PDA

Visualizza la versione completa : non bollano le piante


deniro
20-05-2006, 21:13
Ho inserito 4 t5 da 39w su 160 litri sostituendo 2 t8.

mi aspettavo di vedere ossigenazione evidente da parte delle piante ma

per ora non succede...perchè? :-)

MixPix
20-05-2006, 21:57
Strano... #24
Da quanto li hai montati? Magari le piante si devono ancora abituare, anche se ripeto, mi sembra strano...che valori di ph e kh hai in vasca?

discus10
21-05-2006, 08:36
Strano. :-))

ReK
21-05-2006, 09:15
mica devono per forza bollare...anzi

dicanio10
21-05-2006, 10:46
dipende molto dal tipo di piante....alcune fanno bolle sotto le foglie di mezzo cm altre non le vedi neanche...

MixPix
21-05-2006, 10:51
Secondo me potrebbe anche essere una carenza di co2...

deniro
21-05-2006, 10:51
i valori sono ok.E' 5gg che ho cambiato luce.

In effetti le piante hanno leggermente rallentato,per poi riprendere :-)) penso che

devono abituarsi...

MixPix
21-05-2006, 11:00
Calcola anche che più illuminazione uguale più fertilizzanti e più co2....

weiss75
21-05-2006, 11:07
ho letto la descrizione della tua vasca:
Co2 elos Fertilizazione: tutta la linea dennerle. Fondo dennerle/elos Piante:Valisneria,cryptocorinee,echinodorus, higrophylla,vessicularia
con quei neon e questa fertilizzazione .. nn dovresti aver problemi di crescita delle piante
il fatto di non vedere bollicine dipende a mio avviso dalla tipologia di piante
vallisneria, crypto, vescicularia .. io nella mia vasca nn le ho MAI viste fare bolle.
l'echinodorus .. già è più probabile che le faccia
non preoccuparti cmq .. come dice rek .. nn è necessario che le facciano
l'importante è che tu le veda crescer bene
ciao
-28

MixPix
21-05-2006, 11:08
Da me la crypto bolla... :-))

weiss75
21-05-2006, 11:13
Da me la crypto bolla...
anche a me .. ma non in maniera esagerata ;-)

MixPix
21-05-2006, 11:19
Sì ovvio...la rotundifolia invece sembra un dispenser di O2 :-D :-D

deniro
21-05-2006, 11:49
infatti...ho le piante molto sane....era una mia curiosità.GRAZIE

Dviniost
21-05-2006, 12:10
Quoto gli altri ;-) ....non è detto che le piante debbano per forza bollare in modo esagerato, dipende da molti fattori e cmq ho notato che la CO2 nel mio caso è quella che rende più o meno visibile il pearling! E poi come già detto dipende dalle piante!!! Per esempio a me quelle che la sera diventano un cumulo di palline di O2 sono la Rotundifolia (esagerata -05 ) e la Siamensis, la glosso fa solitamente una bollicina per fogliolina ma non sempre...mai vista bollare per esempio la anubias nana mentre a volte molto bella la microsorium, si riempie sotto di micro bollicine!!! In quest'ultimo periodo la Stellata invece non bolla, i misteri dell'acquariofilia... #24 #24

Cmq piante che non bollano vistosamente non è detto che non siano in salute...secondo me si stanno semplicemente ambientando ! ;-)

Mauromac
23-05-2006, 17:43
a me non bolla nessuna eppure crescono alla grande e stanno bene. Mistero!!! Ah, si chiama PERLING il fenomeno di cui parlate cmq ;-)

discus10
23-05-2006, 18:54
Non tutte le mie piante bollano. :-) :-)) :-( #09

blackrose
24-05-2006, 20:51
mai vista bollare per esempio la anubias nana

E' l'unica che mi bolla.. e pure tanto, fa miliardi di minuscole bollicine dal rizoma e succede su tutte le anubias che ho in vasca, le altre piante nn ne vogliono proprio sape'..

weiss75
24-05-2006, 22:00
anche a me le anubias fanno le bollicine .. soprattutto dove nascono nuove foglie ...
ma cmq ripetiamo il perling nn è una cosa essenziale ...
e dipende da molti fattori

Gladiatore10
24-05-2006, 22:05
Scusate se mi intrometto nella discussione ma potreste spiegarmi che vuol dire che le piante bollano? a cosa è dovuto? e che cosa indica questo fenomeno?

deniro
24-05-2006, 22:15
bolle di ossigeno che si creano dalla pianta ,dovuto dalla fotosintesi...

weiss75
24-05-2006, 22:19
è l'ossigeno prodotto dalle piante ...
per la fotosintesi

Dviniost
24-05-2006, 22:28
Allora forse devo attribuire il mancato pearling della mia anubias al fatto che è in una zona di quasi completa ombra e quindi prende così poca luce che la fotosintesi non è spinta come per altre piante! ;-)

Il fenomeno di cui stiamo parlando, visivamente si presenta come tante bollicine di ossigeno (sembrano appunto perline :-)) ) attaccate alle foglioline delle piante! E' maggiore ovviamente verso la fine del fotoperiodo... ;-)

ReK
25-05-2006, 10:09
le bolle di ossigeno si vedono solo quando l'acqua ha raggiunto la saturazione d'ossigeno, se una vasca non emette bolle, non vole dire che non stia avvenendo lafotosintesi

Dviniost
25-05-2006, 12:46
ReK, e come mai alcune bollano ed altre no? A questo punto se contasse solo la saturazione non dovrebbero di colpo tutte iniziare a far le bolle? #24

Secondo me oltre alla saturazione di 02 in acqua invece conta moltissimo anche lo stato di salute delle piante e quindi quanto sia veloce il processo chimico della fotosintesi in ognuna.. :-)

E' anche del tutto ovvio che la fotosintesi avviene sempre (a prescindere dal pearling) altrimenti le piante non sarebbero...vive! :-)

Gladiatore10
25-05-2006, 16:19
Ancora una domanda ma è una fila di bollicine che va dalle foglie delle piante fino alla superficie dell'acqua? perchè a me succedeva spesso con le echinodorus poi ho ridotto il quantitativo di co2 e non succede più...allora ho sbagliato ad abbassare il numero di bolle al minuto?

Dviniost
25-05-2006, 18:04
Se è una fila di bolllicine che salgono fino alla superficie da un punto preciso è da attribuirsi a microferite delle piante da cui fuoriesce l'ossigeno....tranquilllo che si rimanrgineranno in pochi giorni! ;-)

Riguardo il quantitativo di CO2 bé dipende dai soliti PH e KH che hai o vorresti avere...se vuoi sapere in che quantità ne hai e se va bene per le piante usa questa tabella quì della Dennerle: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ;-)

Gladiatore10
27-05-2006, 10:47
Quindi fila continua micro ferita non centra niente la co2 grazie mille ho imparato una cosa nuova :-)) :-)) :-))

Woodoo
28-05-2006, 01:22
Devono abituarsi alla nuova luce ...+ forte e + potente della precedente ....aumenta la fertilizzazione ..aumenta la CO2 ..e vedrai che faranno festa in bolle :-D :-D ...ma fai le cose sempre per gradi ...mai dare tutto subito ..le alghe sono sempre dietro l'angolo ricordalo -04

deniro
28-05-2006, 22:09
grazie #21