Visualizza la versione completa : Ci siamo,al 50% --> 80%
Finalmente sono riuscito a montare il mio sospirato acquario :-))
Tuttavia mi mancano ancora un po' di piante nella parte di dx k e' totalmente vuota!vuota
x il momento cosa ve ne pare??(e' allestito da ieri sera!)
Caratteristiche
vasca 100x40 200lt;neon t8 4x30w (6h ore di luce)
fondo : lapilli,akadama grossa,akadama fine.
co2 : bombola ricaricabile da 4kg con elettrovalvola e v.di non ritorno (non ancora collegata xke' devo prendere l diffusore della hydor)
Sotto al legno centrale pensavo di mettere la mie vecchia anubias nana e sulla destra qualcosa a stelo bella alta x coprire i tubi
walstrage
20-05-2006, 14:30
molto carino....quoto le piante a stelo alte per la parte destra ;-)
-Aragorn-
20-05-2006, 14:35
Mica male come inizio allestimento #25
Melodiscus
20-05-2006, 14:40
mi piace quel cespuglio di cabomba!!!
grassiegrassie troppo gentili..mi aspettavo una bocciatura,meglio cosi'!!
sono apprezzati tutti i consigli ovviamente
Melodiscus
20-05-2006, 15:11
beh è anche vero che è un po presto per i giudizi eh? infoltisci e poi ne riparliamo!!! #18 #18 #18 #18 ;-) ;-) ;-) ;-)
-Aragorn-
20-05-2006, 15:21
Quoto
Adesso che vedo bele dovresi dare piu luce all'eleocharis perche sta marcendo e poi se vuoi che ti si formi un bel praticello devi dividere quei cespuglietti in 10 12 piantine in modo che stolonino meglio ciao
PS come fertilizzi?se ferilizzi #24
cospicillum
20-05-2006, 15:32
sembra stia partendo bene #24
la parte sinistra è molto gradevole #21 , la destra manca....... #24
metterei altre piante da fondo, e altre piante piante piante!
Adesso che vedo bele dovresi dare piu luce all'eleocharis perche sta marcendo e poi se vuoi che ti si formi un bel praticello devi dividere quei cespuglietti in 10 12 piantine in modo che stolonino meglio ciao
#36# #36# #36#
inoltre ... mi sembra di vedere piante da paludario
l'ophyophogon sicuramente ..
e poi quella rossa che sta sotto la cabomba cos'è?
e quella vicino al legno di destra?
pianta meglio il pratino .. sia l'eleocharis che l'altra .. cos'è calli?
puoi fare una foto più ravvicinata ..
vada per la anubias .. ma mettile in zona laterale più in ombra
che neon monti?
ciao -28
Nightsky
20-05-2006, 18:21
nn male come inizio ;-)
Mr Burns
20-05-2006, 20:39
io metterei delle villasneria torta, nella parde posteriore a dx della cabomba, che è daavvero bella!
e vista la luce, infoltirei il prato al max.
le ore di luce saranno aumentate? credo di si! #25
discus10
21-05-2006, 08:19
Se lo infoltisci un pochettino e dividi il pratino sarà davvero carino ;-) :-D
ammazza qnt risposte:D
l'eleocharis purtroppo era gia cosi' (d'altronde e' allestita da un giorno la vasca!) e spero si riprenda!
Quoto ank io in pieno x il pratino,ne devo prendere almeno altre 3\4 seno' finisco nel 2010 x avere tutto coperto!
La pianta del pratino (le 2 zolle) sono di riccia legata al fondo..spero attecchiscano bene le radichette!
X le rosse devo ricercare i nomi k ora mi sfuggono(domani sicuramente li ho xke' passo in negozio #22 )
Cmq credo k i 2 ciuffi centrali non siano delle ophyophogon,sn diverse(informero sui nomi:))
A destra volevo mettere qlcs di bello folto che magari non stia solo sul fondo ma k copra ank almeno meta del vetro di dx!
Momentaneamente non sto fertilizzando,xo' inziero' a provare qlc prodotto della ADA( il green bright se nn sbaglio,quello ideale x la riccia),seno' usero' LINFA D'ORO dell'anubias k mi sembra buono
ecco ho trovato l nome della rossa vicino al legno: Alternanthera rosaefolia
vi aggiungo qlc fotina k ho fatto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1204_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1205_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1199_513.jpg
ma è cabomba o demersum???
e' cabomba ;-)
ho comprato altre piantine e sistemato la diffusione della co2,tra qlc gg arrivano i gameberetti!
devo inizare a fertilizzare..idee?
un errore che commettono in molti è quello di togliere semplicemente le piante dal vasetto e inserirle in vasca così come sono. E' una cosa sbagliatissima
le piante vanno piantumate stelo per stelo, lasciando tra uno stelo e l'altro almeno 1 cm, permettendo alle piante di "respirare". Piantumandole in gruppo le foglie + basse non ricevono luce e muoiono.
Eleocharis devi diradarla tantissimo, sradicala e dividi i 3 gruppi che hai in tanti piccoli ciuffetti...+ o meno creando ciuffetti di 10-20 aghi e ripiantali sempre distanziati l'uno dall'altro.
Ciao, quoto rek per il diradamento della eleocharis, tanto é una pianta che dirada in pochissimo tempo...
Io porterei un pó avanti qualche stelo di cabomba e ingloberei il legno che c'é vicino...
In primo piano, davanti alla cabomba, metterei dell'eleocharis, magari se qualche stelo lo metti tra le cabomba hai un effetto di omogeneitá della vegetazione...
ciao ciao
X ReK:
grazie del consiglio:)
Provvedo subito a ripiantare l'Eleocharis anche xke' e' gia ridotta male di suo #06
La cabomba difatti l avevo pianata cosi' stelo x stelo!
X Aindria:
Si era in programma una cosa del genere ma non mi "bastano" gli steli:)
Aspetto che cresca cosi' quando la poto infonltisco un po' la vetazione!
mettere l Eleocharis e' una buona idea alla quale non avevo pensato, visto k devo ripiantarla la spartisco meglio!
Massimo Suardi
25-05-2006, 12:45
Ti consiglio di comprare delle pinzette per la piantumazione.
io sposterei l'uscita del filtro sul lato corto, in questo modo avrai una migliore diffusione dell'acqua dato che attualmente il tubo, che è corto rispetto alla lunghezza non copre la parte destra.
Beh il layout promette bene...
Qualche consiglio:
La Riccia ti consiglierei di legarla ben bene sul legno... sul prato la vedo dura che attecchisca, meglio avere un supporto...
Per l'eleocharis devi (purtroppo) piantarla stelo per stelo con le pinzette. #17
Io ci ho impiegato più di un'ora per un solo vasetto... ma il risultato lo vedi in foto.
Cmq sia la riccia che la cabomba hanno bisogno di molta luce e di Co2 sufficiente.
A destra ti consiglio piante a crescita rapida tipo Egeria Densa, che funzionino anche da "filtro" soprattutto in questa fase avvio della vasca .
Devo dire che sei sulla buona strada... devi solo avere pazienza e i risultato arriveranno :-D
concordo in pieno per l'uscita del filtro, oppure togli il tubo forato e metti una uscita diretta.
p.s. ke filtro è?
cmq mi sembra un po troppo vaporosa per essere Cabomba...
lol ve lo garantisco al 100% :)
Sull'etichetta c'e' scritto cabomba acquatica;)
Buona anche l'idea di togliere la parte lunga dell'uscita(non posso tuttavia metterla sul lato corto causa struttura del coperchio)..quindi lascio solo il gomito?
El Barto, il filtro e' un tetratex700,fuonziona molto bene;)
Questione riccia: Si in effetti l ho presa nella speranza k attecchisse ma tutti dicono k e' impo #19 quindi la lego x bene al legno..magari a quello di dx sulla parte alta!
Poi per il pratino quindi punterei sulla glossostigma,che ne dite, riuscirebbe a crescere?
Cmq nibbler complimenti x la voglia,se penso k ho 4 vasetti mi sento male! #23
niente male ma porta la luce almeno a 9 ore #22
la sto tenendo bassa x l incubo alghe -20
Finche non ho ne gyroncheilus ne caridine(ne prendero' una 30ina) non alzo le ore di luce(6,30 tutte di fila x ora)..poi arrivero' a 7 o 7.30
ke c'entrano i pesci con la luce?
beh centrano xke' mi le caridine e i geryno mi mangiano le alghe k si possono formare se do + luce #36#
si, ma non credere ke metti le caridine e ti spariscono le alghe....
è vero ke le mangiano, ma non riusciranno mai a fare fuori tutte le alghe presenti, anke perkè le alghe si riformano di continuo.
sisi ma le tengono sotto controllo, e fintanto k non ci sono do meno luce cosi' non si creano selvaggiamente:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |