Entra

Visualizza la versione completa : Quadro elettrico


oce
22-12-2013, 21:48
Vorrei fare un quadro elettrico per togliere tutte le ciabatte che ho sll'interno del mobile, mi servirebbe pero' qualche dritta da chi se l'e' gia' fatto, o da elettricisti. Il quadro sara' cosi' composto:
Termico generale (da quanto?)
10 prese (sia normali che shuko)
Ogni presa vorrei collegarla ad un interruttore
Questo in linea di massima e' quello che vorrei fare, ovviamente si accettano consigli e miglioramenti.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

vania70
22-12-2013, 22:42
#f2
http://s29.postimg.cc/smrsqtoz7/117.jpg (http://postimg.cc/image/smrsqtoz7/)

gionni63
22-12-2013, 23:04
Sono interessato e seguo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

oce
22-12-2013, 23:40
#f2
http://s29.postimg.cc/smrsqtoz7/117.jpg (http://postimg.cc/image/smrsqtoz7/)



Grazie, vorrei fare una cosa un pò più semplice, senza timer, quelli li metto poi sulle prese.
Però ho visto che hai attaccato le prese direttamente ai termici, da quanto sono? I termici poi li hai attaccati ad un'ulteriore termico più grande?

vania70
23-12-2013, 00:43
Il quadro è collegato al salvavita di casa con un intervento di 0,03 mA....i magnetotermici sulla barra Omega sono contrassegnati con C10=carico 10 A....ti ho messo la foto e lascia perdere i timer ...per farti capire un po' la modularità della cosa ...metti 1 magneto. lo cabli a una o più prese siano esse suko o biv. contrassegni con scritta utenza ad es. skimmer...e poi prosegui in base alle utenze che ti servono.#28#28#28.Dimenticavo esistono anche timer non digitali a basso costo con sistema di gestione a cavaliere proprio quel sistema che trovi sulle prese a timer se decidi di andare ad applicare il timer sulla fila di prese del quadro modulare probabilmente ti porterà via 2-3 posti con l'ingombro che ha.

oce
23-12-2013, 08:02
Ok, capito. Quante prese max posso attaccare per termico? Se riesco vorrei mettere 2 termici con 5 prese ognuno.

oce
23-12-2013, 09:29
Ripensandoci meglio fare una cosa un po' piu' ordinata, 1T per skimmer e riscaldatore, 1T per 2 pompe e risalita, 1T per luce notturna e 2 linee plafo. Le 2 prese che restano le tengo libere.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

pata73
23-12-2013, 10:17
trovati un aquatronica usato
spendi uguale,eviti sbattimenti e puoi fare quello che con il quadro non potresti mai fare

oce
23-12-2013, 12:28
trovati un aquatronica usato
spendi uguale,eviti sbattimenti e puoi fare quello che con il quadro non potresti mai fare



Questo con neanche 50 euro lo faccio, l'altro penso costi un po di piu.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Muten
23-12-2013, 12:31
Il fatto è...il quadro elettrico dove si mette? A lato del mobile o dove?

pata73
23-12-2013, 12:59
50 euro mi sembra poco#24
solo una shuko delle più economiche costa 4,50 euro

oce
23-12-2013, 13:20
50 euro mi sembra poco#24
solo una shuko delle più economiche costa 4,50 euro


Di shuko ne metto solo 2 costano 2,70. Sono andato a vedere stamattina per prendere tutto, tot. 42,70.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

vania70
23-12-2013, 14:14
Il fatto è...il quadro elettrico dove si mette? A lato del mobile o dove?

Quello è il problema maggiore ...hai perfettamente ragione se puoi mettilo fuori dal mobile o dietro ...io ho il mio aperto senza il frontale ma puoi optare anche per frontale in versione stagna o non .... è inserito proprio dentro il mobile della sump a una 40 di cm. dalla stessa le condizioni per fare la cosa sono due il rabbocco automatico non deve avere latenze troppo lunghe da non generare condense ...la più pericolosa è valutare attentamente in caso di sfiga o di sfilaggio oppure rottura dei condotti idraulici delle pompe presenti in sump ...la loro prevalenza non deve mai arrivare ad allagare il tuo quadro...ricorda vige sempre la legge del buon senso... ;-)

Muten
23-12-2013, 14:39
Il fatto è...il quadro elettrico dove si mette? A lato del mobile o dove?

Quello è il problema maggiore ...hai perfettamente ragione se puoi mettilo fuori dal mobile o dietro ...io ho il mio aperto senza il frontale ma puoi optare anche per frontale in versione stagna o non .... è inserito proprio dentro il mobile della sump a una 40 di cm. dalla stessa le condizioni per fare la cosa sono due il rabbocco automatico non deve avere latenze troppo lunghe da non generare condense ...la più pericolosa è valutare attentamente in caso di sfiga o di sfilaggio oppure rottura dei condotti idraulici delle pompe presenti in sump ...la loro prevalenza non deve mai arrivare ad allagare il tuo quadro...ricorda vige sempre la legge del buon senso... ;-)

Tutto esatto, il problema diventa poi abbinare estetica e praticità.

Si potrebbe fare dietro il mobile, tirando un po' aventi la vasca, con i regolatori messi però in modo che si possano vedere #24

O sto valutando l'idea di inserire un pannello per dividere il mobile, da una parte Sump, dall'altra fili

vania70
23-12-2013, 14:51
Dietro il mobile io lo ho messo ma penso che sia da escludere proprio per un motivo di praticità a meno che non fai un passa parete nel muro...ma sinceramente mia moglie mi lobotizerebbe per vedere che cosa c'è dentro la mia testa...che non va...!!!:-D

oce
23-12-2013, 16:37
Io ho il mobile diviso, ti consiglio una paratia e vai sicuro. Metterla su e' un attimo.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

vania70
23-12-2013, 21:28
Se ti facessi vedere una foto del mobile adesso che ho montato anche il letto fluido per le resine ...non saprei proprio dove mettere una paratia...:-D

MatteoBr
25-12-2013, 00:17
Oce concordo con chi ti dice di trovarti un aquatronica usata...io avevo fatto un quadro elettrico con 2 ciabatte con interfuttori separati magnetotermico salvavita e bla bla bla.....morale della favola spendevo di meno a prendere subito aquatronica!



Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

oce
25-12-2013, 09:00
Non ho idea di quanto possa costare un aquatronica usato.....

pata73
25-12-2013, 09:09
con ciabatta da 8 prese,sonda ph,2 galleggianti,software computer con interfacciae accessorini vari, puoi andare dalle 250 alle 300 euro
se meno ancora meglio
ne avevo visto uno in questi giorni sul mercatino anche con redox

oce
25-12-2013, 10:02
Allora direi che nn risparmio tanto, quadro piu' varie prese e termici mi e' costato 58 euro piu' 20 euro di termostato esterno. Poi vuoi mettere farsi tutti i collegamenti. Il bello del fai da te.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Muten
30-12-2013, 11:24
Foto?

oce
30-12-2013, 15:23
Foto?

Ecco, pero' era meglio se le facevo prima di montarlo, il mobile e' stretto....

http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/amymabe4.jpg

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

MatteoBr
30-12-2013, 15:24
Beato te che hai solo 9 prese io ho 2 ciabatte aquatronica e solo 2 prese libere!!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

oce
30-12-2013, 15:34
E domani se ne libera una, tolgo le 2 koralia e monto una jebao...

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2