Visualizza la versione completa : La mia nuova vaschetta - aggiornamento pag 8
gian.luca
23-12-2013, 01:57
Dopo aver smontato il mio "amato" 250 litri per l'arrivo del primo marmocchio di casa, dopo aver trascorso un paio d'anni senza vasca e un paio d'anni con un dolce, finalmente si torna all'acqua saporita!
Ci siamo quasi, manca il termoriscaldatore (la schego s'è addormentata) e che mi metta a fare l'acqua!
Veniamo alla vaschetta: la volevo più piccola della mia precedente, economicamente troppo impegnativa, ma un po' più grande di quella che la mia compagna m'ha concesso... le donne #06
Accontentiamoci quindi:
vasca 60*40*50 frontale in extrachiaro e scarico AQ Engineering
sump AQ Engineering con cilindro per acqua osmosi da 4 litri
Razor 120 watt 16000 K
2 mover 4600 l/h con controller Hydor
osmoregolatore hydor
Sicce 1.5
BM NAC 3.5
La vasca è piccola, ma il mobile è microscopico e mi ha dato parecchi grattacapi.
Sarò costretto a mettere la ciabatta dentro il mobile sopra la sump, sta cosa mi piace poco ma non so cos'altro inventarmi.
Ho scelto lo schiumatoio per le sue dimensioni compatte, ero indirizzato su un Deltec 1250 ma sono tutti troppo alti, speriamo bene.
La conduzione sarà giocoforza berlinese, volevo la vasca più alta per un dsb ma non è stato possibile.
Quindi spero che tra casini a lavoro e festività natalizie di avere le rocce in vasca entro 2/3 settimane.
Per la prima volta in 20 anni di acquari abbandono lo sfondo nero e lo metto azzurro... mi fa strano, speriamo mi piacerà a vasca piena.
Che dire, son contento di star tornando, soprattutto nei due anni di dolce mi è proprio mancato.
Due fotine, le prossime saranno più interessanti. :-D
http://s9.postimg.cc/sgc6p90az/image.jpg (http://postimg.cc/image/sgc6p90az/)
http://s28.postimg.cc/ozozybc15/image.jpg (http://postimg.cc/image/ozozybc15/)
Questo è un vero e proprio loculo #06
http://s10.postimg.cc/z8svlnybp/image.jpg (http://postimg.cc/image/z8svlnybp/)
arcobaleno
23-12-2013, 02:07
Ciao bella la vasca e anche lo sfondo, ti consiglio se non l'hai ancora fatto di fare un foro nel mobile della sump ed inserire una ventolina, avrai molta condensa dentro ed inserire la ciabatta all'interno non la vedo una buona idea.. Dietro il mobile esternamente non è proprio possibile?
gian.luca
23-12-2013, 02:17
Ciao bella la vasca e anche lo sfondo, ti consiglio se non l'hai ancora fatto di fare un foro nel mobile della sump ed inserire una ventolina, avrai molta condensa dentro ed inserire la ciabatta all'interno non la vedo una buona idea.. Dietro il mobile esternamente non è proprio possibile?
Si l'alternativa è dietro, ho un po' timore per l'acqua che può cadere sul retrodella vasca ma tra tutte e due non so quale è la soluzione meno rischiosa.
Il mobile è aperto sul retro, l'ho momentaneamente chiuso per il periodo freddo a mo' di coibentazione, appena passa l'inverno ho la possibilità in maniera molto semplice di aprire uno sfiato.
arcobaleno
23-12-2013, 02:29
se riesci a fare una sorta di nicchia così da posizionare sotto la ciabatta non sarebbe male... metti magari qualche foto del mobile...
ALGRANATI
23-12-2013, 08:17
io potrei ammettere una vasca piccola......è da professionisti far venir bene una vasca piccolina.....con una grande son capaci tutti :-).....ma una sump così piccola non la posso accettare :-D potrei uccidere per averla + grande.;-)
gian.luca
23-12-2013, 09:47
io potrei ammettere una vasca piccola......è da professionisti far venir bene una vasca piccolina.....con una grande son capaci tutti :-).....ma una sump così piccola non la posso accettare :-D potrei uccidere per averla + grande.;-)
Maledizione Matteo non mi ci far pensare #28d#
Ste mogli so un disastro #28d#
m.nicolo
23-12-2013, 11:35
in bocca al lupo x la partenza
Sandro S.
23-12-2013, 12:02
con un paio di pannelli fai un'espansione del mobile di lato e ci metti le ciabatte.
gian.luca
23-12-2013, 12:21
con un paio di pannelli fai un'espansione del mobile di lato e ci metti le ciabatte.
Stavo pensando la stessa cosa, mi sa che se trovo un materiale idoneo faccio uno scatolottino e ci chiudo la ciabatta con tutte le prese.
Oltre l'aspetto antiestetico nel centro del salone di casa ho il problema di due bambini piccoli a cui ancora non sono riuscito a far capire dove diavolo devono infilarsi le mani #28d#
pagliaccio1
23-12-2013, 13:05
io potrei ammettere una vasca piccola......è da professionisti far venir bene una vasca piccolina.....con una grande son capaci tutti :-).....ma una sump così piccola non la posso accettare :-D potrei uccidere per averla + grande.;-)
matteo dovresti vedere la mia#23#23#rotfl##rotfl#
Complimenti x la ripartenza!!
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
odranoel
23-12-2013, 16:04
In bocca al lupo............ma puoi anche comprare un mobile da Ikea con 30 euris e mettere affianco con tutta la parte elettrica e boccette varie.
arcobaleno
23-12-2013, 16:46
In bocca al lupo............ma puoi anche comprare un mobile da Ikea con 30 euris e mettere affianco con tutta la parte elettrica e boccette varie.
se hai spazio mi sembra l'idea migliore...
gian.luca
23-12-2013, 17:23
Ma non si può!
Sono in sala con poco spazio affianco alla parete attrezzata con la TV, mi uccide la moglie!
Belli i tempi in cui potevo fa quello che me pareva :-D
Però m'è venuta un'idea: i controller hydor li sigillo nelle prese in cui vanno le pompe e restano in sump, l'alimentatore della plafoniera l'ho piazzato bene fuori da tutto (maxspect te vojo bene hai messo i cavi lunghi), mi manca la ciabatta che nasconderò dietro un pannellino a misura e il termostato che gestirò nella stessa maniera.
Faccio due asolette ai lati del mobile con un laminato uguale e dovrei venirne a capo con poca spesa e poco impiccio
gian.luca
24-12-2013, 00:20
Appena finito di passare tutti i cavi dentro e di fissare a modo l'osmoregolatore e il controller delle pompe.
Mi è venuta una idea per nascondere la ciabatta dietro all'acquario, tra il vetro posteriore e il muro, tanto devo lasciarli un po' staccati per far passare il corrugato dello scarico.
Domani altra spedizione al Brico, se mi viene l'idea giusta poi son pronto, solo in attesa del termostato e della resistenza (schego maledetta) e di fare il "rodaggio" al nuovo forwater e fare i 130 litri d'acqua che servono... il bidone del sale è già in garage ;-)
arcobaleno
24-12-2013, 04:13
ciao scusa l'ot ... che termostato hai preso?
grazie
gian.luca
24-12-2013, 07:50
ciao scusa l'ot ... che termostato hai preso?
grazie
Il classico tr1000 con la resistenza in titanio da 200 watt.
Ordinato credo un 3 settimane fa, é arrivato tutto tranne questo #06
Poco male ho un paio di termoriscaldatori in vetro ma dato che devo fare un gioco di incastri preferivo avere tutto prima di riempire.
Chiedo a chi lo possiede, si scalda? Se resta fresco ho un'idea di dove metterlo...
Ma si può campare cosi?#28d#
gian.luca
28-12-2013, 02:35
Presi 16 kg di rocce su circa 100 litri d'acqua.
Forse un po' pochine, senza forse, ma non vorrei appesantire troppo.
Ecco qualche scatto con l'acqua zozza:
http://s14.postimg.cc/dvopye4ct/20131228_6866.jpg (http://postimg.cc/image/dvopye4ct/)
http://s18.postimg.cc/a36jhkrat/20131228_6867.jpg (http://postimg.cc/image/a36jhkrat/)
http://s22.postimg.cc/jwoudgyfx/20131228_6869.jpg (http://postimg.cc/image/jwoudgyfx/)
Un inatteso ospite
http://s28.postimg.cc/fflv1eak9/20131227_6861.jpg (http://postimg.cc/image/fflv1eak9/)
http://s30.postimg.cc/52npqnxn1/20131228_6952.jpg (http://postimg.cc/image/52npqnxn1/)
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente mi ritengo un buon fotografo, ma con i vetri e l'acqua di mezzo è un'altra storia... qui devo ricominciare a studiare qualcosina che balle :10:
ricky mi
28-12-2013, 02:37
se è stabile e ami gli sps è ok...
gian.luca
28-12-2013, 02:45
se è stabile e ami gli sps è ok...
Si è stabile, non si muove nulla :)
Per gli sps invece non ci siamo molto, ma vediamo cosa mi invento per "arredarla".
Carina la rocciata.
Che sistema usi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
28-12-2013, 11:23
Berlinese liscio
Se aggiungi altri 4kg ti trovi in concordanza con quello che richiede il berlinese per quanto riguarda il rapporto kg/lt...prova ad avviare la vasca cosi, senza aggiungere poi ci farai sapere come ti trovi :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
29-12-2013, 23:30
Nessuno mi dice niente? :7:
Ho bisogno di consigli, ragassuoli siate buoni e concedetemi 3 secondi del vostro tempo :4:
Prendetela come una laica opera buona :4:
Io uso questo sistema e mi trovo benissimo.
Non ho fili sparsi ed è tutto segnato.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/umupu8y5.jpg
Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piace l'idea.
Il tutto è ricoperto da un altro pannello.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
30-12-2013, 10:44
Io uso questo sistema e mi trovo benissimo.
Non ho fili sparsi ed è tutto segnato.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/umupu8y5.jpg
Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piace l'idea.
Il tutto è ricoperto da un altro pannello.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ad averla vista prima la tua foto....
Avevo pensato anche io ad una soluzione del genere ma avevo paura per le ciabatte.
Non hai problemi di condensa sulla ciabatta di sotto?
Comunque ho tirato tutto fuori, messo dietro in quasi sicurezza.
All'interno ho lasciato solo i due controller Hydor e ho "isolato" le prese delle pompe sui controller stessi.
Diciamo che in maniera non elegantissima, ma con poco sforzo riesco a rendere tutto accettabile, dovrei aver risolto... certo che come hai fatto te è più carino, ma ormai indietro non ci posso tornare.
Ciao e grazie :4:
Figurati.
E no, non ho problemi di condensa.
Potresti postare una fotina? Son curioso :D
Semmai possiamo vedere di trovare qualche altra soluzione migliore
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
31-12-2013, 00:19
Aggiunti 3 kg di rocce e rivista in parte la struttura.
Non mi convinceva il rocciose a destra piatto e troppo grande, sarebbe si stato comodo per piazzare i coralli ma era troppo "statico".
Fossi riuscito ad avere un po' più di aria in questa nuova versione ne sarei stato totalmente soddisfatto ma devo dire che tutto sommato sono più convinto rispetto alla precedente, mi sembra discretamente funzionale ma molto dipenderà dai coralli che sceglierò.
Che ve ne pare?
http://s13.postimg.cc/ga1frg6rn/20131230_6975.jpg (http://postimg.cc/image/ga1frg6rn/)
http://s27.postimg.cc/3st0s6ckf/20131230_6978.jpg (http://postimg.cc/image/3st0s6ckf/)
http://s30.postimg.cc/6d1h17tx9/20131230_6982.jpg (http://postimg.cc/image/6d1h17tx9/)
http://s30.postimg.cc/8lk8waqf1/20131231_6969.jpg (http://postimg.cc/image/8lk8waqf1/)
Dietro ci lascerei spazio per il movimento dell'acqua.. non so, non mi convince per sto fatto (per me ormai sta diventando tutto una malattia :D)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
31-12-2013, 07:51
C'é poca luce é vero ma ho 40 cm di profondità e non riesco a non appoggiarmi al vetro :2:
Ciao,con bassa profondità è difficile creare una bella rocciata...nella mia 120x50x55h visibile sui 2 lati lunghi ho avuto non poche difficoltà e l'ho rifatta da poco,hai pensato ad un fondo alto? cosi da dare più equilibrio tra altezza e profondità? secondo me riusciresti a creare una rocciata meno ripida e più armoniosa,alla fine cmq deve piacere a te;-)
gian.luca
31-12-2013, 17:05
Avevo pensato ad un dsb ma mi resterebbero 35 cm di colonna d'acqua reale, un po' troppi pochi.
