Visualizza la versione completa : Maturazione Acquario 200 litri
Salve a tutti.
E' possibile che la maturazione avvenga in meno di un mese?
Ho avviato l' acquario con acqua di rubinetto al 100% circa 3 settimane fā, con piante e non ho utilizzato alcun attivatore batterico (Un pizzico di mangime per pesci ogni tanto).
La settimana scorsa avevo:
NO3: 50
NO2: 1,0
GH: 14
KH: 14
PH: 8
CL: 0
Adesso invece ho:
NO3:10
NO2: 0
GH: 13
KH: 14
PH: 8
CL: 0
(Effettuati con i test della Askoll...quelli singoli nella provetta e non le striscette)
Considerando l' alcalinitā dell' acqua, la presenza di numerose lumache infestanti e la marcescenza di alcune foglie č possibile che il famoso picco dei nitriti sia giā avvenuto??? #24
pomodorodimare
24-12-2013, 21:48
Salve a tutti.
E' possibile che la maturazione avvenga in meno di un mese?
Ho avviato l' acquario con acqua di rubinetto al 100% circa 3 settimane fā, con piante e non ho utilizzato alcun attivatore batterico (Un pizzico di mangime per pesci ogni tanto).
La settimana scorsa avevo:
NO3: 50
NO2: 1,0
GH: 14
KH: 14
PH: 8
CL: 0
Adesso invece ho:
NO3:10
NO2: 0
GH: 13
KH: 14
PH: 8
CL: 0
(Effettuati con i test della Askoll...quelli singoli nella provetta e non le striscette)
Considerando l' alcalinitā dell' acqua, la presenza di numerose lumache infestanti e la marcescenza di alcune foglie č possibile che il famoso picco dei nitriti sia giā avvenuto??? #24
a me sembra che lo hai avuto giā,e si č giā trasformato in nitrati...che poi,a quanto vedo,sono stati assorbiti pesantemente dalle piante(dimmi cosa hai magari:-))
Salve a tutti.
E' possibile che la maturazione avvenga in meno di un mese?
Ho avviato l' acquario con acqua di rubinetto al 100% circa 3 settimane fā, con piante e non ho utilizzato alcun attivatore batterico (Un pizzico di mangime per pesci ogni tanto).
La settimana scorsa avevo:
NO3: 50
NO2: 1,0
GH: 14
KH: 14
PH: 8
CL: 0
Adesso invece ho:
NO3:10
NO2: 0
GH: 13
KH: 14
PH: 8
CL: 0
(Effettuati con i test della Askoll...quelli singoli nella provetta e non le striscette)
Considerando l' alcalinitā dell' acqua, la presenza di numerose lumache infestanti e la marcescenza di alcune foglie č possibile che il famoso picco dei nitriti sia giā avvenuto??? #24
a me sembra che lo hai avuto giā,e si č giā trasformato in nitrati...che poi,a quanto vedo,sono stati assorbiti pesantemente dalle piante(dimmi cosa hai magari:-))
Allora circa 6 Anubias tra Barteri, Nana e Lanceolata...4 Microsorum pteropus...6 Vallisneria Americana,e una manciata di Vesicularia dubyana e Riccia fluitans
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |