Inoltre ho l' impressione che le altre pinne si stiano chiudendo.
Anche per questo tipo di problema è adatto il Baktopur?


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
31-12-2013, 02:28
Mi sa che è meglio usare un vero antibiotico, in vaschetta a parte, con acqua nuova (stessa IDENTICA temperatura!) aeratore e riscaldatore, SENZA filtro. Deve essere COPERTA, altrimenti il Betta si raffredda troppo quando usa il labirinto.
Potresti fare un ciclo di Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Il Baktopur lo vedo ormai un po' leggero per questo caso, però compralo ugualmente, in casa bisogna averlo.

francesco.ds
02-01-2014, 12:02
L' aeratore è indispensabile sia per la cura con il baktopur che con il baytril? perchè lo dovrei acquistare...
Quindi pensi che sia inutile provare prima con il baktopur?
Poi volevo chiederti, la vaschetta che usero per la cura ha un semplice coperchio di plastica con le fessure... non va bene come copertura? se no, cosa posso utilizzare per coprire la vaschetta?
Grazie per l' aiuto...


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
03-01-2014, 02:29
Guarda, intanto inizia la cura, l'aeratore però compralo, perché chi ha un acquario deve averlo in casa. Naturalmente servono tubicino e pietra porosa (costano pochissimo).
Io inizierei subito la cura, puoi provare il Baktopur, ma se sta molto male non perderei tempo e userei subito il Baytril. Sei tu che vedi il pesce e ti rendi conto di come sta.
Novità?
------------------------------------------------------------------------
Per coprire la vasca anche un cartone o un panno...

silver*
03-01-2014, 15:47
Per coprire la vasca puoi usare tranquillamente un pezzo di plexiglass..ti consiglio caldamente però di sistemare meglio il pesce, una vaschetta da 16l è davvero troppo poco, gli arredi finti non vanno bene perchè il pesce può ferirsi o addirittura possono rilasciare sostanze..inoltre sarebbe una buona cosa che avesse una vasca matura..ce l'hai il riscaldatore?e i valori come sono? Senza una vasca arredata ad hoc per il pesce e valori adatti avrai a che fare spesso con queste cose!

francesco.ds
04-01-2014, 00:12
Ho acquistato il baytril, domani compro l'aeratore ed inizio la cura! ho un po di domande da porvi:

-Sulla confezione c'è scritto che il baytril è destinato a cani e gatti ma su internet ho letto che comunque si puo applicare a diversi animali, vado tranquillo?

-La pastiglia la sciolgo in dell' acqua tiepida di rubinetto e poi la verso nella vasca?

-devo somministrare la pastiglia ogni giorno o soltanto all inizio dei 5 giorni?

-devo effettuare cambi d'acqua? se si ogni quanto

-dopo il trattamento devo riportare il pesce nella "vecchia" acqua o la devo sostituire tutta con acqua nuova?

-quali rischi si corrono utilizzando il baytril? in rete ho letto che si usa solo in casi estremi.

Io il betta lo vedo sofferente, si sta "riducendo" sempre piu e si muove il meno possibile!


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

francesco.ds
04-01-2014, 00:27
Silver* sono d'accordo con quello che dici ma il problema è uno soltanto.. soldi! :)
è la prima volta che compro un pesce..non sapevo cosa mi aspettava!
Comunque grazie per i consigli!

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
05-01-2014, 02:40
Vai tranquillo col Baytril, meglio se lo metti tutti i giorni o almeno a giorni alterni. Il terzo giorno fai un cambio parziale (stessa temperatura!) e reintegri il medicinale. Scioglilo prima in acqua tiepida (non calda!), è utile agitare in un bicchiere col manico di un cucchiaino per sciogliere le compresse.
La cura meglio farla dall'inizio in acqua nuova e pulita (stessa temperatura identica!)
Non perderei tempo, inizia anche se non hai l'aeratore!
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
------------------------------------------------------------------------
Direi anche digiuno totale almeno per i primi 4 giorni.

francesco.ds
05-01-2014, 15:03
Ieri pomeriggio ho iniziato la cura con il baytril.
ho sistemato il betta in una vasca a parte piu piccola con acqua nuova biocondizionata, aeratore e riscaldatore. Ho messo sopra un cartone per coprirla.
La vasca è circa 6 litri per cui ho sciolto mezza pastiglia (intera è 15 mg) in acqua tiepida e l'ho versata nella vasca.
Il terzo giorno quindi prima di mettere la mezza pastiglia faccio un cambio parziale d'acqua?
La situazione comunque per ora rimane inalterata...
In quanti giorni potrebbero notarsi "eventuali" miglioramenti?
Grazie per il supporto eltiburon! :)


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

francesco.ds
05-01-2014, 20:28
sta spesso sul fondo in questa posizione.. :( http://img.tapatalk.com/d/14/01/06/zagupame.jpg

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
06-01-2014, 04:35
Sì, il terzo giorno fai una cambio prima di mettere la medicina. Dato che è in pochissima acqua, cambia almeno la metà (stessa temperatura IDENTICA!). Tienilo a digiuno.
Difficile potere prevedere i tempi...

francesco.ds
08-01-2014, 17:49
Quarto giorno di cura... nessun miglioramento! :( Sembra lo stesso... sta quasi sempre sul fondo, inoltre le pinne stanno diventando piu rosse.
Mi sa che non c'è niente da fare...

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
09-01-2014, 03:17
Ho paura anch'io...
I valori li hai controllati? Per prudenza, cambiagli l'acqua, acqua nuova e pulita (stessa temperatura!) e reintegra il Baytril.
Credo che ora rimanga poco da fare purtroppo...

francesco.ds
09-01-2014, 11:19
Non ho i tester, per ora non posso acquistarli purtroppo!
L' acqua la cambio interamente?
Ho dato un po di cibo il quarto giorno di cura, per vedere se almeno saliva a prenderlo.
Adesso di nuovo digiuno o lo posso cibare regolarmente?
faccio la cura per altri 5 giorni?



Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. il negoziante mi aveva consigliato il bactrim, inutile tentare?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
10-01-2014, 02:30
Potresti tentare anche il bactrim, anche se il Baytril dovrebbe essere più efficace, ma non si può mai dire... Il rischio è anche intossicarlo di antibiotici, in ogni caso ti dico le dosi per il Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

francesco.ds
15-01-2014, 19:51
Il pesce nè migliora nè peggiora.
Ogni tanto si fa un giro nella vasca ma poi ritorna sul fondo, ha difficolta a raggiungere il cibo!
ho fatto 10 giorni di cura col baytril ma nessun risultato, che faccio?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon
16-01-2014, 02:21
Facciamo un po' di giorni senza medicine, in acqua pulita. Evita anche il più piccolo sbalzo di temperatura, copri bene la vasca. Dà pochissimo cibo, magari a giorni alterni.

francesco.ds
21-01-2014, 15:27
nessuna novita... non ci sono miglioramenti... è sempre lo stesso! non so che fare

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

silver*
21-01-2014, 16:17
I valori come sono?le pinne sono sempre uguali?