Entra

Visualizza la versione completa : Problemi pinne pesci rossi


tino83
26-12-2013, 12:33
Salve
ho dei problemi con i miei pesci rossi che non riesco a risolvere...

ho avuto già in passato dei problemi di questo genere con altri pesci rossi...ho avuto anche un black moor che aveva gli stessi problemi che poi è morto, ma era un caso a parte perché è arrivato a casa che aveva addirittura un pidocchio...(negozianti senza scrupoli!!!)

ora ho tre pesci rossi che vivono nel mio acquario da 160L e i due più piccolini, di cui uno è un Oranda, nuotano a volte con la pinna dorsale chiusa e a volte la scuotono, credo che sia a causa di batteri. Non sono apatici ne danno altri segni di sofferenza..mangiano normalmente e non hanno le pinne sfilacciate!

l'acquario ha un filtro esterno e un aeratore, la temperatura è la temperatura ambiente, non ho inserito il riscaldatore, effettuo de cambi di circa 30L ogni tre settimane sifonando il fondo. Non ho piante vere in acquario e filtro ed aeratore li tengo accesi 30 min al giorno con il timer, visto che la pompa è sovradimensionata.
Sbaglio qualcosa?

Volevo chiedere chiedere devo prendere provvedimenti o effettuando qualche cambio d'acqua in più la situazione può migliorare?

come medicinali ho il blu di metilene e il verde di melachite preparati in farmacia; usati in precedenza per altri pesci sotto consiglio del veterinario!

Banduss
26-12-2013, 12:52
Il filtro deve essere sempre acceso
Probabilmente avrai i nitriti alti, posta i valori.
Per il momento fai cambi abbondanti e più ravvicinati.

tino83
26-12-2013, 18:29
i valori nn li conosco nn faccio i test!
quali mi consigli e dove conviene acquistarli?
e inoltre quali sono i valori giusti per i miei pesci?

Jessyka
26-12-2013, 18:40
Allora, conviene comprarli online. A reagente, NO2 e NO3 per forza. Nel tuo caso pH, KH e GH puoi anche farteli fare dal negoziante una volta. Se poi puoi acquistarli tutti e 5 hai risolto.

Banduss
26-12-2013, 18:42
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=235893
I test indispensabili sono: Gh Kh Ph NO2 NO3
Li trovi in qualsiasi negozio di acquari.
Ora nel tuo caso sono importanti gli no2 che devono essere a zero e gli no3 che devono essere minori di 20 ml/l

eltiburon
27-12-2013, 03:33
Sospetto un avvelenamento da NO2.
Fa almeno i test di NO2, NO3 e pH. A reagente, non a striscette.
Nell'emergenza, puoi farli in negozio (allora fa anche GH e KH), ma fatti SCRIVERE I NUMERI, non basta "bene o male"!
Quando cambi l'acqua è alla stessa temperatura? Usi il biocondizionatore?
Il filtro non deve MAI essere spento, anche se ora potrebbe dare problemi.
IMPORTANTE: in questo frangente, tieni l'aeratore acceso 24h/24.
Se i pesci peggiorano, mettili in una vaschetta a parte, con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e fai un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Aeratore 24h/24.
NON usare ora il blu in acquario!
Digiuno assoluto per due giorni a tutti i pesci.

tino83
27-12-2013, 13:28
vedrò di trovare un negoziante che mi faccia i test!l'areatore lo metto sempre acceso!
se i pesci peggiorano, anche se l'oranda sembra stare già meglio con il cambio d'acqua, provvederò con la cura di blu di metilene che già ho nelle dosi descritte!solo una cosa...in passato io mettevo il pesce in una vaschetta a parte con blu di metilene nelle dosi descritte per tre giorni cambiando ogni giorno acqua e rinnovando la dose di blu di metilene!é sbagliato fare in questo modo?

grazie dell'aiuto!

eltiburon
28-12-2013, 01:29
Si può anche cambiare ogni tre giorni, se la vaschetta è abbastanza grande e il pesce viene tenuto a digiuno.