Ho fatto qualche altra modifica per cercare di dare un po' più di movimento e meno senso di impaccamento, appena riesco posto.
arcobaleno
31-12-2013, 17:09
purtroppo con 40 cm di profondità è dura senza poggiare la rocciata al vetro posteriore...
l'importante secondo me è che ci sia una buona circolazione, magari indirizzi il flusso di una pompa verso il retro...
purtroppo con 40 cm di profondità è dura senza poggiare la rocciata al vetro posteriore...
l'importante secondo me è che ci sia una buona circolazione, magari indirizzi il flusso di una pompa verso il retro...
No, guarda che io con 40 cm di profondità riesco a non stare sotto il vetro.
Guarda come ho impostato la mia vasca.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/dupu6e6u.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
01-01-2014, 10:26
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce...ma avrei alzato i due isolotti e mai sarei andato dietro)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
arcobaleno
01-01-2014, 15:29
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce...ma avrei alzato i due isolotti e mai sarei andato dietro)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bella #70 complimenti
però hai solo 9,5 kg di rocce ... io nella vasca precedente stesse tue misure con 18 kg era dura...
gian.luca
01-01-2014, 16:17
Dalla foto mi sembravano pochine.
Dentro ho il doppio delle tue rocce, non ho potuto fare un dsb perché la vasca é bassa e non voglio ammattire appresso al zeovit.
Mi devo accontentare.
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fico!
Quanti litri la vasca? Misure? Quanti kg di rocce?
80 x 45 x 40
150 lt. (Un po in più) (sump compresa)
9.4 kg di rocce... uso zeovit ( diciamo che avrei dovuto usare circa 15 kg di rocce...ma avrei alzato i due isolotti e mai sarei andato dietro)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bella #70 complimenti
però hai solo 9,5 kg di rocce ... io nella vasca precedente stesse tue misure con 18 kg era dura...
Per cosa? Nitrati alti a causa di poche pietre?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
arcobaleno
02-01-2014, 22:23
dicevo è stata dura non poggiare la rocciata con 18 kg al vetro posteriore...
poi, da stupido, ho inserito pesci impossibili su 80 lt ( hepaus e flavescens) ed è andato tutto in malora...alghe a go-go...
dicevo è stata dura non poggiare la rocciata con 18 kg al vetro posteriore...
poi, da stupido, ho inserito pesci impossibili su 80 lt ( hepaus e flavescens) ed è andato tutto in malora...alghe a go-go...
Hepatus da problemi con i fosfati. Ha un metabolismo impressionante XD
Io in un 400 lt. appena mangia fa i suoi bisognoni :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao:
una soluzione per non appoggiarti al vetro e quella di fare un piedistallino in pvc tondo,al centro,e man mano forare le rocce e infilarle in modo che stiano ferme senza doverti appoggiare.
io per la mia ho usato fascette da elettricista,ho 45 di profondita e la rocciata non poggia sui vetri.
gian.luca
02-01-2014, 23:38
Basta, so 4 volte che la rifaccio, basta così :4:
Vedo le bollicine dello skipper che si muovono dietro e le alghette che ondeggiano e c'è tutto lo spazio per mettere una piccola pompetta askol in caso di bisogno.
Tanto con tutte le minchiate che farò pure sta volta non sarà questo il problema principale :4:
Potrebbe essere la scusa per convincere la mia compagna che bisogna allargare!
gian.luca
02-01-2014, 23:49
E' la tua risposta definitiva?
La accendiamo?
Beh direi proprio di si... se mi vedono rismontare tutto di nuovo a casa chiamano a Santa Maria della Pietà e chiedono se c'è un posto libero per me... tra quelli più pericolosi :-D
http://s29.postimg.cc/lbuhwt277/20140102_7190.jpg (http://postimg.cc/image/lbuhwt277/)
http://s23.postimg.cc/je6q0gn93/20140102_7192.jpg (http://postimg.cc/image/je6q0gn93/)
http://s18.postimg.cc/nn0nll0k5/20140102_7193.jpg (http://postimg.cc/image/nn0nll0k5/)
bigjim766
03-01-2014, 09:36
Gianluca dalle foto sembra che tu abbia poche piazzole per parcheggiare gli animali devi anche pensare alla loro crescita se puoi fai la rocciara fuori incollala con il cemento e la cali dentro in maniera che puoi creare dei balconi. Mi sono spiegato?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai uno spazio avanti che non ti serve. Potresti in questa maniera aggiungere altre rocce
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
03-01-2014, 14:57
Dovrei fare una foto dall'alto cosi si vedrebbe meglio.
L'idea é mettere lps e zoanthus, un paio dei vostri zeppetti solo in alto, pensavo a una monti ora e una pocillopora ma non ho grande passione per gli sps.
Sul cemento c'ho pensato, devo pero far decantare sta disposizione e tra qualche giorno vedo se veramente mi gusta o meno.
L'ho cambiata 4\5 volte e non mi resterebbe che provare il cemento o i tubi di pvc.
Lo spazio davanti me lo voglio lasciare per una trachiphillia e una cinarina o similare.
I tuoi sps non fan per me Maurizio, troppo sbattimento e bisogna esser bravi, i tuoi colori me li sogno!
Comunque appena mi capita un sacco di lampocem me lo porto a casa
bigjim766
03-01-2014, 16:56
Se vuoi te lo spedisco
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
03-01-2014, 23:11
Dall'alto:
http://s21.postimg.cc/hyad9n8f7/20140103_7207.jpg (http://postimg.cc/image/hyad9n8f7/)
bigjim766
03-01-2014, 23:44
Bah dipende da cosa vuoi mettere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
04-01-2014, 00:01
Bah dipende da cosa vuoi mettere
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Zoantus, lps e solo sul roccione di sopra un paio tra monitore e pocillopore.
Poi sul fondo trachyphillia e cinarina o similare e da qualche parte una piccola tridacna.
L'idea era quella.
Non sei convinto eh :4:
Ricordate Maurì, tu sei un acquariofilo, io al massimo so un fotografo :-D
bigjim766
04-01-2014, 00:13
Sì può fare qualcosa di particolare e colorato con pochissimi pesci
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sì può fare qualcosa di particolare e colorato con pochissimi pesci
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
04-01-2014, 01:17
Coppietta di pagliacci altrimenti mi cacciano di casa e poi non saprei, forse un ecsenius bicolor o un fridmani, o un loreto o boooo.
Più o meno questa roba qua.
bigjim766
04-01-2014, 09:20
Ok i pagliacci qualcosa per la loro privacy per farli entrare in simbiosi, una stella insabbiatrice per muoverti la sabbia euphilie ecc dai fammi vedere come addobbi sto acquario. Ok per ciniarina tridacna se hai spazii una bella catalaphilia
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
04-01-2014, 09:29
Ok i pagliacci qualcosa per la loro privacy per farli entrare in simbiosi, una stella insabbiatrice per muoverti la sabbia euphilie ecc dai fammi vedere come addobbi sto acquario. Ok per ciniarina tridacna se hai spazii una bella catalaphilia
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Una aeuphilia ancora pensavo, ma dipende dall'esemplare.
La catala potrebbe essere, anche la plerogira ma solo se la trovo piccola e ho lo spazio giusto perché me la ricordo bella ma stronza :-D
bigjim766
04-01-2014, 09:48
Stronza perché si ingrossava troppo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
04-01-2014, 10:30
Stronza perché si ingrossava troppo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mena come una galaxea...
bigjim766
04-01-2014, 11:42
Non capisco. Urticante?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
04-01-2014, 12:54
Zi
Potresti aggiungerci una bella caulastrea.
Non è esigente e facile da tenere.
gian.luca
04-01-2014, 14:01
La vasca è piccola, ci andranno pochi animali.
Se riesco a pazientare e a non farmi prendere dalla frenesia credo che gli lps saranno scelti in base a cosa trovo di bello e particolare.
Non ho mai comprato vivo online ma mi sa che mi toccherà iniziare, alcune cose che ho visto in rete in siti italiani nei negozi a Roma non ne ho mai trovati.
gian.luca
13-01-2014, 01:21
Da me non aspettatevi sps della madonna, cose strane o complicate... accontentatevi :-))
Tanto perché mi faceva tristezza la nuda roccia (ormai di nudo c'è ben poco, pare na prateria :-D ) ho messo dentro due pezzetti, e provo a cimentarmi nella fotografia d'acquario di cui so poco o nulla.
Vediamo un po', con luci da giorno e da notte:
Montipora confusa:
http://s12.postimg.cc/uue75xn2h/20140112_7475.jpg (http://postimg.cc/image/uue75xn2h/)
http://s23.postimg.cc/fzo6i549z/20140112_7492.jpg (http://postimg.cc/image/fzo6i549z/)
Euphyllia parancora:
http://s28.postimg.cc/ysk74tnnd/20140112_7480.jpg (http://postimg.cc/image/ysk74tnnd/)
http://s9.postimg.cc/et8xcvp8b/20140112_7488.jpg (http://postimg.cc/image/et8xcvp8b/)
Gli animali mi pare stiano bene, sono dentro da un paio di giorni.
Al momento sono sul fondo, piano piano li tirerò su e vedrò come digeriranno le luci.
Belli!
Se non sbaglio non è la parancora, ma la frogspawn.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
paolo.bernardi
13-01-2014, 01:49
Sembrerebbe una paradivisa, molto carina :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
bigjim766
13-01-2014, 16:42
Ma che fai il fotografo? sono stupende le foto ed anche gli animali
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
13-01-2014, 16:52
Ma che fai il fotografo? ....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ahahahah e si, sinceramente mi piacerebbe!
Fine settimana voglio le tue nuove foto, e sai cosa intendo #18
bigjim766
13-01-2014, 16:55
Ma che fai il fotografo? ....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ahahahah e si, sinceramente mi piacerebbe!
Fine settimana voglio le tue nuove foto, e sai cosa intendo #18
Si si
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Daniel89
13-01-2014, 20:48
gian.luca con cosa hai scattato ??...dal bokeh conto 8 lamelle sul diaframma
gian.luca
13-01-2014, 21:45
gian.luca con cosa hai scattato ??...dal bokeh conto 8 lamelle sul diaframma
9 lamelle, Canon macro 100 L IS
gian.luca
14-01-2014, 23:27
La mia prima acropora... qualcuno dice Chesterfieldensis qualcuno no...
http://s14.postimg.cc/xul9dcw65/20140114_7602.jpg (http://postimg.cc/image/xul9dcw65/)
http://s29.postimg.cc/8hyqsem1v/20140114_7604.jpg (http://postimg.cc/image/8hyqsem1v/)
bigjim766
14-01-2014, 23:43
Gianluca non mi piace la foto dai colori non si capisce
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sembra viola?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Verde?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
14-01-2014, 23:48
Gianluca non mi piace la foto dai colori non si capisce
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sembra viola?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Verde?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mahuahuahau è gialla in realtà!
Quelli sono i led blu, ormai i bianchi erano quasi spenti, quindi è come la vedo io in fase "tramonto"!
Se arrivo in tempo a casa uno di questi giorni la fotografo con i led bianchi.
bigjim766
14-01-2014, 23:52
Ahhhhh lo avevo capito
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono sicuro che passerai a sps uhsuhaaaaa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gian.luca
19-01-2014, 01:28
Qualche scatto degli animali in vasca, non guardate le alghe ci sta pensando una meravigliosa dolabella :-))
Physogyra lichtensteini
http://s14.postimg.cc/vd9gila2l/Phiso_1.jpg (http://postimg.cc/image/vd9gila2l/)
http://s12.postimg.cc/zc0f48rih/Physo_2.jpg (http://postimg.cc/image/zc0f48rih/)
Catalaphilia jardinei (l'ho presa troppo grossa porca miseria, è più che raddoppiata da come era in negozio #06)
http://s28.postimg.cc/4n01eoc49/Cata_1.jpg (http://postimg.cc/image/4n01eoc49/)
http://s29.postimg.cc/r2ux9fftv/Cata_2.jpg (http://postimg.cc/image/r2ux9fftv/)
http://s28.postimg.cc/xt84xr3vd/Cata_3.jpg (http://postimg.cc/image/xt84xr3vd/)
Acropora chesterfieldensis
http://s24.postimg.cc/6io9h77rl/Cheste_1.jpg (http://postimg.cc/image/6io9h77rl/)
http://s27.postimg.cc/ex3sci4b3/Cheste_2.jpg (http://postimg.cc/image/ex3sci4b3/)
http://s27.postimg.cc/wyibwk8y7/Cheste_5.jpg (http://postimg.cc/image/wyibwk8y7/)
Montipora (digitata???)
http://s11.postimg.cc/4eu34n25b/Montipora.jpg (http://postimg.cc/image/4eu34n25b/)
http://s11.postimg.cc/dlcdrx7dr/Montipora_2.jpg (http://postimg.cc/image/dlcdrx7dr/)
http://s11.postimg.cc/s39kzwyov/Montipora_3.jpg (http://postimg.cc/image/s39kzwyov/)
bigjim766
19-01-2014, 08:47
Azzo gli stai dando addosso bella
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |