PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione pianta galleggiante


19ricky91
23-12-2013, 00:12
ciao a tutti, nel mio acquario oltre solo a 3 cryptocoryne, ho un sacco di ceratophyllum galleggiante che cresce a velocità assurda ed è un ciuccianitrati eccezionale
però vorrei sostituirlo con un'altra galleggiante meno pallosa da tenere in ordine
mi sono sempre piaciute il limnobium e la salvinia
sono efficaci quanto il ceratophyllum contro i nitrati?
e poi il problema principale: tra la superficie dell acqua e i t5 ci sono 5cm contati e la vasca è chiusa
andrebbero a fuoco?

Ale87tv
23-12-2013, 00:15
anche la riccia è buona...

sono valide come piante, magari negli angoli restano più protette dai neon :-)

19ricky91
23-12-2013, 00:22
mmmm... no la riccia non mi piace...nemmeno la lemna... sono piante intasa-filtri e le odio :-D

le opzioni erano solo limnobium e salvinia...
e non saprei come limitarle agli angoli, quindi se mi dite che bruciano in vasca chiusa mi tengo il cerato :-)

19ricky91
23-12-2013, 01:34
e la ceratopteris?? va bene e velocemente come le altre? o è troppo lenta come crescita per sostituire il cerato?#24

Ale87tv
23-12-2013, 10:35
mi pare meno efficacie del ceratophillum :-)

viroviro
23-12-2013, 10:45
Il Limnobium leavigatum c'è l'ho in due vasche chiuse e riescono a fare il loro dovere.
Avvolte hanno difficoltà se sono troppo sotto la luce oppure se non hanno luce ma a me riescono lo stesso.
C'è il problema che ti fanno molta ombra considerando le piante in basso.

A livello di ciuccia-nitrati credo che siano molto efficaci anche se a mia impressione un pò meno del ceratiphillum. Comunque dipende da quante ne tieni in acqua.

19ricky91
23-12-2013, 17:02
sinceramente mi piacerebbe una copertura totale... in basso ho solo 3 cryptocoryne quindi chissene... proverò a inserire il limnobium senza togliere il ceratophyllum e se vedo che non brucia tengo solo quello :-)
grazie!!!