Visualizza la versione completa : allestimento AP group
Suppaman
20-05-2006, 22:06
oggi finalmente ho allestito la mia vaschettina..
ringrazio gli aiutanti wind e dariooliveri!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
prima abbiamo cotruito l'impianto di illuminazione tramitre hql seguando l'articolo di mkell.. e poi siamo partiti con l'allestimento!ccovi alcune foto!! ;-)
Per ora promette bene #25
Dacci qualche dato in più...
Suppaman
20-05-2006, 23:50
impianto illuminazione HQL 2x50w
fonso :sabbia finissima africana della wave
filtri:
askoll pratiko 200
tetratec ex 700
discus10
21-05-2006, 08:15
Promette bene... ;-)
Ma non ho capito perchè le piante sono a galla le devi ancora piantare? oppure sono piante galleggianti?
non male come inizio...suppa ma poi lemie echino le vuoi o no??? ora non hai + scuse..la vasca c'e' :-D :-D
che pesci metterai?
Massimo Suardi
21-05-2006, 09:53
Posso dire solo che l'impianto HQL sembra fatto bene.
Abnche se non apprezzo particolarmente il tipo di lampada(HQL) scelto.
ciao!!
la vasca è molto bella e anche i legni ;-)
ma come mai ci sono dei cardinali nella vasca?
Dove sono i cardinali?? #24
Stupenda la vasca...che misure ha?
Io però avrei messo le HQI #19
Dove sono i cardinali?
ultima foto in basso a destra...
L'hai radiografata la vasca :-D :-D
L'hai radiografata la vasca
:-D :-D :-D
ehh
per ora un po' presto per dare giudizi ...
belle le plafoniere .. prese all'ikea? l'apertura a bari è in ritardo -04
per i pesci in vasca .. oltre ai cardinali .. c'è anche un siamensis o sbaglio?
il legno di destra nn ne vuol sapere di andare giù? siliconalo :-D
bello invece quello a sinistra :-))
le piante penso che tu le abbia buttate in vasca .. perché nn hai avuto il tempo di posizionarle ... vero?
nn mi sembrano galleggianti
ma da quanti litri è?
ciao -28
Suppaman
21-05-2006, 11:39
x le echino ancora nn so rek, dato che me ne dovrebbero portare a giorni.. ;-)
come pesci inseriro molto con calma 6 dischetti #21 #21 #21 #21 #21
la vasca sarano un 300 netti..
i pesci che sono dentro sono quelli dei precedendi alestimenti..
quindi una coppia di viejita una di taeniatus(manca la femmina che è morta una settimana fa) cory paleatus, un ancy..
le piante sono a galla xke ieri nn avevo minimamente la forza di piantare nulla!!ero morto!! #36# #36#
Suppaman
21-05-2006, 11:47
il siamensis c'è.. solo che devo darlòo via, è abbastanza territoriale e nn mi va di tenerlo in vasca con i futuri pesci!!
quindi chi lo volesse..
x la luce è davvero stupenda!!
x il lengo ora sta giu, tramite il mio ingegno.. :-D :-D :-D lo fissato con uno stuzzicadenti al tirante!!! :-D :-D
Alex Carbonari
21-05-2006, 11:48
suppa, quelle plafo mi sembrano molto vicine all'acqua... quanti cm?
Suppaman
21-05-2006, 11:50
sono 22 cm!! nn credo siano troppi, eppoi cmq sono 100W sui 300 litri!!quindi!! ;-)
lo fissato con uno stuzzicadenti al tirante!!!
-05
geniale :-D
-Aragorn-
21-05-2006, 12:45
Bella sandri... :-D :-D :-D l'accrocco pe le lampade lo stavo a fa pure io ma me servivano i tubi de ferro tu dove l'hai presi? #24 #24 #24 cmq bella vasca
Alex Carbonari
21-05-2006, 13:21
sono 22 cm!! nn credo siano troppi, eppoi cmq sono 100W sui 300 litri!!quindi!!
Intendevo dire che mi sembrano pochi
ilabruna
21-05-2006, 13:43
Suppa, qui te lo posso dire, dall'altra parte no sennò mi ammazzano:
lascia stare i dischiiii!!!!! :-D :-D :-D
.....
Vabbè dai scherzo, pazienza, ormai sei nel lato oscuro! :-D
Comunque complimenti ancora per la vascozza e per l'inizio dei lavori ;-)
Suppaman
21-05-2006, 13:53
Bella sandri... :-D :-D :-D l'accrocco pe le lampade lo stavo a fa pure io ma me servivano i tubi de ferro tu dove l'hai presi? #24 #24 #24 cmq bella vasca
se trovi un brico li ce le hanno,cmq io le ho prese da 16 e nn da 10!!consiglio mio!!
alex,quindi dici che 22cm è troppo poco?
sono troppo vicine all'acqua??
Nightsky
21-05-2006, 14:05
x adesso dico solo: la sabbia è fighissima :-)) #25
Dove hai preso il materiale per le lampade?
Suppaman
21-05-2006, 15:08
dal brico center!!
;-)
Tutto? Tranne la lampada che mi sa di ikea... :-))
Melodiscus
21-05-2006, 15:21
Beh per la vasca è ancora presto per giudicare, cmq bel mostro, piuttosto l'impianto di illuminazione mi piace, è fatto in manieramolto pulita, che misure ha la vasca?? e su che mobile poggia??
Alex Carbonari
21-05-2006, 18:52
sono troppo vicine all'acqua??
direi di si... io le tengo a 30 cm e comunque qualche schizzo arriva (specie sulla plafo più vicina all'uscita del pratiko). Occhio, non sono stagne
veliero73
21-05-2006, 20:13
lascia stare i dischiiii!!!!!
concordo in pieno... lasciali stare... questo acquario merita altro... ;-)
bel lavoro suppino mi dispiace non aver partecipato all'allestimento ;-)
Suppaman
21-05-2006, 20:22
eh no.. i dischetti ce li voglio!!
ecco pero come oggi ho piantumato il tutto..
mancano ancore delle echino, una o 2 ninphee e un bel legnone!! :-))
a me sembra un po piatto,secondo voi?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_91030016_168.jpg
Melodiscus
21-05-2006, 20:38
Beh comincia a prendere forma!! non è male, mi dici le misure della tua vasca??
-Aragorn-
21-05-2006, 20:40
Ma i riscaldatori erano in offerta speciale?
Suppaman
21-05-2006, 20:46
Ma i riscaldatori erano in offerta speciale?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
no no sono delle altre 2 vasche, e uno è di wind..
quello mio da 300W mi deve ancora arrivare e quindi ho messo questi!!!;-)
ma invece de prendeme in giro come al solito.. ma che ne pensi alè??
The Wizard
21-05-2006, 22:43
sono 22 cm!! nn credo siano troppi, eppoi cmq sono 100W sui 300 litri!!quindi!!
Intendevo dire che mi sembrano pochi
Posso risponderti tranquillamente io, ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono.
Le lampade posso assicurarti che sono quasi 5 cm all'interno della plafoniera quindi abbastanza riparate e i portalampade usati (in ceramica sono molto alti (i contatti restano molto indietro rispetto all'intera filettatura sulla lampada, che a sua volta è totalmente interna al portalapade).
Sò tutte queste cose per 2 motivi, ho visto dal vivo la vasca del suppino e poi sono le stesse identiche lampade che ho io! :-))
Ale... domani ci sentiamo... in caso ti dò un paio di gettate dalle mie echino, mi sono accorto che nel 180 Lt stanno continuando imperterrite a crescere!! :-))
Suppaman
21-05-2006, 23:07
sono 22 cm!! nn credo siano troppi, eppoi cmq sono 100W sui 300 litri!!quindi!!
Intendevo dire che mi sembrano pochi
Posso risponderti tranquillamente io, ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono.
Le lampade posso assicurarti che sono quasi 5 cm all'interno della plafoniera quindi abbastanza riparate e i portalampade usati (in ceramica sono molto alti (i contatti restano molto indietro rispetto all'intera filettatura sulla lampada, che a sua volta è totalmente interna al portalapade).
Sò tutte queste cose per 2 motivi, ho visto dal vivo la vasca del suppino e poi sono le stesse identiche lampade che ho io! :-))
Ale... domani ci sentiamo... in caso ti dò un paio di gettate dalle mie echino, mi sono accorto che nel 180 Lt stanno continuando imperterrite a crescere!! :-))
quoto silvio.. eppoi me le ha praticametne fatte lui!!quindi chi meglio di lui lo puo sapere..
x il resto le echino le accetto alla grandissima..
saranno le benvenute!!! ;-) ;-) ;-)
Nightsky
22-05-2006, 00:09
mmh altri legni noo.......quelli che ci sono sono stupendi :-))
#25 ....chissà quando sarà finita -11
Io quel legno a dx l'ho già visto.. -05
il legno di sinistra è decisamente troppo piccolo, verrà completamente nascosto dalle piante; quello di destra credo starebbe meglio con le ramificazioni in alto piuttosto che in basso.
The Wizard
22-05-2006, 09:00
ReK, ti assicuro che sulle prima l'avrei detto anche io di "girare" il legno, ma avrebbe pochissima stabilità (prima di tutto) e dal vivo ti assicuro che guadagna tantissimo!!!!
Karlito75
22-05-2006, 09:25
prezzo portalampade?
e prezzo lampadine?
grazie e complimenti promette più che bene.
Se riesci a conciliare bene bene piante e dischi sei mitico!
bho credo che la stabilità non dovrebbe avere problemi se appoggiato nell'angolo e interrato, poi certo in foto è una cosa, dal vivo un altra
The Wizard
22-05-2006, 09:56
dal vivo un altra
Appunto... :-)) calcola che girato servirebbe a tener lontani i pesci da quella zona... e poi servirebbero le transenne e il cartellino "pericolo smontamenti" :-D :-D
Suppaman
22-05-2006, 10:10
lisia81 il legno è un regalo che mi ha fatto dario!!
spero che nn gliene vorrai,ma lui nn aveva piu dove metterlo.. #12 #12 cmq lo trattero benissimo,è gia casa dell'ancy..
x il legno rek cosi da l'effetto che stia radicando in basso, copre abbastanza i tubi e mi piace molto come effetto..;-)
ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??
Alex Carbonari
22-05-2006, 10:27
ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono
meglio così, parlavo per esperienza personale ;-)
The Wizard
22-05-2006, 10:30
ti assicuro che schizzi non ce ne arrivano, l'uscita del pratico è messa leggermente verso il basso e a parte un leggerissimo movimento della superficie dell'acqua schizzi non ce ne sono
meglio così, parlavo per esperienza personale ;-)
;-) in ogni caso hai il merito di aver contagiato parecchie persone all'uso delle HQL :-))
Karlito75
22-05-2006, 10:39
mi dite quanto spendo se voglio mettere delle lampade simili? -28d#
grazie ;-)
Suppaman
22-05-2006, 10:40
con 50€ circa ti fai tutto.. parlo x 2 lampade!!!
pero devi avere un windboy disponibile!!!
io senno stavo ancora a vedere le lumachine che camminavano in vasca!! :-D :-D :-D :-D :-D
Karlito75
22-05-2006, 10:43
ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??
sono matti sti ciclidi :-D :-D :-D :-D #36# -05 #17 :-))
Alex Carbonari
22-05-2006, 10:50
in ogni caso hai il merito di aver contagiato parecchie persone all'uso delle HQL
mi fa piacere, è un genere di illuminazione molto bistrattata dall'ambiente più "elitario" dei plantofili, ma l'esperienza diretta mi ha convinto della bontà del prodotto. Un compromesso qualità/prezzo/risultati che non ha eguali.
Resta, comunque, una fonte luminosa potente che bisogna imparare a gestire, pena la comparsa di ospiti indesiderati. Anche in questo caso parlo per esperienze pregresse, all'inizio ho sottovalutato la quantità di luce e ho pagato in termini di ciano, filamentose e diatomee. L'aumento di luce DEVE essere accompagnato da una adeguata piantumazione e "management".
Su un bell'articolo comparso su www.aquagarden.it qualcuno paragonava la gestione delle vasche ad un'automobile: la fertilizzazione è il volante, la luce l'acceleratore, il substrato fertilizzato è il serbatoio. Quindi occhio a pigiare il pedale, si rischia di sbandare se la presa sul volante non è salda e sicura ;-)
Comunque la vasca è molto capiente ed i watt in proporzione mi sembrano pochi
Suppaman
22-05-2006, 10:52
quindi partendo con 6 ore e in 3 settimane portarle a 9 dici che nn dovrei avere problemi?? #13 #13
Alex Carbonari
22-05-2006, 10:56
dipende... partire con un fotoperiodo basso di certo gioca a tuo vantaggio. Portarlo a 9 ore in una vasca di Discus (che, peraltro, se non sbaglio non vanno molto d'accordo con le piante) o ciclidi forse è un azzardo. Nella mia vasca ci sono solo piante e tengo accese le lampade per 9 ore. Però nel tuo caso non so cosa dirti, la vasca come dicevo è grande (quanti litri?) e la luce, in proporzione, poca.
Fai come hai detto: inizia dal basso e sali gradualmente. La vasca ti dirà cosa fare
Sì ma non è bello il modo in cui ti dice di fermarti... :-D :-D
Scusate ma non ho resistito... #12
Suppaman
22-05-2006, 11:07
i discus nn amano la luce forte,cosi come i ciclidi, x le piante no problemi, hanno bisogno di spaziop x nuotare, ma ci vanno daccordo!!!
piu che altro sono le piante che a 30 gradi forse nn ce la fanno..
ma le mie credo di si.. cmq vedremo..
calcolando che cmq la giornata solare sono minimo 10 ore.. almeno 9 ore mi pare giusto..
poi nn so!! #24 #24 #24
The Wizard
22-05-2006, 11:15
Karlito75, la spesa è questa:
Accenditore per HQL € 5.00
Lampada HQL RADIUM € 3.50
Portalampade in porcellana €4.50
Plafoniera "FOTO" Ikea € 8.95
Filo elettrico bipolare (la lunghezza devi deciderla te) €0.50 al metro (circa)
Tubi in alluminio da 2 metri € 4.00 (con un tubo da 2 metri fai un "braccio competo)
gomiti tubo da giardino €1.50
Sul sito della osram ho trovato questa frase nella descrizione delle hql:
"Le lampade al mercurio non richiedono dispositivi di accensione, ma necessitano di un alimentatore. Questo ormai maturo modello di lampada ha una efficienza luminosa di 50lm/W."
Ma non sono pochi 50lm/W? Una pl da 55W eroga 4800lm mentre una hql da 50W solo 2500lm.
Cioè dovrei mettere 100W di hql per avere una luminosità di una pl da 55W? Qualcuno mi spiega dove sbaglio? #24
The Wizard
22-05-2006, 11:34
MixPix, sia la vasca di suppaman che la mia hanno soltanto 2 HQL da 50Watt come illuminazione... :-) ti assicuro che la luce non è poca!!!
Sì questo lo immagino, non siete gli ultimi arrivati e di voi mi fido...ma volevo sapere se il mio ragionamento faceva acqua da qualche parte...
In realtà l'ultimo arrivato sono io... :-D
The Wizard
22-05-2006, 11:43
Sì questo lo immagino, non siete gli ultimi arrivati e di voi mi fido...ma volevo sapere se il mio ragionamento faceva acqua da qualche parte...
In realtà l'ultimo arrivato sono io... :-D
Per la luce... penso che sia il caso che tu ti rivolga ai vari esperti Ozelot, Mkel77, Alex Carbonari ed altre persone che reputo le più indicate per questioni più importanti (per un abbinamento di neon sono capace anche io, rapporti Watt/litro... ma per il resto ho ancora tanto da imparare!)
Karlito75
22-05-2006, 11:55
grazie wind.
penso che l'info sui prezzi sia utile non solo a me..
ci sto pensando e nel caso vi contatterò per una consulenza telematica.. #18
The Wizard
22-05-2006, 12:05
grazie wind.
penso che l'info sui prezzi sia utile non solo a me..
ci sto pensando e nel caso vi contatterò per una consulenza telematica.. #18
Ok! :-) devi solo armarti di cacciavite, segetto a ferro e una morsa per bloccare i pezzi di alluminio per piegarli e quantaltro :-)
lisia81 il legno è un regalo che mi ha fatto dario!!
spero che nn gliene vorrai,ma lui nn aveva piu dove metterlo.. #12 #12 cmq lo trattero benissimo,è gia casa dell'ancy..
x il legno rek cosi da l'effetto che stia radicando in basso, copre abbastanza i tubi e mi piace molto come effetto..;-)
ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??
figurati se me la prendo ;) sono contenta! :-))
Melodiscus
22-05-2006, 13:25
e le misure della vasca?? è la terza volta... :-)) :-)) :-))
io metteei uno sfondo nero!!!!!!!
e un branco di 6-7 discus....
la vasca tanto e almeno 250#300 litri giusto?
cmq bello...quanto ti invidio....anchio voglio i dischetti
Suppaman
22-05-2006, 16:26
e le misure della vasca?? è la terza volta... :-)) :-)) :-))
120x50x60
corsab, x lo sfondo opterei per un blu scuso.. sarebbe meglio azzurro piscina,per i possibili futuri avanotti,pero nn mi piace..
e x i discus penso 6;-)
120x50x60
Anch'io un giorno ne avrò una così... :-)) anzi, le mie misure ideali sono 120x60x60, geometricamente perfetta, due cubi affiancati.... #19
Prima però devo sposarmi e diventare ricco... :-D
Se poi divento ricco sposandomi ancora meglio... :-))
Massimo Suardi
22-05-2006, 19:22
le hql, diciamo pure che sono state una scelta di convenienza.
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.#24 #24
Vero che per quello che si prospetta, non verrà un plantacquario, ma è anche vero che non deve per forza esserlo! #36#
le hql, diciamo pure che sono state una scelta di convenienza.
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.#24 #24
Non ho capito se è una tua frase o se la riporti...se è tua me la puoi spiegare...
Massimo Suardi
22-05-2006, 21:12
è una mia frase.
Sono convinto che abbia scelto le hql solo ed esclusivamente per (più che ragionevoli) questioni di costi.
Ha costruito l'impianto con 50€.
Io, conoscendo ciò che mi piace(plantacquari), e le caratteristiche di resa delle lampade, non avrei mai optato per HQL.
Le hql, sono le lampade che hanno la resa minore in rapporto al consumo.
Poi ci sono i t8,i t5 e le HQI, in ordine crescente.
Quindi illuminare con 100w HQL non è la stessa cosa che con 100w HQI(anche se non ci sono da 100w #18 ) però il discorso è chiaro, pari consumo, resa minore.
Suppaman
22-05-2006, 21:16
si, ma se volevo mettere t8 o t5 e volevo farlo aperto dovevo mettere una plafoniera che si appoggiava sui vetri o che partiva dal soffitto..
cosa che come dire..
mi fa schifo.. e quindi ho messo queste sia xke silvio mi ha dato una mano,sia xke viste dal vivo hanno una ottima resa e danno dei bei colori...
The Wizard
22-05-2006, 21:23
stardom, anzi... Massimo, quando capiterai a Roma ti inviterò a casa mia e ne riparliamo di resa di luce con le HQL... ti assicuro che danno un'ottima resa a parità di watt.
Una sola HQL da 50 watt fà molta piu luce di 2 neon da 30 watt te lo assicuro.
è una mia frase.
Sono convinto che abbia scelto le hql solo ed esclusivamente per (più che ragionevoli) questioni di costi.
Ha costruito l'impianto con 50€.
Io, conoscendo ciò che mi piace(plantacquari), e le caratteristiche di resa delle lampade, non avrei mai optato per HQL.
Le hql, sono le lampade che hanno la resa minore in rapporto al consumo.
Poi ci sono i t8,i t5 e le HQI, in ordine crescente.
Quindi illuminare con 100w HQL non è la stessa cosa che con 100w HQI(anche se non ci sono da 100w #18 ) però il discorso è chiaro, pari consumo, resa minore.
Ah oh... :-D avevo capito male io scusa.
Avevo letto così:
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori CHE con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.
e infatti non capivo... :-D
Massimo Suardi
22-05-2006, 21:30
WIND, anzi...Silvio!
mi fido della tua esperienza, ma non dei tuoi occhi :-D
e in questo caso l'esperienza conta poco.
Con 60cm di vasca in altezza, la hql non arriveranno mai sul fondo come una t5, o una HQI.Hanno una resa inferiore in lumen, che sono ciò che effettivamente conta.
Poi ripeto, l'illuminazione va proporzionata a aspettative e layout.
Suppa vuole dischi e piante, non un plant'acquario.
QUindi la scelta è buona. ;-)
Quoto...io avrei messo 2 hqi da 250W #19 #19 #19 #19
Ovviamente per un super plantaquario... #19 #19
The Wizard
22-05-2006, 21:36
Massimo fidati anche dei miei occhi... :-)) cmq anche io ho le stesse luci... i miei Altum non gradiscono troppa luce... :-))
Quoto...io avrei messo 2 hqi da 250W
Ovviamente per un super plantaquario...
E poi fai la fine del povero RAMA (del marino) che è tornato a casa ed ha trovato tutto cotto a puntino!! :-D :-D
Non ho letto che è successo a rama... #24
The Wizard
22-05-2006, 21:39
gli si era bloccato il timer e gli si è cotto il reef...
-05
Ecco un valido motivo per mettere due tamire, uno sull'altro.. :-D
Suppaman
23-05-2006, 19:52
ecco una fotina di oggi..
e una foto del mio campioneil mio apistogramma viejita!!
si sta acclimatando e mettendo i colori piano piano http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_91050025_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_91050021_352.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_91050019_166.jpg
Bellissima!! Con le piante cresciute diventerà meravigliosa!!!
Anch'io voglio un vaascone... :-(
-Aragorn-
23-05-2006, 20:10
bella vasca Sandrì ;-)
Melodiscus
23-05-2006, 21:02
Bellissima vasca e bellissimo pesce, che specie è??
The Wizard
23-05-2006, 21:02
E bravo il suppino... sta finalmente prendendo forma pure la tua!! :-))
Suppaman
23-05-2006, 22:58
il pesce è un apistogramma viejita, e signora ovviamente!!
WindboY è anche merito tuo!! ;-)
Melodiscus
23-05-2006, 23:03
molto bello suppa!!!!
sinceramente ci vedrei bene uno sfondo...
e poi un pochino più di piantine e legni... lo vedrei un po' selvaggio...
cmq non male per cominciare l' allestimento...
ciao! :-))
Suppaman
24-05-2006, 00:29
sinceramente ci vedrei bene uno sfondo...
e poi un pochino più di piantine e legni... lo vedrei un po' selvaggio...
cmq non male per cominciare l' allestimento...
ciao! :-))
tutte cose che devo ancora mettere...
è tutto ancora under costruction
pero ti posso dire che verra stupendo!!! -11 -11 -11 -11 -11 -11 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Nightsky
24-05-2006, 00:53
che bello il pesciozzo #25
The Wizard
24-05-2006, 08:49
pero ti posso dire che verra stupendo!!!
Lo dissero anche i tuoi genitori quando ti concepirono... ma guardiamo i risultati!! -ROTFL-
Dai che si scherza... in ogni caso ricordati di controllare quelle 2 cosette ok?? :-))
revo_976
24-05-2006, 09:50
Bella vasca lo sai ??
P.S. Per lo sfondo blu se vuoi te lo posso dare io dato che lo avevo già messo su quella vasca.. fammi sapere se ti potrebbe interessare te lo porto assieme al termoriscaldatore..
Ciao
Suppaman
24-05-2006, 11:05
ciao max...
eh si.. la vasca di per se è davvero bella!!
x il contenuto stiamo lavorando x voi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
dammi un po di tempo e te la faccio esplodere;-)
va benissimo allora.. fammi sapere quando allora puoi passare da silvio.-.anzi, fallo sapere a lui!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ho visto che ne cerchi una tu di vasca, in bocca al lupo x la ricerca!!! ;-)
revo_976
24-05-2006, 11:08
ciao max...
eh si.. la vasca di per se è davvero bella!!
x il contenuto stiamo lavorando x voi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
dammi un po di tempo e te la faccio esplodere;-)
va benissimo allora.. fammi sapere quando allora puoi passare da silvio.-.anzi, fallo sapere a lui!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ho visto che ne cerchi una tu di vasca, in bocca al lupo x la ricerca!!! ;-)
Ok.. Cmq il bello era riferito al contenuto oltre che alla vasca.. Ho già parlato con Silvio..
La ricerca della vasca è vecchia.. Per ora mi sono fermato..
Suppaman, bella la vasca (è uguale alla mia :-D :-D )...la dedicherai solo agli apisto?
Suppaman
24-05-2006, 14:44
l'ho letto casualmente l'altro giorno che hai la mia stessa vasca..
come va la deposizione dei tuoi ciclidi??
cmq tra un po di tempo mettero dei bei dischetti!!!
come va la deposizione dei tuoi ciclidi??
Male...la femmina di saulosi ha perso tutte le uova -04
cmq tra un po di tempo mettero dei bei dischetti!!!
#23 :-D :-D :-D
Suppaman
24-05-2006, 20:34
che ciai contro i discus??? -04 -04
nuove foto con magari nuove piante?
Suppaman
27-05-2006, 21:36
ecco la foto con nuovo ospite e legno!!
ma ancora nn è definitiva la cosa..
un legnitteo serve ancora|!|! e dietro a quello centrale c'è una ninfea zenkeri lotus red!! che st crescendo!!! :-))
The Wizard
27-05-2006, 21:58
Ale... ho messo lo sfondo... :-))
Però devo farlo meglio... sul polistirolo prende malissimo... lo rifaccio con una cornice di alluminio... molto più leggera...
Alessandro ti dico solo una cosa riguardante quello splendore di acquario:
TAJOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quand'è che imparerò pure io a farne uno così!?!?!
Fantastico davvero....complimenti!!! #25 #25 #25 #25
Suppaman
02-06-2006, 20:14
addirittura fantastico!! #12 #12 #12
grazie vanni!!! ovviamente che dire,tu si che ci capisci!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
x il tuo te lo detto, quando ti serve basta che chiedi!!
;-) ;-) ;-) ;-)
Nightsky
03-06-2006, 01:37
no basta legni :-))
+ cardinali :-D
#25 fantastica
Suppaman
03-06-2006, 04:27
i cardinali li porto a 10..
anche se cmq sono stranissimi..
sono diventati paurosissimi.. non mangiano dalla superfice,stanno sempre nascosti..#24 #24 #24
mah..
in finale chi sta meglio sono i cory, che mangiano tutto il rimanente mangime!!!
Nightsky
03-06-2006, 11:45
si sentiranno sperduti....poi magari a loro mancano ancora piante cespugliose.... #24
Suppaman
03-06-2006, 12:52
stanno arrivando anche quelle, tra rotala e ludwigia scercono bene!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
The Wizard
22-06-2006, 10:59
ci sono news?
Ma leggiti il giornale no??? :-D :-D :-D
Suppaman
22-06-2006, 12:55
tutto procede abbastanza bene.. le piante nn crescono velocissimamente..
ma cmq nella norma..
i pesci sembrano stare bene..
appena ho modo faccio delle foto, prometto!!! ;-) ;-) ;-)
brlla complimenti! #25 :-)
The Wizard
22-06-2006, 23:15
Alessandro, in caso ci becchiamo e le vengo a fare io con la bimba nuova!! :-))
Suppaman
23-06-2006, 12:21
eos 400??
te la sei fatta??
grande silvio..
cmq appena ho sistemato un pochino ti avverto ;-) ;-) ;-) #25 #25
The Wizard
23-06-2006, 15:40
eos 400??
te la sei fatta??
grande silvio..
cmq appena ho sistemato un pochino ti avverto ;-) ;-) ;-) #25 #25
EOS 350... adesso infatti quando me la porto appresso saltello e mi fotografo i piedi... :-D :-D :-D
Suppaman
23-06-2006, 15:53
ma anche i rospi no???
oppure la gente a buffo... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |