PDA

Visualizza la versione completa : qualche foto dopo mooooolto tempo ...


G@BE
23-12-2013, 17:57
Erano anni che non mettevo qualche foto. La vasca ha 5 anni ma l'allestimento attuale ne ha circa 3, purtroppo il tempo è poco e quindi ho dovuto abbandonare gli sps e tutta la manutenzione che ne deriva per passare a qualcosa di molto più gestibile ... gli animali sono facili e "banali" ma mi da una grandissima soddisfazione starlo ad osservare ed averlo di compagnia nel mio ufficio. Mi da anche grande soddisfazione vedere che tutto cresce e non subisco perdite di alcun genere da oltre 3 anni .. e tutti gli animali sono cresciuti da frammenti o piccolissimi esemplari. La gestione?! Cmabio l'acqua ogni 20-30 giorni, 10% del volume, non integro NIENTE ... solo granulare per i pesci e tutto il filtraggio è affidato alle rocce, ad uno skimmer H&S 110 ed al refugium con le 3 mangrovie e la miracle mud.... nient'altro nel modo più assoluto.... non faccio test da 2 anni ... mi limito a mantenere in perfetta efficienza l'impianto di osmosi ed usare buon sale. Certo non è una vasca "del mese" ma ha un equilibrio ed una stabilità talmente eccezionali, considerando che sono solo 200 litri netti, che ne sono veramente felice. Ovviamente la logica della disposizione ... non c'è ... è cresciuto tutto un po selvaggio (anche sbagliato se vogliamo) ma io non intervengo ... spero vi piaccia.

http://farm3.staticflickr.com/2892/11515715943_564bef7f97_z.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2854/11515718603_a72c408c9c_z.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7397/11515615195_8fe5a1f135_z.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3770/11515709093_95d5b06f2d_z.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7297/11515700923_73c798641a_z.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2851/11515706323_7aa03b5851_z.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3825/11515640504_51bf2d86b4_z.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3704/11515642384_7f8aaee443_z.jpg

Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2013, 18:09
Bella nella sua semplicità.

Inviato dal mio GT-I9195

Beck s
23-12-2013, 18:59
semplice e carina

kenta74
23-12-2013, 19:04
Bellissima e con la plafo maspect razor che ho appena preso mi fa piacere vedere i tuoi risultati, sei uscito dalla solita moda degli sps, mi piacerebbe che tu postassi una bella panoramica frontale, bella davvero

capellone24
23-12-2013, 19:46
Davvero molto bella nella sua semplicità........complimenti!

LOLLO77
23-12-2013, 20:30
Mi piace
Semplice ma bella

gian.luca
23-12-2013, 20:30
Bello il prato di clavularia, diversa e affascinante

mauro56
23-12-2013, 21:24
per me sarebbe da mettere come vasca del mese perché dimostrativa come vasca orientata ad un certo tipo di utenti che non hanno tempo e denaro da investire e con poco di questi ottengono il loro pezzetto di reef dignitosissimo.
Insomma una dimostrazione che ogni cosa deve essere proporzionata alle diverse esigenze ed aspettative.

Domande: come fai a tenere il livello di acqua in vasca cosi' alto, mi pare di vedere due pompe tunze...
la vaschetta è totalmente indipendente con un suo scarico e risalita o vedo male?

ALGRANATI
23-12-2013, 21:36
a me piace moltissimo e oltretutto avercela in ufficio vuol dire poterla avere sempre sott'occhio e godertela.
semplice e bellissima....Bravo Bravo.;-)

G@BE
23-12-2013, 21:42
Grazie a tutti!!! Sono molto contento che vi piaccia!

Kenta: appena riesco a fare una foto frontale decente la metto, mi danno noia i riflessi!

Mauro56: addirittura!! Hahahah!! Grazie dei complimenti! Si... purtroppo lavoro in proprio ed il tempo libero è limitatissimo, poi con la nascita di mio figlio è ancora calato, ma non volevo mollare perchè ho sempre avuto una grande passione per questo meraviglioso hobby! Vendetti i vari reattori che mi servivano per gli sps, scambiai sps con molli e mi sono fatto il progettino delle mangrovie e la palfo a led. Le mangrovie sono state un toccasana incredibile ed assolutamente insaspettato... La vasca si è stabilizzata ed ha cominciato a viaggiare su un binario... Come detto ho interrotto QUALUNQUE tipo di integrazione e di analisi... La osservo tanto e "capisco" quando è il momento di un cambio d'acqua... uso un buon mangime per i pesci e lascio che tutto faccia il suo corso. Se quando avevo sps e zeovit mi avessero detto che potevo gestire una vasca così non ci avrei creduto! Non sono di certo un guru dei reef e non so se la mia vasca sia un esempio da seguire... Ogni uno ha la sua sensibilità ed i suoi gusti... Ma con me funziona e spero di poterla gestire così per molti altri anni...!

m.nicolo
23-12-2013, 21:43
quoto matteo ,averla vicino e sempre più bella

G@BE
23-12-2013, 21:49
Si... averla sempre sott'occhio è la vera bellezza, nonché la cosa più utile per capire come si comporta...!!

