Annuccia
24-12-2013, 00:20
Salve a tutti.. Ho aperto questa discussione perche sono davvero preoccupata.. Ho un black moor con idropisia.. 3 giorni fa ho notato che il mio pesciotto di due anni e mezzo se ne stava sulla superfice dell acqua con un rigonfiamento simile a quando si ha la vescica natatoria infiammata.. Ho capito subito che il problema non era quello perche le squame erano rialzate e se ne stava come "piegato" sul fianco.. girando tra i forum ho letto che i sintomi presentati sono di idropisia-idropsia che quasi impossibile da curare ed è ritenuta mortale se non si prende per tempo.. Ho messo il mio pesce in una vasca di vetro di 20 l separato dagli altri due pesci portando il termoriscaldatore a 25 gradi.. ho provato a cercare medicinali per questa infezione batterica interna ma nei negozi (da quello che mi hanno detto) non sono piu in vendita .. Alla fine mi sono recata in farmacia e ho comprato l Ambramicina e leggendo tra i vari forum sono riuscita a trovare le dosi.. 1 cps di ambramicina in 10/20 lt di acqua per 5 giorni cambio del 30% d acqua tutti i giorni.. oggi è il secondo giorno di cura .. il pesciotto si muove leggermente di piu ma non sembra avere miglioramenti.. le squame sono rialzate e fa fatica a mangiare.. ( ho dovuto alimentarlo tenendo il pesciolino delicatamente e mettendo del cibo su un bastoncino per "imboccarlo" grazie a questo sono riuscita a fargli mangiare qualcosina ).. non defeca e questo mi preoccupa molto.. So che questa malattia è quasi sempre impossibile da curare ma sto cercando di fare il possibile.. inoltre credo stia soffrendo molto perche si tratta di un infezione che colpisce gli organi interni del pesce e sono avvolti da un liquido... e quindi si ha un malfunzionamento di essi.. ho comunque deciso di tentare questa cura... E dura vederlo cosi.. ho letto che alcuni al fine della cura se non vedono miglioramenti sopprimono il è pesciolino in modo da non farlo soffrire ulteriormente visto che questa è una malattia degenerativa e che puo far " scoppiare o sfaldare" il pesciotto.. solo a scriverlo mi sento male.. non voglio che soffra e sono disposta a tentarle tutte ma se non dovesse guarire o peggiorare ho bisogno di aiuto... ho letto che per farlo "addormentare per sempre " si puo usare l olio essenziale di chiodi di garofano... non ditemi di metterlo a congelare perche con l ipotermia soffrirebbe ancor di piu.. e nemmeno il decapito della testa perche non è affatto vero che muoiono subito.... Non credo di aver il coraggio di far nulla ma non voglio che soffra cosi tanto..