PDA

Visualizza la versione completa : Supporto 120x45x60


crazyciop
23-12-2013, 09:42
Salve a seguito dell'acquisto di una vasca di dimensioni 120x45x55 ho necessità di un bel supporto per poterla mettere nel salone :-)). Avendo a disposizione delle assi di abete 5cmx5cm volevo costruirlo da me. Ho fatto un piccolo progettino; volevo sapere se era sufficiente a sorreggere il peso della vasca che fra acqua (è riempita fino a 45cm di altezza) sabbia rocce e vetri si aggira sui 300kg.
Vi allego le foto
http://s22.postimg.cc/sh3z36urh/Immagine_sostegno_1.jpg (http://postimg.cc/image/sh3z36urh/)

http://s17.postimg.cc/bmszpq2bv/Immagine_sostegno_2.jpg (http://postimg.cc/image/bmszpq2bv/)

La tavola superiore sarà spessa 1,8 cm.
Un salutone Marco

dave81
23-12-2013, 15:25
per sorreggere, con 8 gambe lo sorregge benissimo, non è quello il problema. la difficoltà semmai sta nello stabilizzare la struttura onde evitare oscillazioni laterali

lo lasci così aperto oppure lo chiudi? mettendo delle ante davanti e mensole interne?

io ci metterei un pannello posteriore e anche due laterali per chiudere il mobile e stabilizzarlo ulteriormente, inoltre le mensole interne sono sempre comode e servono anche per stabilizzare di più

crazyciop
23-12-2013, 16:34
Io avevo intenzione di lascialo così tu mi suggerisci di chiuderlo o solo con le mensole interne posso risolvere?

Fra91
23-12-2013, 18:35
Se vuoi lasciarlo aperto puoi farlo tranquillamente, ti basta aggiungere una tavola posteriormente che copra tutto il mobile, in modo tale da evitare oscillazioni laterali..

Marco2188
23-12-2013, 19:36
Secondo il mio modesto parere la tavola posteriore non da nulla in più se le assi vengono fissate bene. Al massimo avviterei una barretta di alluminio posteriormente sopra e sotto per tutta la lunghezza

crazyciop
23-12-2013, 19:50
Io avevo intenzione di fissare il tutto con giunti angolari di 5cmx5cm le viti quanto devono essere lunghe?

dave81
23-12-2013, 19:56
mettere solo una tavola posteriore io non lo farei, mi sembra un po' bruttino (ma sono gusti personali), io dicevo di fare proprio un bel mobiletto chiuso, con ante, etc

Marco2188
23-12-2013, 20:02
io direi di usare delle viti belle lunghe da 3-4 cm e tanta colla come se non esistesse un domani. Se ho ben capito come lo vuoi fare ti consiglio di essere molto preciso perché è un attimo farlo traballante. Se hai gli attrezzi, ho qualcuno che te li può prestare ti consiglierei di usare anche dei tasselli.
Visto che la vasca sarà molto pesante devi esagerare

crazyciop
23-12-2013, 20:14
Signori mi state facendo paura #13 mi farò aiutare da uno zio molto bravo ma non credo di poter essere estremamente preciso a questo punto meglio farsi saldare due barre dal fabbro?

dave81
23-12-2013, 20:51
come vuoi, se lo fai bene il metallo non serve,puoi usare solo legno, vedi tu

Marimarco69
23-12-2013, 22:25
Se vuoi lasciarlo aperto puoi farlo tranquillamente, ti basta aggiungere una tavola posteriormente che copra tutto il mobile, in modo tale da evitare oscillazioni laterali..

Anche io, visto il progetto, lo farei solo in legno, ma aperto così, non rende, almeno un pannello posteriore e due laterali, con UTILISSIMO ripiano a livello dei rinforzi bassi...
Poi gli dai qualche mano di impregnante del colore che più si abbina alla sala (chiaro o scuro), per impermeabilizzarlo...

Se ti facessi fare gli incastri da qualche falegname, od amico capace, eviteresti di utilizzare le piastre a L, assemblandolo direttamente con la colla e qualche vite, o spine per mobili in legno...

Non pensiamo che i mobili "originali" siano fatti poi con quali materiali preziosi, la maggior parte sono di truciolato... con 8 gambe 5x5, ci metti sopra anche il doppio del peso della tua vasca...#70-14-

crazyciop
24-12-2013, 01:27
Mi state rincuorando :) se metto un pannello posteriore e due laterali posso usare solo 3 gambe??? Vi rifaccio il disegno e lo posto.

Marimarco69
24-12-2013, 01:44
Si, penso che 6 "gambe" (3 sono poche#rotfl#) bastino, dipende dai tuoi gusti, se l'altezza lo permette, potresti mettere 2 ripiani sotto... aumenterebbero ulteriormente la stabilità e la praticità, aumentando lo spazio "utile"...#70#28-14-

dave81
24-12-2013, 12:57
non pensiamo che i mobili "originali" siano fatti poi con quali materiali preziosi, la maggior parte sono di truciolato... Con 8 gambe 5x5, ci metti sopra anche il doppio del peso della tua vasca...#70-14-

#36##70

crazyciop
26-12-2013, 03:21
Sostegno 6 gambe con pannelli sia laterali che posteriore che ve ne pare suggerimenti?
http://s23.postimg.cc/btflh60zr/Immagine_sostegno_3.jpg (http://postimg.cc/image/btflh60zr/)
Ho scelto pannelli di spessore 1,8 è troppo?

Marimarco69
26-12-2013, 16:49
Sostegno 6 gambe con pannelli sia laterali che posteriore che ve ne pare suggerimenti?
http://s23.postimg.cc/btflh60zr/Immagine_sostegno_3.jpg (http://postimg.cc/image/btflh60zr/)
Ho scelto pannelli di spessore 1,8 è troppo?

Così va bene, metti un ripiano all'interno, magari avvitandolo al resto della struttura, e non solo appoggiandolo...

Ma a quel punto lì, guarda bene la tua immagine... con 4 cerniere, due pannelli, lo chiudi con due antine...#70... mettendo una guida superiore ed inferiore a "doppia U", puoi farle scorrevoli in vetro satinato del colore che vuoi... miglioreresti l'estetica, nascondendo barattoli ed accessori...
Non so, vedi tu cosa ti dice il gusto e la praticità...#70-14-

crazyciop
27-12-2013, 15:30
Grazie mille per i consigli fra poco mi metterò all'opera!!!!

crazyciop
02-01-2014, 18:50
Signori quando si progetta un mobile bisogna tener conto dei gusti della padrona di casa...il mobile chiuso non piace a mia madre...vorrebbe qualcosa di più essenziale. Questa configurazione le piace è simile al primo che ho postato alto 60cm (come il divano) e per ovviare al problema della stabilità ho pensato di avvitare dietro una cornice in ferro di 1,5mm ditemi se così potrebbe andar bene.
Un salutone
http://s24.postimg.cc/y4j2sadqp/Immagine_sostegno_4.jpg (http://postimg.cc/image/y4j2sadqp/)

Marimarco69
02-01-2014, 19:11
...Alle "Padrone di Casa", Mogli o Mamme che siano, è difficile (ed a volte "deleterio":-D) opporsi, e mote volte il loro gusto estetico cozza con le necessità tecniche... MA NON E' IL TUO CASO, fortunatamente...

Ci sei, viste le dimensioni delle parti che vuoi usare, viene fuori un mobile molto resistente.

La cornice posteriore metallica (gran bel termine :-D) non la vedo necessaria, piuttosto delle squadrette, o meglio una crociera che lega i 4 angoli in diagonale a mo' di "X", sarebbe molto più leggera, e meno costosa...

Potresti anche usare cubetti di legno per rinforzare gli angoli, nella parte anteriore, li nasconderesti incollando delle piastrelle decorative in terracotta, sempre che piacciano alla Mamma, si intonano bene col colore del legno, ma dipende anche dal resto dell'arredamento... ma forse la mia fantasia corre troppo...#70#28-14-

Marco2188
02-01-2014, 19:30
Secondo me potresti fare come suggerisce marimarco anche se in effetti potrebbe essere sufficiente legno e viti se fatto bene.
Certo che solo Marimarco69 poteva consigliare l'uso delle piastrelle per un mobiletto :-)

Marimarco69
02-01-2014, 19:52
... Certo!#70, per accontentare la Mamma, e non solo, per fare in modo che il supporto in questione non sembri solo un supporto, ma che abbia anche un certo valore d'arredo, almeno nei lati a vista, va abbellito con qualcosa, ma senza esagerare, esistono anche decorazioni in legno, che applicate potrebbero "nascondere" eventuali piccoli "difetti di fabbricazione"...-14-

Agro
03-01-2014, 02:25
Un mobile per l'acquario aperto non lo vedo molto utile, un mobile chiuso è sempre in ordine finché non apri le ante.
Per reggere il peso della vasca regge, quello che mi fa paura è se qualcuno urta il mobile.
Senza una tavola sul posteriore o una croce potrebbe cedere.
L'alternativa sarebbe fissare il mobile al muro, il che lo renderebbe anche antisismico, ma non peso che questa via sia praticatile.
Il mobile per il mio rio 125 me lo sono costruito da solo, ti dico progettare un mobile robusto e funzionale ci vuole tempo, studiati bene ogni possibile scelta. :13:

crazyciop
03-01-2014, 11:07
Grazie mille signori :)

Marimarco69
03-01-2014, 15:04
...Dai, che viene bene... aspettiamo foto dei "lavori in corso"#70-14-

LoScalare
02-02-2014, 15:36
per sorreggere, con 8 gambe lo sorregge benissimo, non è quello il problema. la difficoltà semmai sta nello stabilizzare la struttura onde evitare oscillazioni laterali

lo lasci così aperto oppure lo chiudi? mettendo delle ante davanti e mensole interne?

io ci metterei un pannello posteriore e anche due laterali per chiudere il mobile e stabilizzarlo ulteriormente, inoltre le mensole interne sono sempre comode e servono anche per stabilizzare di più

Ciao Dave che spessore dei pannelli mi indichi per un mobile in legno per acquario di 200 litri più peso vetri e arredi? 6 colonne 5x5 cm tavole anche posteriormente e nei laterali spesse 5 cm