Entra

Visualizza la versione completa : Elos 160 last reef....DSB


Ciccio66
26-12-2013, 22:06
Ebbene si ho finito ieri di riempire d'acqua e di carbonato by PICCInelli un Elos 160-60-60

Questo è l'ultimo acquario che allestisco

Quest'estate causa cambio di residenza avevo detto basta vasche, poi tempo un mese scarso son partito con un cubo da 60-60-60....ma non fa per me, devo vedere almeno 3 acanturidi nuotare su e giù e allora grazie al buon Marco85 che aveva dismesso l'Elos, ne ho aprofittato per poter esaudire un sogno
Bè prima avevo lo stesso 500lt ma il 130 cm mi stava cortino...

Forse ho esagerato con l'altezza del mobile, che è alto 117,5 cm ma volevo vedere la vasca senza inchinarmi...

Ora l'acqua è torbida da 2 giorni, ovviamente lana di perlon in sump e aspettiamo che si schiarisca per inserire i primi 10kg di rocce...

Tecnica:

Movimento: Vortech MP40 che verrà affiancata dalla WP40 non appena si sblocca dalla dogana ITALIANA

Luce: Ati 8x80 per qualche mesetto in attesa di 2 plafo IT2060

Risalita: Newjet 4500 e chissà un domani una DC12000

Skimmer: Lgm900 quasi sicuro oppure un Deltech APF600

Rocce: massimo 35kg

Reattore di calcio: userò il Bubble Magus C100 preso per il cubo e mai usato, poi cambierò in altro da valutare....

Carbonato by Picci: 150 kg

Sump: 100-50-40

Ringrazio Federico Rosa e il buon gerry per la perizia tecnica della soletta...abito al 3° piano
e per portare su l'Elos eravamo in 4, ci abbiamo messo un ora giusta giusta.

Abbiate pazienza qualche giorno per vedere acqua-carbonato e luce....#70

A presto....
http://s30.postimg.cc/bie4bmqyl/IMG_1814.jpg (http://postimg.cc/image/bie4bmqyl/)

http://s30.postimg.cc/kxyl2kyd9/IMG_1815.jpg (http://postimg.cc/image/kxyl2kyd9/)

http://s27.postimg.cc/avln5cf6n/IMG_1821.jpg (http://postimg.cc/image/avln5cf6n/)

http://s14.postimg.cc/571mergp9/IMG_1822.jpg (http://postimg.cc/image/571mergp9/)

http://s30.postimg.cc/6qijoshdp/IMG_1823.jpg (http://postimg.cc/image/6qijoshdp/)

Paolo Piccinelli
26-12-2013, 22:32
Era ora che postassi il nuovo vascone!!! #25

Ottimo lavoro Ciccio!!!
Mai dire ULTIMO acquario... :-D

Aspettiamo la rocciata-capolavoro, mi raccomando usa rocce fresche e vivissime se ne metti cosí poche.

Ciccio66
26-12-2013, 22:37
2 atolli... Uno a sx con rocciata stile reef per la moglie e il secondo minimal a dx per LPS by me

antonio16
26-12-2013, 22:39
belle misure, secondo me come skimmer Lgm è più adatto per le tue misure.Forse hai esagerato con l'altezza del mobile ma dipende da quanto sei alto#28

Paolo Piccinelli
26-12-2013, 22:40
Non avevo dubbi... Mi aspetto Lps a manetta!

Ciccio66
26-12-2013, 22:41
Sono piccolino
------------------------------------------------------------------------
Il mobile fatto da me con profilati da 40x40 rinforzato con delle saette per dare stabilità...
Verniciato con 3 mani di ferromicaceo
Pannelli con 3 mani di impregnante e 3 di protettivo satinato
Volevo una visuale perfetta...peccato si veda solo da 2lati

MatteoBr
27-12-2013, 01:27
Bella li ciccio!!!
Ma non e' un po' altino il livello dell'acqua in vasca?


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ALGRANATI
27-12-2013, 08:29
era ora porca miseria.....ripartenza alla grande sul serio.....una bestia di vasca con misure pressoché perfette :3:

dimaurogiovanni
27-12-2013, 08:34
Bene mi fa piacere vedere che hai montato .adesso aspetto la rocciata

pagliaccio1
27-12-2013, 12:28
verniciato con 3 mani di ferromicaceo:2::2:

ciccio preparati ad avere ruggine>:-(>:-(>:-(
x il resto complimenti #25#25 che invidia:13:

Beck s
27-12-2013, 12:51
il mobile andava fatto in acciaio...

Paolo Piccinelli
27-12-2013, 13:26
Va bene anche di ferro, ma va verniciato con poliuretanica o epossidica con i controca##i.

Riki, é solo questione di tempo... Tornerai piú grosso di prima.
Non puómpiovere per sempre! :-)

pagliaccio1
27-12-2013, 13:43
Va bene anche di ferro, ma va verniciato con poliuretanica o epossidica con i controca##i.

Riki, é solo questione di tempo... Tornerai piú grosso di prima.
Non puómpiovere per sempre! :-)

picci sperem ;-)

comunque il micaceo non tiene x molto , cosa ne pensi paolo , secondo me 1 anno ed e pieno di ruggine#23

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2013, 13:47
Ottima ripartenza.....sei sicuro di levare la 8x80 per quel tipo di plafoniera cinese?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

pagliaccio1
27-12-2013, 13:59
Ottima ripartenza.....sei sicuro di levare la 8x80 per quel tipo di plafoniera cinese?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

concordo in pieno mauri , una vasca del genere deve essere illuminata a dovere#70

Ciccio66
27-12-2013, 14:51
Ottima ripartenza.....sei sicuro di levare la 8x80 per quel tipo di plafoniera cinese?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Sicuro no ma amo le sfide...
Poi non cerco di tirar su SPS esigenti ma cosette "facili"
Poi per la vernice ferromicaceo....ho diversi articoli verniciati da 20anni alle intemperie...

pagliaccio1
27-12-2013, 15:04
Ottima ripartenza.....sei sicuro di levare la 8x80 per quel tipo di plafoniera cinese?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Sicuro no ma amo le sfide...
Poi non cerco di tirar su SPS esigenti ma cosette "facili"
Poi per la vernice ferromicaceo....ho diversi articoli verniciati da 20anni alle intemperie...

ciccio te lo auguro , magari mi sbaglio;-)

Ciccio66
27-12-2013, 17:33
La "vecchia" vasca il mobile quasi identico x 3 anni zero ruggine

pagliaccio1
27-12-2013, 18:09
La "vecchia" vasca il mobile quasi identico x 3 anni zero ruggine

Meglio#70

PIPPO5
27-12-2013, 18:51
Grande ripartenza Ciccio.....anche a me piacciono le sfide,ma con quelle misure tutta led e'dura......


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ciccio66
27-12-2013, 19:52
Abbiate fede....
Certo i T5 da 80watt spingono veramente tanto anzi tantissimo, ma vedremo nei mesi a seguire
Oggi acqua leggermente schiarita...http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/ydese2u2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/28/ra7u4aqe.jpg

Paolo Piccinelli
27-12-2013, 21:58
Digli di portare qualche amico!!!

lucignolo72
27-12-2013, 22:17
non è un po troppo grande la vasca x quel cosino????

Ciccio66
28-12-2013, 00:03
Digli di portare qualche amico!!!


Direi milioni di amici....
------------------------------------------------------------------------
non è un po troppo grande la vasca x quel cosino????


Quello è saltato fuori da delle rocce in sump....
Poraccio è sopravvissuto alla Newjet 4500

verre daniele
28-12-2013, 00:09
Bella vasca Ciccio.
E belle le misure del mobile. Anchio odio mettermi a 90' per vedere la vasca.
Aspetto di vedere la rocciata per prendere spunto..

Ciccio66
28-12-2013, 00:16
Bella vasca Ciccio.

E belle le misure del mobile. Anchio odio mettermi a 90' per vedere la vasca.

Aspetto di vedere la rocciata per prendere spunto..


Ci vorrà 16-20gg per una rocciata...
Ho inserito alla "caxxo" 12kg di rocce
Devo andare a prenderne altri 15kg di una vasca "dismessa" poi trasloco il resto dei 10kg del cubo con uno strato di sabbia o meglio carbonato di 3 mesi inoculato da diversi utenti del GBP
Poi volete mettere veder una vasca senza inchinarsi? Sembra di stare all'acquario di Genova....
Certo che gli 80watt dei T5 ti abbronzano....
Ci vogliono gli occhiali da sole....forse perché la plafo è alta 2 mt da terra...

m.nicolo
28-12-2013, 01:27
bella vasca e concordo vedere tutta la vasca senza inchinarsi e spettacolare ,buona partenza

lucignolo72
28-12-2013, 10:35
il fatto di avere la vasca alta porta anche dei lati negativi....
io ad esempio adoro guardare dall'alto a pompe spente.....con la vasca posizionata cosi in alto servirebbe uno sgabellino...

odranoel
28-12-2013, 12:01
Ciccio ma non lo sapevo che avevi montato questa meraviglia, ero rimasto al cubo.......le misure sono spettacolare però come skimmer ti consiglio il LG 1260 una meraviglia.
Quando pensi di fare la rocciata???
in cullo alla balena

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gionni63
28-12-2013, 13:16
Ultima una cippa .va la'

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ciccio66
28-12-2013, 14:08
il fatto di avere la vasca alta porta anche dei lati negativi....
io ad esempio adoro guardare dall'alto a pompe spente.....con la vasca posizionata cosi in alto servirebbe uno sgabellino...

Si ti capisco, ma per ammirare le meraviglie ho una scaletta con 2 gradini chiusa nel mobile...
------------------------------------------------------------------------
Ciccio ma non lo sapevo che avevi montato questa meraviglia, ero rimasto al cubo.......le misure sono spettacolare però come skimmer ti consiglio il LG 1260 una meraviglia.
Quando pensi di fare la rocciata???
in cullo alla balena

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ops Leo mi ero scordato di fartelo sapere...
Si lo so per l'LGM1250-1260, ma per ora niente di sicuro con cosa skiumerò la vasca
------------------------------------------------------------------------
Ultima una cippa .va la'

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gionni te lo assicuro è l'ultima....
basta troppe fatiche , troppi soldi, troppo di troppo....
Era un mio pallino la vasca lunga, ora è lì e sta lì...se devo toglierla và giù in mille pezzi basta spaccarsi la schiena

dimaurogiovanni
28-12-2013, 17:52
Anche io ho i altezza mobile di 110 e secondo me è un'ottima misura

CILIARIS
28-12-2013, 21:41
ciccio era ora #70#36##36#che iniziassi a farci vedere qualcosa:-D:-D:-D

dodarocs
28-12-2013, 21:55
Io mi sono pentito di aver fatto il mobile quasi 1 metro, se tornassi indietro non più di 80cm.
Per spostare una roccia o un corallo nella parte postriore ho molta difficoltà anche con la scaletta a 2 gradini, a volte uso anche la scala ma sempre scomodo si va.

dudyrio
28-12-2013, 22:14
Bentornato CICCIO #70

CILIARIS
28-12-2013, 22:26
Io mi sono pentito di aver fatto il mobile quasi 1 metro, se tornassi indietro non più di 80cm.
Per spostare una roccia o un corallo nella parte postriore ho molta difficoltà anche con la scaletta a 2 gradini, a volte uso anche la scala ma sempre scomodo si va.

franco sei corto di braccia:-D:-D:-D:-D:-D ciccio e alto cè la fà

dodarocs
28-12-2013, 23:01
Io mi sono pentito di aver fatto il mobile quasi 1 metro, se tornassi indietro non più di 80cm.
Per spostare una roccia o un corallo nella parte postriore ho molta difficoltà anche con la scaletta a 2 gradini, a volte uso anche la scala ma sempre scomodo si va.

franco sei corto di braccia:-D:-D:-D:-D:-D ciccio e alto cè la fà

Ora ho capito perchè zucchen dice che ho le braccine corte.:-D:-D:-D
ciccio poi mi dici come ti trovi a posizionare le rocce vicino al vetro posteriore, ma sul fondo che in alto ci arrivo anche io che ho le braccine corte.

Ciccio66
29-12-2013, 00:07
Ho inserito alcuni kg di rocce con la scaletta da 2 gradini senza problemi
Certo arrivo fino all'ascella visto che il piano della vasca è largo 70cm
http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/u2usabu3.jpg

dodarocs
29-12-2013, 00:31
Ciccio66 si vede che è come dice Paolo.:7:

CIKO
29-12-2013, 01:25
Gran bella bestia Ciccio complimentoni #25
e questa volta siamo noi a seguire te con interesse :-D.....

Anch'io concordo con Dodarocs che mi sono pentito di fare il supporto alto quasi un metro con la vasca alta 60.
Sicuro la visuale è piu' comoda e lavorare sotto in sump è una goduria.
Ma per mettere le mani in vasca e fare manutenzione è per me scomodo oltretutto accentuato dal fatto che con l'acrilico che ha il bordo di 5cm su tutto il perimetro ti rende impossibile alcuni movimenti di pulizia del "vetro"......

Federico Rosa
30-12-2013, 12:38
Bel progetto Ciccio :1: seguo con attenzione perché prossima vasca faccio il dsb di sicuro ... se ti serve un braccio lungo per la manutenzione ti faccio un preventivo :-D :-D :-D

RobyVerona
01-01-2014, 19:17
Bellissime misure, le definirei le migliori per una vasca reef. Ti prego... Non togliere la 8X80W! Non farlo...

Ciccio66
01-01-2014, 19:23
Bellissime misure, le definirei le migliori per una vasca reef. Ti prego... Non togliere la 8X80W! Non farlo...

Sto illuminando il palazzo con sta plafo

CILIARIS
01-01-2014, 19:31
Bellissime misure, le definirei le migliori per una vasca reef. Ti prego... Non togliere la 8X80W! Non farlo...

Sto illuminando il palazzo con sta plafo

ciccio se vuoi risultati seri non toccare la plafo;-)

dodarocs
01-01-2014, 20:32
Bellissime misure, le definirei le migliori per una vasca reef. Ti prego... Non togliere la 8X80W! Non farlo...

Sto illuminando il palazzo con sta plafo

ciccio se vuoi risultati seri non toccare la plafo;-)
Ma che dici? non sono meglio 10 led satisled? ahahah
ciccio purtroppo hanno ragione che ti devo dire.:1:

bibbi
01-01-2014, 20:43
bravo ciccio, non toccare la plafo e'....:35:

Ciccio66
01-01-2014, 21:15
Il fatto è uno solo... La bolletta.

Domani vado a recuperare altri 10 kg circa di rocce da una vasca in via di smantellamento, poi inoculo il DSB con il carbonato del Cubo, luce a palla e tra 20-25 gg trasloco totale di quei 5-6 lps del cubetto...
Attendo alghe, diatomee e altri caxxi e mazzi...in primavera si inizia a popolare di qualche SPS "facile"
Oggi ho montato uno skimmer troppo esagerato..un LGM2000 in prova....
Sti caxxi se è grande sia di dimensioni che acqua trattata....

pagliaccio1
01-01-2014, 23:30
Il fatto è uno solo... La bolletta.

Domani vado a recuperare altri 10 kg circa di rocce da una vasca in via di smantellamento, poi inoculo il DSB con il carbonato del Cubo, luce a palla e tra 20-25 gg trasloco totale di quei 5-6 lps del cubetto...
Attendo alghe, diatomee e altri caxxi e mazzi...in primavera si inizia a popolare di qualche SPS "facile"
Oggi ho montato uno skimmer troppo esagerato..un LGM2000 in prova....
Sti caxxi se è grande sia di dimensioni che acqua trattata....

se ti puoi permettere una bolletta di 350 /400 euro circa tieniti stretta la 8x80w:-D:-D;-)