marco capanna
23-12-2013, 22:17
bella , mi piacerebbe vedere qualche altra foto #28#28

PIPPO5
24-12-2013, 00:40
X me è bellissima....complimenti


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

G@BE
24-12-2013, 10:25
grazie a tutti! Qualche altro scatto, appena posso faccio una panoramica decente #70

http://farm4.staticflickr.com/3665/11527285126_950b60bacc_z.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5509/11520955134_5f85463e07_z.jpg

gian.luca
24-12-2013, 12:05
Non vedo nulla

Mirko_81
24-12-2013, 12:44
è stupenda, secondo me si merita di essere vasca del mese, da esempio per chi pensa che avere un acquario marino non significa spendere migliaia di euro e stringere un patto con le società elettriche...
veramente complimenti #25

G@BE
24-12-2013, 16:50
Mirko grazie! Mha guarda ... io penso che quando si "inizia" spesso si è presi dalla foga e si tralasciano le basi ... sicuramente si leggono, si sà cosa è un berlinese ... ma si è presi dalla foga e dalla presunzione di voler subito tutto .. poi col tempo si impara a capire che un acquario è soprattutto equilibrio, stabilità, semplicità .. sembrano i concetti più banali ma sono quelli che si apprendono più tardi. Ci siamo passati tutti :-)

Poi magari, costretti dalle spese o dal poco tempo ... ci si trova una vaschetta "lasciata a se stessa " e si scopre il vero piacere di avere un piccolo mondo marino in salotto o in ufficio ... per me è successo questo, anche un po inconsapevolmente!

PS: i costi sono irrisori ed anche il consumo di corrente è paragonabile ad un dolce ... se penso a quando avevo HQI da 250 o 8x39 T5 con reattore di calcio, reattore di zeolite, pompe dosometriche, 4 pompe di movimento ..... mi sento male !!! :-D

gian.luca
24-12-2013, 17:15
Ora si le vedo, il solito problema con il firewall dell'ufficio.
Dai una panoramica più stretta, sono proprio curioso.

G@BE
24-12-2013, 18:11
Con le panormiche non sono granché ... #07 poi c'è da dire che le foto migliori vengono intorno alle 15.00 con gli animali tutti aperti però a quell'ora ho i riflessi della finestra sui vetri ... a quest'ora vengono bene le foto ma gli animali inziano a chidersi perché la placo è nella fase del tramonto ... vabbè ... se qualcuno passa d aFollonica gliela faccio vedere dal vivo .. :-D

http://farm4.staticflickr.com/3810/11533012285_5a82512286_c.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2844/11533201833_2c994d416d_c.jpg

gian.luca
24-12-2013, 18:45
Bellissima la rocciata molto suggestiva, e la clavularia con questa crescita è un vero splendore.
Complimenti vivissimi

kenta74
24-12-2013, 22:44
Propongo vasca del mese, anche per uscire dalle canoniche vasche piene zeppe di sps, bella nella sua semplicita

G@BE
25-12-2013, 01:31
mi fate diventare rosso ... #12 non mi aspettavo questo riscontro! Sono molto contento che vi piaccia... ! Devo molto a questo forum, quello che só l'ho imparato qui!

kenta74
25-12-2013, 01:43
Anche io ho appena acquistato una maspect razor 16000 k da 110 w sul mio nuovo acquario dsb. Che impostazioni metti per curiosita'?

G@BE
25-12-2013, 11:06
È regolata per un foto periodo di 12 ore con alba e tramonto incrociati in modo da avere una luce più calda al tramonto e più fredda alla'alba, la notte è acceso in canale blue all'1% per la luce lunare. Ho fatto un foglio Excel che in base ai dettagli dei canali mi fa vedere il grafico del foto periodo, mi è stato utile per stabilire l'esatta configurazione e poi impostarla sulla plafo. Appena c'è l'ho sotto mano lo posto.

kenta74
25-12-2013, 22:38
Ma fammi capire visto che oggi stavo iniziando a smanettarci sopra se ade esempio nel periodo 5 metto canale A bianco 60% e B blu 40 % e nel periodo 6 A 0% e B 1% per la notte ho visto prima che non passa direttamente dal 60 allo 0 e dal 40 all' 1 ma va giu gradualmente giusto?
Prima era 57% e 37% e io non li avevo messi cosi.
Se fosse cosi sarebbe una figata

G@BE
26-12-2013, 00:45
Sisi i passaggi li fa graduali, per questo ho fatto il foglio di calcolo, attraverso il grafico posso vedere i valori intermedi alle varie ore.

dr.vittorio
26-12-2013, 01:17
Beh la reputano semplice, ma solo perchè ha molli? #06
Bella vasca complimenti.....molto suggestiva nella sua complessità :-D ;-)

G@BE
26-12-2013, 12:57
hahahah grazie ;-)

G@BE
27-12-2013, 13:44
https://www.dropbox.com/s/fbl08lrji3nff14/Razor%20160W.xlsx

Come promesso allego il file xld per calcolare il fotoperiodo della plafoniera. Basta impostare nelle colonne 1-2-3-4-5-6 le % dei due canali, esattamente come sulla plafoniera, per ottenere il grafico dell'andamento dei 2 canali ed avere, per interpolazione lineare, la % ad ogni ora. Ovviamente le ore sono relative alle impostazione dei miei canali.

G@BE
16-04-2014, 12:13
Sono passato al ReefAngel, veramente soddisfatto:

https://farm4.staticflickr.com/3742/13841239583_941a14dfc7_z.jpg (https://www.flickr.com/photos/gabrielelucentini/13841239583/)
image (https://www.flickr.com/photos/gabrielelucentini/13841239583/) di Gabriele Lucentini (https://www.flickr.com/people/gabrielelucentini/), su Flickr

E le mangrovie crescono a vista d'occhio, ormai è una piccola foresta! Qualche mese fa ho acquistato sulla baia 5 semi da Guadalupe, raccolti in natura, piantati nel substrato sono sbocciati e cresciuto moltissimo! Solo le 5 piantine sul retro, hanno anche le foglie di un verde molto intenso con riflessi neri:

https://farm6.staticflickr.com/5281/13891367513_b3ca296779_z.jpg (https://www.flickr.com/photos/gabrielelucentini/13891367513/)
image (https://www.flickr.com/photos/gabrielelucentini/13891367513/) di Gabriele Lucentini (https://www.flickr.com/people/gabrielelucentini/), su Flickr

G@BE
18-09-2015, 16:15
https://farm6.staticflickr.com/5775/21325698650_2aaaa39995_c.jpg (https://flic.kr/p/yutMeu)

https://farm6.staticflickr.com/5734/20890975964_3c88b1e83e_c.jpg (https://flic.kr/p/xQ4HjL)

Dopo quasi 2 anni ecco 2 nuovi scatti. Le mangrovie sono cresciute, gli animali idem ... tutto procede regolare, da 1 anno ormai ho eliminato lo skimmer ed i cambi d'acqua sono stati spostati a circa 4 mesi di distanza ... pulisco i vetri ogni 3/4 giorni e rabbocco la vasca dell'acqua dolce. Ah ovviamente me lo godo e mi diverto a cibare i pesci :-)):-)):-))

#28

ialao
18-09-2015, 22:36
guarda,a me piace tantissimo,e ti faccio i complimenti soprattutto perché hai gli stessi animali e una vasca che esiste da 5 anni nella nuova configurazione,e questo ,nonostante la semplicita' dei tuoi coralli e' il vero successo,cambiare vasche e coralli come i pantaloni son capaci tutti.bello anche il giardinetto di mangrovie,e notevole la stabilita' raggiunta che ti permette di condurla senza schiumatoio e diradando i cambi d'acqua,per curiosita' quanti e quali pesci hai oltre all'ocellaris?bravissimo,sarebbe opportuno che ti facessi vivo piu' spesso ,un saluto.

G@BE
18-09-2015, 23:46
Ciao e grazie.

Ho 2 occelaris 1 crisiptera, volevo aggiungere qualcos'altro ma non trovò mai l'occasione di farmi 150km per andare dal mio rivenditore di fiducia. Ovviamente va detto che proprio la presenza di 3 soli pesce rende tutto più facile, ma credo che altri 2 di piccola taglia potrebbero starci senza problemi.

A dire la verità la vasca non è abbandonata a se stessa, va osservata e compresa, conosco gli animali, ne colgo i sintomi e so come intervenire se qualcosa non mi quadra. A iniziò estate ero fuori 2gg e mi si è scollegata la tubazione della risalita, la pompa ha svuotato la sump nel pavimento e la vasca è rimasta senza riscaldatore, senza rabbocco, senza risalita. Ho trovato tutti i coralli chiusi e qualche alga, ho ripristinato la situazione e piano piano tutto è tornato alla normalità, ho limitato il cibo, ho aumentato il ricircolo nel refugium .. ma soprattutto ho mantenuto le condizioni stabilì il più possibile. Alla fine credo che dipenda molto dalla stabilità della vasca, avere molte attrezzature spesso ci porta a non controllarle a dovere e vuoi uno skimmer che va ad intervallo, un reattore che non regola perfettamente il ca, la zeolite che di impacca ecc... la vasca oscilla sempre intorno a range di valori mai stabili. Con configurazioni di questo tipo si evitano questi problemi.

Casomai ordino altre 2 mangrovie e poi metto altri 2 pescetti... con calma però...non c'è fretta ;-)

G@BE
21-09-2015, 11:40
https://farm6.staticflickr.com/5813/21567103226_0e1c5416d0_c.jpg (https://flic.kr/p/yRP3pm)

https://farm6.staticflickr.com/5674/20972163563_02f9b6c8dc_c.jpg (https://flic.kr/p/xXePyX)

https://farm1.staticflickr.com/652/20970498704_9a38560909_c.jpg (https://flic.kr/p/xX6hEu)

marco capanna
22-09-2015, 19:47
bella , senza skimmer ???? grandeeee

giuliano77
22-09-2015, 20:53
complimenti. molto bella. la prima delle ultime tre foto è molto suggestiva.