PDA

Visualizza la versione completa : Piante per betta?


Fishu
24-12-2013, 17:13
Salve a tutti,
Appena possibile allestirò una vasca per betta (wave cube di 40 litri) e vorrei allestirla bene con 2 o 3 tipo di piante magari un paio per tipo. Pensavo alle alle anubias o alla... Quella pianta che è originaria dello stesso posti del betta che viene consigliata a tutti i principianti... Microsorum? Non ricordo bene il nome.
Vorrei però altri tipi di piste tra cui scegliere (magari l'anuibias non va bn...) e vi dico qualche caratteristica... Delle piante... Non sono molto esigente però:
- non deve necessitare di troppa luce
- può anche essere a crescita rapida ma dovrebbe essere anche facile da potare...
- non deve richiedere di troppo fertilizzante (so che esistono delle pastiglie no?)
- deve essere facile da mantenere (non deve morire ogni 2 per 3 e altre cose che la renderebbero di difficile mantenimento...
Riassumendo: deve essere adatta a che non ha mai avuto piante vere!!!
Ho già detto che mi servono anche galleggianti?
Em... Au credo di aver detto tutto... Me lo date un aiutino... Non posso fare tuto da sola su internet non capisco niente...!
Grazie in anticipo!!




Fishu :-))
------------------------------------------------------------------------
Uh! Ditemi anche quello che devo farci con la pianta!! Tipo " questa pianta ha bisogni di questo e di quello, la pori così è cosà, le dai il fertilizzante ogni tot giorni"
Non chiedo troppo no?

Nannacara
25-12-2013, 01:49
Ciao Fishu
si la pianta e' il microsorium,devi ancorarla ad un legno o roccia,si sviluppa lentamente ma e' piuttosto resistente e per tua fortuna non necessita di una fertilizzazione mirata,non la disdegna sia chiaro,ma si sviluppa bene anche con un blando fertilizzante(sera,tetra,jbl,ecc....)
per la superficie ti consiglio una ceratopteris thalictroides,e' una bella pianta,anche lei molto resistente,puo' svilupparsi sia come galleggiante che come pianta da fondo,assorbe molto gli inquinanti(nitrati e fosfati),in poche parole aiuta a tenere pulita l'acqua della vasca ed e' utile ai betta per la realizzazione del nido di bolle

Fishu
25-12-2013, 21:02
Grazie! Mi segno i nomi!

ALEX007
26-12-2013, 14:21
leggi anche http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Fishu
27-12-2013, 14:53
Nella guida c'è scritto di certe piante galleggianti: Pistia stratiotes, Lemna minor, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Riccia fluitans
Io le trovo molto carine (forse la riccia meglio di no... Mi vengono in mente le follie che volevo fare con i guppy!) quale di queste va bn? La Pistia Stratiotes la trovo piuttosto carina e in un sito in cui realizzavano un acquario per betta la metteva... Va bene?
------------------------------------------------------------------------
In più ho sentito dire della pianta Tal dei tali (non ricordo il nome) detta anche lenticchia d'acqua... Ma è quella che si vede nelle risaie?

Nannacara
27-12-2013, 18:03
Vanno tutte piu' o meno bene,l'unica cosa che devi considerare e' lo spazio fra lampada e superficie dell'acqua perche' alcune(vedi pistia e salvinia)emergono non poco dall'acqua e rischiano di bruciarsi a contatto con la lampada
Si,la lemna minor,detta comunemente lenticchia d'acqua si trova spesso nelle risaie,nella tua zona non dovresti far fatica a trovarla
Ciao