Visualizza la versione completa : Evitare un invasione di lumache
giodiscus
26-12-2013, 15:20
Ciao a tutti,
a breve farò partire un acquario da 220 litri....tutto è pronto per iniziare,ma...unico ma....dovrei inserire del muschio di java dentro la vasca,ma vorrei evitare di andare ad inserire lumachine microscopiche che io non vedo e che (come mi è gia' successo con un altro acquario in passato) poi riproducendosi alla velocità della luce mi invadono l acquario ed il filtro.
vorrei sapere cosa posso fare per evitare questo spiacevole inconveniente....
grazie mille a chi mi saprà consigliare!
metti il muschio in una vaschetta e vedi se esce qualcosa
giodiscus
26-12-2013, 15:42
posso farlo,certo!
ma se dovesse uscire qualcosa posso trattarlo con qualche prodotto per eliminare qualsiasi traccia di lumaca o uova?
Io non farei niente: le lumache sono utili e se gestisci bene la vasca non avrai nessuna invasione (A parte quella iniziale).
Comunque puoi trattare le piante con allume di rocca.
Ora non ricordo le dosi ma all'inizio carriera lo provai sulla riccia con risultato positivo.
Non so dirti se sui muschi possa essere pericoloso, prova prima a fare un "Cerca".
giodiscus
26-12-2013, 16:26
grazie della dritta,cercherò sicuramente!
Marimarco69
26-12-2013, 16:27
Io non farei niente: le lumache sono utili e se gestisci bene la vasca non avrai nessuna invasione (A parte quella iniziale).
Comunque puoi trattare le piante con allume di rocca.
Ora non ricordo le dosi ma all'inizio carriera lo provai sulla riccia con risultato positivo.
Non so dirti se sui muschi possa essere pericoloso, prova prima a fare un "Cerca".
L'"invasione" ci sarà se le lumache troveranno tanto cibo (alghe-esubero di mangime), se no si stabilizzerà una popolazione "tot"...
Per togliere dalla vasca il sovrappiù di lumache, ti basterà inserire una rondella di zucchina legata con un filo da pesca la sera, quando spegni le luci... quando sarà "assalita" dalle insaziabili, estrai la rondella con tutte le lumache attaccate, se non ti basta ripeti l'operazione più volte.#70
Esiste un prodotto apposta per sterminarle "chimicamente", ma lo userei solo per un bagno alle piante, ma prima di inserirle le sciacquerei bene...#70-14-
Oltre all'allume di rocca che non è facile da trovare, puoi anche inserire le piante o il muschio in una bacinella con acqua e aggiunta di semplice sale da cucina, non ricordo le dosi, ma puoi fare una ricerca
L'allume di rocca si vende di solito in bastoncini o come pietra, si usa per fermare il sangue quando ci si taglia col rasoio, basta polverizzarne un po' e fare un bagno al muschio. la tecnica della rondella di zucchina è meno invasiva e semplice, da evitare prodotti chimici.
Marimarco69
26-12-2013, 23:23
...Ecco dove avevo già sentito il termine "allume di rocca"...-14-
------------------------------------------------------------------------
...Poi fai così:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438884
...e le scambi sul mercatino:-96#e52-d01-14-
Viene venduto per pochi euro in farmacia anche in formato "Dracula" da 100g.
http://s29.postimg.cc/5gsl2n01f/rocca.jpg (http://postimg.cc/image/5gsl2n01f/)
:4::1:
Si trova anche nei supermercati...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi........questi sono post da "sterminatori" #07, le lumachine sono molto utili, non vanno sterminate, per chi ha fondi di sabbia vengono addirittura consigliate le melanoides, si cibano di materiali in decomposizione e cibo in esubero.
Marimarco69
27-12-2013, 02:14
Ragazzi........questi sono post da "sterminatori" #07, le lumachine sono molto utili, non vanno sterminate, per chi ha fondi di sabbia vengono addirittura consigliate le melanoides, si cibano di materiali in decomposizione e cibo in esubero.
Zucchina e "bava" da pesca...#70-14-
giodiscus
27-12-2013, 07:59
mi spiace ma io desidero proprio sterminarle.dopo l infestazione di mini lumachine che mi ha costretta allo smantellamento dell acquario anni fa ( filtro zeppo di lumachine,vetri pieni di lumachine,vasca piena di lumachine),non ne voglio piu vedere neanche mezza... so che sono bestioline,ma nin le voglio nella mia vasca.. :)
se per l allume di rocca va bene anche un pezzetto di stick sbriciolato sono a cavallo..ne rubo un pezzo a mio papá... solo..quanto ne devo mettere,quanto tempo di esposizione del muschio al prodotto,e poi..basta un lavaggio per ripulire la pianta? grazie!
Luca_fish12
27-12-2013, 15:26
giodiscus fino a che avrai tante lumache in acquario non riuscirai mai ad avere un acquario gestito bene.
E questo non c'entra nulla con il volerle sterminare, anzi, facendo questo smonterai un'altra volta la vasca in meno tempo rispetto a prima!
Perchè? perchè le lumachine proliferano, si riproducono e invadono gli acquari se hanno tanto cibo a disposizione, il che significa che chi gestisce la vasca non lo dosa bene e fornisce cibo alle lumache.
Se le lumache non ci fossero, il cibo inquinerebbe l'acquario che si riempoirebbe inesorabilmente di alghe (a causa di no3 e po4 altissimi), il che lo farà diventare sgradevole e ti porterà a smontarlo ancora una volta.
Invece, piuttosto che le antiche e superate soluzioni proposte che sembrano uscite dai libri degli anni '60, sarebbe utile imparare a conoscere le dinamiche di un acquario per capire perchè alcune cose succedono e come si può fare per migliorare la gestione. ;-)
giodiscus
27-12-2013, 17:35
ho avuto un acquario di ciclidi da 350/360 litri senza mai sporco al fondo o alghe sui vetri...e non avevo neanche l ombra di lumachine ..ah avuto altri acquari senza infestazioni ma anche senza problemi di sporco o valori sballati...il mio interesse primario non è mantenere sotto controllo la colonia di lumache,ma il non introdurle per sbaglio nella vasca..mi urta parecchio vederle,le trovo antiestetiche e non credo siano necessarie in un acquario...è una scelta personale (gusti,alcuni preferiscono alcuni pesci altri preferiscono le lumachine in vasca...) ;-)
la mancanza di lumache non credo sia indice di malgestione dell acquario
Luca_fish12
27-12-2013, 19:20
A prescindere dalle chiacchiere che lasciano il tempo che trovano, se non vuoi le lumache devi per prima cosa pulire molto bene le piante quando le metti (anche se comprate in negozio), se poi qualcuna ne capita per sbaglio la togli pescandola senza ricorrere a strani stratagemmi...
Certo, se ne hai a centinaia c'è qualcosa che non va o ti sei accorto troppo tardi che non le volevi :-D
mah... mi pare tanto una fobia ingiustificata... ma si sà le fobie non hanno mai una base reale, sono solo retaggi culturali e insensati... figli di una scarsa informazione...
qui l'informazione te le abbiamo dati, mettiti in dubbio, e cambia mentalità :-)
giodiscus
29-12-2013, 11:47
grazie della risposta sul cambiare mentalitá,ma non essendo quello iltema del post,e non avendo chiesto consigli su quello non credo sia di mio interesse ;) (anche perchè non capisco dove ho scritto che sia una fobia,ho anche specificato che le trovo antiestetiche).ma va beh.... cmq consigli utili ne ho ricevuti,grazie!!!!
beh mi pare che tu ci stia dando troppo peso :-)
occhio che lo ione alluminio è fitotossico, non ci andrei troppo alla leggera!
giodiscus
29-12-2013, 14:15
ma no tranquillo....sono serena!ahahah quando sono alterata potrei essere pericolosa..ahahahah
cmq alla fine sto valutando l opzione acqua e sale ! ;)
alle lumache, non a me :-D :-D :-D
giodiscus
29-12-2013, 14:48
......non avevo ancora valutato l opzione di metterti in salamoia.... ;)
ehm... vorrei approfittare della discussione x non aprirne un' altra. nella nuova vasca che è in maturazione da un mese volevo inserire delle melanoides x movimentare il fondo a ghiaino molto fine. ho chiesto ai miei due negozianti di fiducia se ne avevano e mi hanno guardato come se fossi pazzo!!! dicono che sono altamente infestanti e che poi levarle è un casino. insomma, mi sono cag.. sotto e ho desistito. che fare? sono cosi terribili come descritto? le volevo inserire perchè ho dai 5 a 7 cm di fondo e ho paura del fatidico fondo anossico... ma non vorrei trovarmi un esercito di lumache notturne.
che dite?
Si Alemo........sono terribili!!! Ho la vasca in camera e ne ho trovate nel letto che mi rosicchiavano il materasso #rotfl##rotfl#
Scusa, non ho resistito :4: le ho in tutte le vasche, come già detto in linea di massima si autoregolano, quando mi "scappano" e si riproducono troppo, le tolgo a mano.
Sono veramente utili, mi rimescolano continuamente la sabbia e si cibano di quei resti troppo piccoli per i pesci di fondo, direi essenziali per il buon andamento della vasca.
invece io volevo chiedervi come eliminare (o cercare di ridurre) le Acroloxus che seppur innocue mi impestano il vetro frontale perennemente(con un ph acido e durezze prossime allo zero mi chiedo come riescano a sopravvivere) e non appena vengono toccate si lasciano cadere rendendo impossibile la cattura.Naturalmente ho già provato con la foglia di verdura sbollentata ma la cattura è stata infruttuosa :2:
Io prenderei un foglio di plastica molto sottile, lo terrei metà fuori e metà dentro ad un retino e poi passerei il vetro (partendo da sotto) facendole scivolare nel retino.
Faccio così con le melanoides piccoline quando si schierano sul vetro.
Marimarco69
30-12-2013, 02:12
Ale87tv,... #a8... :-D-14-
Per esperienza diretta ti dico se gestisci bene una vasca cerco di sparire da sole, al inizio è normale l'esplosione demografica, quando finiscono il cibo si riducono da sole.
Te lo dice chi sovralimenta per mantenere il numero costante quando ne vede troppo poche in giro. :13:
io le melanoides le inserisco di proposito, ritengo che siano utili se non addirittura indispensabili nell'ecosistema acquario, specie in acquari molto ricchi di piante.
le trovo antiestetiche e non credo siano necessarie in un acquario
Su quest'affermazione se ne può parlare, ti posso dire almeno 10 buoni motivi per i quali le considero indispensabili........ ;-)
comunque se proprio le vuoi eliminare, almeno non farle schiattare in vasca............usa delle esche e raccoglile per poi smaltirle altrove.
Si Alemo........sono terribili!!! Ho la vasca in camera e ne ho trovate nel letto che mi rosicchiavano il materasso #rotfl##rotfl#
Scusa, non ho resistito :4: le ho in tutte le vasche, come già detto in linea di massima si autoregolano, quando mi "scappano" e si riproducono troppo, le tolgo a mano.
Sono veramente utili, mi rimescolano continuamente la sabbia e si cibano di quei resti troppo piccoli per i pesci di fondo, direi essenziali per il buon andamento della vasca.
tranquillo :1:
solo che il negoziante mi ha anche detto che le melanoides sono "vettori di malattie per l'uomo" e che cazz...
vabbè, cercherò qualche buon'anima che me ne dia qualcuna per la vasca, mal che vada le metto nel caffè del mio capo :-D si sa mai che me ne liberi...
Il negoziante ti ha detto una cavolata.............
non mi risultano zoonosi dalle lumache... provo a vedere ma non mi pare!!
non mi risultano zoonosi dalle lumache... provo a vedere ma non mi pare!!
mah, con una piccola ricerca al riguardo ho trovato uno stralcio che riporto:
"Da alcuni anni Mealoides spp. sono oggetto di approfonditi studi in quanto vettori di due parassiti trasmissibili anche all’uomo oltre che ai pesci, Clonorchis sinensis e Paragonimus westermani. Comunque non spaventatevi, affinchè il ciclo di questi parassiti si compia e infetti un essere umano occorre che l’uomo mangi crudo un crostaceo che prima abbia mangiato una Melanoides sp. portatrice del parassita".
insomma, potenzialmente credo che ci siano rischi maggiori con i pesci che non con le lumache.
direi che possiamo stare tranquilli... qualcuno ha qualche melanoides da darmi :4: ?
Marimarco69
31-12-2013, 17:30
...Per il risotto?#24#rotfl#-14-
:-D...Per il risotto?#24#rotfl#-14-
Io ho inserito un solo esemplare di una lumaca che è anche molto bella che mi tiene sotto controllo la popolazione di lumache , nella vasca sono presenti ma sempre molto poche in quanto la lumaca assassina :4: fa il suo lavoro perfettamente.
ibyza e se le lumache finissero?
Che fine farebbe la povera lumaca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |