PDA

Visualizza la versione completa : 2 anni e 1/2 di nano!


tiddi
24-12-2013, 18:04
Voglio presentarvi il mio nano: 2 anni e mezzo di meraviglie!!!

La vasca è un cubo di 100 litri con gestione 'naturalissima'...senza skimmer ma solo dsb.
Integro in base ai test kh, calcio e magnesio.
Gli animali sono molto semplici anche perché non ho una grande illuminazine (vertex illumilux 600 - 36W)

In vasca ho lps (caulastrea, duncanopsammi ed euphillie..che adoro!) e molli (zoanthus, discosomi e rhodactis).
Come pesci ho un pagliaccio, una nemateleotris magnifica e un Synchiropus splendidus.

modifiche a breve: sto studiando l'aumento della luce affiancando un'altra vertex (già comprata..) ed incrementando un po' lo spettro attinico con l'inserimento di una barra led (blu e attinici) ordinata da aquastyle.

l'unico problema, per cui aprirò un post, è una ricordea che ho inserito da un paio di settimane..si è schiarita quasi completamente...
potrebbe essere perché al momento è dentro un bicchiere (sul fondo dell'acquario) in attesa che si attacchi ad una roccetta? oppure la poca luce?

so che per molti di voi sarà un po' monotono, ma per me è fantastico!!

http://s30.postimg.cc/b71o8fowt/DSCF5740.jpg (http://postimg.cc/image/b71o8fowt/)

http://s30.postimg.cc/scobqs999/DSCF5744.jpg (http://postimg.cc/image/scobqs999/)

grispa72
24-12-2013, 19:16
A me piace e anche molto!
Complimenti!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tiddi
26-12-2013, 13:19
Grazie!!:-))

maraja72
26-12-2013, 13:50
Complimenti. ..bella vasca

Alex_Milano80
26-12-2013, 18:23
bello :-)

tiddi
27-12-2013, 14:25
Volendo aggiungere un ospite proprio al centro, sulla sabbia, cosa consigliate?
A me piacerebbe molto una acanthastrea oppure una blastomussa. Hanno più o meno le stesse esigenze?

maraja72
27-12-2013, 14:35
Hanno le stesse esigenze. ..valuta anche una bella fungia o un favites o anche una trachy

Danilo Ruscio
27-12-2013, 15:09
io direi una bella fungia\heliofungia sulla sabbia.
poi ti vorrei fare una domanda: il sinchyropus da quanto tempo è in vasca? mangia tranquillamente il granulare?

tiddi
27-12-2013, 16:38
poi ti vorrei fare una domanda: il sinchyropus da quanto tempo è in vasca? mangia tranquillamente il granulare?

il sinchyropus è in vasca da un anno, ma si nutre autonomamente, il granulare non lo interessa proprio...

per l'heliofungia, in realtà, sapevo che diventava molto grande e purtroppo nel mio nano non c'è molto spazio...proprio per questo motivo, in questi giorni ho dato via la scolymia:2:
devo dire che l'acanthastrea e la blastomussa mi piacciono molto non solo per i colori, mi sembrano più attive, a differenza della favites che comunque ha bellissimi colori ma sembra più statica.
la trachy...ho paura che faccia la stessa fine della scolymia diventando subito enorme...
come crescita la blasto e l'acanthastrea sono simili?
e per quanto riguarda la blasto quale consigliate?

alex noble oblige
28-12-2013, 04:57
si ma lo splendidus col dsb è molto azzardato

tiddi
28-12-2013, 12:13
perché dici ciò? potrebbe ridurmi tutto il benthos?:9:

alex noble oblige
29-12-2013, 05:58
a meno che non dica una balla... mi pare che gamberetti e co siano il suo pasto principale...

Danilo Ruscio
29-12-2013, 14:49
Probabilmente ha abbastanza benthos per alimentarsi, ma se metti dentro qualche altro ospite che se ne ciba probabilmente potresti avere dei problemi.
Io anche vorrei mettere uno splenfidus, ma ho fatto da povo cambio vasca e il cavalluccio mi ha finito di pulire le rocce...non vedo un anfipode da mesi:mad:

RiccardoG
29-12-2013, 16:31
Bella vasca, mi piace.

tiddi
08-01-2014, 13:17
Aggiornamento vasca:
venduta scolymia poiché troppo ormai era diventata troppo grande
acquistate 1 plerogyra, 1 fungia e 1 blastomussa merletti.
http://s30.postimg.cc/bwo38cc7h/DSCF5778.jpg (http://postimg.cc/image/bwo38cc7h/)

§marina§
20-02-2014, 00:00
Vedere una bella vasca così,gestione naturale ,illuminazione "qb" mi rincuora! Bravo!