PDA

Visualizza la versione completa : Ragazzi guardate cosa ho trovato...


confuso
27-12-2013, 17:59
Ciao ragazzi, per le vacanze non avendo nulla da fare smanettavo al pc e ho trovato delle foto della mia prima vasca marina... che bella... era un nano 60x30x35h, senza schiumatoio e nulla, solo rocce, luce e movimento... ora la mia domanda è questa: come illuminazione usavo 4 normali lampade a risparmio con gradazioni 6500*k... tutto cresceva alla grande... perché questo tipo di gradazione non va bene???


http://s8.postimg.cc/ox32edz2p/IMG_0415.jpg (http://postimg.cc/image/ox32edz2p/)



http://s11.postimg.cc/8336wt2lr/IMG_0417.jpg (http://postimg.cc/image/8336wt2lr/)

LOLLO77
27-12-2013, 18:25
Non è che non va bene non è naturale
In natura la luce e più azzurra già a 1 metro di profondita

roby78
27-12-2013, 18:38
Quei animali che avevi crescono anche sotto un alogena anzi sopravvivono!!

confuso
27-12-2013, 18:55
Secondo voi quindi sopravvivevano? Dai non credo che se dai a dei coralli delle situazioni diverse dalla natura stanno male...alla fine se ci riflettiamo non credo che nnessun acquario rispecchia i valori di acqua e luce che si trovano in natura, eppure i coralli crescono e si riproducono... no?

LOLLO77
27-12-2013, 18:59
Avi ali come quelli in foto si
Altri n'è dubito

Ricordati che comunque la luce non è tutto

Paolo Marzocchi
27-12-2013, 19:19
il corallo è un animale robusto e molto molto adattivo e questo già spiega perché quando lo prelevano dal mare e lo lasciano in una busta con poca acqua per diversi giorni fino a d arrivare nelle serre sia ancora vivo e in grado di riprendersi!! poi nella foto che hai pubblicato ci sono dei coralli che sono talmente robusti che....credo sia difficile farli morire...... animali che spesso crescono all'ombra... perciò non direi che la tua teoria sia propriamente corretta.... certo è corretto dire che la nostra acqua sintetica sia simile ma non certo uguale a quella dei reef, come la luce del sole rispetto alla lampade t5 o led..... e questo torna a dimostrarti quanto siano forti e adattabili alle più disparate situazioni i coralli che alleviamo nei ns acquari!!

wishesmaster
27-12-2013, 19:25
Secondo voi quindi sopravvivevano? Dai non credo che se dai a dei coralli delle situazioni diverse dalla natura stanno male...alla fine se ci riflettiamo non credo che nnessun acquario rispecchia i valori di acqua e luce che si trovano in natura, eppure i coralli crescono e si riproducono... no?

uhm..., sto discorso mi piace poco..., la luce è importante sia per i pesci che per ogni essere vivente..., molte sono le sindromi patologiche derivanti dall'assenza di luce solare sia nell'uomo che negli animali.

A livello fisico basta pensare alla produzione di Vit. D e al sistema immunitario..., pure a livello psicologico sono state varie sindromi depressive relative.

Non avere uno spettro luminoso adeguato porta a malattia certa, che sia essa fisica o psichica, negli esseri viventi.

Ora in commercio esistono plafo (per i pesci) e lampadine (per noi) che hanno uno spettro al 90% di quello solare..., il chè riduce notevolmente l'insorgere di patologie derivanti dalla non sufficiente esposizione al sole, ci sono una miriade di ricerche fatte negli ultimi decenni su questo argomento.

Poi vero che anche noi sopravviviamo in isolamento..., ma se stiamo al sole stiamo "leggermente" meglio... ;-)

ALGRANATI
27-12-2013, 20:25
Vedendo la tua ex vasca, direi che anche con quella illuminazione, gli animali stavano alla grande.
altra cosa se inizi a mettere animali + esigenti.:1:

confuso
27-12-2013, 23:56
E come mai stavano alla grande con una luce a detta di tutti "sbagliata"? Significa che non è cosi fondamentale la gradazione? ovviamente parlando sempre di animali robusti come i coralli in foto ad esempio...

giangi1970
28-12-2013, 10:00
semplicemente perché non è sbagliata...
la luce del sole è molto più vicina ai 6500 gradi che non hai 13-15000 che noi mettiamo in vasca...
anche sottiacqua...ovvio...non se si riproduce una luce da 30 metri...
la differenza sta nel fatto che a nessuno piace una luce gialla in vasca...;-)

confuso
28-12-2013, 15:18
Quindi da quanto capisco la luce non è sbagliata, ma è un problema estetico più che funzionale, no? E se si accoppia a queste lampade da 6500 una blu non credo sia male anche dal punto di vista estetico... siccome sto progettando una sorta di nanoreef per usarlo come taleario, stavo pensando ad usare questo tipo di illuminazione...

ialao
28-12-2013, 15:43
puoi farlo tranquillamente,le 6500k hqi 250 watt ,osram daylight sono state le prime ad essere adoperate nell'acquariofilia marina associate a neon blu.un certo mario conti ha illuminato per mesi la sua vasca usando questa gradazione,ottenendo crescite notevoli.ovvio che a livello estetico sono decisamente brutte.un saluto.

Manuelao
28-12-2013, 16:12
Un buon compromesso sono le 8000k

Emanuele

paolo.bernardi
28-12-2013, 16:15
Le prime soddisfazioni con l'acquariofilia marina me le sono prese una ventina di anni fa con delle Osram Hqi da 150 watt, non ricordo la sigla del colore... Mi pare NDL
Era luce solare, forse un po' giallina ma per me bellissima, non come adesso che non riesco neppure a fare un foto appena decente :-)
Con skimmer giocattolo e filtri biologici si allevavano meravigliosamente tutti i molli zooxantellati.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

confuso
28-12-2013, 17:55
Ci proverò sicuramente... purtroppo non riesco a trovare le 8000*k e quindi proverò a combinare le 6500 con i blu e vediamo che esce fuori... sicuramente vi aggiornerò

egabriele
28-12-2013, 18:32
io posso portare la mia esperienza, avendo avuto per un paio di anni 120W di lampade a basso consumo Con avvitatura E27 (HASSE) per acquariofilia (gradazione mi pare 6500°K) alcune biancvhe, alcune attiniche. Animali molli e LPS.
Mi pareva che la vasca girasse bene. Poi mi sono stufato perche' quelle lampade sono diventate introvabili ed inaffidabili (spesso si bruciavano dipo 2-3 mesi di utilizzo) e sono passato alle T5 (6x24W=144W un filino di piu' ad essere pignoli.).
E' stato come cambiare marcia!!!!! Sia come crescita, sia come come estetica. Il rischio è scoprire che.... e' vero che zohantus e discosomi diventano infestanti!