Visualizza la versione completa : consiglio su filtro...
bostongeorge84
20-05-2006, 16:06
salve ho un acquario della juwel 180 con filtro cosi composto...lana perlon,due spugne grosse blu,due spugne fini blu....ora sopra le prime due spugne blu c´e lo spazio per mettere il carbone attivo,dato che ora non ho bisogno di utilizzarlo ho aggiunto tre strati di lana di perlon,ma ho constatato che si sporca molto velocemente e che devo lavarla spesso perche mi fa calare il getto della pompa....ora la mia domanda e questa...non e che forse 5 strati di lana sono troppi?forse potrei utilizzare un altra spugne blu grossa...e mettere solo due strati di lana....tanto di spazio ce ne un sacco!!!voi che ne pensate...??
ora l acqua e sempre limpida pero diciamo che una volta o 5 giorni devo lavare la lana....ho un bel numero di pesci e so che e normale dover pulire la lana di frequente ma visto che ho lo spazio vorrei inserire un altra spugna...si puo fare????
bostongeorge84, l'acquario è nuovo.....lo stai iniziando adesso?
Io ti consiglio di non mettere 5 strati di lana altrimenti la pompa lavora sotto sforzo perchè fa fatica a tirare l'acqua e comunque alteri la sequenza di filtraggi.
Io lascerei vuoto nel caso ti serva mettere del carbone attivo magari dopo un trattamento.
Perchè non metti i cannolicchi scusa? #24
bostongeorge84
20-05-2006, 22:53
non uso cannolicchi eprche il mio filtro funziona bene cosi...dicono che il filtro juwel sia "perfetto"anche con le sole spugne...detto cio i nitriti sono a zero..la mia domanda era cosa mettere al posto del carbone nelo spazio che mi rimane vuoto?oggi ho comprato una spugna blu grossa...domani la inseriro e lascero solo piu due strati di lana di perlon,dato che cosi devo lavarla ogni 5giorni perche tende a compattarsi troppo.....
dardiscus
21-05-2006, 10:03
Anche io ho acquari rio, ma ho sempre cambiato le spugne con cannolicchi tipo
siporax poiche' dopo diversi mesi le spugne tendono ad intasare il filtro e considera
che i batteri tendono a consumarle letteralmente in poche parole se le "mangiano" soprattutto quelle a maglia larga... tieni presente che cambio le spugne nei filtri esterni 1 volta l'anno poiche' le vedo leggermente ridimensionate andando ovviamente a perdere il loro potere
Secondo me dovresti aggiungere dei cannolicchi e lasciare solo uno strato di spugna e uno di lana e in tutto lo spazio rimanente mettere più cannolicchi possibile....
bostongeorge84
21-05-2006, 12:12
cosi facendo l acqua avrebbe piu pressione?cioe la pompa dovrebbe faticare di meno a far passare l acqua?ma non e poco solo uno strato di spugne??non e che poi l acqua mi rimane un po sporca...ora l acqua e limpida e non vorrei alterare l equilibrio che si e formato.....aspettero ancora qualche mese e poi vedro...se le spugne si saranno consumate od intasate le cambiero con i cannolicchi....oggi cmq ho inserito una spugna a maglia larla tagliata a meta per riempire lo spazio lasciato dal carbone...e poi ho messo due strati di lana perlon...cosi dovrebbe andare....be andava anche prima ma il problema di mettere troppa lana e che tende a compattarsi presto e fa scendere la potenza di uscita dell acqua...!!!cmq se dovessi avere qualche problema non esitero a cambiare le spugne con i siporax...qui costano circa 12 euro..!
Uno strato di spugne è più che sufficente e così daresti anche più "aria" alla pompa che lavorerebbe meno sotto sforzo ed anche i batteri ti ringrazzierebbero... :-))
scheggia66
21-05-2006, 18:49
A parte il primo filtraggio meccanico che può essere fatto da spugne o lana, il vero filtraggio viene fatto dai batteri, per questo sono importanti i cannolicchi che servono da supporto per la colonizzazione dei batteri.
Nel mio filtro esterno ho solo il primo scomparto suddiviso equamente tra spugne e perlon, gli altri 3 sono pieni di cannolicchi e l'acqua è limpida e giusta nei valori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |