Visualizza la versione completa : Acquario by Iron
iron87ai
24-12-2013, 00:14
Ciao a tutti! Vi mostro il mio acquario che ho avviato da qualche mesetto perchè ho bisogno di consigli o pareri nella sua gestione. Vorrei precisare che sono neofita e che comunque non ho molta esperienza in materia. Ho appena iniziato a leggere un libro per apprendere i concetti di base! Le mie conoscenze al momento sono limitate a "consigli di amici", spunti presi un po qua un po la su internet o riviste e il resto autodidatta. Vorrei per esempio arrivare a capire come "regolare" i vari parametri dell'acqua, fare la giusta manutenzione periodica, ecc..
Le foto sono le seguenti:
http://s22.postimg.cc/b8ky3r7ul/20131223_220159.jpg (http://postimg.cc/image/b8ky3r7ul/)
http://s29.postimg.cc/hn14m9vib/20131223_220221.jpg (http://postimg.cc/image/hn14m9vib/)
http://s30.postimg.cc/71abk4aml/20131223_220240.jpg (http://postimg.cc/image/71abk4aml/)
http://s7.postimg.cc/blzv7ke6v/20131223_220248.jpg (http://postimg.cc/image/blzv7ke6v/)
Devo riconoscere che l'acquario è un po spoglio.. ma provvederò finite le ferie a sistemarlo! Al momento una delle difficoltà piu rilevanti a cui faccio fatica stare a dietro è la corretta crescita delle piante: in questo periodo sto avento una perdita di foglie da cui non riesco a farmene una ragione. I valori dell'acqua li posterò domani pomeriggio! ora sono troppo stanco per fare dei test! ;-)
inizia a postare i valori che hai e le razze... dopo vediamo di darti una mano :)
pomodorodimare
24-12-2013, 14:23
visto che notavo alcune piante deperite,aggiungi per favre anche tecnica e gestione:-)
iron87ai
24-12-2013, 16:19
Vi riporto il test dell'acqua fatto con i reagenti:
Temperatura: 24.5°C
PH: 8.4
NH4: 0.1 mg/l
NO2: 0.05 mg/l
NO3: 10 mg/l
KH: 3°
GH: 3°
PO4: 2 mg /l
altri test tipo ferro ecc.. non riesco a farli perchè non ho i reagenti.
dite che sono preoccupanti?#30
pomodorodimare
24-12-2013, 16:34
Vi riporto il test dell'acqua fatto con i reagenti:
Temperatura: 24.5°C
PH: 8.4
NH4: 0.1 mg/l
NO2: 0.05 mg/l
NO3: 10 mg/l
KH: 3°
GH: 3°
PO4: 2 mg /l
altri test tipo ferro ecc.. non riesco a farli perchè non ho i reagenti.
dite che sono preoccupanti?#30
non dovresti avere ammoniaca nell'acqua....per questo ti esortavo a scrivere la tecnica(filtro,luci...)
e ora che vedo anche il ph è abbastanza alto...fin troppo direi(in ognicaso se non scrivi che bestie ci sono non saprei come aiutarti)
iron87ai
24-12-2013, 16:47
Al momento la manutenzione la faccio così:
- intanto le bio balls non le ho mai toccate
- l'ovatta bianca la cambio se si intasa ogni 3 mesi
- il carbone lo mettevo per due settimane quando facevo cambi d'acqua fintanto che non avevo il sistema ad osmosi per eliminare eventuali sostanze nocive
- i cambi d'acqua non riesco a farli regolarmente ogni 2 settimane perchè sono spesso via
- ora utilizzo prettamente acqua di osmosi additivata dei sali minerali: metto circa mezzo cucchiaio della confezione di acquadur in ~50L di acqua
- Fertilizzavo con florenette della sera (da un mesetto e mezzo ho dovuto interrompere per cercare di combattere la proliferazione delle alghe e ho addirittura tenuto spento le luci per due settimane sotto consiglio di un amico) mettevo 2 / 3 pastiglie spezzate a metà ogni 2 / 3 settimane
Il fondo è composto da uno strato di torba di circa 2 / 3 cm e 4 / 5 cm di sabbia con granulometria di 2 / 3 mm
Come piante al momento ho: anubias onagraceae, cryptocoryne araceae,e altri due tipi di cui non ricordo il nome. Se riuscite a riconoscerle dalle foto tanto meglio!
Come pesci ho 10 corydoras di cui 5 albini, 5 cardinali, 3 rasbora black, 2 trygonogaster (credo di scriva così), 1 botia, 3 "pulitori" da vetro e 5 neritine zebrate
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo! l'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 39w rispettivamente 6000°k e 4500°k
iron87ai
24-12-2013, 16:55
La vasca misura 100 cm di larghezza, 57 cm di altezza e 40 di profondità. Dovrebbe essere un 180L. Il filtro è interno: ce una sezione abbastanza grande a 3 scomparti in cui passa l'acqua ed è stato suddiviso in questo modo spugna -> bioballs -> Ovatta -> spugna
pomodorodimare
24-12-2013, 17:23
Come pesci ho 10 corydoras di cui 5 albini, 5 cardinali, 3 rasbora black, 2 trygonogaster (credo di scriva così), 1 botia, 3 "pulitori" da vetro e 5 neritine zebrate
aaaaaa cosa è un pulitore da vetro!:-D
aggiungo:il botia non è adatto...anche se sono 180 litri,arriva a 30 cm..uno dei tanti pesci che vengono venduti per normali acquari ma non lo sono,purtroppo#07
posso chiederti perchè hai così tanti pesci da fondo?#24
inoltre per le rasbore il ph è davvero altissimo...se non erro in genere stanno poco sotto il 7.quindi tifin consiglierei o di darle via,o di abbassare il ph e aumentarne il numero(immagino tu non le veda nemmeno visto che sono minuscoli).
come gestione non mi sembra ci sia nulla da obiettare:-)
iron87ai
24-12-2013, 17:34
Sii io l'ho chiamato "pulitore" per modo di dire! xD
Comunque non pensavo che andasse così bene come gestione. boh!
Non ho detto che possiedo anche un impianto di co2. Il professional system dell'aquili! anche quello l'ho regolato indicativamente per avere un ph intorno a 7,1 basandomi sul co2 permanent test (era verde)..
Come devo fare per avere delle piante più rigogliose? sbaglio o i valori di gh e kh sono troppo bassi?
pomodorodimare
24-12-2013, 17:41
Sii io l'ho chiamato "pulitore" per modo di dire! xD
Comunque non pensavo che andasse così bene come gestione. boh!
Non ho detto che possiedo anche un impianto di co2. Il professional system dell'aquili! anche quello l'ho regolato indicativamente per avere un ph intorno a 7,1 basandomi sul co2 permanent test (era verde)..
Come devo fare per avere delle piante più rigogliose? sbaglio o i valori di gh e kh sono troppo bassi?
si è vero,potresti alzarli leggermente di più.mi viene il dubbio che sia il ph troppo elevato,anche se è strano...per le luci,ho visto hygrofile coltivate tranquillamente con le stesse,o quasi,luci che monti tu.quanto hai di fotoperiodo?
devi avere un buon protocollo di fertilizzazione
paliotto82
24-12-2013, 18:16
ho letto che fai cambi con osmosi…ma al 100%?
mi sembra strano che con torba osmosi e co2 il ph rimanga su 8….
io farei un test al fondo di ghiaino/sabbia con il viakal…se frigge è calcareo…e potrebbe spiegare i valori strani...
iron87ai
25-12-2013, 14:52
Sii io l'ho chiamato "pulitore" per modo di dire! xD
Comunque non pensavo che andasse così bene come gestione. boh!
Non ho detto che possiedo anche un impianto di co2. Il professional system dell'aquili! anche quello l'ho regolato indicativamente per avere un ph intorno a 7,1 basandomi sul co2 permanent test (era verde)..
Come devo fare per avere delle piante più rigogliose? sbaglio o i valori di gh e kh sono troppo bassi?
si è vero,potresti alzarli leggermente di più.mi viene il dubbio che sia il ph troppo elevato,anche se è strano...per le luci,ho visto hygrofile coltivate tranquillamente con le stesse,o quasi,luci che monti tu.quanto hai di fotoperiodo?
Come foto periodo al momento ho 7 ore. .
Per i cambi d'acqua utilizzo solo acqua di osmosi con l'aggiunta dei sali per reintegrarla
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
paliotto82
25-12-2013, 16:36
il fotoperiodo lo allungherei a 8-9 ore almeno.
hai mai fatto i test dell'acqua dei cambi?
usi test a reagente?
per levarti ogni dubbio,fidati testa gli arredi con il viakal...#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |