PDA

Visualizza la versione completa : temperatura a 29°


raffaele85
20-05-2006, 19:56
Mamma mia oggi giornata tropicale fuori 32° dentro casa 27° nel mio acquario 28 ora quasi 29.
Cosa posso fare ora ho messo un ventilatore ma è puntato sul vetro servirà a qualcosa?
Con 1 ventolina x per pc che risolvo? (di più non ci entrano)
Vi prego qualche consiglio fai da te...ghiaccio....

Abra
20-05-2006, 20:27
il ventilatore lo punti sopra il pelo dell' acqua contro il vetro non serve a nulla.

m31
20-05-2006, 20:31
Fai dei cubetti di acqua di osmosi e mettili nei giorni caldi! :-D :-D :-D :-D :-D

gnolivr79
20-05-2006, 20:49
o refrigeratore o io uso un ventilatore sul pelo dell'acqua..... ;-)

illo
20-05-2006, 22:40
beh devi provvedere con refrig. e/o ventoline... cmq se hai problemi da risolvere immediatamente puoi riempire delle bottiglie di acqua ... ghiacciarla in frigo e metterle a bagno nella vasca o nella sump (bottiglie di plastica) ma certamente non è una cosa che puoi fare sempre sennò è na tragedia !!.. :-(

raffaele85
21-05-2006, 08:29
Si sto facendo con le bottiglie ghiacciate...un'impresa
il ventilatore quando accendo le luci non posso usarlo ho il coperchio. -04

Mi però questo acquario; una volta i nitrati, poi i fosfati, le infezioni, la temperatura... proprio la legge di murphy "se qualcosa può andare male andrà sucuramente peggio" #18

raffaele85
21-05-2006, 08:31
cmq grazie per i consigli devo dire che a vista d'occhio non ho notato sofferenze...

gnolivr79
21-05-2006, 09:15
Togli il coperchio !!! ;-) .....ne giovera' la temperatura,l'ossigenazione....... #36# #36#

veliero73
21-05-2006, 09:31
raffaele85, occhio che le sofferenze per il caldo non le noti subito... danneggiano gli animali a lungo andare... cerca di fare in modo di sistemare una ventrola sul pelo dell'acqua in modo da raffreddarla altrimenti potresti avere dei danni

cospicillum
21-05-2006, 19:24
vai di refrigeratore e sei sicuro #36#

veliero73
21-05-2006, 20:06
Beh il refrigeratore costicchia un po di più di una ventola ;-)

ALGRANATI
21-05-2006, 21:04
vai di refrigeratore..costa 1 pò mà ti risolve i problemi.
sul mercatino spesso sì trovano a prezzi molto interessanti :-))

NIKO
21-05-2006, 21:07
beh devi provvedere con refrig. e/o ventoline... cmq se hai problemi da risolvere immediatamente puoi riempire delle bottiglie di acqua ... ghiacciarla in frigo e metterle a bagno nella vasca o nella sump (bottiglie di plastica) ma certamente non è una cosa che puoi fare sempre sennò è na tragedia !!..


Io non lo farei e' la soluzione piu' dannosa per gli animali

raffaele85
22-05-2006, 07:16
vi posso dire che ho provato con 2 bottiglie da 1 litro, le ho messe nel filtro biologico ma la temperatura non si è schiodata nemmeno di mezzo grado.
Col ventilatore invece si abbassa, però quando accendo le luci non so come fare.

Scusate l'uscita fuori tema oggi vado a prendere una ventolina ma vi chiedo:
come fare per attaccargli una spina? ha i cavetti quelli piccoli rossi posso collegare una normale spina o de vo fare qualcosa di particolare...

malpe
22-05-2006, 09:09
raffaele85, intando la ventola è da 12v o va con la 220v????

raffaele85
22-05-2006, 10:07
la ventola è da 12v (la devo prendere) non mi fare ste domande difficili...prenderò quella per pc credo abbia il connettore molex ma non so che sia. in ogni caso compro la ventolina e poi che altro devo aggiungere un trasformatore? che voltaggio e dove lo trovo? sentivo che quello dei cordless va bene ma come attaccarlo?

malpe
22-05-2006, 10:12
dipende quanti A consuma la vantola??....trasfomatori 12v ne trovi quanti ne vuoi da pochi euro a salire dipende appunto dagli A. Se gli A sono errati cioè troppo bassi, non funziona.

raffaele85
22-05-2006, 10:17
chiaro, e per collegarla come devo fare devo smotare il trasformatore e collegare i cavi?

malpe
22-05-2006, 10:18
il trasformatore avrà due fili in uscita??? se non li ha devi metterci due fili a collegare la ventola

raffaele85
22-05-2006, 10:23
grazie tantissimo.
oggi pomeriggio sicuro verranno i pompieri a casa mia :-D

ceriantus
22-05-2006, 11:25
Piazza una ventola da 220v. (ce ne sono anche di piccole) e la colleghi all'alimentazione delle luci in modo che si accenda insieme a queste ultime.
Fai una ricerca sul forum, post che trattano di ventole su vasche chiuse ne trovi parecchi

raffaele85
22-05-2006, 11:28
l'ultima cosa scusa ma le ventole 220 hanno gia la presa incorporata

ceriantus
22-05-2006, 11:31
Non tutte ed eventualmente non fai altro che levarla ;-)

raffaele85
23-05-2006, 11:23
scusate (veramente l'ultima cosa) ieri ho messo la ventolina.
posso alimentare 2 ventole con un unico trasformatore e se si come fare? collego i fili di tutte e due le ventoline al trasformatore?

malpe
23-05-2006, 11:25
si puoi ma dipende dall'amperaggio del trasformatore.

raffaele85
23-05-2006, 12:50
c'è scritto 230v 50 hz 23.5w 1000mA 12VA (max)

Grazie x la pazienza

malpe
23-05-2006, 13:48
ok fornisce 1000mA
sulla ventola cosa è riportato??? quanti A consuma???

Mi segui, se una vantola consuma 750mA il traspormatore ne può alimentare una sola on due che assorbirebbero 1500mA.

raffaele85
23-05-2006, 14:37
più chiaro di così non potevi essere.
Sfortunatamente nella ventola non c'è scritto niente a parte il nome del produttore sto cercando su internet, ma le specifiche dell'ampere non ci sono (c'è poratata d'aria consumo ecc) secondo un tuo parere (la misura è 6x6) dici che la posso collegare?

malpe
23-05-2006, 14:39
prova a collegarle mal che vada o non vanno o girano più piano cmq te ne accorgi....non fai saltare nulla non ti preoccupare.

raffaele85
23-05-2006, 14:44
1000 grazie

malpe
23-05-2006, 14:46
di nulla....

DeltoZ
24-05-2006, 00:55
bhe vorrei spendere una parola, visto che ho un negozio di computer e mi intendo ""un po'"" di elettronica ;-)
Le ventoline per PC consumano pochissimo, su 1000 mA che e' 1 Ampere puoi collegare anche 4-5 Ventole!
Se colleghi piu' ventole e superi i 1000mA non e' vero che vanno piu' piano e non succede nulla, ma ti bruceranno l' alimentatore perche' lo andranno a sovraccaricare...