Visualizza la versione completa : INFO FOTOMETRO
elettronic
20-05-2006, 19:47
Ragazzi voglio fare la spesona.... :-D
mi sono deciso ad acquistare un fotometro per fosfati in quanto mi sono rotto di dover testare con 2 o 3 test diversi per essere sicuro dei risultati....quindi quello che vi chiedo e' questo......che modello mi consigliate?...ed in caso dove acquistarlo ad un buon prezzo?
io ero diretto verso il MARTINI....sapete come va?
grazie a tutti
meglio hanna instrument,e piu semplice reperire i reagenti
sei di roma,chiedi alla blu coral in via tripoli
ciao da blureff
Hanna instrument. Se vuoi informazioni tecniche www.hanna.it
Io mi trovo benissimo con il Martini e per i reagenti no problem assolutamente , guarda qui :
http://www.aquariumstyle.it/automazione-milwaukee-c-54_131.html
Ciao William
in realtà nessuno è preciso l'hanna per es ha un range di piu o meno 0,4mg/l
quindi se fai piu volte il test spesso da risultati diversi.
uno vale l'altro sono fotometri giocattoli
ciao ale
SupeRGippO
21-05-2006, 19:50
sono d'accordo con Alex ;-)
sono d'accordo con Alex ;-)
-04 -04 -04
TU dovevi comprarlo!!! Sei un bugiardo! :-D :-D :-D
SupeRGippO
22-05-2006, 06:31
-72
supergippo, vuoi dire che ne comprati due !!
in realtà nessuno è preciso l'hanna per es ha un range di piu o meno 0,4mg/l
quindi se fai piu volte il test spesso da risultati diversi.
uno vale l'altro sono fotometri giocattoli
ciao ale
Potrei concordare, anche se nel mio caso specifico nonostante i piu' test effettuati consecutivamente non hanno mai dato risultati, ma porrei l'attenzione piuttosto su cosa utilizzare in alternativa.....
Mi spiego meglio, il fotometro non va bene? perfetto, ma che precisione ha un test a gocce e polveri? chi sa le gocce che precisione hanno? ed il nostro cucchiaino colmo? c'e' chi lo interpreta facendo la montagnetta sul cucchiaino, chi invece raso, chi invece..... poi sommiamo l'errore umano visivo (con il mio occhio riesco a leggere i numeri, i colori lo vedo, ma interpretare le scalette del colore spesso e' piu' impossibile che difficile.....) quindi ci mettiamo l'errore umano nell'inserire i reagenti, la quantita' d'acqua etc etc....
Quindi il metodo migliore? per me il fotometro e' il migliore in assoluto per rapporto risultato/prezzo/qualita'...... Tra il Martini e l'Hanna preferisco il secondo, il primo mi sembra sia un prodotto Pinpoint rimarchiato.
Ciao
SupeRGippO
22-05-2006, 10:01
io uso il test merck...
che dire
BIANCO fiosfati a zero
AZZURRINO chiaro chiaro... Fosfati entro la norma... ( 0.002 )
AZZURRO... fosfati oltre 0.005
se lo faccio 3 volte consecutive mi da tre volte lo stesso risultato.
Con il fotometro invece sento dire ( non l'ho mai provato di persona pero' ) ...che a volte in tre misurazioni si hanno tre valori diversi.
#24
supergippo, mai dato tre valori diversi con il fotometro...se si hanno le giuste accortezze e il reagente si scioglie bene le misurazioni sono sempre precise ed attendibili.
Quoto in toto Ik2.
SupeRGippO
22-05-2006, 10:09
aaaaa ok... allora chi lo sosteneva lo utilizza male...
ma tanto prima o poi me lo compro :-D
supergippo, conosco uno che diceva non funzionare il fotometro.... abbiamo usato le mie provette ed il mio panno che uso per pulire le provette, il suo fotometro a quel punto funzionava perfettamente, 5 test, 5 risultati identici.... certo, le sue provette avevano anche il grasso di pollo sopra.... senza dire che agitava un poco la polvere senza farla sciogliere piu' di tanto prima di immettere nel fotometro a fare il test.... poi il reagente va messo DENTRO la provetta, non meta' dentro e meta' fuori..... ;-)
Ciao
SupeRGippO
22-05-2006, 10:25
:-D :-D :-D
hai ragione Gil... se e' cosi' ....HAI RAGIONE ;-)
potete dire quello che vi pare ma ho fatto fare delle prove a un parente che ha un laboratorio chimico e la stessa hanna per telefono a me ha confermato la non attendibilità addirittura su 3 telefonate fatte 2 tecnici su 3 mi hanno detto che non era attendibile in acqua marina per i troppi ioni disciolti e che i risultati diversi ci stanno perchè siamo nel range dello strumento.
io credo che l'attendibilità maggiore per noi acquariofili è data dall'occhio come test penso che il merk sia piu che sufficiente anche se con ph>8(quindi spesso)anche quello non è piu preciso.
i fotometri costano milioni non si puo prendere molta precisione da uno strumento da 200euro.
io mi fido più del fotometro che del mio occhio....
SupeRGippO
22-05-2006, 14:06
male... molto male...
bisogna avere fiducia in noi stessi... :-D
supergippo, si però se sei discromatico c'e' poco da avere fiducia.... :-D :-D
SupeRGippO
22-05-2006, 14:33
quoto :-D
elettronic
22-05-2006, 19:59
va beh......vado su Hanna allora?
non c'ho capito mica molto alla fine :-D :-D :-D :-D
SupeRGippO
22-05-2006, 21:11
prendi il MERCK... 100 misurazioni 39 euro #72
non mi picchiate... -d11
supergippo, come era il discorso fatto sugli schiumatoi? se non conosci le ferrari e le lotus che parli a fare? #18 #18 #18
:-D :-D :-D
SupeRGippO
22-05-2006, 21:44
be'... se leggi in prima pagina ammetto la mia ignoranza in fotometri... :-D
ad ogni modo hai centrato il problema...
mi spiego...
se io adesso dicessi "COMPRA IL MARTINI PERCHE HANNA NON VALE UNA CICCA " ...cosa mi risponderesti ?
che sono un cretino... e me lo meriterei poiche' sto dando un giudizio su una cosa che non conosco...
ecco l'esempio lampante di quello che spesso succede con le apparecchiature per acquari... ;-)
dodarocs
22-05-2006, 23:25
Il problema del fotometro Hanna sono le provette, anzi i tappi che non chiudono bene e agitando per far sciogliere il reagente delle volte esce dell'acqua che bagna la provetta e sfalsa la misurazione.
Fatte varie misurazioni piu' volte le misurazioni con la stessa acqua ha sempre dato lo stesso risultato.
Ho provato anche due fotometri a misurare la stessa acqua edavevo lo stesso risultato al massimo alcune volte 0,01 di differenza.
se io adesso dicessi "COMPRA IL MARTINI PERCHE HANNA NON VALE UNA CICCA " ...cosa mi risponderesti ?
che sono un cretino... e me lo meriterei poiche' sto dando un giudizio su una cosa che non conosco...
ecco l'esempio lampante di quello che spesso succede con le apparecchiature per acquari...
supergippo, non vedo cosa ci sarebbe di strano, tutti i giorni su ogni argomento tutti mettiamo becco in cose non di notra competenza, su internet la cosa si amplifica ancora esponenzialmente, e' cosi', che ci piaccia o meno.... Grazie a Dio non siamo in un regime che non ci permette di parlare solo con cognizione di causa altrimenti in tanti staremmo zitti il 99,99% della nostra vita, io per primo, ma non credo sarei l'unico.... ed in questo modo il nostro apprendimento sarebbe zero assoluto se non inferiore a zero.....
Comunque supergippo, dopo questa tua esternazione per quanto corretta sotto certi punti di vista, sono certo tu d'ora in poi ti esprimerai solo con tesi comprovate e nulla di empirico, mi fara' ancora piu' piacere leggerti.
Ciao
P.S. se non erro lo sport nazionale e' quello di discutere del calcio prima, dopo e durante le partite, dando dei cretini a questi, degli imbecilli a quelli etc etc fingendoci chi piu', chi meno delle autorita' in campo..... non so se questo sia un "malcostume" solo italiano, non credo, ma la cosa e' sempre la medesima.....
P.P.S io non amo il calcio e non lo discuto ;-)
alex84, La Hanna dà come scarto massimo 0,04 e non o,4
SupeRGippO
23-05-2006, 10:24
[quote]
Comunque supergippo, dopo questa tua esternazione per quanto corretta sotto certi punti di vista, sono certo tu d'ora in poi ti esprimerai solo con tesi comprovate e nulla di empirico, mi fara' ancora piu' piacere leggerti.
Ciao
Grande Gil... di certo non parlero' mai male di una cosa che non conosco...
l'importante e' che ci siamo capiti ;-)
ma se tu leggi i miei post sono sempre stati equilibrati e mai incriminatori... tranne alcuni casi in cui proprio se lo meritavano... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |